Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scusate se chiedo ora. Probabilmente all'interno della discussione è già stato spiegato, ma no seguo tutti i giorni quindi avrò perso la spiegazione.

Mi spiegate come leggere i numeri che vengono diramati tutti i giorni. A leggere le varie notizie c'è solo da preoccuparsi. Ad esempio oggi parlano di aumento dei contagi di quasi 900 unità.

C'è davvero da preoccuparsi o i numeri vanno letti in maniera diversa?
Sia chiaro, questa è solamente la mia opinione (non un esperto o un professionista del settore).

La situazione sta peggiorando, ma secondo me non è assolutamente preoccupante. Oggi leggo 845 casi, ma c'è stato anche il record assoluto di tamponi (circa 77.500). A fronte di ciò, mi pare +15 ricoveri e +2 TI, di cui non sappiamo assolutamente nulla. Io credo che il vero polso della situazione lo diano questi ultimi due dati, e il dato dei ricoveri è in aumento da 4 giorni e non deve essere più trascurato. Ciò non toglie che bisogna assolutamente, e tassativamente, usare la mascherina, mantenere la distanza, igiene personale impeccabile.

 
Oggi +845 ... non credo ci sia da preoccuparsi finché non ci sarà una crescita di nuovi contagi come ad inizio marzo...
Potrebbe indicare la ripresa di un aumento esponenziale.

 
Potrebbe indicare la ripresa di un aumento esponenziale.
Per dire...

4 marzo 587 decessi 28
5 marzo 769 d 41
6 marzo 778 d 49
7 marzo 1247 d 36
8 marzo 1492 d133
9 marzo inizio del lockdown 1797 d 97
 
Io credo che, da qui a fine mese, avremo anche noi giornate con 1500 casi, per esempio. Ma se ricoveri e, soprattutto, TI rimangono così, allora non potremo lamentarci. Non so se avete visto i dati di Francia, Spagna, ma pure Germania. Riaprire le frontiere ha portato un aumento dei positivi, ma credo fosse qualcosa atteso da praticamente tutti.

Ah, ripeto perchè è un dato leggermente rilevante. RECORD di tamponi. Ovvio che se fai più di 77K tamponi, quindi sei più in fase di screening, il conto aumenta. Abbiamo fatto più tamponi tra ieri e oggi, che nel resto della scorsa settimana.

 
Bah
77500 tamponi e 850 nuovi positivi, a me sembra un dato positivo, considerando che buona parte di questi sono esiti di sierologici di gente che ha fatto il virus mesi fa.
Se contiamo poi che i nuovi ricoverati sono una ventina e le terapie intensive +2, a me la situazione sembra super sotto controllo.
A Marzo avevamo 850 nuovi positivi su 20k tamponi e 150 persone in più in TI al giorno, ora la situazione mi sembra davvero stra tranquilla.


Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Io credo che, da qui a fine mese, avremo anche noi giornate con 1500 casi, per esempio. Ma se ricoveri e, soprattutto, TI rimangono così, allora non potremo lamentarci. Non so se avete visto i dati di Francia, Spagna, ma pure Germania. Riaprire le frontiere ha portato un aumento dei positivi, ma credo fosse qualcosa atteso da praticamente tutti.

Ah, ripeto perchè è un dato leggermente rilevante. RECORD di tamponi. Ovvio che se fai più di 77K tamponi, quindi sei più in fase di screening, il conto aumenta. Abbiamo fatto più tamponi tra ieri e oggi, che nel resto della scorsa settimana.
Il fatto è che non dovrebbero modificare i criteri di testing, se no non ci si capisce un cavolo. Ma è anche vero che la cosa si scontra poi con la pratica, dato che devi testare i rientri in quanto potenzialmente soggetti a contagio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo la quarantena, i numeri sono arrivati velocemente a essere così bassi, che effettivamente si è mantenuto il distanziamento e molte delle procedure, ma non abbiamo davvero convissuto col virus. Si è visto anche da come un po tutti si son sentiti molto più tranquilli e hanno iniziato a prenderla sottogamba (comprensibile, purtroppo).

Adesso che siamo già attrezzati, e che i numeri stan risalendo, iniziamo davvero quella famosa fase nella quale dobbiamo convivere veramente con il virus fino a vaccino/immunità di gregge/perdità di forza dello stesso, ecc...  (parlo proprio a livello di mentalità)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, prendo il tuo post come spunto, ma in realtà questa storia è nata da un documento che è circolato come al solito su WhatsApp e su Facebook, con tanto di firma falsa e smentita dal direttore del Cotugno. Io non so come le persone che si stanno lamentando di queste news sensazionalistiche si informano, però sono le ennesime balle che nascono dai soliti mezzi di comunicazione ignoranti, per quanto i media siano in discesa per la qualità del servizio(vedi Ansa), dire che i media sono cattivi e ci vogliono allarmati è sbagliato perchè le fake news vengono lanciate da altri responsabili, magari avvelenatori di pozzi che fanno nascere ignoranti che dicono che il virus non si contagia in discoteca e altre allarmanti notizie simili: a mio padre è arrivata una catena che diceva che non si voleva far andare i propri figli a scuola per il rischio che venissero prelevati dallo stato in caso di positività, poi vai a scoprire che non è mai stato proposto nulla del genere, e nel frattempo questi ignoranti hanno continuato a far circolare la voce senza poi comunicare la verità dei fatti. 

