Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Leggo delle rose assurde ultimamente che hanno un limite dell'indecenza già ampiamente superata.
Io e come moltissima altra gente (ad occhio 30mila, abitanti dove vivo io) vivono grazie al turismo estivo essendo una zona a prevalenza turistica.
La stagione buona dura(va) 6 mesi, nell'ultima decade si è ridotta a 4.
Io ho lavorato e lavoro tuttora come migliaia di altre persone nell'indotto dei "lavoretti" dei "baretti" del "sole in spiaggia"
Ora, con quale arroganza ci si schiera dalla parte del "se per una estate non si va al mare cosa succede?" lo dico io, si muore. Soldi non se ne vedono, gli affitti arrivano, le bollette arrivano, un piatto sul tavolo va metterlo.
I "lavoretti" mandando avanti la baracca. I "lavoretti del se non si va al mare un anno che vuoi che succeda" mantengono le famiglie e i cari vacanzieri che fabbricano merce e materiali utilizzati nei "lavoretti".
Spero che i moderatori, almeno qua, intervengano per evitare post di una bassezza che solo nel flame dei social si vedono.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
E quei negozi e attività che sono praticamente chiusi da 1 anno intero allora? Sono più antipatici? Non intendevo sminuire il tuo lavoro, ma renditi conto che da dopo la scorsa estate e fino ad ora, molte attività sono rimaste chiuse o hanno lavorato pochissimo. Quindi ripeto, loro ok, ma tu devi lavorare perché sì? Fammi capire, il fatto che lavori solo in estate ti renderebbe in qualche modo "intoccabile"?
E comunque ho espresso la mia opinione, molte attività sono chiuse da tanti mesi o aprono poco e a singhiozzi a seconda dei colori, tu sei più speciale in caso perché lavori solo d'estate? Non prenderla sul personale, ho espresso la mia opinione sullo scenario ipotetico in cui tra qualche mese saremo ancora messi male con le somministrazioni giornaliere di vaccini, tutto qui.
 
Ultima modifica:
E quei negozi e attività che sono praticamente chiusi da 1 anno intero allora? Sono più antipatici? Non intendevo sminuire il tuo lavoro, ma renditi conto che dopo la scorsa estate e fino ad ora, molte attività sono rimaste chiuse o hanno lavorato pochissimo. Quindi ripeto, loro ok, ma tu devi lavorare perché sì? Fammi capire
Credo che quasi tutti lavorino per vivere, tranne i rampolli di famiglie nobili o ricche che lo fanno per non annoiarsi.
Post automatically merged:

E quei negozi e attività che sono praticamente chiusi da 1 anno intero allora? Sono più antipatici? Non intendevo sminuire il tuo lavoro, ma renditi conto che dopo la scorsa estate e fino ad ora, molte attività sono rimaste chiuse o hanno lavorato pochissimo. Quindi ripeto, loro ok, ma tu devi lavorare perché sì? Fammi capire.
E comunque ho espresso la mia opinione, molte attività sono chiuse da tanti mesi, tu sei più speciale in caso perché lavori solo d'estate? Non prenderla sul personale, ho espresso la mia opinione sullo scenario ipotetico in cui tra qualche mese saremo ancora messi male con le somministrazioni giornaliere di vaccini.
Ma su quali dati ti basi per dire che saremo ancora messi male, visto che le somministrazioni dei vaccini crescono di giorno in giorno? Venerdì scorso sono state somministrate 350mila dosi e a breve saremo a quota 400mila.
 
