Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Noi abbiamo chiesto a chiunque e ci hanno detto che possiamo farlo portando la documentazione di mio fratello. Hanno detto che lo fanno a chi convive assieme al disabile a prescindere dall'età. Ci stiamo attendendo a quello che ci dicono. E' una cosa fatta solo per i giorni di Pasqua.
Comunque lo abbiamo fatto, speriamo di non star troppo male :asd:
Partendo dal presupposto che è la sostanza che conta, e mi fa piacere che vi siate vaccinati. Ma il fatto che vi abbiano detto così non lo rende ufficiale, legale, ma è chiaramente una scorciatoia che vie è stata proposta per legami personali. Fine. Ti rendi conto da solo che "è una cosa fatta solo per Pasqua" non ha alcun senso, ce lo vedi scritto in un decreto o in una circolare? :asd:
 
Partendo dal presupposto che è la sostanza che conta, e mi fa piacere che vi siate vaccinati. Ma il fatto che vi abbiano detto così non lo rende ufficiale, legale, ma è chiaramente una scorciatoia che vie è stata proposta per legami personali. Fine. Ti rendi conto da solo che "è una cosa fatta solo per Pasqua" non ha alcun senso, ce lo vedi scritto in un decreto o in una circolare? :asd:
No no, c'era un sacco di gente che in famiglia ha il componente con la 104, leggi qui


C'era solo il fatto che dev'essere minore ed è lì che ieri mi sentivo "sporco", ma ci hanno detto che le dosi erano superiori a chi poteva venire quindi per non buttarle ci hanno avvisato. Lo abbiamo saputo perchè conosciamo gente ed abbiamo anche noi avvisato altri, finchè stanno i vaccini li possono fare i CONVINVENTI di chi ha un disabile con la 104.
Non so se è una cosa solo della puglia, ma è tutto legale :asd:

In sostanza la notizia era quella ma son cambiate le cose ma non lo scrive nessuno, se ci si presenta oggi col documento fotocopiato della 104 del disabile e si prova che si vive assieme ti fanno il vaccino. Non serve essere un tutore o altro.
 
Perché se non chiudono la gente muore, e se chiudono non ci sono abbastanza soldi da dare (a coloro a cui spettano i ristori, e di determinate entità, si intende). Te come la risolversti?

Io avrei aumentato di molto i posti in terapia intensiva subito dopo la prima ondata e cercato personale medico,gli italiani avrebbero pagato volentieri una tassa per avere più libertà nel 2021.
 
No no, c'era un sacco di gente che in famiglia ha il componente con la 104, leggi qui


C'era solo il fatto che dev'essere minore ed è lì che ieri mi sentivo "sporco", ma ci hanno detto che le dosi erano superiori a chi poteva venire quindi per non buttarle ci hanno avvisato. Lo abbiamo saputo perchè conosciamo gente ed abbiamo anche noi avvisato altri, finchè stanno i vaccini li possono fare i CONVINVENTI di chi ha un disabile con la 104.
Non so se è una cosa solo della puglia, ma è tutto legale :asd:

In sostanza la notizia era quella ma son cambiate le cose ma non lo scrive nessuno, se ci si presenta oggi col documento fotocopiato della 104 del disabile e si prova che si vive assieme ti fanno il vaccino. Non serve essere un tutore o altro.
Evidentemente è una disposizione regionale, perché a livello nazionale la cosa è ben diversa. Ci son dei riferimenti ridicoli a dir poco, ma ripeto buon per voi che siete stati vaccinati :asd:
 
Evidentemente è una disposizione regionale, perché a livello nazionale la cosa è ben diversa. Ci son dei riferimenti ridicoli a dir poco, ma ripeto buon per voi che siete stati vaccinati :asd:
Che ti devo dire, a noi ci è sembrato tutto ok. Cioè il capo del centro vaccinale ha detto sì, il medico curante ha detto sì, pure il sindaco (non lo ha detto a noi ma abbiamo saputo che era tutto vero da uno che ha contatti col sindaco del paese), altro non potevamo fare. Dire no al vaccino avente in famiglia un soggetto debole non vaccinato per altri motivi, sarebbe stato stupido :asd:

A me comunque già fa male il braccio :rickds: Vediamo se mi viene la febbre.
 
Che ti devo dire, a noi ci è sembrato tutto ok. Cioè il capo del centro vaccinale ha detto sì, il medico curante ha detto sì, pure il sindaco (non lo ha detto a noi ma abbiamo saputo che era tutto vero da uno che ha contatti col sindaco del paese), altro non potevamo fare. Dire no al vaccino avente in famiglia un soggetto debole non vaccinato per altri motivi, sarebbe stato stupido :asd:

