Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'Università sta ricominciando con una prima parvenza di normalità. :sisi:
Ieri il cortile della Sapienza di Pisa era pieno di gente, una vita che non vedevo scene del genere. C'erano esami, concorsi e altre attività nelle varie aulee.Tutti distanziati con la loro mascherina, aule con capienza ridotta, gel ovunque, gli studenti all'entrata stanno in fila per farsi controllare il Greenpass.
Tutto sommato, quasi come ai vecchi tempi, speriamo bene.
 
L'Università sta ricominciando con una prima parvenza di normalità. :sisi:
Ieri il cortile della Sapienza di Pisa era pieno di gente, una vita che non vedevo scene del genere. C'erano esami, concorsi e altre attività nelle varie aulee.Tutti distanziati con la loro mascherina, aule con capienza ridotta, gel ovunque, gli studenti all'entrata stanno in fila per farsi controllare il Greenpass.
Tutto sommato, quasi come ai vecchi tempi, speriamo bene.
Questa è la nuova normalità e mi va bene, eviterà anche il diffondersi di altre malattie virali questo inverno come accaduto lo scorso
 
Invece sarebbe anche ora di non dire cose scientificamente sbagliate e di non fare allusioni che non hanno alcun riscontro con la realtà.
Cioè, voglio dire... Ognuno è libero di credere nelle religioni che preferisce.
Personalmente, opterei più per il Cristianesimo che per questo scientismo, che di scientifico ha ben poco: almeno il Cristianesimo non può essere smontato in un batter d'occhio.

Questa è la nuova normalità e mi va bene, eviterà anche il diffondersi di altre malattie virali questo inverno come accaduto lo scorso
Trovo decisamente raccapricciante questa tua affermazione. Non c'è nulla di normale in quello che sta succedendo, nello stupro della democrazia e del pensiero critico in atto da oltre un anno e mezzo.
 
Cioè, voglio dire... Ognuno è libero di credere nelle religioni che preferisce.
Personalmente, opterei più per il Cristianesimo che per questo scientismo, che di scientifico ha ben poco: almeno il Cristianesimo non può essere smontato in un batter d'occhio.
In che modo dovrebbe corroborare la marea di inesattezze, per essere gentile, che hai scritto prima?
 
Questa è la nuova normalità e mi va bene, eviterà anche il diffondersi di altre malattie virali questo inverno come accaduto lo scorso
isolati per prevenire un raffreddore? Ma sei serio, zio?
 
In che modo dovrebbe corroborare la marea di inesattezze, per essere gentile, che hai scritto prima?
Oltre a lanciare attacchi generici sei in grado di fare una critica costruttiva e mirata portando dei dati o ripeti solo captcha phrases? Se sei capace scrivi pure, però se devi lanciare critiche generiche basate sulla tua opinione personale... non so... evita? Non mi sembra intellettualmente costruttivo.
Scusa se sono un po' caustico, eh.
 
Oltre a lanciare attacchi generici sei in grado di fare una critica costruttiva e mirata portando dei dati o ripeti solo captcha phrases? Se sei capace scrivi pure, però se devi lanciare critiche generiche basate sulla tua opinione personale... non so... evita? Non mi sembra intellettualmente costruttivo.
Scusa se sono un po' caustico, eh.
Non hai risposto
 
In parte concordo con entrambi, cioè...

Da un lato, pieno di felicità per la ripresa di una quasi normalità, sicuramente se anche il Covid rischiasse di riprendere piede come l'anno scorso, troverebbe ostacoli forti
La gente ha sicuramente paura e lo percepisco nelle parole, nei comportamenti e negli sguardi di chi incrocio ogni giorno


Dall'altro, nuova normalità proprio mai nella vita, io mi auguro che entro massimo la prossima primavera, ci saremo tolti dai coglioni covid, mascherine, distanze, qualsiasi cosa legata anche solo per l'1% alla pandemia
 
Ma che si debba cercare una nuova normalità sono il primo a dirlo. Ma deve essere una normalità fatta di investimenti capillari sulla sanità, sulla ricostruzione della medicina territoriale, sulle priorità delle comunità e non degli individui, sul ripensamento di un modello sociale ed economico che ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza.
 
