Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque economicamente sta danneggiando tante persone ( tra cui io) tirocinante con contratto in scadenza a marzo, resteró a casa ( campo manifatture) cosi come altre 20 persone fin quando non si "sblocca" il mercato.. ma andassero a cagare

 
Grosse colpe del Governo in questo caso specifico, fino alla settimana tutti fà tutti a "Tarallucci e vino" ora sembriamo in un clima da pandemia nazionale. Bisognava chiudere tutto, non doveva entrare nessuno in Italia. O per lo meno, se ciò fosse avvenuto, ci dovevano essere dei controlli efficaci e non alla azzo di cane.

Non impariamo mai dai Ns. errori, ci meritiamo tutto ciò.




Quindi non dovevamo più far entrare nessuno nel paese? Non è una cosa credibile.

 
Io purtroppo sono troppo " buono " e posato per attaccare i passanti, ma credimi, chiunque altro sarebbe sbroccato almeno dieci volte al giorno, passo più di metà giornata girando, studiando e lavorando a contatto con le persone e queste dimostrazioni di schifo ed inciviltà scatenano in me istinti omicidi, praticamente, facendo una media, due - tre su dieci mettono la mano davanti, gli altri se ne sbattono allegramente anche ora 
Che poi oh, manco stessimo parlando di chissà quale sforzo ...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Coronavirus, risultati negativi i test del coronavirus sulla coppia di Nettuno. Sindaco Civitavecchia: "Situazione sotto controllo"


Spallanzani: "Dimessi 75 pazienti su 114". Parla il sindaco della cittadina del litorale dove un cittadino è in quarantena volontaria. Stazionarie le condizioni della signora cinese, accordo con Bambino Gesù

"Sono risultati negativi al Covid-19 tutti i test effettuati all'istituto Spallanzani, compresi i casi di Nettuno e quelli del Sant'Andrea. Invito tutti a mantenere toni bassi senza assumere iniziative di tipo estemporaneo" ha dichiarato l'assessore alla Sanità e l'Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D'Amato. "Il Sistema sanitario del Lazio e la rete infettivologica stanno lavorando a pieno regime per garantire la piena operatività dei protocolli sanitari", ha concluso.

Intanto il sindaco di Civitavecchia ha affermato, riguardo al residente nella cittadina laziale, che è "tutto sotto controllo, la Asl mi ha garantito massimo monitoraggio". L'uomo è in isolamento preventivo dopo un periodo di permanenza nel Nord Italia: "Il soggetto in questione non risulta essere stato in contatto con casi di pazienti affetti da coronavirus" ha infatti comunicato la Asl.

A solo scopo cautelativo il soggetto è stato invitato dalla Asl a rispettare l'isolamento domiciliare fiduciario, al quale si sta sottoponendo con ampia collaborazione. La Asl ha impartito le norme operative affinché non vi siano contatti con i familiari all'interno del domicilio, mettendo in atto quanto previsto dalle circolari ministeriali e regionali emanate per la sorveglianza ed il controllo del coronavirus".



Spallanzani: "Tutti negativi test a eccezione della signora cinese"


"Tutti i test di ricerca del nuovo coronavirus effettuati in questi giorni sono risultati negativi, ad eccezione della signora cinese, ancora in terapia intensiva ma con condizioni stabili, vigile e orientata e con respiro autonomo e ripresa dell'alimentazione. Il marito, tuttora ricoverato in regime ordinario, prosegue il percorso di riabilitazione". È quanto si legge nell'ultimo bollettino medico diffuso dallo Spallanzani.

"Sono stati valutati, ad oggi, presso la nostra accettazione 114 pazienti - continua il bollettino - di questi, 75, risultati negativi al test, sono stati dimessi. Trentanove sono i pazienti tutt'ora ricoverati, in attesa dei risultati. Si è provveduto a formalizzare un accordo con l'ospedale pediatrico Bambino Gesù che prevede, nell'ambito di una estensione della già vigente collaborazione, la presa in carico dei bambini accompagnati dai genitori, con sintomatologia riferibile alla infezione da nuovo coronavirus".


Regione Lazio: "Effettuati anche tamponi a domicilio"


"Abbiamo attivato con le Asl una procedura per chi è in sorveglianza epidemiologica, proviene da aree a rischio e presenta sintomi, per cui vengono effettuati tamponi a domicilio e portati allo Spallanzani per essere analizzati". Aveva assicurato ieri l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato.


