Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La variante di turno, in queste settimane tocca a quella indiana, colpisce perché le attività sono state riaperte, il clima non è ancora estivo e la singola dose di Astrazeneca ha comunque un effetto limitato rispetto alla doppia dose.

Variante inglese o indiana cambia poco. Tutta sta storia delle variante è eccessivamente sottolineata al solo scopo di fare notizie.
Tant'è che abbiamo già la prossima per quando quella indiana smetterà di essere rilevante (infatti i casi in India sono in calo rispetto ai picchi di qualche settimana fa).

Io di solito faccio un mix .cit
Godetevi l'estate
 
L'altro ieri mi sono fatto prima dose di moderna (asmatico+allergico, 29 anni) e minchia, ieri ero demolito senza febbre, oggi un po'meglio, ma ancora affaticato
 
Amen, nuova Zelanda e Australia si sono difesi così e anche peggio, non capisco perché dovremmo importare casi di covid
E sì tanto mica c'è gente che viaggia per necessità (che spesso è considerata turismo nel mio caso ma di fatto non lo è) o mica bisogna permettere alle persone di muoversi liberamente in sicurezza COL VACCINO, nono. Ho amici in Australia che sono depressi e disperati perchè non vedono le compagne da quasi un anno e mezzo perchè i governi non fanno uscire nessuno, chiamala sicurezza/libertà, per me è mèrda.

Tu insomma suggerisci che con ogni variante si bloccano i voli col paese della suddetta variante? Ma io non ho parole guarda, quindi tra 5 anni secondo te se ci saranno variante nuove si dovrà continuare a fare apri e chiudi? Mah :asd:
 
E sì tanto mica c'è gente che viaggia per necessità (che spesso è considerata turismo nel mio caso ma di fatto non lo è) o mica bisogna permettere alle persone di muoversi liberamente in sicurezza COL VACCINO, nono. Ho amici in Australia che sono depressi e disperati perchè non vedono le compagne da quasi un anno e mezzo perchè i governi non fanno uscire nessuno, chiamala sicurezza/libertà, per me è mèrda.

Tu insomma suggerisci che con ogni variante si bloccano i voli col paese della suddetta variante? Ma io non ho parole guarda, quindi tra 5 anni secondo te se ci saranno variante nuove si dovrà continuare a fare apri e chiudi? Mah :asd:
Infatti prima ho scritto di aspettare che quelli del paese si vaccinino, chi è vaccinato che andasse dove si pare
 
La variante di turno, in queste settimane tocca a quella indiana, colpisce perché le attività sono state riaperte, il clima non è ancora estivo e la singola dose di Astrazeneca ha comunque un effetto limitato rispetto alla doppia dose.

Variante inglese o indiana cambia poco. Tutta sta storia delle variante è eccessivamente sottolineata al solo scopo di fare notizie.
Tant'è che abbiamo già la prossima per quando quella indiana smetterà di essere rilevante (infatti i casi in India sono in calo rispetto ai picchi di qualche settimana fa).

Ti sbagli, nonostante le riaperture la variante inglese sta continuando a calare, quella indiana è in crescita (probabilmente esponenziale) in uk. Questo è dovuto a due motivi:
1) è certamente più contagiosa, e sembra non di poco
2) evade più facilmente il sistema immunitario, quindi una dose di vaccino perde efficacia in modo abbastanza considerevole (contro malattia sintomatica, contro malattia grave e morte sembra comunque essere abbastanza efficace), due dosi per fortuna ne perdono molta meno.
Purtroppo la elevata contagiosità è un fatto grave, significa che per raggiungere la herd immunity bisognerà vaccinare ancora più persone e che comunque si diffonderà facilmente in paesi con bassi tassi di vaccinazione (Europa compresa, anche se saranno i paesi poveri a soffrire di più, come al solito). Per adesso comunque è presto per dire se avremo bisogno di lockdown estivi almeno in UK, dato che i dati di ospedalizzazione e morti sono in rialzo ma non sono nemmeno lontanamente critici.
I dati indiani non vanno presi in considerazione più di tanto, credo che a questo punto siano arrivati quasi all'immunità naturale nelle città, mentre nelle parti rurali ovviamente non esistono i test.
 
