Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
vero, ma questa frase avrebbe senso se la polizia facesse rispettare i dpcm, non che anche vedendo assembramenti di 10 ragazzi in zona rossa, al massimo li guardi male da lontano. È questo il problema, col coprifuoco invece sai che "non puoi trovarti fuori dopo quell'ora, punto" (salvo i soliti motivi di lavoro, salute ecc.)
Si ma un conto ' l'assembramento di 10 ragazzi, un conto è una persona sola che va dal punto A al punto B, da solo solo perchè ha voglia di farlo. L'assembramento andrebbe sempre vietato anche alle 21:00, il tipo invece che si sposta in solitaria invece no, a prescindere o meno dal coprifuoco.

Queste regolette sono solo fumo negli occhi perchè non si fanno le dovute distinzioni tra quelle che sono le vere cause del contagio.
 
Il coprifuoco estivo è pura speculazione: non accadrà.
Comunque tutta questa sicurezza sul fatto che il coprifuoco non serva ad un tubo non la avrei. Egoisticamente parlando, mi basta però che da Giugno non se ne senta più parlare.
 
Comunque tutta questa sicurezza sul fatto che il coprifuoco non serva ad un tubo non la avrei
Aiuta sicuramente a tenere a bada gli assembramenti. Però secondo me è una di quelle misure che ha più svantaggi che vantaggi. Per svantaggi intendo l'impatto psicologico sulle persone. Quindi rimuovendolo secondo me non si andrebbe a causare grossi sbalzi nei contagi, dando allo stesso tempo un bel respiro alle persone.
 
di nuovo, non vivi in un castello e i tuoi amici nemmeno. Circa avrai una cerchia di amici di 5 persone che inviti a casa, se hai una casa abbastanza grande, ne ospiterai massimo 4 a dormire da te. E le 5 persone in questione bene o male saranno sempre le stesse, non credo tu abbia una cerchia di 50 amici che frequenti di persona.
Invece gli assembramenti, anche se all'aperto, li fai con decine e decine di altri SCONOSCIUTI ogni giorno diversi. È tutta un'altra cosa, è stato calcolato e ci sta.
Post automatically merged:


Se dovesse essere necessario perché in estate potremmo essere ancora messi di merda con le vaccinazioni giornaliere, allora sì. Se per un'estate non potrai andare ai baretti fino alle 4 del mattino (visto che l'estate scorsa non c'è stato alcun limite di nessun tipo), direi a sto giro puoi anche fartene una ragione per un'estate, visto che probabilmente il resto del giorno potrai andare in spiaggia (se non follemente affollate) ecc.
E quando esco all'aperto non sto con le solite 5-6 persone invece? Il risultato è che se uscissi all'aperto con le solite persone e uno di noi fosse positivo ci sarebbe la possibilità che a qualcuno vada bene e non venga contagiato. Se invece mi devo vedere in casa al chiuso e uno fosse positivo il risultato sarebbe che quasi sicuramente tutti quanti verrebbero contagiati.
Tra l'altro va considerato che la gente che si aggrega in gruppi più grandi sono ragazzi, che spesso vanno ancora a scuola ma possiamo metterci dentro anche gli universitari. Quindi persone che non lavorano e non devono sottostare a stretti orari dovuti al lavoro. Possono benissimo uscire e vedersi prima. Chi lavora invece non può, ma chi è in età più adulta difficilmente esce in gruppi di 10-15 persone.
A conti fatti quindi il coprifuoco è una misura inutile a scopi sanitari e deleteria per la sanità mentale e la libertà delle persone. E ti parlo da persona che il coprifuoco non l'ha mai vissuto, visto che da me non c'è mai stato, eppure mi fa una rabbia terribile vedere questa deriva da dittatura.
E quei negozi e attività che sono praticamente chiusi da 1 anno intero allora? Sono più antipatici? Non intendevo sminuire il tuo lavoro, ma renditi conto che da dopo la scorsa estate e fino ad ora, molte attività sono rimaste chiuse o hanno lavorato pochissimo. Quindi ripeto, loro ok, ma tu devi lavorare perché sì? Fammi capire, il fatto che lavori solo in estate ti renderebbe in qualche modo "intoccabile"?
E comunque ho espresso la mia opinione, molte attività sono chiuse da tanti mesi o aprono poco e a singhiozzi a seconda dei colori, tu sei più speciale in caso perché lavori solo d'estate? Non prenderla sul personale, ho espresso la mia opinione sullo scenario ipotetico in cui tra qualche mese saremo ancora messi male con le somministrazioni giornaliere di vaccini, tutto qui.
Il punto non è che i lavoratori stagionali dovrebbero poter lavorare e gli altri no. Il punto è che tutti dovrebbero poter lavorare, invece molta gente sta venendo privata di questo diritto senza avere nessun incentivo.
Ragazzi, io mi accodo alle critiche al coprifuoco, anche se l'estate scorsa dovrebbe averci insegnato qualcosa...