https://www.open.online/2020/08/18/mistero-cinque-ragazzi-condizioni-severe-puglia-lopalco-ospedali-negano/

La storia è vera, purtroppo c'è una narrativa sui media cattivi che ci vogliono mentire che butta ancora più confusione nell'informazione, dove sicuramente alcuni ne fanno un dramma o inventano dettagli, ma la colpa è più dei singoli.
Sulla notizia di open purtroppo ci sono imperfezioni molto gravi. La notizia originale data dallo stesso virologo che ora cerca di difendersi se non sbaglio, era 5 giovani in terapia intensiva in Puglia. Mentre nessuno di essi si trova in un reparto di rianimazione ma in normali reparti di malattie infettive. In più gioca sulla semantica lo stato severo è si un gradino prima del grave, ma nessuno lo usa realmente se io chiedo se ci sono pazienti gravi mi vengono segnalati anche i pazienti in uno stato severo in quanto nessuno usa quel termine quotidianamente se non per dei bollettini da dare a parenti o stampa. Si sta arrampicando sulle nuvole per difendere delle notizie al limite della falsità. 

Scusate se chiedo ora. Probabilmente all'interno della discussione è già stato spiegato, ma no seguo tutti i giorni quindi avrò perso la spiegazione.

Mi spiegate come leggere i numeri che vengono diramati tutti i giorni. A leggere le varie notizie c'è solo da preoccuparsi. Ad esempio oggi parlano di aumento dei contagi di quasi 900 unità.

C'è davvero da preoccuparsi o i numeri vanno letti in maniera diversa?
I numeri hanno la doppia lettura. 

La prima statistica numero di tamponi e numero di positivi. Oggi ad esempio 71000tamponi 845positivi. La percentuale di questi due dati ti danno già il polso dello screening che viene fatto ora. 

Seconda lettura dei dati è clinica su 485 quanti sono sintomatici? Quanti sono gravi? Quanti sono sovrainfezioni a altre patologie severe e/o batteriche? Quanti casi gravi senza patologie gravi portano al decesso? Solo avendo tutti questi dati clinici si possono tirare le somme. Ad oggi la situazione non desta ancora preoccupazione, noi ad esempio siamo un ospedale che copre un aria di circa 250.000 persone come hub di riferimento e di casi brutti in 2 settimane ne abbiamo avuti due ma avevano già altre patologie debilitanti e un età avanzata. 

Sia chiaro, questa è solamente la mia opinione (non un esperto o un professionista del settore).

La situazione sta peggiorando, ma secondo me non è assolutamente preoccupante. Oggi leggo 845 casi, ma c'è stato anche il record assoluto di tamponi (circa 77.500). A fronte di ciò, mi pare +15 ricoveri e +2 TI, di cui non sappiamo assolutamente nulla. Io credo che il vero polso della situazione lo diano questi ultimi due dati, e il dato dei ricoveri è in aumento da 4 giorni e non deve essere più trascurato. Ciò non toglie che bisogna assolutamente, e tassativamente, usare la mascherina, mantenere la distanza, igiene personale impeccabile.
I ricoveri vanno anche analizzati, gente trovata positiva al tampone per ricovero già programmato per altro risulterà poi ricoverata per covid (da noi è successo più di una volta), poi ci sono pazienti che vanno ricoverati anche se asintomatici o paucisintomatici, es anziani che vivono con i badanti o da soli e quelli nelle case di riposo, pazienti psichiatrici o ad alto rischio di non rispetto della quarantena ecc ecc. Purtroppo i meri dati numerici servono a poco, l unico che può avere un minimo senso sono i decessi. 

 
Per dire...

4 marzo 587 decessi 28
5 marzo 769 d 41
6 marzo 778 d 49
7 marzo 1247 d 36
8 marzo 1492 d133
9 marzo inizio del lockdown 1797 d 97
Meli segno grazie, giuro che erano giorni che cercavo i dati giornalieri di quel periodo lì ma non li trovavo XD  
 

Comunque stiamo per arrivare a quei numeri lì, ma i morti e le terapie intensive dovrebbero essere di meno.

Sul vaccino comunque mi sa sarà l'unico in famiglia a farlo, c'hanno tutti paura  :facepalm:  Capisco che mio padre avendo problemi di cuore deve prima chiedere al medico ecc...ma so già che anche se dice"puoi farlo" non lo farà. Mia madre e mio fratello non hanno problemi di alcun tipo (vabbè, un poco di asma mia madre) ma non ne vogliono sapere. Fra "non mi fido" e "chissà che c'è li dentro" mi pare di essere in mezzo ai pazzi :asd:  
Spero sto vaccino quando uscirà abbia un bel boom rispetto ai vaccini influenzali o non risolviamo nulla.

