Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 

Questa notizia che è alla data odierna, non dice niente di diverso da quello che diceva Bernabei più o meno 1 anno e mezzo fa.



Non che gli anziani con diverse malattie croniche debbano morire, ma è giusto dire le cose come stanno ed evitare la narrazione che ci siamo dovuti sorbire in questi due anni: "se ti becchi il covid, muori"
 
Ultima modifica:
Questa notizia che è alla data odierna, non dice niente di diverso da quello che diceva Bernabei più o meno 1 anno e mezzo fa.



Non che gli anziani con diverse malattie croniche debbano morire, ma è giusto dire le cose come stanno ed evitare la narrazione che ci siamo dovuti sorbire in questi due anni: "se ti becchi il covid, muori"
Che forse c'è stata per i primi... 2/3 mesi? Già dalla fine del lockdown non era più la voce dominante.
 
Che forse c'è stata per i primi... 2/3 mesi? Già dalla fine del lockdown non era più la voce dominante.
Già, ma sarebbe interessante sapere il perchè sia stato fatto fuori, o sia voluto uscire lui dal CTS... forse proprio perchè non era più la voce dominante? :asd:
 
Già, ma sarebbe interessante sapere il perchè sia stato fatto fuori, o sia voluto uscire lui dal CTS... forse proprio perchè non era più la voce dominante? :asd:
E quando sarebbe stato la voce dominante? Come se poi fosse l'unico ad avere quella posizione, con diverse sfumature :asd:

Ripeto, dopo una manciata di mesi era già la malattia che era alla stregua di un'influenza, che ammazzava solo i vecchi, che per gli under 40 era innocua e via dicendo. Senza contare che il conteggio, soprattutto di TI e decessi, è stato regolarmente contestato anche qui dentro. Infatti mi fa ridere Sky, o chi rilascia quelle dichiarazioni alla stampa, fare questi articoli quando hanno creato allarmismo per mesi e mesi.
 
Aaaaah ora ho capito, per voce dominante intendevo la mia frase grassettata e non Bernabei (anche perchè non era minimamente nè il primo nè l'unico). Che la narrazione dominante per anni fosse "se becchi il covid muori" è letteralmente falso, tutto qui :asd:
 
E quando sarebbe stato la voce dominante? Come se poi fosse l'unico ad avere quella posizione, con diverse sfumature :asd:

Ripeto, dopo una manciata di mesi era già la malattia che era alla stregua di un'influenza, che ammazzava solo i vecchi, che per gli under 40 era innocua e via dicendo. Senza contare che il conteggio, soprattutto di TI e decessi, è stato regolarmente contestato anche qui dentro. Infatti mi fa ridere Sky, o chi rilascia quelle dichiarazioni alla stampa, fare questi articoli quando hanno creato allarmismo per mesi e mesi.

Aaaaah ora ho capito, per voce dominante intendevo la mia frase grassettata e non Bernabei (anche perchè non era minimamente nè il primo nè l'unico). Che la narrazione dominante per anni fosse "se becchi il covid muori" è letteralmente falso, tutto qui :asd:
non ho capito bene se la pensiamo uguale o diversamente, ma su una cosa siamo sicuramente d'accordo, e cioè l'incoerenza dei media.
 
Questa notizia che è alla data odierna, non dice niente di diverso da quello che diceva Bernabei più o meno 1 anno e mezzo fa.



Non che gli anziani con diverse malattie croniche debbano morire, ma è giusto dire le cose come stanno ed evitare la narrazione che ci siamo dovuti sorbire in questi due anni: "se ti becchi il covid, muori"

Questa notizia riporta una fotografia della situazione attuale, cioè attualmente non c'è pressione in terapia intensiva a causa del covid (e menomale), perché le persone scoprono di avere il covid dopo il ricovero e non vanno lì per il covid. Non è assolutamente stato così negli anni precedenti purtroppo. Inoltre non penso la questione fosse "se ti becchi il covid, muori", si sa già da un po' che esistono delle categorie a maggior rischio, il problema erano sia i decessi, sia quanti per non morire avevano bisogno di ricovero in terapia intensiva (con aggravio dei costi e paralisi dei reparti). Senza contare che l'infezione si associa a reliquati che possono richiedere assistenza anche sul lungo periodo. La Ba.5 sembra meno aggressiva per furtuna, quindi speriamo ci si avvii verso una fase più leggera. Il paragone tra covid e influenza credo sia stato fatto giusto all'inizio, oggi avrebbe poco senso reiterarlo, considerardo che l'influenza fa circa 8000 decessi l'anno.
 
