Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come sempre esiste solo o il nero (la cattiva Cina) o il bianco (che saremmo noi? Il paese della libertà e democrazia)
Forse perchè siamo una democrazia ?
Post automatically merged:

Solita mentalita italiota, guardiamo chi sta peggio per giustificare noi stessi
Che restrizioni ci sarebbero in Italia di grazia ?
 
Ho bisogno di un chiarimento.

La mamma di un mio conoscente, 84 anni, due settimane fa accusava febbre e lieve malessere generale. Veniva quindi contattato il medico (non il medico della mutua) il quale sottoponeva l’anziana al test per la rilevazione del virus. Il tampone restituiva esito positivo, ma il medico ometteva di comunicarlo alla competente ats. Di conseguenza, l’anziana signora non osservava il periodo di isolamento e, dopo pochi giorni, non aveva più alcun sintomo.


È possibile questa cosa? Non commettono reato il medico che omette di comunicare l’esito del tampone e il malato che viola l’isolamento? Questa storia mi è stata raccontata come se fosse una cosa assolutamente normale e legale; francamente tutto questo mi sembra, se non illegale, ai limiti della legalità.

Capisco il caso di chi acquist il tampone fai da te, qui però è diverso
Il medico potrebbe aver commesso il delitto di cui all'art. 328 c.p. e probabilmente concorso in un eventuale delitto o contravvenzione commessa dalla signora.
Per la signora dipende dalle circostanze. Era consapevole della positività? Ha avuto modo di conoscere nel dettaglio il referto del tampone?
 
Forse perchè siamo una democrazia ?
Post automatically merged:


Che restrizioni ci sarebbero in Italia di grazia ?
Oltre al fatto che il paragone che fa Kuro è generale non è un confronto ora cina vs ora italia però mmm vediamo: forse i professori non vaccinati non possono ancora insegnare a scuola e vengono adibiti ad altre mansioni senza alcun motivo sanitario anche se negativi al tampone? (Parole di Costa, devono essere puniti perché il loro comportamento è diseducativo) Forse se sei un over 50 devi ancora stare a tamponarti ogni 2 giorni (e pagare una multa) per poter lavorare? Forse se sei un medico devi per forza vaccinarti per lavorare fino al 31 dicembre altrimenti vieni licenziato e siamo l'unico (?) paese al mondo che prevede questo? Forse dobbiamo ancora indossare ste cavolo di mascherine obbligatoriamente? Forse io ancora non posso bere un cavolo di caffè al bar? Forse non posso ancora mangiare in un ristorante, uscire dalla mia regione, andare al cinema? Forse per fare un esonero in università devo pagare 15€ per usufruire di un servizio che già pago profumatamente? Forse nonostante sia finito lo stato di emergenza rimane uno strumento così lesivo delle libertà individuali? Forse fino a fine anno se non sono completamente vaccinato non posso andare a trovare un nonno in una rsa? Forse mio fratello è stato "costretto" a farsi la terza dose a fine marzo altrimenti non avrebbe potuto partecipare a delle uscite con la sua classe nel mese di aprile?

Sono mesi che fai sempre la stessa domanda "quali restrizioni ci sono qui?? ?" e mi duole informarti che io da soli 14 giorni ho riavuto il "diritto" di poter andare dal barbiere a tagliarmi i capelli e in negozio a comprare delle mutande. L'unica cosa che potevo fare era andare in giro per la mia città e guardare da lontano tutti, perché se mi scoprivano a comprare le calze mi beccavo una bella sanzione di 400€.

Quindi ribadisco quello che dice Kuro. dicendo anche che ,per me , il fatto che certe persone provino orrore per quello che succede in Cina (da condannare in toto ovviamente) è da ipocriti, perchè queste stesse persone poi qui hanno accettato certe cose e altre addirittura le hanno volute.
 
Avevo scritto un messaggio di risposta, ma è stato cancellato.

Comunque, per farla breve, il tuo messaggio mi pare abbastanza di parte.


Quello che tu elenchi sono cose che per la maggior parte toccano i no vax o i refrattari al vaccino.

Se uno non se lo vuole fare, è giusto che ne paghi le conseguenze.

Hai citato tuo fratello come se farsi la terza dose per lui fosse stata un' ingiustizia, quando dovrebbe essere un dovere.

E:Sono mesi che fai sempre la stessa domanda "quali restrizioni ci sono qui?? ?"

Sono mesi che fai sempre la stessa domanda "quali restrizioni ci sono qui?? ?"
Appunto, quali restrizioni ?

Lo stato di emergenza è finito, la gente è liberissima di girare a andare dove gli pare, a maggio non sarà più richiesto il Green Pass....
 