Campus biomedico rinvia la prova di ingresso a Medicina alla Fiera di Roma


"L'Università Campus Bio-Medico di Roma, in virtù del principio di massima precauzione sul fenomeno coronavirus, nel rispetto degli appelli di invito alla prudenza promossi dalle Istituzioni, ha disposto il rinvio della prova di ammissione al corso di laurea in Medicina e Chirurgia previsto presso la Fiera di Roma per martedì 25 febbraio". Lo comunica l'Ateneo in una nota. Sono iscritti al test d'accesso oltre 2.800 candidati provenienti da tutta Italia di cui una parte proveniente dalle regioni del Nord oggetto di restrizioni. L'effettuazione del test è così rinviata a data da destinarsi.


Annullato il viaggio della Memoria


Alla luce dello stop del ministero dell'Istruzione alle gite scolastiche, sarà annullato anche il Viaggio della Memoria dei Comuni del Lazio sui luoghi della Shoah. È quanto è emerso stamattina nel corso di una riunione in giunta regionale sull'allerta coronavirus. Il viaggio, patrocinato dal Consiglio regionale, era stato presentato proprio venerdì scorso alla Pisana con Sami Modiano, sopravvissuto ad Auschwitz. All'iniziativa era prevista la partecipazione di oltre 700 studenti da 21 Comuni della regione, che avrebbero visitato tra l'altro la città di Vienna e poi, in Polonia, Cracovia con il suo quartiere ebraico e soprattutto il lager di Auschwitz-Birkenau.


Vaticano: "Stop agli eventi in luoghi chiusi"


"In ottemperanza alle disposizioni delle autorità italiane" da parte del Vaticano, "alcuni eventi previsti per i prossimi giorni in luoghi chiusi e con afflusso rilevante di pubblico sono stati rinviati". Lo ha detto il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, con riferimento in particolare a un incontro sul cardinale Celso Costantini domani all'Urbaniana. È stato inoltre deciso "di mettere dei dispenser con un igienizzante per le mani negli uffici permessi per l'accesso allo Stato della Città del Vaticano".

https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/02/24/news/coronavirus_sindaco_civitavecchia_situazione_sotto_controllo_spallanzani_negativi_77_pazienti_su_114_-249456209/?ref=fbpr&fbclid=IwAR1vsQmSR14hIv7viukbVpPG8rW02mhSfL9m9bEUK1LCC-OCnQK1ASrHsjw

Tutti i positivi sono negativi e tutti i negativi sono positivi


O magari da positivi i virus dell'influenza. :ninja:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Test sul coronavirus al paziente ricoverato all'ospedale San Paolo di Napoli è risultato negativo 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricapitolando, a spanne parliamo di un centinaio di infetti isolati a casa senza sintomi, un centinaio che stanno manifestando i sintomi e sono in osservazione (ospedale o casa, non ricordo la news di GR1) e una trentina in terapia intensiva (di cui 6 decessi).
A questo si aggiunge la buona notizia che per il momento non sono stati individuati nuovi focolai.

Quindi non dovevamo più far entrare nessuno nel paese? Non è una cosa credibile.
Qualcuno non ha letteralmente la più pallida idea del traffico demografico quotidiano ed è anche all'oscuro delle conseguenze che avrebbe causato.

E almeno noi dei controlli in aeroporto li stavamo facendo - mi hanno controllato nella tratta Parigi-Roma, cosa che i cugini francesi non hanno presumibilmente fatto (a meno che avevano termocamere che non ho individuato, in tal caso mea culpa).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grosse colpe del Governo in questo caso specifico, fino alla settimana tutti fà tutti a "Tarallucci e vino" ora sembriamo in un clima da pandemia nazionale. Bisognava chiudere tutto, non doveva entrare nessuno in Italia. O per lo meno, se ciò fosse avvenuto, ci dovevano essere dei controlli efficaci e non alla azzo di cane.

