Infatti non ha senso. Quelli cue hanno il GP con il tampone sono indubbiamente i soggetti più “sicuri”Quindi un novax tamponato al ristorante é appestato mentre uno vaccinato positivo non é appestato, qualcuno qui ha problemi di logica
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Infatti non ha senso. Quelli cue hanno il GP con il tampone sono indubbiamente i soggetti più “sicuri”Quindi un novax tamponato al ristorante é appestato mentre uno vaccinato positivo non é appestato, qualcuno qui ha problemi di logica
No sì, ma anche in giro, la percezione del rischio è praticamente assenteMa perchè non cambia nulla da un punto di vista di regole, la realtà è questa![]()
Sono stato anche generoso, non ci vado giù pesante solo perché siamo su un forum"appestati no vax" quanto siete cringe, madonna.
Io sarei proprio curioso di sapere se questo nuovo altruismo riscoperto nel popolo italiani, questa nuova diligenza alla regole verra poi mantenuto post pandemia?Personalmente ritengo che non vi sia odio dietro questi messaggi: è una situazione particolare che ci ha portato ad essere un po' più consapevoli (addirittura in maniera nevrotica se permettete) della nostra vulnerabilità di essere umano e questo ci ha resi esasperatamente suscettibili ad ogni minimo "intralcio" verso la riconquista della propria "normalità".
Non lasciate che la frustrazione prenda il sopravvento quando scrivete qua sopra come anche quando vi trovate per strada.
Io tutto questo altruismo non lo vedo, con gente che ancora oggi è contraria a qualsiasi restrizione perché "tanto muoiono solo i vecchi e i malati cronici". Quindi non so in che paese sei vissuto finora, ma in Italia è sempre esistita una fetta di popolazione egoista e che ostenta indifferenza a qualsiasi problema. Per fortuna, ci sono persone che hanno conservato un po' di umanitàIo sarei proprio curioso di sapere se questo nuovo altruismo riscoperto nel popolo italiani, questa nuova diligenza alla regole verra poi mantenuto post pandemia?
Ci si mettera cosi d’impegno per risolvera gli altri problemi? (Altre malattie,criminalita,evasione)
La risposta è scontata, ed é questo che più mi da fastidio, il nuovo italiano medio ipocrita
Sono vissuto nel paese in cui la vicina di casa fotografava le strade con due rider per metterle su facebookIo tutto questo altruismo non lo vedo, con gente che ancora oggi è contraria a qualsiasi restrizione perché "tanto muoiono solo i vecchi e i malati cronici". Quindi non so in che paese sei vissuto finora, ma in Italia è sempre esistita una fetta di popolazione egoista e che ostenta indifferenza a qualsiasi problema. Per fortuna, ci sono persone che hanno conservato un po' di umanità
E' comprensibile: la tua vicina rispetta le regole e sta chiusa in casa durante il lockdown 2020, le saranno girate parecchio a vedere i due rider in libera uscita. Questa non è ipocrisia, ma la comprensibile frustrazione di chi si è stufato di pagare per il comportamento di altri.Sono vissuto nel paese in cui la vicina di casa fotografava le strade con due rider per metterle su facebook
La stessa vicina che si gira dell’altra parte nel caso in cui ci siano violenze/stupri/ladri in casa del vicino/spaccio
Questa la chiamo ipocrisia, condizionata sopratutto dai media
Ma almeno lo sai cosa fa un rider? O sei chiuso nella tua cameretta da Marzo?E' comprensibile: la tua vicina rispetta le regole e sta chiusa in casa durante il lockdown 2020, le saranno girate parecchio a vedere i due rider in libera uscita. Questa non è ipocrisia, ma la comprensibile frustrazione di chi si è stufato di pagare per il comportamento di altri.
La gente vuole semplicemente tornare alla normalità e i deliri dei no-vax rischiano di rallentare l'uscita da questo incubo.