Ultima modifica:
Credo che quasi tutti lavorino per vivere, tranne i rampolli di famiglie nobili o ricche che lo fanno per non annoiarsi.
Appunto, quindi mi sembra assurdo far valere la propria voce a discapito di chi è stato chiuso per quasi un anno perché alcuni lavorano solo di estate. Non se ne va in vacanza il virus, se abbiamo imparato qualcosa dall'estate scorsa, dobbiamo ancora stare attenti, quindi SE e QUANDO si potrà lavorare in estate lo deciderà il governo e ripeto, non siete più speciali di altri lavoratori solo perché lavorate solo in estate. Non dovrebbero esserci lavoratori di serie A e di serie B, ma solo condizioni e situazioni diverse. E se nei prossimi mesi saremo ancora messi male a somministrazione giornaliera (e/o non la finiamo di vaccinare trentenni a caso che lavorano nell'ambiente scolastico), allora è il caso eccome di lasciare il coprifuoco. Questa la mia modesta opinione, alla luce anche dell'estate scorsa all'insegna della mancanza di regole. Se le imponi ma tutti se ne fottono come stanno facendo ora, le vaccinazioni giornaliere non saranno mai abbastanza veloci, e visto che l'unica regola che tutti non infrangono pesantemente è rimasta solo quella del coprifuoco, mi dispiace ammetterla ma forse sarebbe meglio tenerla.

xxsoftxx, dovresti prendertela con chi ha zero rispetto per le regole, dei dpcm e senza minimo di buon senso, non con me. Se siamo a questo punto è perché ormai si tratta una zona rossa come se fosse una zona bianca, lato assembramenti.
Se non avessimo fatto tornare un sacco di ragazzi a scuola per fare sostanzialmente solo l'ultimo mese di anno scolastico in presenza, se la gente trattasse la zona rossa come tale e non come zona bianca o facendo assembramenti nei parchi a giocare a calcetto e così via. L'italiano medio manca di disciplina, l'unica cosa che rispetta è rimasta il coprifuoco, per il resto neanche la polizia interviene più, a meno che non veda o venga notificata di assembramenti di 50 persone, non interviene neanche più. Neanche in zona rossa, al massimo ti guardano un po' male da lontano.
Post automatically merged:

Credo che quasi tutti lavorino per vivere, tranne i rampolli di famiglie nobili o ricche che lo fanno per non annoiarsi.
Post automatically merged:


Ma su quali dati ti basi per dire che saremo ancora messi male, visto che le somministrazioni dei vaccini crescono di giorno in giorno? Venerdì scorso sono state somministrate 350mila dosi e a breve saremo a quota 400mila.
Appunto, quindi ripeto, perché loro è ok che stiano un anno di fila chiusi o quasi, mentre quelli che lavorano solo in estate sono speciali? Un bar in piazza è forse diverso da un bar al mare? Sono la stessa cosa, se fanno riaprire i bar qui nello stesso periodo, apriranno anche là, altrimenti no. Non mi sembra difficile, se si potrà lavorare, lavoreranno, altrimenti no. Esattamente come (non) hanno lavorato i bar negli ultimi mesi nell'entroterra.
 
Leggo comunque che con apposito DPCM si possono apportare delle modifiche anche prima della scadenza del 31 luglio.
 
