Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbè ma nel rapporto tamponi/positivi siamo passati da 0.7 a 0.9 quindi un aumento c'é stato no?
A parte che c'è una ragione specifica, espressa in maniera esaustiva anche negli ultimi post. Ma ti sembra un aumento che legittimi certi titoli/uscite? Ma poi che vuol dire, pure un +1 è un aumento, ma se lo tieni fuori dal contesto a cui appartiene non vuol dire nulla.

 
A parte che c'è una ragione specifica, espressa in maniera esaustiva anche negli ultimi post. Ma ti sembra un aumento che legittimi certi titoli/uscite? Ma poi che vuol dire, pure un +1 è un aumento, ma se lo tieni fuori dal contesto a cui appartiene non vuol dire nulla.
Non ho capito. Ho detto solo che un aumento c'é stato mica volevo giustificare quei giornalai

 
L'art. 16 Cost. prevede una riserva di legge, assoluta e rinforzata, per derogare alla libertà di circolazione. La delibera del CdM del 31 gennaio non è una legge né un atto avente forza di legge. Nella Costituzione Repubblicana non esiste alcuno stato di emergenza o di necessità a differenza di altre Costituzioni attualmente vigenti come ad es. quella della V Repubblica francese oppure della sciagurata Repubblica di Weimar e lì si è visto a cosa ha portato lo stato di emergenza. :asd:

Per approfondimenti: https://www.unicost.eu/covid-19-e-costituzione/
Infatti.la vera fonte legislativa è il decreto.legge 6/2020, richiamato anche nel tuo link. È vero che non è dettagliato, ma è atto avente forza di legge e come tale perfettamente conforme all'art.16. 

Ripeto, la costituzione è stata forzata come fanno spesso tanti governi per altre situazioni, ma non violata. Poi si può dire che invece di andare avanti a dpcm potevano fare altri decreti legge per dare maggior auterovolezza ai loro provvedimenti e sono d'accordo, ma tecnicamente non vedo violazioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho capito. Ho detto solo che un aumento c'é stato mica volevo giustificare quei giornalai
Si nel rapporto tamponi positivi c'è un lieve aumento, ma è una cosa a cui siamo abituati ormai da tempo.. è un altalena discendente, infatti non si deve analizzare mai un singolo giorno ma almeno 4/5 per capire se c'è un calo o un aumento
E aggiungo che nei dati di oggi sono compresi 168 nuovi positivi relativi a test effettuati la scorsa settimana nel bergamasco.

Ma non sia mai dirlo in tv

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Tutto sommato, almeno per ora, la situazione sembra sotto controllo. Come è stato detto qualche post fa, bisogna analizzare la tendenza della curva, farlo giorno per giorno non serve a niente. Ci sono stati giorni in cui la Lombardia registrava +200 casi, molti altri in cui ne registrava -800. La tendenza rimane comunque decrescente.

Io comunque uso questo bot Telegram @coviditeu come memento mori (
), è l'unico che mi dà info più dettagliate anche se solo per Puglia e Lombardia. Lascio il link nel caso in cui potesse tornare utile a qualcun altro.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

 
Open ha postato la notizia di un ragazzo di 18 anni senza patologie pregresse, contagiato a marzo a cui il coronavirus ha distrutto entrambi i polmoni, tanto da dover effetturare un doppio trapianto. Mi si è accapponata la pelle

 
Infatti.la vera fonte legislativa è il decreto.legge 6/2020, richiamato anche nel tuo link. È vero che non è dettagliato, ma è atto avente forza di legge e come tale perfettamente conforme all'art.16. 

Ripeto, la costituzione è stata forzata come fanno spesso tanti governi per altre situazioni, ma non violata. Poi si può dire che invece di andare avanti a dpcm potevano fare altri decreti legge per dare maggior auterovolezza ai loro provvedimenti e sono d'accordo, ma tecnicamente non vedo violazioni.
Non credo i DPCM erano proprio riferiti ai poteri in deroga per 6 mesi ed erano dovuti proprio alla necessità di tenere distanti fra loro i membri del governo , ricordiamoci che anche loro dovevano tenere le distanze e non potevano stare riuniti in permanenza per decretare d'urgenza

Open ha postato la notizia di un ragazzo di 18 anni senza patologie pregresse, contagiato a marzo a cui il coronavirus ha distrutto entrambi i polmoni, tanto da dover effetturare un doppio trapianto. Mi si è accapponata la pelle
Ma perchè ? "colpisce solo i vecchi" (cit.)

 
Oggi a Pisciare fuori dal vaso ci ha pensato la fondazione Gimbe. Già il fatto che sia una fondazione fa capire che è sovvenzionata da qualcuno e quindi controllata, ma la cosa più ridicola è il discorso che fa. Attaccando le regioni del Nord parlando di numeri fasulli dovuti ai pochi tamponi effettuati, dicendo che il numero per abitanti è solo di poco sopra la media nazionale. Discorso davvero ridicolo, perché non associarlo allora anche alle 3 ragioni più popolose dopo la Lombardia Cioè Campania Lazio e Sicilia? E poi cosa non si capisce che il numero di tamponi è limitato da più fattori? E ancora parla di tempo per avere i risultati del tampone di 9 giorni...ridicolo, ora ci si mette poco più di un ora per avere il risultato. Siamo davvero allo sbando...c’è una manipolazione in Italia pazzesca. Lo schifo italico sta venendo completamente allo scoperto. 

 
Non credo i DPCM erano proprio riferiti ai poteri in deroga per 6 mesi ed erano dovuti proprio alla necessità di tenere distanti fra loro i membri del governo , ricordiamoci che anche loro dovevano tenere le distanze e non potevano stare riuniti in permanenza per decretare d'urgenza

Ma perchè ? "colpisce solo i vecchi" (cit.)
Va beh è come dire:  guarda che anche i giovani possono soffrire di pressione alta. 