Non impariamo mai dai Ns. errori, ci meritiamo tutto ciò.


hai idea di quanto sia insensato e completamente irrealizzabile un lavoro del genere? 

bloccare ogni ingresso vuol dire blocco TOTALE di gente via aria, terra e mare. è una follia. una cristo di follia a cui credete prima anche solo di immaginare la quantità di lavoro e di forze da mettere in atto per realizzare in tempi celeri un lavoro del genere. 

oltre al fatto che "tarallucci e vino" probabilmente è l'unica cosa che c'era da fare. qua stiamo parlando di un rischio un pelo maggiore di chi è già a rischio (gli anziani e soggetti affetti da patologie respiratorie) e invece grazie alla magnifica stampa italiana + il magnifico lavoro a metà delle istituzioni = panico generale sparso per tutto lo stivale. 

l'ennesimo fallimento sociale e istituzionale del nostro paese. bene sempre così. 

non vedo l'ora che accada qualcosa di serio, preoccupante e pericoloso. probabilmente in quel caso il paese andrà in completo fallout nel giro di 24 ore :asd:  

EDIT: la gente che svuota le corsie d'acqua è al parimerito di quelli che svuotano le insalate in busta. gente che ad un torneo di scemi arriverebbe seconda. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che poi mi tocca leggere Burioni che paragona il coronavirus alla spagnola. Non fosse che mezza Europa viveva in codizioni igeniche pietose, e non fosse per il fatto che morivano di tifo e colera probabilmente non la ricorderemmo in questo modo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
hai idea di quanto sia insensato e completamente irrealizzabile un lavoro del genere? 

bloccare ogni ingresso vuol dire blocco TOTALE di gente via aria, terra e mare. è una follia. una cristo di follia a cui credete prima anche solo di immaginare la quantità di lavoro e di forze da mettere in atto per realizzare in tempi celeri un lavoro del genere. 

oltre al fatto che "tarallucci e vino" probabilmente è l'unica cosa che c'era da fare. qua stiamo parlando di un rischio un pelo maggiore di chi è già a rischio (gli anziani e soggetti affetti da patologie respiratorie) e invece grazie alla magnifica stampa italiana + il magnifico lavoro a metà delle istituzioni = panico generale sparso per tutto lo stivale. 

l'ennesimo fallimento sociale e istituzionale del nostro paese. bene sempre così. 

non vedo l'ora che accada qualcosa di serio, preoccupante e pericoloso. probabilmente in quel caso il paese andrà in completo fallout nel giro di 24 ore :asd:  

EDIT: la gente che svuota le corsie d'acqua è al parimerito di quelli che svuotano le insalate in busta. gente che ad un torneo di scemi arriverebbe seconda. 


Io li invidio sinceramente, hanno una visione del mondo così semplice che la vorrei avere pure io. :asd:  

 
Certo che poi mi tocca leggere Burioni che paragona il coronavirus alla spagnola. Non fosse che mezza Europa viveva in codizioni igeniche pietose, e non fosse per il fatto che morivano di tifo e colera probabilmente non la ricorderemo in questo modo.




Davvero ha confrontato la spagnola al coronavirus?

Qualcuno non ha letteralmente la più pallida idea del traffico demografico quotidiano ed è anche all'oscuro delle conseguenze che avrebbe causato.

E almeno noi dei controlli in aeroporto li stavamo facendo - mi hanno controllato nella tratta Parigi-Roma, cosa che i cugini francesi non hanno presumibilmente fatto (a meno che avevano termocamere che non ho individuato, in tal caso mea culpa).


esattamente. anzi che abbiamo chiuso i voli diretti. Per i quali siamo stati etichettati come esagerati, ricordiamo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io li invidio sinceramente, hanno una visione del mondo così semplice che la vorrei avere pure io. :asd:  


ma sì, è gente felice perché ha la mente completamente annebbiata. e io di nebbia ne vedo molta che abito in piena bassa padana :asd:  

e infatti poi ti ritrovi la classe politica che ti ritrovi (senza fare riferimenti fra destra, sinistra, su, giù, centro). 

che ci vuoi fare? 

poi non riesco a capire il personaggio di Burioni: lo seguo su Twitter e l'ho sempre trovato simpatico proprio perché offende e percula la gente che non c'arriva neanche a pagarla, ma con questo caso lo sto vedendo ben lanciato in orbita degli annebbiati e da qui la mia confusione verso il suo punto 

 
diciamo che un minimo di pertinenza c'è... da studi recenti si evince che anche la spagnola originò in cina, i cinesi che andarono a lavorare in america portarono lì la spagnola e in america scoppiò l'epidemia.... alcuni soldati americani vennero infettati e la portarono in europa durante la prima guerra mondiale e si propagò in tutta europa....  diciamo che come la spagnola, anche il coronavirus è un effetto collaterale di una forma di globalizzazione :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top