A me comunque già fa male il braccio :rickds: Vediamo se mi viene la febbre.
Sì sì è una cosa esclusivamente pugliese, per i minori di 16 anni. Ripeto, dico solo che dei limiti e riferimenti ridicoli ma dietro ci possono essere motivi validi: non posso vaccinare i disabili e allora vaccino i conviventi e chi se ne occupa; siccome per Pasqua e Pasquetta non verrà nessuno allora apro a queste categorie e così via. Poi, che voi non avreste dovuto farlo è un discorso irrilevante a questo punto, perché non è che il disabile che ha più di 16 anni è meno a rischio del giovanissimo. Evidentemente c'era poca gente sotto quella soglia d'età e hanno aperto agli altri. Oh poi sono il primo a dire che avete fatto bene, ho solo detto che, nella mia situazione, ho fatto diversamente (e all'inizio avevi posto la questione in maniera più "sporca", quando in realtà alla fine ci stavate :asd: )
Post automatically merged:

Intendevo quarantena e tampone all'andata e ritorno per qualsiasi destinazione anche UE
Ho capito, per quello ti ho risposto così. E si parla SOLO di destinazioni UE, da altre parti non si può mica andare se non per i soliti motivi
 
Io avrei aumentato di molto i posti in terapia intensiva subito dopo la prima ondata e cercato personale medico,gli italiani avrebbero pagato volentieri una tassa per avere più libertà nel 2021.
E con quali soldi aumentavi i posti in terapia intensiva (con tutto ciò che segue un aumento simile)?
Poi sì, i posti di terapia intensiva sono comunque stati aumentati, ma alcune regioni hanno aumentato meno del previsto: ci sarebbe da capire quanto sia colpa del governo centrale.
L'aumento, tuttavia, non avrebbe risolto la propagazione del virus.
Post automatically merged:

Comunque:

 
Ultima modifica:
E con quali soldi aumentavi i posti in terapia intensiva (con tutto ciò che segue un aumento simile)?
L'aumento, tuttavia, non avrebbe risolto la propagazione del virus.

Veramente ti avevo già risposto nel messaggio sopra, ribadisco con una tassa chiamata "della libertà".

Tanto la propagazione del Virus puoi fermarla solo trovando un vaccino efficace al 100% e con una vaccinazione in tutto il mondo senza trascurare i paesi poveri ......anni di studi e prove.
 
Veramente ti avevo già risposto nel messaggio sopra, ribadisco con una tassa chiamata "della libertà".

Tanto la propagazione del Virus puoi fermarla solo trovando un vaccino efficace al 100% e con una vaccinazione in tutto il mondo senza trascurare i paesi poveri ......anni di studi e prove.
Sì sì, come quando si è detto di tassare quelli con più di mezzo milione, e il governo è stato accusato di "mettere le mani in tasca ai piccoli risparmiatori". Dai su :asd:

Wait, no: anni di studi hanno dimostrato che per non rendere endemica una patologia la si può contrastare sì con vaccini, ma anche che non siano per forza efficaci al 100%. Poi sì, eradicarla è ben più difficile, ma non credo sia il primo obiettivo quello di eradicarla dal globo terracqueo.
 
Sì sì, come quando si è detto di tassare quelli con più di mezzo milione, e il governo è stato accusato di "mettere le mani in tasca ai piccoli risparmiatori". Dai su :asd:

Wait, no: anni di studi hanno dimostrato che per non rendere endemica una patologia la si può contrastare sì con vaccini, ma anche che non siano per forza efficaci al 100%. Poi sì, eradicarla è ben più difficile, ma non credo sia il primo obiettivo quello di eradicarla dal globo terracqueo.
Cosa centra la patrimoniale con il discorso di tidus?
 
Cosa centra la patrimoniale con il discorso di tidus?
Tidus ha parlato di una tassa per la libertà :sisi: Il punto è: non sono stati d'accordo per tassare i milionari per dare sostegno a chi è in difficoltà, figurati se avrebbero accolto di buon grado una tassa sulla libertà.
 
Perché se non chiudono la gente muore, e se chiudono non ci sono abbastanza soldi da dare (a coloro a cui spettano i ristori, e di determinate entità, si intende). Te come la risolversti?
Aprire e controllare, che è quello che uno Stato che lavora col cervello dovrebbe fare, anziché lasciare le forze dell'ordine a farsi le seghe, e la gente che, non potendo entrare a 10-15 alla volta nei locali al chiuso, si ammassa altrove ed ovunque a centinaia, creando moltissimi rischi in più e facendo esplodere i contagi, cosa che va avanti ormai ininterrottamente da un anno

Poi però le volanti da piazzare al lungomare e vicino le spiagge a 4-5 per posto di blocco le hanno, menomale che ci sono loro a multare i pericolosissimi criminali e serial killer che prendono il sole sugli scogli, saremmo tutti morti sennò :sisi:
 
Aprire e controllare, che è quello che uno Stato che lavora col cervello dovrebbe fare, anziché lasciare le forze dell'ordine a farsi le seghe, e la gente che, non potendo entrare a 10-15 alla volta nei locali al chiuso, si ammassa altrove ed ovunque a centinaia, creando moltissimi rischi in più e facendo esplodere i contagi, cosa che va avanti ormai ininterrottamente da un anno