Dal mio lato c'è l'ho con tutti e con nessuno.
Dal mio post non ho attaccato chi ha la fortuna di avere un lavoro indeterminato o aver fatto una specie di "classismo" tra lavoratori di tipo A e B, ma il pensiero "chiudiamo ora per salvare non si sa cosa poi", come è successo a novembre per Natale e a dicembre per la stagione invernale.
Tutte queste persone me compreso e chissà quanti altri non vedono un soldo da 10 mesi.
Si vuole chiudere l'estate? Ok, allora dal 1/05 sui conti di tutti devono arrivare i soldi pari agli incassi effettivi mancati + le spese per i costi fissi, ma deve esser un aiuto vero, non le briciole che sono state date.
Il solo pensiero di dover sottostare ancora e ancora e ancora e ancora a privazioni oltre che della propria libertà anche a quelle della propria autodeterminazione mi fanno accapponare la pelle... Ma tant'è... Il tempo passerà, la povertà aumenterà ma sarà tutto ok perché nel mentre gli stadi avranno anche la superlega dal prossimo autunno.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
Ma su quali dati ti basi per dire che saremo ancora messi male, visto che le somministrazioni dei vaccini crescono di giorno in giorno? Venerdì scorso sono state somministrate 350mila dosi e a breve saremo a quota 400mila.
Anche tu ti stai basando su qualcosa che forse succederà. E non basarti nemmeno sui numeri, viste quante ne sono state sprecate ad esempio nel settore scolastico, con professori e alunni in dad da mesi. Molto utile poi far vaccinare il personale scolastico ma non gli studenti, complimenti per l'idea, era proprio il 5% dei non studenti all'interno delle scuole il problema da risolvere.
Poi, di nuovo, c'è il problema che (probabilmente) a settembre dovremo ripartire da capo rivaccinando quelli che sono stati vaccinati il mese scorso: in che modo ci arriveremo a settembre, visto che con molta probabilità bisognerà rifare le categorie a rischio da capo?
Non siate nemmeno troppo fiduciosi, vista come è stata gestita la situazione finora in Italia, non riabituatevi troppo presto, lo abbiamo già fatto più o meno tutti nella scorsa estate. Non ne siamo ancora usciti, non mi accomoderei troppo, non si può far affidamento sulla disciplina dell'italiano medio, il rischio di prendere una nuova batosta a settembre 2021 non è assolutamente da escludere purtroppo. Vuoi per imprevisti, vuoi per cattiva gestione, vuoi per probabile prossima smodatezza e mancanza di disciplina dell'italiano medio nell'estate 2021 che sta per arrivare, incominciatevi a entrare nell'ottica che forse l'autunno 2021 ci sarà ancora da tribolare.
Post automatically merged:

Dal mio lato c'è l'ho con tutti e con nessuno.
Dal mio post non ho attaccato chi ha la fortuna di avere un lavoro indeterminato o aver fatto una specie di "classismo" tra lavoratori di tipo A e B, ma il pensiero "chiudiamo ora per salvare non si sa cosa poi", come è successo a novembre per Natale e a dicembre per la stagione invernale.
Tutte queste persone me compreso e chissà quanti altri non vedono un soldo da 10 mesi.
Si vuole chiudere l'estate? Ok, allora dal 1/05 sui conti di tutti devono arrivare i soldi pari agli incassi effettivi mancati + le spese per i costi fissi, ma deve esser un aiuto vero, non le briciole che sono state date.
Il solo pensiero di dover sottostare ancora e ancora e ancora e ancora a privazioni oltre che della propria libertà anche a quelle della propria autodeterminazione mi fanno accapponare la pelle... Ma tant'è... Il tempo passerà, la povertà aumenterà ma sarà tutto ok perché nel mentre gli stadi avranno anche la superlega dal prossimo autunno.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Sarei contentissimo se avessero dato ristori VERI ma... con quali soldi? È una cosa che non mi riguarda direttamente, ma mi fa molto arrabbiare e dispiacere quella dei ristori, ma purtroppo (che io sappia) riguarda tantissime (troppe) attività, a prescindere che siano nella ristorazione o in altri settori (tipo le palestre per esempio).
In teoria se tenessero il coprifuoco fino a luglio, servirebbe non tanto per salvare il periodo successivo, ma per arrivare (in teoria) "all'immunità di gregge" (o quasi) e finalmente tornare alla quasi normalità e senza più preoccuparsi che "ogni giorno che torno a casa da scuola, rischio di condannare a morte mio nonno".

Anche se non sembra da quello che dico, io avrei preferito che finita l'estate scorsa, si fosse tenuto tutto aperto, con le dovute restrizioni, ma TUTTO aperto. Riempi gli ospedali, fai nuove strutture provvisorie, nuove TI, fai quello che devi fare, ma non andavano chiuse le attività per tutto questo tempo, ne hanno condannate al fallimento un sacco! Ma "purtroppo" siamo in uno stato democratico e questo non si poteva fare, ma è quello che avrei fatto io (lo dico da mesi, non lo dico ora per farmi "bello").
Sarò drastico, ma pensavo e continuo a pensare che era meglio rischiarsi la pandemia ma tenere tutto aperto con più restrizioni possibili, ma APERTO. TUTTO. Meglio morire di covid che di crisis economica, chiamatemi cinico. Avrei giusto tenuto chiuse le piscine, ad esempio, così concentravi i ristori solo per quelle (e quello direi che come stato ce lo potevamo permettere eh), ma tutto il resto avrei tenuto aperto con restrizioni, così avrebbero potuto lavorare quasi a regime, come il 2018-2019 circa.