Ma che si debba cercare una nuova normalità sono il primo a dirlo. Ma deve essere una normalità fatta di investimenti capillari sulla sanità, sulla ricostruzione della medicina territoriale, sulle priorità delle comunità e non degli individui, sul ripensamento di un modello sociale ed economico che ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza.
ESATTAMENTE, non mascherine a caso, in aula si, in corridoio no o altre amenità del tipo: "la tengo così non mi ammalo più". Quando leggo ste robe mi sale il sangue al cervello.
 
Ma che si debba cercare una nuova normalità sono il primo a dirlo. Ma deve essere una normalità fatta di investimenti capillari sulla sanità, sulla ricostruzione della medicina territoriale, sulle priorità delle comunità e non degli individui, sul ripensamento di un modello sociale ed economico che ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza.
Questo assolutamente sì, al 100%

Vergognoso come una pandemia ci abbia messi in ginocchio così, sottolineando un problema che, purtroppo, tutti conoscevamo ma che veniva bellamente ignorato da secoli
Post automatically merged:

ESATTAMENTE, non mascherine a caso, in aula si, in corridoio no o altre amenità del tipo: "la tengo così non mi ammalo più". Quando leggo ste robe mi sale il sangue al cervello.
This

E ti dirò, anche sui mezzi pubblici schifo non mi farebbe, se fosse obbligatoria, girando in macchina li ho sempre usati poco, ma in giorni o periodi particolarmente caotici ho preso metro ed affini ed è uno schifo totale quello che si vede ogni giorno, tra starnuti, tosse e sputazzi all'aria in una camera a gas grande quanto un buco di culo
 
Cioè, voglio dire... Ognuno è libero di credere nelle religioni che preferisce.
Personalmente, opterei più per il Cristianesimo che per questo scientismo, che di scientifico ha ben poco: almeno il Cristianesimo non può essere smontato in un batter d'occhio.


Trovo decisamente raccapricciante questa tua affermazione. Non c'è nulla di normale in quello che sta succedendo, nello stupro della democrazia e del pensiero critico in atto da oltre un anno e mezzo.
Sai che non esiste solo la morte come conseguenza del covid, sì? Immagino ormai sia chiaro, dopo tutti questi mesi. Eppure viene sempre portato all'evidenza l'ennesimo grafico sulla prevalenza dei morti in età giovanile
 
Sai che non esiste solo la morte come conseguenza del covid, sì? Immagino ormai sia chiaro, dopo tutti questi mesi. Eppure viene sempre portato all'evidenza l'ennesimo grafico sulla prevalenza dei morti in età giovanile
Fino a ieri ho rivisto dopo mesi una persona che conosco, anche lei vittima del Covid con tanto di long covid

I brividi, giuro, un fiato così corto manco i fumatori incalliti

Ho avuto i brividi
 
Nessuno che pensa alla correllazione tra la diminuzione di sport correlato ai vari lockdown?
 
Comunque funerale andato, i baci e abbracci ci sono stati (non potevo di certo scappare) ma la maggior parte delle persone li era vaccinata (se non tutti), tenuto mascherina fissa e ogni 4 o 5 strette di mano usavo gel igienizzante per le mani. Non credo avrò nessun problema dai. Grazie a tutti per le condoglianze, è un momento del caxxo quindi anche leggere parole carine di perfetti sconosciuti aiuta. Grazie :)
 
Insomma continuare a usare la mascherina in luoghi di assembramenti selvaggi vedi metro non mi pare il male :sisi:
 
Sai che non esiste solo la morte come conseguenza del covid, sì? Immagino ormai sia chiaro, dopo tutti questi mesi. Eppure viene sempre portato all'evidenza l'ennesimo grafico sulla prevalenza dei morti in età giovanile
E' da un po' che cerco di spiegarglielo ma è tempo perso, chi vuole approfondire può digitare "long covid" in Google e scoprirà che molti guariti (anche da forme lievi) devono affrontare un calvario vero e proprio. Anche perché non è ancora ben chiaro quale meccanismo inneschi questa sindrome post-virale.