Questa notizia riporta una fotografia della situazione attuale, cioè attualmente non c'è pressione in terapia intensiva a causa del covid (e menomale), perché le persone scoprono di avere il covid dopo il ricovero e non vanno lì per il covid. Non è assolutamente stato così negli anni precedenti purtroppo. Inoltre non penso la questione fosse "se ti becchi il covid, muori", si sa già da un po' che esistono delle categorie a maggior rischio, il problema erano sia i decessi, sia quanti per non morire avevano bisogno di ricovero in terapia intensiva (con aggravio dei costi e paralisi dei reparti). Senza contare che l'infezione si associa a reliquati che possono richiedere assistenza anche sul lungo periodo. La Ba.5 sembra meno aggressiva per furtuna, quindi speriamo ci si avvii verso una fase più leggera. Il paragone tra covid e influenza credo sia stato fatto giusto all'inizio, oggi avrebbe poco senso reiterarlo, considerardo che l'influenza fa circa 8000 decessi l'anno.
La mia era una frase volutamente provocatoria che sta ad indicare come i media negli ultimi anni si sono concentrati quasi ed esclusivamente nel riportare il numero dei contagiati e non su quanti di loro avessero effettivamente sviluppato la malattia, soprattutto in forma grave.

Con questo non dico che durante la fase emergentiale in terapia intensiva non ci siano finiti giovani con 0 patologie per via del covid, e nemmeno che tutte le misure che sono state prese non sarebbero dovute servire anche per proteggere loro (anche nel caso in cui fossero stati una percentuale infinitesimale), ma ripeto la consapevolezza che a morire siano stati per lo più anziani con patologie i media l'avrebbero dovuta avere prima per come la vedo io.
 
La mia era una frase volutamente provocatoria che sta ad indicare come i media negli ultimi anni si sono concentrati quasi ed esclusivamente nel riportare il numero dei contagiati e non su quanti di loro avessero effettivamente sviluppato la malattia, soprattutto in forma grave.

Con questo non dico che durante la fase emergentiale in terapia intensiva non ci siano finiti giovani con 0 patologie per via del covid, e nemmeno che tutte le misure che sono state prese non sarebbero dovute servire anche per proteggere loro (anche nel caso in cui fossero stati una percentuale infinitesimale), ma ripeto la consapevolezza che a morire siano stati per lo più anziani con patologie i media l'avrebbero dovuta avere prima per come la vedo io.
Sul fatto che i media abbiano fatto confusione in questi anni, sono assolutamente d'accordo con te. Non infrequentemente sono state riportate informazioni contrastanti tra loro e inaccurate.
 
Ho fatto oggi il tampone perchè una collega era positiva. Risultato:positivo! Ora dovrò farmi 7 giorni di quarantena. Personalmente ho fatto solo due dosi. Dite che non avendo fatto la dose booster si rischia qualcosa?
 
Ho fatto oggi il tampone perchè una collega era positiva. Risultato:positivo! Ora dovrò farmi 7 giorni di quarantena. Personalmente ho fatto solo due dosi. Dite che non avendo fatto la dose booster si rischia qualcosa?
Nulla, stai tranquillo :asd:
 
Quindi oggi ultimo giorno con obbligo mascherine al lavoro? Come funzionerà a partire da domani?
Silenzio stanpa come sempre per poi dire all’ultimo mascherine prorogate
Drago imbarazzante, fosse ceo di un’azienda sarebbe gia silurato
 
Sapevo fosse previsto per oggi un tavolo di confronto tra i rappresentati dei ministeri di Lavoro, Salute, Sviluppo economico, Inail e parti sociali per decidere come muoversi. Hanno anticipato già qualcosa?
 
Ma in realtà pare sia proprio caduto l'obbligo, e la FFP2 sia solo raccomandata :azz:

Ottimo! Che nel mio ufficio c'è ancora un po' di confusione sull'argomento. Io ora d'estate non ho intenzione di indossarla
 
Tranquilli che sta ripartendo la manfrina dei contagi, prevedo rotture di palle a breve.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top