Meglio un'estate come quella dell'anno scorso e altri 8 mesi così? NO, GRAZIE!

Detto questo, quello che vi sta distruggendo è il vostro insano ottimismo.

"Pensa u mali chi u beni ti veni"
L'estate dell'anno scorso non ha causato i contagi da ottobre in poi. E' quasi un anno che si continuano a propagare queste fake news per giustificare le chiusure da ottobre in poi. Se anche ci fosse stato lockdown totale per tutta la scorsa estate, da settembre/ottobre in poi ci sarebbe stata la stessa identica risalita dei numeri.
 
Ragazzi, io mi accodo alle critiche al coprifuoco, anche se l'estate scorsa dovrebbe averci insegnato qualcosa...

Meglio un'estate come quella dell'anno scorso e altri 8 mesi così? NO, GRAZIE!

Detto questo, quello che vi sta distruggendo è il vostro insano ottimismo.

"Pensa u mali chi u beni ti veni"
l'Ottimismo non nasce da noi, ma da quello che dicono loro, se un Figliulo ci dice che si avrà immunità di gregge a breve a me pare chiaro che sono loro che danno ottimismo
 
La verità è che tutto sommato quella del coprifuoco è una delle misure meno impopolari.
Colpisce soprattutto i giovani e i giovanissimi (la fascia più ridotta del bacino elettorale), agli anziani e le famiglie fa anche piacere, non c'è caciara per strada, i pargoli se ne stanno buoni la sera, sensazione di tranquillità.
Certo per chi dovrebbe lavorare è un problema, ma non puoi fare una frittata senza rompere le uova.
Non è un caso che sia stato considerato un punto d'onore intoccabile, messo lì da mesi, mai in discussione.
Per la didattica in presenza però come ci si sono fiondati a picco, lì sì che si vede dava fastidio a chi non sapeva dove parcheggiare i ragazzi.
Inb4 ma la scuola è più importante della bevuta notturna gnegne, non è questo il punto.
 
E quando esco all'aperto non sto con le solite 5-6 persone invece?
dei tuoi amici sì, ma le altre decine di sconosciuti diversi ogni giorno che hai attorno invece? Non parlo di aggregazioni dirette al vostro gruppetto, parlo di tutta la gente che avresti a pochi centimetri di distanza (in piedi o seduti che siano) fuori dai baretti, in piazza ecc.
Post automatically merged:

Il punto non è che i lavoratori stagionali dovrebbero poter lavorare e gli altri no. Il punto è che tutti dovrebbero poter lavorare, invece molta gente sta venendo privata di questo diritto senza avere nessun incentivo.
Mi trovi perfettamente d'accordo
Post automatically merged:

La verità è che tutto sommato quella del coprifuoco è una delle misure meno impopolari.
Colpisce soprattutto i giovani e i giovanissimi (la fascia più ridotta del bacino elettorale), agli anziani e le famiglie fa anche piacere, non c'è caciara per strada, i pargoli se ne stanno buoni la sera, sensazione di tranquillità.
Certo per chi dovrebbe lavorare è un problema, ma non puoi fare una frittata senza rompere le uova.
Non è un caso che sia stato considerato un punto d'onore intoccabile, messo lì da mesi, mai in discussione.
Per la didattica in presenza però come ci si sono fiondati a picco, lì sì che si vede dava fastidio a chi non sapeva dove parcheggiare i ragazzi.
Inb4 ma la scuola è più importante della bevuta notturna gnegne, non è questo il punto.
Mah oddio, "per chi dovrebbe lavorare" fino ad un certo punto in realtà. Se mi metti il coprifuoco alle 22 MA con i ristoranti aperti, io ci sarei andato lo stesso ogni tanto a mangiare fuori, mi presenterei alle 19.30 o alle 20.00 max per dire e avrei fatto in tempo a cenare abbastanza tranquillamente, né con troppa calma né con troppa fretta.
Post automatically merged:

Si ma un conto ' l'assembramento di 10 ragazzi, un conto è una persona sola che va dal punto A al punto B, da solo solo perchè ha voglia di farlo. L'assembramento andrebbe sempre vietato anche alle 21:00, il tipo invece che si sposta in solitaria invece no, a prescindere o meno dal coprifuoco.