Ste mezze misure fanno solo incazzare e, in alcuni casi, fanno addirittura più danni che rimanere chiuso direttamente. Non è che ad esempio i ristoranti possono comprare la materia prima un giorno per l'altro, si devono organizzare, e questi continui cambi da strega comanda color, in alcuni casi secondo me hanno creato più danni che a rimanere chiusa direttamente l'attività.

Ma chiariamoci bene, che io in tutto questo GODO se torniamo a lavorare TUTTI e, come ho scritto poco sopra, sarebbe da aprire tutto e basta, vaccini o non vaccini, quarta andata o non quarta ondata. Preferisco rischiare (se intendo farlo) di morire di pandemia, piuttosto che di crisi economica, e non penso proprio di essere il solo.

Spero di essermi riuscito a spiegare meglio in questo post :P
 
Ultima modifica:
Anche tu ti stai basando su qualcosa che forse succederà. E non basarti nemmeno sui numeri, viste quante ne sono state sprecate ad esempio nel settore scolastico, con professori e alunni in dad da mesi. Molto utile poi far vaccinare il personale scolastico ma non gli studenti, complimenti per l'idea, era proprio il 5% dei non studenti all'interno delle scuole il problema da risolvere.
Poi, di nuovo, c'è il problema che (probabilmente) a settembre dovremo ripartire da capo rivaccinando quelli che sono stati vaccinati il mese scorso: in che modo ci arriveremo a settembre, visto che con molta probabilità bisognerà rifare le categorie a rischio da capo?
Non siate nemmeno troppo fiduciosi, vista come è stata gestita la situazione finora in Italia, non riabituatevi troppo presto, lo abbiamo già fatto più o meno tutti nella scorsa estate. Non ne siamo ancora usciti, non mi accomoderei troppo, non si può far affidamento sulla disciplina dell'italiano medio, il rischio di prendere una nuova batosta a settembre 2021 non è assolutamente da escludere purtroppo. Vuoi per imprevisti, vuoi per cattiva gestione, vuoi per probabile prossima smodatezza e mancanza di disciplina dell'italiano medio nell'estate 2021 che sta per arrivare, incominciatevi a entrare nell'ottica che forse l'autunno 2021 ci sarà ancora da tribolare.
Post automatically merged:


Sarei contentissimo se avessero dato ristori VERI ma... con quali soldi? È una cosa che non mi riguarda direttamente, ma mi fa molto arrabbiare e dispiacere quella dei ristori, ma purtroppo (che io sappia) riguarda tantissime (troppe) attività, a prescindere che siano nella ristorazione o in altri settori (tipo le palestre per esempio).
In teoria se tenessero il coprifuoco fino a luglio, servirebbe non tanto per salvare il periodo successivo, ma per arrivare (in teoria) "all'immunità di gregge" (o quasi) e finalmente tornare alla quasi normalità e senza più preoccuparsi che "ogni giorno che torno a casa da scuola, rischio di condannare a morte mio nonno".

