Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io faccio il J&J domani e pensa che ero pure mezzo raccomandato (mio padre è nel team che ha creato il sistema di prenotazione vaccini per la nostra regione). Poi ho scoperto che se mi prenotavo normalmente da solo settimana scorsa ero già vaccinato sempre con Johnson :sard: vabbé l'importante è andare. Concordo nel levarsi tutto in un'unica dose comunque, ma perché odio gli aghi io :segnormechico:
Ammetto che una simile accelerata comunque non la credevo possibile, ormai ero pessimista, sembra l'inizio della fine dell'incubo finalmente

Almeno fino alla variante antivaccino di settembre :trollface:
Post automatically merged:

Io vorrei levarmelo presto di torno perché tutti quelli che conosco hanno avuto febbre alta, dolori, vomito, stanchezza, insomma non è stato piacevole :asd:
Idem, tutti quelli vaccinati però con i non - mrna
È effettivamente una bella bomba, ma appunto gli effetti collaterali durano relativamente poco
 
Il 13 giugno farò il Johnson & Johnson. Ho 30 anni, voi cosa mi dite in merito? Dovrei annullare l'appuntamento oppure proseguire?
 
Il 13 giugno farò il Johnson & Johnson. Ho 30 anni, voi cosa mi dite in merito? Dovrei annullare l'appuntamento oppure proseguire?
Io ho 28 anni e mi sono fatto il J&J. Mai ringraziato abbastanza, mi è salita la febbre fino a 38, ma dopo due giorni sto una bomba e non devi fare il richiamo.
Ci stai pure a pensare?
 
Fatto Pfizer :ivan:
Post automatically merged:

Il 13 giugno farò il Johnson & Johnson. Ho 30 anni, voi cosa mi dite in merito? Dovrei annullare l'appuntamento oppure proseguire?
Vai e dopo 3/4 settimane (tempo di sviluppare gli anticorpi) tornerai alla libertà di vivere tranquillo senza più paura di sto virus
Post automatically merged:

Sapete se anche i turisti si possono vaccinare in Italia?
Per il momento no, anche perché ancora c'è più di metà popolazione da vaccinare. Una cosa del genere mi sembra che solo negli USA sia diffusa. Che poi voi ci confinate e non vi mandano le dosi in eccesso che non usano
 
Ultima modifica:
Fatto stamattina il Johnson. Attacco di panico e mi hanno tenuto in osservazione sulla barella :asd: niente con gli aghi non ce la faccio.
Post automatically merged:

Il 13 giugno farò il Johnson & Johnson. Ho 30 anni, voi cosa mi dite in merito? Dovrei annullare l'appuntamento oppure proseguire?
Ho 30 anni leggi sopra :sisi:
 
Si non cambia niente. È l'idea proprio. Poi male zero ovviamente. Ma è più forte di me. Mi son vergognato un pò però vabbé han detto che capita. Mi tremavano braccia e gambe.
Ti capisco, non arrivo al panico ma poco ci manca. Quando ho fatto la correzione del setto e dovevano farmi i prelievi sbiancavo :cry2:
 
Io non so proprio risolvermi sto dubbio (perchè nessuno mi risponde):
io sono personale universitario a Roma, ma con medico di base in Piemonte. Secondo voi, rientro nella categoria del personale universitario, come qui spiegato?


Non viene in alcun modo specificato se devo essere operante nella regione oppure se è sufficiente avere lì il medico di base.
 
Grazie mille per le risposte, perché una persona vorrebbe invece che io mi facessi il Pfzer ma non so bene le differenze che ci sono in merito.
 
Non vorrei fare il sommelier dei vaccini, ma se volessi farmi somministrare Pfizer posso farne richiesta? Ancora non ho capito cosa somministrano a over 30 guariti da COVID
 
Io che ho avuto il COVID avrò gli eventuali vantaggi dei vaccinati per i primi 6 mesi dalla guarigione? Non so se hanno già parlato di cose come spostamenti all’estero per vaccinati o vacanze ecc. Mi piacerebbe sapere, perché se ho la possibilità andrei anche a vaccinarmi, ma se mi garantiscono gli stessi vantaggi, eviterei pure.
 
Una domanda:
allo stato attuale, in zona gialla, possono essere fatti dei "ricevimenti"? Mi riferisco ai banchetti, con poche persone, post cerimonia che non sia necessariamente matrimonio.
 
Mentre gli stati degli Stati Uniti lanciano campagne per cercare di convincere i residenti a ottenere il vaccino contro il Covid-19 - con lotterie da milioni di dollari, borse di studio universitarie, birra gratuita e biglietti per i parchi di divertimento in cima alla lista - la Virginia Occidentale ha escogitato una nuova lotteria con gustosi premi da dare ai neo-vaccinati, ovvero la possibilità di vincere non solo soldi, ma anche diverse armi da fuoco come i fucili da caccia personalizzati e altro, con le estrazioni che si svolgeranno il 20 giugno per la festa del papà etc



https://www.forbes.com/sites/alison...s-covid-19-vaccine-incentive/?sh=427647272cc8
 
Io che ho avuto il COVID avrò gli eventuali vantaggi dei vaccinati per i primi 6 mesi dalla guarigione? Non so se hanno già parlato di cose come spostamenti all’estero per vaccinati o vacanze ecc. Mi piacerebbe sapere, perché se ho la possibilità andrei anche a vaccinarmi, ma se mi garantiscono gli stessi vantaggi, eviterei pure.
Non puoi vaccinarti prima di un tot, non ricordo quanto, forse proprio sei mesi.
 
Mentre gli stati degli Stati Uniti lanciano campagne per cercare di convincere i residenti a ottenere il vaccino contro il Covid-19 - con lotterie da milioni di dollari, borse di studio universitarie, birra gratuita e biglietti per i parchi di divertimento in cima alla lista - la Virginia Occidentale ha escogitato una nuova lotteria con gustosi premi da dare ai neo-vaccinati, ovvero la possibilità di vincere non solo soldi, ma anche diverse armi da fuoco come i fucili da caccia personalizzati e altro, con le estrazioni che si svolgeranno il 20 giugno per la festa del papà etc



https://www.forbes.com/sites/alison...s-covid-19-vaccine-incentive/?sh=427647272cc8
Se regalassero abbonamenti per lo stadio da noi aderirebbero in massa :asd:
 
Non puoi vaccinarti prima di un tot, non ricordo quanto, forse proprio sei mesi.
No: bisogna attendere almeno 3 mesi e comunque non più di sei.
Il dottor Galli sostiene che i guariti da COVID dovrebbero attendere un anno proprio perché son già protetti
Post automatically merged:

Mentre gli stati degli Stati Uniti lanciano campagne per cercare di convincere i residenti a ottenere il vaccino contro il Covid-19 - con lotterie da milioni di dollari, borse di studio universitarie, birra gratuita e biglietti per i parchi di divertimento in cima alla lista - la Virginia Occidentale ha escogitato una nuova lotteria con gustosi premi da dare ai neo-vaccinati, ovvero la possibilità di vincere non solo soldi, ma anche diverse armi da fuoco come i fucili da caccia personalizzati e altro, con le estrazioni che si svolgeranno il 20 giugno per la festa del papà etc



https://www.forbes.com/sites/alison...s-covid-19-vaccine-incentive/?sh=427647272cc8
In Italia a quanto pare i più refrattari a sottoporsi al vaccino sono i sessantenni. Che poi costituiscono proprio la testa d’ariete dei gruppi no-vax e complottari che spopolano su Facebook a colpi di BUONGIORNISSIMO.
E secondo me questi non li convinci neanche con lotterie a premi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top