Se uno non se lo vuole fare, è giusto che ne paghi le conseguenze.

No, perché parlando strettamente a livello normativo, a meno ché non abbia superato i 50 anni (e tralascio questo capitolo), non è scritto da nessuna parte che sia sbagliato/ingiusto/illegale non farlo.

Quindi, tutto ciò che limita la libertà personale sulla base di un principio che è meramente ideologico è pura discriminazione.

Il green pass non ha nessuna base scientifica o sanitaria, è uno strumento politico/amministrativo, al pari di qualsiasi tessera di partito, associazione, club o che dir si voglia, un mero lasciapassare concesso a chi segue la linea governativa della vaccinazione di massa.
Post automatically merged:

Appunto, quali restrizioni ?

Lo stato di emergenza è finito, la gente è liberissima di girare a andare dove gli pare, a maggio non sarà più richiesto il Green Pass...

Tutte quelle prorogate oltre lo stato d'emergenza dal decreto legge n. 24/2022.
Permangono ancora restrizioni, sia totali (da super green pass) che parziali (da green pass) in ogni aspetto della vita comune di qualsiasi persona.
 
Temo di essere affetto da quello che chiamano Long COVID.
Durante il periodo di positività ho avuto solo raffreddore e febbre nei primi giorni, ma da martedì (mi sono negativizzato sabato scorso), ho iniziato ad avere tosse, respiro corto, grosse difficoltà di concentrazione, stanchezza e da ieri anche un po' di febbre

Non penso di averlo beccato di nuovo :paura:
Sabato sono stato in macchina con un amico deficiente che non ha voluto saperne di mettersi la mascherina perché "tanto non puoi riprenderlo subito" (io invece l'ho tenuta tutto in tempo)
 
Quindi, tutto ciò che limita la libertà personale sulla base di un principio che è meramente ideologico è pura discriminazione.
Vaccinarsi sarebbe un principio meramente ideologico ? Ok

Il green pass non ha nessuna base scientifica o sanitaria, è uno strumento politico/amministrativo, al pari di qualsiasi tessera di partito, associazione, club o che dir si voglia, un mero lasciapassare concesso a chi segue la linea governativa della vaccinazione di massa.
Ripeto, dove sarebbe il male in tutto ciò ?

Non capisco perchè riteniate che vaccinarsi sia il male.


Tutte quelle prorogate oltre lo stato d'emergenza dal decreto legge n. 24/2022.
Permangono ancora restrizioni, sia totali (da super green pass) che parziali (da green pass) in ogni aspetto della vita comune di qualsiasi persona.
Ripeto, quali ? Non potete più uscire di casa ? Non vi fanno più mangiare ai ristoranti o entrare nei negozi ?

Davvero, non capisco....

Ah, gia le terribili mascherine.....immagino che scocciatura sia doverle indossare per entrare in un luogo eh.....
 
Vaccinarsi sarebbe un principio meramente ideologico ? Ok

Allo stato di fatto normativo per chi ha meno di 50 anni, sì è una pura scelta individuale.

Ripeto, quali ? Non potete più uscire di casa ? Non vi fanno più mangiare ai ristoranti o entrare nei negozi ?

Davvero, non capisco....

Ah, gia le terribili mascherine.....immagino che scocciatura sia doverle indossare per entrare in un luogo eh.....

Nel decreto è scritto tutto.
Non parlo di mascherine, ma green pass e super green pass, ancora attivi nella maggior parte delle attività comuni (tra cui il lavoro e istruzione).
Lo stato d'emergenza è finito, ma l'impalcatura di restrizioni è ancora in piedi.

Ripeto, dove sarebbe il male in tutto ciò ?

Non capisco perchè riteniate che vaccinarsi sia il male

Non ho scritto nessun giudizio.
 
Temo di essere affetto da quello che chiamano Long COVID.
Durante il periodo di positività ho avuto solo raffreddore e febbre nei primi giorni, ma da martedì (mi sono negativizzato sabato scorso), ho iniziato ad avere tosse, respiro corto, grosse difficoltà di concentrazione, stanchezza e da ieri anche un po' di febbre

Non penso di averlo beccato di nuovo :paura:
Sabato sono stato in macchina con un amico deficiente che non ha voluto saperne di mettersi la mascherina perché "tanto non puoi riprenderlo subito" (io invece l'ho tenuta tutto in tempo)
Era positivo l’amico ?
 
Era positivo l’amico ?
No o se lo era non lo sapeva. Poco fa mi ha chiesto di uscire oggi, quindi o è negativo o asintomatico

Ma è possibile ribeccarlo subito dopo essere guariti?
 