Poi però le volanti da piazzare al lungomare e vicino le spiagge a 4-5 per posto di blocco le hanno, menomale che ci sono loro a multare i pericolosissimi criminali e serial killer che prendono il sole sugli scogli, saremmo tutti morti sennò :sisi:
Sì ma come fai a controllare le abitazioni private, i festini? Non è fattibile. La gente che non s'ammassa nei locali (dove non potrebbe ammassarsi neanche fossero aperti, visto che potrebbero andare pochi per volta), s'ammassano fuori dal locale, e se non glielo permetti, nelle abitazioni. Nei cinema, per dirti, con l'aria condizionata ancora accesa, c'era comunque gente che si toglieva la mascherina, e a quelli del cinema non fregava nulla: non è solo un problema di forze dell'ordine. Nella palestra in cui andavo io, per quanto si fossero attrezzati, mai che fosse tenuta una finestra aperta (ed era pieno di finestre che si sarebbero potute aprire). Manca anche il senso di responsabilità dei singoli, e dei privati, e le forze dell'ordine, che si potrebbero fare controlli più sensati, non possono essere ovunque (e in alcuni casi, come nelle case, non possono entrare a controllare). Ripeto, non è una situazione semplice: gli errori sono stati fatti, come era impossibile non farne, ma da qui a mostrare una realtà più facile da gestire di quello che è, ce ne passa.
 
Le chiusure di soli alcuni esercenti servono a poco...i dati ormai sono chiari, la curva si abbatte velocemente solo con le scuole chiuse ad esempio. Se si facesse una prova scuole chiuse e ristoranti aperti per due mesi o palestre aperte si vedrebbe come i contagi non salirebbero (ci sono i dati di Natale e Gennaio a dimostrazione, molte zone gialle ma scuole chiuse e infezione sotto controllo). Ma purtroppo tenere chiuse le scuole crea problemi perché non si sa a chi lasciare i figli e come fargli lezione e quindi si preferisce avere più chiusure di altro è tenerle aperte pur consci dei contagi che creano (Draghi nel suo discorso lo ha fatto capire quando ha detto per aprile abbiamo deciso di usare lo slot che abbiamo per aprire le scuole). Detto questo sarebbe bastato chiudere le scuole e alcune attività per 3 mesi e lasciare il libero acquisto dei vaccini, senza passare dall UE a quest ora avremmo almeno il triplo dei vaccinati e saremmo nella situazione della GB o Russia o America e vedremmo la fine del tunnel. La UE ha pezzato ha pensato solo al risparmio con offerte ridicole senza pensare che le aziende farmaceutiche ci guadagnano di più a vendere ad altri e pagare le penali alla UE per le mancate consegne.
 
Sì ma come fai a controllare le abitazioni private, i festini? Non è fattibile. La gente che non s'ammassa nei locali (dove non potrebbe ammassarsi neanche fossero aperti, visto che potrebbero andare pochi per volta), s'ammassano fuori dal locale, e se non glielo permetti, nelle abitazioni. Nei cinema, per dirti, con l'aria condizionata ancora accesa, c'era comunque gente che si toglieva la mascherina, e a quelli del cinema non fregava nulla: non è solo un problema di forze dell'ordine. Nella palestra in cui andavo io, per quanto si fossero attrezzati, mai che fosse tenuta una finestra aperta (ed era pieno di finestre che si sarebbero potute aprire). Manca anche il senso di responsabilità dei singoli, e dei privati, e le forze dell'ordine, che si potrebbero fare controlli più sensati, non possono essere ovunque (e in alcuni casi, come nelle case, non possono entrare a controllare). Ripeto, non è una situazione semplice: gli errori sono stati fatti, come era impossibile non farne, ma da qui a mostrare una realtà più facile da gestire di quello che è, ce ne passa.
Nelle case no, ma già inasprendo pesantemente le sanzioni per il non rispetto delle norme nei locali chiusi - come nell'esempio che fai sul cinema - faremmo un gran bel passo avanti, ricordo bene che a giugno, quando riaprirono tutto, a rispettare le regole erano si e no 3-4 tra cinema, teatri, palestre e compagnia, ecco, questo non dovrebbe mai succedere

Magari non avranno abbastanza forze dell'ordine per controllare tutti, ma più della metà sicuramente sì, c'è un problema serissimo di gestione delle risorse, se chiami la polizia per una rapina e non arriva o arriva dopo due ore, la chiamano per dei ragazzini con la cannetta e spuntano tre volanti dopo due minuti, due domande me le faccio
Anche stamattina e ieri, hanno multato un mare di famiglie che erano tranquille per cazzi loro a prendere il sole in spiaggia o al lungomare, ed ho incrociato sia ieri che oggi posti di blocco ad ogni angolo, con 2-4 volanti ciascuno

Al che, la domanda sorge spontanea: tutta questa polizia, quando serviva finalmente a qualcosa, dove minchia era? :asd:
 
Tidus ha parlato di una tassa per la libertà :sisi: Il punto è: non sono stati d'accordo per tassare i milionari per dare sostegno a chi è in difficoltà, figurati se avrebbero accolto di buon grado una tassa sulla libertà.

No perché in questo caso l'elettorato di destra sarebbe d'accordo a essere tassato per poter lavorare poi senza più nessuna chiusura di giorno e la sera.

Costa molto più caro in termini di sacrifici un lockdown
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top