Anche se non sembra da quello che dico, io avrei preferito che finita l'estate scorsa, si fosse tenuto tutto aperto, con le dovute restrizioni, ma TUTTO aperto. Riempi gli ospedali, fai nuove strutture provvisorie, nuove TI, fai quello che devi fare, ma non andavano chiuse le attività per tutto questo tempo, ne hanno condannate al fallimento un sacco! Ma "purtroppo" siamo in uno stato democratico e questo non si poteva fare, ma è quello che avrei fatto io (lo dico da mesi, non lo dico ora per farmi "bello").
Sarò drastico, ma pensavo e continuo a pensare che era meglio rischiarsi la pandemia ma tenere tutto aperto con più restrizioni possibili, ma APERTO. TUTTO. Meglio morire di covid che di crisis economica, chiamatemi cinico. Avrei giusto tenuto chiuse le piscine, ad esempio, così concentravi i ristori solo per quelle (e quello direi che come stato ce lo potevamo permettere eh), ma tutto il resto avrei tenuto aperto con restrizioni, così avrebbero potuto lavorare quasi a regime, come il 2018-2019 circa.

Ste mezze misure fanno solo incazzare e, in alcuni casi, fanno addirittura più danni che rimanere chiuso direttamente. Non è che ad esempio i ristoranti possono comprare la materia prima un giorno per l'altro, si devono organizzare, e questi continui cambi da strega comanda color, in alcuni casi secondo me hanno creato più danni che a rimanere chiusa direttamente l'attività.
Mi baso sul fatto che esiste un piano vaccinale, mentre prima regnava l'improvvisazione. Se vuoi continuare a deprimerti fai pure, gli altri non sono tenuti a seguirti.
 
Mi baso sul fatto che esiste un piano vaccinale, mentre prima regnava l'improvvisazione. Se vuoi continuare a deprimerti fai pure, gli altri non sono tenuti a seguirti.
Dico solo di non abbassare la guardia, meglio deprimersi e avere torto, piuttosto che essere tristemente riportati per la terza volta nell'incubo, no? Voglio vedere cammello prima, poi ti potrò anche dare ragione senza problemi, ma finché parliamo di teorie, preferisco essere pessimista, che finora ci ho preso (purtroppo)
 
Cosa si dice della variante Brasiliana che sembra resistere al vaccino?:azz:
Che hanno già la scusa pronta per il prossimo palo al culo da settembre - ottobre in poi, tutto chiuso again and again
Post automatically merged:

Ma seriamente la bozza che stanno discutendo andrà fino al 31 luglio con coprifuoco alle 22? Ma che cazz hanno un testa la merda?
Non ci credo nemmeno se me lo dicono loro in persona, farebbero scoppiare la guerra civile

Ed intendo letteralmente, non per scherzo, se togli ai ristoratori e co. le sere estive - ergo: la primissima fonte di guadagno, visto che in estate la sera stanno TUTTI fuori e consumano nei locali che è una bellezza - non credo molti risponderebbero delle proprie azioni

Scoppierà in una bolla di sapone come il lockdown del mese scorso, faranno sicuramente pressione ai piani alti per farlo mettere almeno due ore, due ore e mezza dopo, ma alle 22 in estate non esiste proprio
Post automatically merged:

Leggo delle rose assurde ultimamente che hanno un limite dell'indecenza già ampiamente superata.
Io e come moltissima altra gente (ad occhio 30mila, abitanti dove vivo io) vivono grazie al turismo estivo essendo una zona a prevalenza turistica.
La stagione buona dura(va) 6 mesi, nell'ultima decade si è ridotta a 4.
Io ho lavorato e lavoro tuttora come migliaia di altre persone nell'indotto dei "lavoretti" dei "baretti" del "sole in spiaggia"
Ora, con quale arroganza ci si schiera dalla parte del "se per una estate non si va al mare cosa succede?" lo dico io, si muore. Soldi non se ne vedono, gli affitti arrivano, le bollette arrivano, un piatto sul tavolo va metterlo.
I "lavoretti" mandando avanti la baracca. I "lavoretti del se non si va al mare un anno che vuoi che succeda" mantengono le famiglie e i cari vacanzieri che fabbricano merce e materiali utilizzati nei "lavoretti".
Spero che i moderatori, almeno qua, intervengano per evitare post di una bassezza che solo nel flame dei social si vedono.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Guarda, se ti può consolare, io quest'anno ho lavorato ufficialmente insieme alla mia categoria circa tre mesi, tre mesi e mezzo totali, perdipiù in un periodo di merda per ciò di cui mi occupo, quindi capisco benissimo le tue preoccupazioni e ti sono vicino
Senza contare che non lavoro in un'attività pubblica da ottobre, ed in quasi sette mesi hanno mandato 1600€ totali, roba che se non avessi avuto chi mi aiuta alle spalle come la mia famiglia, e non avessi lavorato in privato, a quest'ora sarei sotto un ponte, o a rubare, e non voglio nemmeno pensare se avessi avuto una famiglia da mantenere, o un affitto o rate da pagare, in tutto ciò mettiamoci le bollette che arrivano ogni mese puntualissime, maggiorate e quindi pesanti come cannonate