Queste regolette sono solo fumo negli occhi perchè non si fanno le dovute distinzioni tra quelle che sono le vere cause del contagio.
Appunto, se la prendono col povero stronzo (che potrei essere io o te) in macchina che magari si sposta di 30km da un comune all'altro per andare dal punto A (casa sua) al punto B (casa della sua ragazza) e può farlo solo in zona gialla, poi vedi gruppetti di 10 ragazzetti del cazzo che giocano a calcio al parchetto in zona ROSSA e non frega un cazzo a nessuno.
Però sì, palesemente il pericolo pubblico sono io che vorrei andare solo da casa A (casa mia) a casa B (casa della mia ragazza), pericolosissimo proprio mamma mia fermatelo.
Post automatically merged:

Coprifuoco alle 22:00 in pieno luglio non ci credo manco se lo vedo. :asd:
nemmeno io
 
Ultima modifica:
Non è che la gente inizia a lavorare a 30 anni (in teoria), quindi se hai una lavoro come il mio, in ufficio, difficilmente sei a casa prima delle 18, quindi non mi trovi a fare aperitivo alle 18-19, non faccio letteralmente in tempo, e come me, tanti altri. Per alcuni non è cambiato nulla, ma per molti altri è stato ed è un grosso deterrente.
Il problema adesso è peggio, è che ormai anche la zona rossa viene gestita da tutti (polizia compresa) come una gialla. Rischia di essere un grosso e pericoloso precedente quello che si è creato.
Capisco, però il tuo discorso non è che valga tanto nel weekend, molti non lavorano. Il sabato e la domenica si vedranno scene pietose per gente di tutte le età. E in settimana i ragazzi nella fascia 15-25 che magari vanno alle superiori o università saranno tutti in giro. Il problema lo vedo lo stesso, ma anticipato.

Inoltre un lavoratore che torna a casa alle 18-20 stanco morto deve rimanere in casa ANCORA dopo 8-10 mesi invece che avere il sacrosanto diritto di svagarsi. Seems legit.
I ragazzetti in questo modo potranno organizzarsi comunque perchè in genere non si hanno particolari orari o vincoli, specialmente d'estate. Mentre i lavoratori se la pigliano in cul per l'ennesima volta :sisi:

Il coprifuoco aiuta... Ad avere effetti indesiderati gravi sulla psiche.
Tanto sappiamo tutti quali sono le principali fonti di contagio, penso sia inutile nel contesto complessivo prendercela con chi si fa due birre all'aperto. Tra mezzi di trasporto e assembramenti fuori da scuola ci sono cose ben peggiori.
Ho visto delle robe allucinanti fuori dalla scuola elementare nella mia città. Nonni, zii e parentame vario mano nella mano coi bambini in fila per attraversare la strada in un assembramento unico sul marciapiede in una stradina stretta. Alle 16 i bambini, che fino a qualche ora prima avevano rigidamente rispettato le distanze in classe, escono tutti insieme allo stesso orario, con tutti i loro parenti che li aspettano, occupando la totalità di strade, marciapiedi e baretto/edicola davanti a scuola.
Quello però a quanto pare va benissimo ai piani alti.
 
dei tuoi amici sì, ma le altre decine di sconosciuti diversi ogni giorno che hai attorno invece? Non parlo di aggregazioni dirette al vostro gruppetto, parlo di tutta la gente che avresti a pochi centimetri di distanza (in piedi o seduti che siano) fuori dai baretti, in piazza ecc.
Non si tratterebbe in ogni caso di contatti stretti e all'aperto il rischio di contagio da sconosciuti è prossimo allo zero.
 
Capisco, però il tuo discorso non è che valga tanto nel weekend, molti non lavorano. Il sabato e la domenica si vedranno scene pietose per gente di tutte le età. E in settimana i ragazzi nella fascia 15-25 che magari vanno alle superiori o università saranno tutti in giro. Il problema lo vedo lo stesso, ma anticipato.

