Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Piuttosto, è da notare come gli USA siano indietro rispetto ai paesi europei. Solo il 62%

Persino il Giappone, che fino a qualche mese fa era indietrissimo, li ha raggiunti.
Come mai questo rallentamento? si sono all' improvviso scoperto novax?
Post automatically merged:

Over 12 siamo a quella percentuale. Ma si parla di prime dosi :sisi:
Quindi siamo "virtualmente" all' 82%? Perchè immagino che chi ha fatto la prima dose farà pure la seconda.

E' una ottima percentuale ma mi pare di aver capito che non basta...vediamo quanto sarà dura fare l'ultimo miglio che ci faccia raggiungere almeno il 90% :asd:
 
Ragazzi domanda un po' strana, ma ci provo lo stesso. Mio padre è morto stamattina purtroppo, e domani ci saranno i funerali. Ora, domani verranno credo un'ottantina di persone che vorranno salutarci, abbracciarci ecc. Credo che la maggior parte delle persone siano vaccinate ma secondo voi devo preoccuparmi? Abbracci, strette di mano ecc. (noi ovviamente in famiglia siamo vaccinati). Scusate la domanda strana
 
Ragazzi domanda un po' strana, ma ci provo lo stesso. Mio padre è morto stamattina purtroppo, e domani ci saranno i funerali. Ora, domani verranno credo un'ottantina di persone che vorranno salutarci, abbracciarci ecc. Credo che la maggior parte delle persone siano vaccinate ma secondo voi devo preoccuparmi? Abbracci, strette di mano ecc. (noi ovviamente in famiglia siamo vaccinati). Scusate la domanda strana
Condoglianze, mi dispiace veramente per la tua perdita.
Se si è vaccinati si è più protetti come puoi vedere anche da questo post:

Tenere la mascherina sarebbe l'ideale, ma vista la situazione qualche regola può anche essere messa in secondo piano (senza preoccuparsi eccessivamente se si è vaccinati)
 
Ragazzi domanda un po' strana, ma ci provo lo stesso. Mio padre è morto stamattina purtroppo, e domani ci saranno i funerali. Ora, domani verranno credo un'ottantina di persone che vorranno salutarci, abbracciarci ecc. Credo che la maggior parte delle persone siano vaccinate ma secondo voi devo preoccuparmi? Abbracci, strette di mano ecc. (noi ovviamente in famiglia siamo vaccinati). Scusate la domanda strana
Non è una domanda strana, anzi, credo sia più che legittima. Io ti consiglio quanto più possibile evitare soprattutto abbracci e baci. Se vuoi stare tranquillo anche riguardo le strette di mano puoi cercare di stare attento a non toccare nulla (niente cellulare, viso, ecc) e sanificarle accuratamente appena possibile. Purtroppo il vaccino riduce il rischio, ma non previene completamente il contagio, quindi qualche accorgimento è comunque utile. Poi il resto dei consigli sono i soliti: spazi arieggiati (possibilmente all'aperto), distanza di sicurezza, mascherina quando possibile.

Comunque ti faccio le mie condoglianze, mi spiace.
 
Aggiungo che a marzo quando è venuto a mancare mio nonno (e la situazione vaccinati non era certamente quella di adesso) avevamo preso tanti igienizzanti per tenere le mani quanto più pulite possibile
 
Ragazzi domanda un po' strana, ma ci provo lo stesso. Mio padre è morto stamattina purtroppo, e domani ci saranno i funerali. Ora, domani verranno credo un'ottantina di persone che vorranno salutarci, abbracciarci ecc. Credo che la maggior parte delle persone siano vaccinate ma secondo voi devo preoccuparmi? Abbracci, strette di mano ecc. (noi ovviamente in famiglia siamo vaccinati). Scusate la domanda strana
Condoglianze massy.
Per le precauzioni segui le solite regole di base, a mascherina e amuchina, ma in questi casi, essendo anche vaccinati prendila un po più alla leggera, almeno io farei così. Va bene le precauzioni ma delle volte è comunque necessario un po di contatto e di sentire gli altri vicini.
 
Grazie ragazzi, comunque sì mascherine (obbligatorie in chiesa) FFP2 e gel igienizzante a portata di mano, purtroppo (o per fortuna) coi parenti non si scappa, un abbraccio ci scappa sempre (anche se baci non credo :asd:). Oggi a casa c'erano alcune persone e ci son stati baci e abbracci ma tutti erano vaccinati quindi non credo sia stato un problema. Ad ogni modo cercherò di schivare stile Matrix, magari vi faccio sapere. Grazie ancora, oggi è stata una giornata strana e lunga, mi sa che devo riposarmi.
 
Ragazzi domanda un po' strana, ma ci provo lo stesso. Mio padre è morto stamattina purtroppo, e domani ci saranno i funerali. Ora, domani verranno credo un'ottantina di persone che vorranno salutarci, abbracciarci ecc. Credo che la maggior parte delle persone siano vaccinate ma secondo voi devo preoccuparmi? Abbracci, strette di mano ecc. (noi ovviamente in famiglia siamo vaccinati). Scusate la domanda strana
No. Non preoccuparti: il tasso di infettività fra punturati e non è esattamente lo stesso, ed a meno che tu non sia un ottantenne con 2 o più patologie pregresse è difficile che ti succeda qualcosa se ti curi per tempo con i farmaci giusti.
Aggiungo: sarebbe anche ora che questa paranoia per quest'influenza abbia una maledetta fine, e che ragazzi giovani smettano di morire "a caso" con "nessuna correlazione" a questo siero salvifico che, tristemente, porta via tanti amici, nel silenzio generale dei media (di regime).
 