Mi sono fatto anche bannare tre - quattro volte per sfoghi legati al lavoro, qui purtroppo o si reagisce in modi che non posso scrivere, o comunque aprendo tutto a dispetto delle disposizioni da deficienti, e non con le manifestazioni che serviranno sì e no una volta su un milione, il resto sono inutili, o continueranno a fare apri e chiudi fintanto che alla classe politica fa comodo intascare cash, ci sono troppi interessi dietro, perchè siano davvero interessati a lottare al 100% contro la pandemia, quindi mettiamoci in testa che non dipende solo dai contagi purtroppo, se a settembre vogliono richiudere, tranquilli che lo faranno, ormai la carta varianti se la giocheranno fin quando non si consuma

Non aprono? Non danno ristori? Benissimo, aprissero TUTTI, se ne sbattessero le palle dei divieti e li usassero al posto della carta igienica, dimostrando a quegli idioti che non è un bar aperto la mattina che ti fa salire i contagi, non è un lido, non una palestra, un cinema o un teatro, ma tutt'altro, tutto ciò che loro hanno consentito da un anno, e tutto ciò che versa in condizioni critiche ed hanno bellamente ignorato o sfruttato per progapanda, vedi scuole e trasporti

Non si fa male nessuno, ma dai un segnale fortissimo e pacifico

Me li vedo proprio, a multare una nazione intera di gente che apre, e gente che va nei locali aperti
È l'unico modo, e no, ormai la speranza èwla pazienza sono finite, ormai fin quando non vedo un luogo riaprire e non ci entro, o non lo vedo coi miei occhi, non credo più ad un singola parola di tutto ciò che ci viene promesso, nemmeno alle ripartenze delle attività a giugno
 
Ultima modifica:
Ok in inverno rimanere a casa durante il coprifuoco con amici, visto che fa anche freddo , ma in estate non posso passare una serata in spiaggia per colpa del coprifuoco? (esempio stupido di tanti )
Gira e rigira sempre chiusi in casa, tua o di altri, che faccia caldo o freddo non importa, non puoi nemmeno mangiarti un gelato la sera in gelateria con la tua ragazza in estate, roba vergognosa.

Che dittatura, addio estate.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, io mi accodo alle critiche al coprifuoco, anche se l'estate scorsa dovrebbe averci insegnato qualcosa...

Meglio un'estate come quella dell'anno scorso e altri 8 mesi così? NO, GRAZIE!

Detto questo, quello che vi sta distruggendo è il vostro insano ottimismo.

"Pensa u mali chi u beni ti veni"
 
Ultima modifica:
Dico solo di non abbassare la guardia, meglio deprimersi e avere torto, piuttosto che essere tristemente riportati per la terza volta nell'incubo, no? Voglio vedere cammello prima, poi ti potrò anche dare ragione senza problemi, ma finché parliamo di teorie, preferisco essere pessimista, che finora ci ho preso (purtroppo)
Nessuno abbassa la guardia; però ci sono buoni motivi per sperare che a breve si possa vivere con più tranquillità. Chiaro che la pandemia ce la lasceremo definitivamente alle spalle tra un po’ e che fino ad allora saranno necessari i vaccini
 
Ma scientificamente, a livello epidemiologico, cosa cambia se si sposta alle 23 il coprifuoco?