Inoltre un lavoratore che torna a casa alle 18-20 stanco morto deve rimanere in casa ANCORA dopo 8-10 mesi invece che avere il sacrosanto diritto di svagarsi. Seems legit.
I ragazzetti in questo modo potranno organizzarsi comunque perchè in genere non si hanno particolari orari o vincoli, specialmente d'estate. Mentre i lavoratori se la pigliano in cul per l'ennesima volta :sisi:

Il coprifuoco aiuta... Ad avere effetti indesiderati gravi sulla psiche.
Tanto sappiamo tutti quali sono le principali fonti di contagio, penso sia inutile nel contesto complessivo prendercela con chi si fa due birre all'aperto. Tra mezzi di trasporto e assembramenti fuori da scuola ci sono cose ben peggiori.
Ho visto delle robe allucinanti fuori dalla scuola elementare nella mia città. Nonni, zii e parentame vario mano nella mano coi bambini in fila per attraversare la strada in un assembramento unico sul marciapiede in una stradina stretta. Alle 16 i bambini, che fino a qualche ora prima avevano rigidamente rispettato le distanze in classe, escono tutti insieme allo stesso orario, con tutti i loro parenti che li aspettano, occupando la totalità di strade, marciapiedi e baretto/edicola davanti a scuola.
Quello però a quanto pare va benissimo ai piani alti.
Vero, ma per i ragazzetti (e non solo) in teoria ci sono dei DPCM che impediscono loro di assembrarsi, ma la polizia non li fa più rispettare (e non solo in zona gialla purtroppo), questo è un grosso problema attualmente.
Se la scuola è pericolosa da tenere aperta al momento, al massimo puoi dare la colpa a chi ti ha obbligato a tornare a scuola. Ma se TU ragazzetto decidi di fare quello che ti pare, assembrarti con altre decine di coetanei, che da dpcm non potresti, anche in zona ROSSA, MA la polizia non ti dice nulla... di chi è veramente la colpa a quel punto?
 
Ultima modifica:
Aiuta sicuramente a tenere a bada gli assembramenti. Però secondo me è una di quelle misure che ha più svantaggi che vantaggi. Per svantaggi intendo l'impatto psicologico sulle persone. Quindi rimuovendolo secondo me non si andrebbe a causare grossi sbalzi nei contagi, dando allo stesso tempo un bel respiro alle persone.
L'idea, secondo me molto giusta, che all'aperto un contagio è "poco" probabile, e quindi consentire lo svolgimento di attività in quel senso, cozza chiaramente con un coprifuoco, soprattutto con l'avvento della Primavera e successivamente del clima estivo. Motivo per cui credo, e spero, venga levato da Giugno (e non posticipato: a quel punto non servirebbe davvero a niente).
Credo che in stagione invernale questo discorso sia un po' diverso: io stesso, nel mio piccolo, ho evitato cene e assembramenti "al chiuso" per pigrizia da coprifuoco (con fatica e tanta frustrazione). In quel senso secondo me ha aiutato, e di parecchio, disincentivando molti. I danni psicologici ci sono ovviamente e direi che non ha neanche senso provare a quantificarli, ma credo che di Inverno non uscire dopo le 22 non sia questa gran fatica e misurerei più le mancate libertà personali su altro.
 
Guardate che è lo stato di emergenza ad essere prorogato fino al 31 luglio, non il coprifuoco. Certo, il coprifuoco è confermato alle 22 ma non è da escludere che possa essere posticipato alle 23 nei mesi di giugno e luglio.
 
Guardate che è lo stato di emergenza ad essere prorogato fino al 31 luglio, non il coprifuoco. Certo, il coprifuoco è confermato alle 22 ma non è da escludere che possa essere posticipato alle 23 nei mesi di giugno e luglio.
Coprifuoco alle 23 fino a fine luglio sono bestemmie uguale eh. :asd:
 
"Conservare il limite del coprifuoco alle 22 non è un'indicazione del Comitato tecnico-scientifico, che non è stato mai consultato su questo specifico aspetto che, si sottolinea nel Cts, "è sempre stata una decisione politica"."

:|
 
"Conservare il limite del coprifuoco alle 22 non è un'indicazione del Comitato tecnico-scientifico, che non è stato mai consultato su questo specifico aspetto che, si sottolinea nel Cts, "è sempre stata una decisione politica"."

:|
Ecco. Quindi dire che è inutile non è poi così sbagliato CVD :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top