Credo che continuerò a indossare la mascherina in luoghi affollati e malsani come i mezzi pubblici, eviterò così volentieri la tonsillite che per me è un appuntamento fisso ogni anno tra ottobre e novembre.
Post automatically merged:

Nessuno che pensa alla correllazione tra la diminuzione di sport correlato ai vari lockdown?
La sedentarietà non c'entra una mazza col long covid, se è questo che intendi. :asd:

Poi diciamo la verità, durante il lockdown chi aveva buona volontà poteva allenarsi a corpo libero e in zona rossa era consentito persino svolgere attività fisica all'aperto.
Post automatically merged:

Cioè, voglio dire... Ognuno è libero di credere nelle religioni che preferisce.
Personalmente, opterei più per il Cristianesimo che per questo scientismo, che di scientifico ha ben poco: almeno il Cristianesimo non può essere smontato in un batter d'occhio.


Trovo decisamente raccapricciante questa tua affermazione. Non c'è nulla di normale in quello che sta succedendo, nello stupro della democrazia e del pensiero critico in atto da oltre un anno e mezzo.
Addirittura stupro della democrazia? In base a quali articoli della Costituzione esattamente?
 
E' da un po' che cerco di spiegarglielo ma è tempo perso, chi vuole approfondire può digitare "long covid" in Google e scoprirà che molti guariti (anche da forme lievi) devono affrontare un calvario vero e proprio. Anche perché non è ancora ben chiaro quale meccanismo inneschi questa sindrome post-virale.
Ma al di là del long covid, la polmonite interstiziale può pure danneggiare permanentemente il polmone, con parte della funzionalità dello stesso che viene completamente persa
 
Nessuno che pensa alla correllazione tra la diminuzione di sport correlato ai vari lockdown?
Ma quando mai la carenza di sport ti rende incapace di salire le scale a 30 anni senza sfiatarsi? :asd: (è una cosa random che ho sentito dire)
Post automatically merged:

Teoricamente sintomi rimasti non ce ne dovrebbero essere, soprattutto a distanza di tutti questi mesi. La cosa che richiede più tempo è il pieno recupero di gusto e olfatto, mentre se ti riferisci ad affaticamento e/o fiato corto, spesso, la sua durata prolungata è dovuta alla totale mancanza di attività fisica e movimento in generale per un periodo prolungato di tempo (cioè il periodo di isolamento e quarantena). A cosa ti riferisci esattamente?
Falso, i sintomi del long covid possono durare molti mesi e la carenza di fiato è una delle tante possibilità.
 
Questa è la nuova normalità e mi va bene, eviterà anche il diffondersi di altre malattie virali questo inverno come accaduto lo scorso
Ah quello sicuro, se prendiamo l'abitudine (come in certi paesi asiatici sono già abituati a fare) di indossare la mascherina in certi periodi dell'anno in luoghi affollati, o quando stiamo già male (per non infettare gli altri) e siamo più consapevoli dell'importanza di certe norme igeniche, può fare solo bene in futuro, quando magari il covid ce lo saremo lasciati alle spalle. :sisi:


Oltre a lanciare attacchi generici sei in grado di fare una critica costruttiva e mirata portando dei dati o ripeti solo captcha phrases? Se sei capace scrivi pure, però se devi lanciare critiche generiche basate sulla tua opinione personale... non so... evita? Non mi sembra intellettualmente costruttivo.
Scusa se sono un po' caustico, eh.
stupro della democrazia è un'espressione forte. In base a cosa esattamente? :morristenda:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top