Se io vado al ristorante alle 19 e torno a casa alle 22 o vado alle 20 e torno alle 23, che differenza c'è?
 
Ma scientificamente, a livello epidemiologico, cosa cambia se si sposta alle 23 il coprifuoco?

Se io vado al ristorante alle 19 e torno a casa alle 22 o vado alle 20 e torno alle 23, che differenza c'è?
cambia che io personalmente, lavorando in ufficio (ad esempio), non sono a casa prima delle 18 circa, quindi se penso che entro le 22 devo già essere a casa di nuobo, non sto neanche ad organizzarmi per uscire, prepararmi ecc.
Se invece lo sposti alle 23, farei in tempo a uscire alla sera/subito dopo cena e a tornare a casa entro le 23, cosa che entro le 22 non imbastirei nemmeno. E come me, varrebbe per tanti altri.
A livello epidemiologico quindi nulla, a livello di creazione di assembramenti con decine e decine di altri sconosciuti, fuori da baretti (chiusi o aperti che siano) o in piazza, cambia molto. Inoltre dal punto di vista psicologico, se sposti l'orario è come se ammettessi che "boh sì abbiamo messo il coprifuoco, ma non fateci troppo caso, diciamo che adesso lo spostiamo di 1 ora, ma anche se tornate a casa a mezzanotte è lo stesso dai". Sono equilibri molto delicati e che possono far pendere molto l'ago della bilancia tra "ne stiamo per uscire" e "here we go again".
Già adesso la polizia non fa nulla quando vede assembramenti di 10 persone, anche in zona rossa (scene viste personalmente), il coprifuoco è rimasta una delle poche regole che quasi tutti continuano a rispettare. Bisogna stare attenti
 
Questo mi farebbe seriamente scoppiare. Non ce la faccio più. E' una violazione della libertà personale che è diventata troppo pesante.
Il 31 Luglio si parlerebbe di 10 mesi raga.... 10 mesi di coprifuoco alle 22.
Questa cosa del coprifuoco non credo che riguardi tanto i possibili assembramenti fuori, piuttosto l'evitare di organizzarsi cene e cenarelle a casa con parenti perchè, a meno che non ceni alle 19:00/19:30, è difficile concludere la stessa cena prima delle 22 (calcolando anche il tempo che il parente impiegherebbe per tornare a casa). Spostare alle 23 l'orario comunque permetterebbe di cenare in tranquillità.

Con questo non dico che sono daccordo col coprifuoco, anzi tutt' altro, nel senso che dopo più di un anno rimango dell' idea che bisogna lasciare le persone la responsabilità delle loro azioni.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa cosa del coprifuoco non credo che riguardi tanto i possibili assembramenti fuori, piuttosto l'evitare di organizzarsi cene e cenarelle a casa con parenti perchè, a meno che non ceni alle 19:00/19:30, è difficile concludere la stessa cena prima delle 22 (calcolando anche il tempo che il parente impiegherebbe per tornare a casa). Spostare alle 23 l'orario comunque permetterebbe di cenare in tranquillità.

Con questo non dico che sono daccordo col coprifuoco, anzi tutt' altro, nel senso che dopo più di un anno rimango dell' idea che bisogna lasciare le persone la responsabilità delle loro azioni.
Esattamente this

Ma comunque, ripeto, del coprifuoco estivo alle 22 possono parlare quanto vogliono, possono anche confermarlo, ma auguri a loro per farlo rispettare :rickds: chiudile, le persone in casa tre mesi con 42° all'ombra o la notte
 
nel senso che dopo più di un anno rimango dell' idea che bisogna lasciare le persone la responsabilità delle loro azioni.
vero, ma questa frase avrebbe senso se la polizia facesse rispettare i dpcm, non che anche vedendo assembramenti di 10 ragazzi in zona rossa, al massimo li guardi male da lontano. È questo il problema, col coprifuoco invece sai che "non puoi trovarti fuori dopo quell'ora, punto" (salvo i soliti motivi di lavoro, salute ecc.)
 