Mentre Crisanti invece di fare mea culpa non solo rimane sulle sue posizioni, ma aumenta il tenore delle stronzate:

 
Mentre Crisanti invece di fare mea culpa non solo rimane sulle sue posizioni, ma aumenta il tenore delle stronzate:

Certo zio, i dati non sono credibili, stanno buttando fuori dagli ospedali i pazienti in terapia intensiva e dai reparti ordinari per avere la zona bianca e per farti un dispetto... :sard:

Sempre più ridicolo questo qui... anche lui tra l'altro uno di quelli che nega l'evidenza dell'effetto stagionale sul virus...
 
Certo zio, i dati non sono credibili, stanno buttando fuori dagli ospedali i pazienti in terapia intensiva e dai reparti ordinari per avere la zona bianca e per farti un dispetto... :sard:

Sempre più ridicolo questo qui...
Lui sostiene che con quei dati non avremmo avuto altrimenti più di 100 morti al giorno, ma questo riapre ad un mio (e non solo mio) vecchio dubbio, e cioè che riguarda la diagnosi delle morti, nel senso che si certifica la morte a causa del virus è sicuro che sia realmente quello? E non che il virus sia stato solo un "acceleratore" e che la morte non sia dovuta ad altre cause già presenti prima?
 
Lui sostiene che con quei dati non avremmo avuto altrimenti più di 100 morti al giorno, ma questo riapre ad un mio (e non solo mio) vecchio dubbio, e cioè che riguarda la diagnosi delle morti, nel senso che si certifica la morte a causa del virus è sicuro che sia realmente quello? E non che il virus sia stato solo un "acceleratore" e che la morte non sia dovuta ad altre cause già presenti prima?
Perchè non era così? Non a caso hanno sempre detto che il virus colpisce maggiormente chi ha più di una malattia pregressa (principalmente anziani), in quei casi il covid peggiora ulteriormente le condizioni dell'organismo e questo può diventare fatale.

In ogni caso rispetto a 1-2 mesi fa anche le morti sono diminuite, quindi le previsioni catastrofiche di crisanti in seguito alle riaperture si sono rivelate totalmente sbagliate, a mio avviso per il fatto che alcuni virologi non considerano la stagione un fattore importante per lo sviluppo della malattia. Per loro estate=inverno... :asd:
 
Perchè non era così? Non a caso hanno sempre detto che il virus colpisce maggiormente chi ha più di una malattia pregressa (principalmente anziani), in quei casi il covid peggiora ulteriormente le condizioni dell'organismo e questo può diventare fatale.
Si, ma il problema non è quanto il virus abbia influito o meno sulla morte, ma il fatto poi di certificare la morte sia dovuto solo ed eslcusivamente per quello.
 
Si, ma il problema non è quanto il virus abbia influito o meno sulla morte, ma il fatto poi di certificare la morte sia dovuto solo ed eslcusivamente per quello.
Non credo si possa certificare una cosa del genere... ma non sono un esperto quindi non sono sicuro... :asd:
 
Non credo si possa certificare una cosa del genere... ma non sono un esperto quindi non sono sicuro... :asd:
Appunto, per cui se hai contratto il virus e muori, si certifica che la morte è per coronavirus, senza cagare il fatto che alla morte alla fine abbiano contribuito più fattori.
 
A me ha fatto più male la prima che la seconda (e comunque sempre e solo dolore al braccio :sisi: )
Ovviamente è soggettiva la cosa. Ma in generale a tutti quelli che conosco è andata così.
Post automatically merged:

Ma J&J evita il contagio? Ci sono degli studi?
Certo. È come astrazeneca, solo in monodose.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top