Temo di essere affetto da quello che chiamano Long COVID.
Durante il periodo di positività ho avuto solo raffreddore e febbre nei primi giorni, ma da martedì (mi sono negativizzato sabato scorso), ho iniziato ad avere tosse, respiro corto, grosse difficoltà di concentrazione, stanchezza e da ieri anche un po' di febbre

Non penso di averlo beccato di nuovo :paura:
Sabato sono stato in macchina con un amico deficiente che non ha voluto saperne di mettersi la mascherina perché "tanto non puoi riprenderlo subito" (io invece l'ho tenuta tutto in tempo)
Il long covid può comparire anche diversi giorni dopo la guarigione e durare mesi o anni
 
Temo di essere affetto da quello che chiamano Long COVID.
Durante il periodo di positività ho avuto solo raffreddore e febbre nei primi giorni, ma da martedì (mi sono negativizzato sabato scorso), ho iniziato ad avere tosse, respiro corto, grosse difficoltà di concentrazione, stanchezza e da ieri anche un po' di febbre

Non penso di averlo beccato di nuovo :paura:
Sabato sono stato in macchina con un amico deficiente che non ha voluto saperne di mettersi la mascherina perché "tanto non puoi riprenderlo subito" (io invece l'ho tenuta tutto in tempo)
Può essere, ma nella maggior parte dei casi i sintomi spariscono in un mese. Quasi impossibile che te lo sia ripreso subito, a meno che tu non sia immunodepresso
 
Può essere, ma nella maggior parte dei casi i sintomi spariscono in un mese. Quasi impossibile che te lo sia ripreso subito, a meno che tu non sia immunodepresso
Eh, purtroppo lo sono :sadfrog:
 
Eh, purtroppo lo sono :sadfrog:
Tieni presente che io a distanza di più di un anno non ho ancora recuperato del tutto l’olfatto. Inoltre mi sembra di avere una ridotta capacità polmonare: faccio molta fatica a correre e quando faccio le scale per andare in ufficio (4 piani, dovrebbero essere 95 scalini) spesso mi devo fermare, a metà e anche prima, a riprendere fiato.
Ora, voi direte “4 piani son tanti”. Ma vi sembra normale non riuscire a fare le scale e fermarsi a prendere fiato, a 31 anni? Ho sempre fatto regolare attività fisica, sia in palestra sia aerobica

È long covid, e purtroppo non esistono cure, per ora
 
Ora siamo tutti positivi in famiglia, me compreso, purtroppo con la casa che ci ritroviamo è abbastanza complicato seguire determinate regole, quindi è andata. Mio padre ora si preoccupa che lo riprenda dopo che si negativizza perchè sarò io ancora positivo e gli ho detto di stare tranquillo, non è immunodepresso :asd:
Comunque mi sono arrivati 4 sms dall'ASL con dei codici ma il link del sito dove usarli non c'è, dove devo usarli? Non mi servono in realtà perchè farà tutto il medico per il tampone di controllo ma volevo vedere un po' cosa c'era :sisi:
Post automatically merged:

Tieni presente che io a distanza di più di un anno non ho ancora recuperato del tutto l’olfatto. Inoltre mi sembra di avere una ridotta capacità polmonare: faccio molta fatica a correre e quando faccio le scale per andare in ufficio (4 piani, dovrebbero essere 95 scalini) spesso mi devo fermare, a metà e anche prima, a riprendere fiato.
Ora, voi direte “4 piani son tanti”. Ma vi sembra normale non riuscire a fare le scale e fermarsi a prendere fiato, a 31 anni? Ho sempre fatto regolare attività fisica, sia in palestra sia aerobica

È long covid, e purtroppo non esistono cure, per ora
Io spero di non avere problemi. Soprattutto lato gusto...se mi capita una cosa lunga di quel tipo vivrei davvero molto male, son di bocca buona per capirci...mi deprimerei in maniera pesante. Ora vabbè, si pensa allo star bene e passar tutto in tranquillità (ho anche il coso per misurare l'ossigeno, soprattutto per mia madre che non è proprio forse lato polmoni) quindi non ci sto tanto a pensare per ora.
 
Leggendo quell'articolo mi son detto: prevedibile. Poi ci ho pensato e mi son detto: "ok, ma prima del covid quanti Bar chiudevano?". Ho cercato ed ho trovato questo


I bar chiudono sempre, per vari motivi, negli ultimi due anni è andata anche bene se son solo 7 mila a guardare gli anni precedenti. Quindi qualcuno potrebbe anche dire che grazie alla pandemia e ai ristori se ne sono salvati tanti :asd:

Questi dati vanno sempre presi per bene, ragionandoci sopra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top