Si, ma me ne frego :asd:   

ho detto pressione alta per non dire malattie gravi 

 
Oggi a Pisciare fuori dal vaso ci ha pensato la fondazione Gimbe. Già il fatto che sia una fondazione fa capire che è sovvenzionata da qualcuno e quindi controllata, ma la cosa più ridicola è il discorso che fa. Attaccando le regioni del Nord parlando di numeri fasulli dovuti ai pochi tamponi effettuati, dicendo che il numero per abitanti è solo di poco sopra la media nazionale. Discorso davvero ridicolo, perché non associarlo allora anche alle 3 ragioni più popolose dopo la Lombardia Cioè Campania Lazio e Sicilia? E poi cosa non si capisce che il numero di tamponi è limitato da più fattori? E ancora parla di tempo per avere i risultati del tampone di 9 giorni...ridicolo, ora ci si mette poco più di un ora per avere il risultato. Siamo davvero allo sbando...c’è una manipolazione in Italia pazzesca. Lo schifo italico sta venendo completamente allo scoperto. 
Lo schifo viene allo scoperto solo per chi ha voglia di informarsi e analizzare le situazioni, purtroppo la maggioranza delle persone crede ciecamente in ciò che dicono i media, subendo solo terrorismo psicologico

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk




Oggi dati ottimi.
75.800 tamponi
A distanza di 10 giorni dalle riaperture continua la decrescita
Ne abbiamo viste di ogni.. movida, gente senza mascherina, tavolini del bar troppo vicini, assembramenti di ogni genere ecc..
Ebbene, ancora convinti che il virus non si sia indebolito e che il clima non influisca?

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Che botta di guariti oggi :asd:

Adesso è il tempo di far ripartire per bene l'economia senza sentire i gufi della seconda ondata

 
Estratto preso da il sole 24 ore:

"Cosa dicono oggi i numeri

Stabile, oggi 28 maggio, la curva epidemica nazionale: +0,25%. I nuovi casi sono 593: forse si inizia a vedere qualche lieve effetto della riapertura del 18 maggio. I tamponi sono 75.893 (ieri 67.324) e il rapporto tamponi / positivi è 0,78% (0,86% ieri). I contagiati totali sono 231.732 con 47.986 infezioni in corso, 150.604 guarigioni e 33.142 deceduti (+70). In calo (53esimo giorno consecutivo) le terapie intensive: -16 a quota 489. Curva stabile anche in Lombardia (+0,43%) con 382 nuovi casi e rialzi in particolare nelle province di Bergamo e Brescia: 15.507 i tamponi (ieri 12.503) con un rapporto positivi / tamponi del 2,46% (ieri 3,0%). I contagiati totali sono 88.183. In calo i ricoverati (-156, ieri +4) e le terapie intensive (-2). Stabile l’indice Rt (metodo Kohlberg-Neyman) che oggi è 0.62 per l’Italia e 0.71 in Lombardia."

Ora, che mi spiegassero dove vedono il lieve rialzo dovuto alle riaperture

Io non ho parole

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Dipende se i 160 in più di ieri ci si degna di includerli o no.
Perché se li togli da ieri in quanto roba precedente, oggi c'è stato un rialzo, non un picco ovviamente.
Se li lasci a ieri, è stabile su ieri.

Come sempre si toglie e mette a seconda di che fazione appoggiare al momento

 
Zaia ha dichiarato che il 15 giugno vuole riaprire le discoteche in Veneto, perchè la vita notturna è fondamentale.

Tempo 3 settimane, massimo un mese e si potrà fare festa dovunque, party privati,etc, oltre che discoteche.

 
Dipende se i 160 in più di ieri ci si degna di includerli o no.Perché se li togli da ieri in quanto roba precedente, oggi c'è stato un rialzo, non un picco ovviamente.Se li lasci a ieri, è stabile su ieri.
Come sempre si toglie e mette a seconda di che fazione appoggiare al momento
Anche se li escludi dai dati di ieri non c'è nessun rialzo, perché hanno comunque fatto 10k tamponi in piu. Se domani paradossalmente facessero per magia 15 milioni di tamponi, troverebbero 45k positivi in più.. secondo questa logica sarebbe una strage
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Botta di guariti oggi, ottimo! I dati sono stabili e pian piano continuano a scendere.

 
Zaia ha dichiarato che il 15 giugno vuole riaprire le discoteche in Veneto, perchè la vita notturna è fondamentale.

Tempo 3 settimane, massimo un mese e si potrà fare festa dovunque, party privati,etc, oltre che discoteche.
La vita notturna è fondamentale, mica le scuole e le uni, no, quelle sono tutte cose che vengono dopo  :facepalm:

 
Anche se li escludi dai dati di ieri non c'è nessun rialzo, perché hanno comunque fatto 10k tamponi in piu. Se domani paradossalmente facessero per magia 15 milioni di tamponi, troverebbero 45k positivi in più.. secondo questa logica sarebbe una strage 
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
 
 
 
 
 
 
 
Se guardi i soli tamponi lombardi e togli i 160 di ieri o li metti, la % della regione varia un po' (nessun picco o crollo eh, sia chiaro). Cosa che a me sta bene eh, però è imbarazzante leggere roba tipo "ok ma i 160 non contateli" e dopo 24 ore i nuovi calcoli fatti dichiarando che è ovvio andassero contati. E su altri giornali l'esatto opposto.

Sono numeri, li dessero senza commenti e basta. È diventato una farsa ormai leggere un qualunque giornale, vanno da un estremo all'altro da più di 3 mesi, e nel frattempo di sto virus non si capisce nulla totalmente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top