No. Non preoccuparti: il tasso di infettività fra punturati e non è esattamente lo stesso, ed a meno che tu non sia un ottantenne con 2 o più patologie pregresse è difficile che ti succeda qualcosa se ti curi per tempo con i farmaci giusti.
Aggiungo: sarebbe anche ora che questa paranoia per quest'influenza abbia una maledetta fine, e che ragazzi giovani smettano di morire "a caso" con "nessuna correlazione" a questo siero salvifico che, tristemente, porta via tanti amici, nel silenzio generale dei media (di regime).
Long covid in 3,2,1
 
Ragazzi domanda un po' strana, ma ci provo lo stesso. Mio padre è morto stamattina purtroppo, e domani ci saranno i funerali. Ora, domani verranno credo un'ottantina di persone che vorranno salutarci, abbracciarci ecc. Credo che la maggior parte delle persone siano vaccinate ma secondo voi devo preoccuparmi? Abbracci, strette di mano ecc. (noi ovviamente in famiglia siamo vaccinati). Scusate la domanda strana
Condoglianze, mi dispiace.
 
No. Non preoccuparti: il tasso di infettività fra punturati e non è esattamente lo stesso, ed a meno che tu non sia un ottantenne con 2 o più patologie pregresse è difficile che ti succeda qualcosa se ti curi per tempo con i farmaci giusti.
Aggiungo: sarebbe anche ora che questa paranoia per quest'influenza abbia una maledetta fine, e che ragazzi giovani smettano di morire "a caso" con "nessuna correlazione" a questo siero salvifico che, tristemente, porta via tanti amici, nel silenzio generale dei media (di regime).
Invece sarebbe anche ora di non dire cose scientificamente sbagliate e di non fare allusioni che non hanno alcun riscontro con la realtà.
 

"Nelle classi piccole, il distanziamento non servirà, discorso diverso per quelle grandi, dove sarà obbligatorio" :facepalm:
"In inverno, finestre aperte (così se non si pigliano l'influenza coviddi version, si pigliano quella normale, che avendo i medesimi sintomi, verrà spacciato per coviddi)
Che bei mesi ci aspettano :ayaya:
 

"Nelle classi piccole, il distanziamento non servirà, discorso diverso per quelle grandi, dove sarà obbligatorio" :facepalm:
"In inverno, finestre aperte (così se non si pigliano l'influenza coviddi version, si pigliano quella normale, che avendo i medesimi sintomi, verrà spacciato per coviddi)
Che bei mesi ci aspettano :ayaya:

Hanno trovato la scusa perfetta per non utilizzare i termosifoni in inverno, cosi si risparmia pure oltre agli investimenti pari a 00000
 
Sono in fila per fare il vaccino. Ma è possibile che dopo aver avuto il Covid il vaccino possa aiutare a rimuovere dei sintomi che mi sono rimasti? Cioè, il corpo potrebbe produrre altri anticorpi e farlo passare come si deve?
Ovviamente parlo da totale ignorante in materia
 
Sono in fila per fare il vaccino. Ma è possibile che dopo aver avuto il Covid il vaccino possa aiutare a rimuovere dei sintomi che mi sono rimasti? Cioè, il corpo potrebbe produrre altri anticorpi e farlo passare come si deve?
Ovviamente parlo da totale ignorante in materia
Teoricamente sintomi rimasti non ce ne dovrebbero essere, soprattutto a distanza di tutti questi mesi. La cosa che richiede più tempo è il pieno recupero di gusto e olfatto, mentre se ti riferisci ad affaticamento e/o fiato corto, spesso, la sua durata prolungata è dovuta alla totale mancanza di attività fisica e movimento in generale per un periodo prolungato di tempo (cioè il periodo di isolamento e quarantena). A cosa ti riferisci esattamente?
 
Teoricamente sintomi rimasti non ce ne dovrebbero essere, soprattutto a distanza di tutti questi mesi. La cosa che richiede più tempo è il pieno recupero di gusto e olfatto, mentre se ti riferisci ad affaticamento e/o fiato corto, spesso, la sua durata prolungata è dovuta alla totale mancanza di attività fisica e movimento in generale per un periodo prolungato di tempo (cioè il periodo di isolamento e quarantena). A cosa ti riferisci esattamente?
Io sento ancora tanto fiato corto. L’anno scorso quando non facevo praticamente nessuna attività fisica (e fumavo pure) mi sentivo tanto più in forma a fine estate quando sono andato a correre una decina di volte. Negli ultimi 12 mesi ho fatto tanta più attività fisica e sto messo molto peggio. Credo che sia colpa del Covid avuto a marzo-aprile
 
Hanno trovato la scusa perfetta per non utilizzare i termosifoni in inverno, cosi si risparmia pure oltre agli investimenti pari a 00000
Fa niente se oggi la metro di Brescia alle 08:20 era STRAPIENA, il coviddi magicamente scompare nei posti gestiti dagli enti regionali.
 
Io sento ancora tanto fiato corto. L’anno scorso quando non facevo praticamente nessuna attività fisica (e fumavo pure) mi sentivo tanto più in forma a fine estate quando sono andato a correre una decina di volte. Negli ultimi 12 mesi ho fatto tanta più attività fisica e sto messo molto peggio. Credo che sia colpa del Covid avuto a marzo-aprile
Sicuramente tutta la situazione ti riduce a zero il fiato, probabilmente al livello più basso che tu abbia mai toccato nella tua vita, se sei una persona che ha sempre fatto un po' di sport, quindi ci vuole un po' per riprendere, ma dovresti farcela con un po' di impegno. Anch'io all'inizio avevo pochissimo fiato, anche dopo mesi di vita normale, poi ho fatto attività fisica per qualche settimana e ho recuperato tutto tranquillamente. Non penso che il vaccino ti aiuti in alcun modo, l'unica cosa che puoi fare a riguardo è allenarti :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top