 
Ormai ti fanno il tampone pure se vai in bagno, ti credo che si scoprono i positivi. 80.000 tamponi, 800 positivi (di cui quanti asintomatici? L'80% ?) Ma di che rialzo stiamo parlando, su.

 
Ormai ti fanno il tampone pure se vai in bagno, ti credo che si scoprono i positivi. 80.000 tamponi, 800 positivi (di cui quanti asintomatici? L'80% ?) Ma di che rialzo stiamo parlando, su.
Con la giusta direzione dei dati arrivi al rinvio delle scuole/elezioni.

Io all'inizio fosse una boiata ma ultimamente stanno veicolando l'informazione da fare schifo,  tenendo conto che neanche l'altra parte non scherza. 

 
Si ma se un asintomstico NON fosse contagioso allora sarebbe un conto dire "800 positivi ma un sacco asintomatici", ma dal momento che lo sono tutto ciò è un problema

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei ribadire che non c'è collegamento tra i tamponi del giorno e positivi del giorno, cosa fraintesa sin da marzo. Per fortuna da metà aprile in poi hanno inizato a  rilasciare anche il dato di positivi su numero testato relativo a essi, che adesso non trovo più. Anche perché ci vogliono 5/6 giorni per il risultato del tampone, quindi non è 80k testati e di quelli, ce ne sono stati 840 positivi. I positivi che ci sono tra questi 80k li vedremo tra qualche giorno...

Purtroppo questo, e mille altre questioni come "attualmente positivi e nuovi positivi", sono ancora frutto di un giornalismo che è stato imbarazzante dal primo minuto.  La disinformazione e l'incompetenza che han portato, in un momento del genere, è stata sconcertante.  

 
Si ma se un asintomstico NON fosse contagioso allora sarebbe un conto dire "800 positivi ma un sacco asintomatici", ma dal momento che lo sono tutto ciò è un problema
Giusto (anche se ora qualcuno dice che gli asintomatici sono contagiati ma non malati, dicendo che non sono manco infetti, ma va beh, diamo per buona che siano contagiosi), ma secondo te a Marzo non ne stavano? :asd:  

A marzo tutti quelli che trovavano, venivano trovati perché avevano sintomi, quindi si capiva, si tamponavano, etc. Gli asintomatici erano quelli tamponati VICINO a qualcuno che avesse i sintomi. Invece ora che siamo nella fase dello screening e dei tamponi a prescindere per le frontiere aperte, trovi molta gente che a Marzo, a meno che non fosse rientrato nella catena di contatti di un sintomatico, non sarebbe mai stata trovata :sisi:  

 
Giusto (anche se ora qualcuno dice che gli asintomatici sono contagiati ma non malati, dicendo che non sono manco infetti, ma va beh, diamo per buona che siano contagiosi), ma secondo te a Marzo non ne stavano? :asd:  

A marzo tutti quelli che trovavano, venivano trovati perché avevano sintomi, quindi si capiva, si tamponavano, etc. Gli asintomatici erano quelli tamponati VICINO a qualcuno che avesse i sintomi. Invece ora che siamo nella fase dello screening e dei tamponi a prescindere per le frontiere aperte, trovi molta gente che a Marzo, a meno che non fosse rientrato nella catena di contatti di un sintomatico, non sarebbe mai stata trovata :sisi:  
Ok, ma dire sono x positivi di cui y asintomatici è una distinzione, secondo me, fuori luogo, perché potrei benissimo beccarmelo da un asintomatico ed essere sfortunato e svilupparlo in maniera grave e da quando zangrillo ha rubato il microfono e ha deciso di diventare l'anima della festa sta distinzione continua a venire sempre più marcata. Se a marzo più o meno l'universo mondo era concorde che gli asintomatici fossero i più pericolosi non vedo perché adesso non dovrebberlo esserr, a maggior ragione che ora la becchi la gentaglia che la mascherina si rifiuta di metterla, mentre a marzo c'era più prevenzione per se stessi e per il prossimo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'organizzazione di Gardaland. Misurazione della temperatura con sensori sotto ad un tunnel, prenotazione delle attrazioni tramite App così da non fare fila, igiene delle mani obbligatoria prima di salire su qualsiasi mezzo, e tutti con la mascherina.

Un frotto di gente eh, però ben controllata :sisi:  

 
Io sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'organizzazione di Gardaland. Misurazione della temperatura con sensori sotto ad un tunnel, prenotazione delle attrazioni tramite App così da non fare fila, igiene delle mani obbligatoria prima di salire su qualsiasi mezzo, e tutti con la mascherina.

Un frotto di gente eh, però ben controllata :sisi:  
Confermo, ci son stato due volte ed è tutto molto regolare. 

Per chi grida all'impennata di casi, secondo lockdown etc etc, datevi una letta a questo articolo, di uno dei pochi giornali che fanno vera informazione senza lucrare sulla paura:

https://www.ilpost.it/2020/08/21/nuovi-contagi-agosto-maggio-confronto/

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top