Io sono convinto che il coprifuoco non serva a nulla o abbia effetti minimi sulla situazione epidemiologica.
Io abito in un vicolo famoso nella mia città per essere un pisciatoio di persone e luogo di scambio per spacciatori della domenica (purtroppo, pur essendo in centro). Pre-Covid le persone venivano nel mio vicolo verso l'una, le due di notte per farci le peggio cose. Ora cosa è cambiato? Che semplicemente vengono alle 18 e 19 a lasciarmi gli spritz sulla mia finestra. Le uscite vengono semplicemente concentrate sul tardo pomeriggio, pensate che i ragazzetti non si organizzino di conseguenza per cercare comunque di fare baldoria ben prima? O farsi degli aperitivi massicci al posto delle cene? Ma dai.
Si organizzeranno tutti in base agli orari del coprifuoco nel weekend e vedremo scene pietose in ogni caso, con o senza coprifuoco.
L'unico motivo per cui posso lontanamente accettare la cosa, è che la polizia oltre ad una certa ora deve vigilare su atti di criminalità ben peggiori delle uscite serali dei ragazzini, quindi il coprifuoco servirebbe solamente in un ottica in cui ci siano controlli sugli assembramenti fino alle 22, per poi concentrarsi sulle cose serie.
Il problema è che non si sono mai presi provvedimenti seri nei confronti degli assembramenti in zona gialla. Anzi. E' sempre stato un delirio.
E' tutto buggato.
 
Esattamente this

Ma comunque, ripeto, del coprifuoco estivo alle 22 possono parlare quanto vogliono, possono anche confermarlo, ma auguri a loro per farlo rispettare :rickds: chiudile, le persone in casa tre mesi con 42° all'ombra o la notte
spero non sia necessario, ma se saremo messi male con le vaccinazioni giornaliere, cosa possono fare per tamponare la situazione (per rimanere in tema :asd: )?
Post automatically merged:

Io sono convinto che il coprifuoco non serva a nulla o abbia effetti minimi sulla situazione epidemiologica.
Io abito in un vicolo famoso nella mia città per essere un pisciatoio di persone e luogo di scambio per spacciatori della domenica (purtroppo, pur essendo in centro). Pre-Covid le persone venivano nel mio vicolo verso l'una, le due di notte per farci le peggio cose. Ora cosa è cambiato? Che semplicemente vengono alle 18 e 19 a lasciarmi gli spritz sulla mia finestra. Le uscite vengono semplicemente concentrate sul tardo pomeriggio, pensate che i ragazzetti non si organizzino di conseguenza per cercare comunque di fare baldoria ben prima? Ma dai.
Si organizzeranno tutti in base agli orari del coprifuoco nel weekend e vedremo scene pietose in ogni caso, con o senza coprifuoco.
L'unico motivo per cui posso lontanamente accettare la cosa, è che la polizia oltre ad una certa ora deve vigilare su atti di criminalità ben peggiori delle uscite serali dei ragazzini, quindi il coprifuoco servirebbe solamente in un ottica in cui ci siano controlli sugli assembramenti fino alle 22, per poi concentrarsi sulle cose serie.
Il problema è che non si sono mai presi provvedimenti seri nei confronti degli assembramenti in zona gialla. Anzi. E' sempre stato un delirio.
E' tutto buggato.
Non è che la gente inizia a lavorare a 30 anni (in teoria), quindi se hai una lavoro come il mio, in ufficio, difficilmente sei a casa prima delle 18, quindi non mi trovi a fare aperitivo alle 18-19, non faccio letteralmente in tempo, e come me, tanti altri. Per alcuni non è cambiato nulla, ma per molti altri è stato ed è un grosso deterrente.
Il problema adesso è peggio, è che ormai anche la zona rossa viene gestita da tutti (polizia compresa) come una gialla. Rischia di essere un grosso e pericoloso precedente quello che si è creato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top