Se staranno bene e svilupperanno gli anticorpi, probabilmente saranno messi molto meglio di chi ha fatto il vaccinoEd intanto, oggi altri due miei conoscenti novax contagiati ed ora in isolamento
Sempre meglio![]()
Per lo stesso semplice motivo che non fermi la criminalità mettendo telecamere ad ogni angolo del Paese. Non so se ho reso l’idea con questo paragone.Se staranno bene e svilupperanno gli anticorpi, probabilmente saranno messi molto meglio di chi ha fatto il vaccino
Comunque ho una domanda da rivolgere a tutti: cosa ne pensate della possibilità di cercare di tracciare il virus con forza, affrontare la pandemia in tempo reale con sforzo massiccio?
Si, mi rendo già conto sia richiesto un grande sforzo. Ma questi tempi salivari sembrano poco invasivi, poco costosi, e a detta di professori autorevoli comunque molto affidabili. Al 98 per cento, si scriveva qualche giorno fa.
Visto che tutti sappiamo che anche un vaccinato può portare a spasso il virus, non vi sembra una soluzione che potrebbe mettere d'accordo tutti? Un piccolo sacrificio da ripetere, ma anche una organizzazione come si deve da imbastire. E però si affronterebbe il virus con più rigore, a sto punto, e senza discriminazioni idiote.
Per lo stesso semplice motivo che non fermi la criminalità mettendo telecamere ad ogni angolo del Paese. Non so se ho reso l’idea con questo paragone.
Se risultassimo tutti positivi, cosa si farebbe? Si bloccherebbe l’intero Paese per un paio di settimane per poi mandare tutto all’aria perché, giustamente, viene il visitatore da fuori positivo?
Oltre a questo è importantissimo che il virus non viaggi molto (anche se tra vaccinati non causa gravi danni), perché solamente viaggiando riesce a mutare e quindi diventare potenzialmente più pericoloso (indebolendo anche l’efficacia dei vaccini)Giusto due cose. I test salivari possono al massimo sostituire i tamponi, di certo non il vaccino. I vaccinati possono portare a spasso il virus molto meno, in termini assoluti, rispetto a un non vaccinato. Di conseguenza, più vaccinati ci sono meno il virus viaggia. Non cerchiamo di far passare ancora la favoletta che vaccinati e non vaccinati hanno la stessa incisività nell'essere vettori, perchè è falso.
Basta per l'amor del cielo. Stai ripetendo sempre il solito mantra infarcito di inesattezze. Basta, ti pregoIl visitatore da fuori, certo. Turismo e asilo politico non possono essere negati (...), ma così nemmeno il virus viene fermato.
Ma perché inseguire la vaccinazione ad ogni costo quando qualcuno nutre timori per sé o per i propri giovani figli, e quando gli effetti avversi a medio e lungo termine non sono conosciuti, e quando per quanto sia meno probabile comunque il virus va in giro (coff coff Israele Islanda ecc coff coff) anche tra i vaccinati?
E poi si viaggia tutti a velocità diverse. Come si fa ad inseguire questa chimera della vaccinazione per tutti, se la dose ha giusto qualche mese di copertura? Mica ci si vaccina tutti insieme nello stesso giorno, e quindi è naturale anche attendersi che il virus viaggi comunque, mutevole com'è.
E poi non è ancora giuridicamente obbligatorio, il vaccino, e dubito possa esserlo con una autorizzazione condizionata, qui in Europa. Giuridicamente mancano le basi.
Allora non è meglio essere pratici e pragmatici, ed evitare divisioni tra la gente? Se uno è sano, è sano, anzitutto. Se si mantengono i dispositivi di protezione, le distanze (come peraltro è comunque richiesto a tutti, anche a chi fa il vaccino), magari promuovendo una certa severità nei controlli, su questo aspetto, e si cerca di promuovere con i tamponi il tracciamento dei contagi (e sai quanti vaccinati si scoprono, poi. Ma anche quanti asintomatici in piena forma...), allora secondo me apriamo una finestra di lotta al virus più efficace.
Nel mentre si cercano cure più efficienti e magari, dopo un anno e mezzo buttato, si inizia a lavorare sulla sanità pubblica.
Non mi sembra tanto folle questa proposta. Almeno questa.
È un refuso, io mi riferivo ai runnerMa almeno lo sai cosa fa un rider? O sei chiuso nella tua cameretta da Marzo?