Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga per voi visti questi numeri ci sono ancora dubbi sulla riapertura il 3 giugno? Dovrei tornare a trovare i miei in Puglia manco da Natale, io sono a Roma...
Al 90% secondo me si

 
Io ho letto proprio oggi che forse lo spostamento tra regioni slittava di qualche settimana e non era più dal 3 giugno... Però ripeto ho letto solo di sfuggita

 
Al 90% secondo me si
Cioè al 90% ci sono ancora dubbi ... o al 90% ci sarà la riapertura ?! Penso la seconda risposta ....

Chiedo perché a me sembra che i numeri ufficiali sono ottimi, la pandemia sembra che stia andando via da sola ... non se lo spiega nessuno il motivo, forse è perché è stagionale ?!

Io ho letto proprio oggi che forse lo spostamento tra regioni slittava di qualche settimana e non era più dal 3 giugno... Però ripeto ho letto solo di sfuggita
Quindi la riapertura ci sarà quando il contagio sarà proprio nullo ?! 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè al 90% ci sono ancora dubbi ... o al 90% ci sarà la riapertura ?! Penso la seconda risposta ....

Chiedo perché a me sembra che i numeri ufficiali sono ottimi, la pandemia sembra che stia stando via da sola ... non se lo spiega nessuno il motivo, forse è perché è stagionale ?!
Si si la seconda intendevo, ovvero che si potrà andare nelle altre regioni :asd:

Dal 20 giugno autorizzano pure discoteche, feste private e quant'altro, ho questa sensazione, al massimo dal primo di luglio.

Anche se in Sicilia le discoteche riaprono già l'8 giugno a quanto pare :ahsisi:

 
Si si la seconda intendevo, ovvero che si potrà andare nelle altre regioni :asd:
Ok ... poi sarò curioso di capire come mai la pandemia si sta auto distruggendo da sola ... a meno che lockdown, mascherine e accortezze ci abbiano avvantaggiato il 90% dello scontro ... 

 
Ok ... poi sarò curioso di capire come mai la pandemia si sta auto distruggendo da sola ... a meno che lockdown, mascherine e accortezze ci abbiano avvantaggiato il 90% dello scontro ... 
Io saranno tipo 6 settimane che dico che è grazie al caldo, ma non ho tesi o specializzazioni per dire ciò. Però è un dato di fatto che dal 14 aprile, sono aumentate le temperature e sono i migliorati i dati. Non credo che il lockdown abbia contribuito, cioè si ma in minima parte, in un mese e 6 giorni non puoi avere un miglioramento cosi ampio. Poi dal 14 aprile ad oggi è stato un progredire in positivo assurdo, quindi boh, per me il caldo al 70% ha giocato a nostro favore, il resto l'hanno fatto le misure restrittive e precauzioni varie. Forse forse l'unica cosa che veramente ha funzionato è stato il non potersi spostare di regione in regione, quella mossa si che ha netraulizzato il contagio nelle zone meno colpite.

Però sono mie idee, ognuno si fa le sue :D

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok ... poi sarò curioso di capire come mai la pandemia si sta auto distruggendo da sola ... a meno che lockdown, mascherine e accortezze ci abbiano avvantaggiato il 90% dello scontro ... 
Pensare che sia stato inutile il lockdown o addirittura le prevenzione basilari quali mascherina e lavarsi le mani mi sembra insensato - senza entrare nel merito di come si sarebbe dovuto fare il lockdown o meglio ancora la prevenzione.
 
Bisogna vedere come il virus si è comportato o si sta comportando in altre zone del mondo dove le temperature si sono alzate ... hai qualche dato significativo ?!
Non ti saprei dire sinceramente, però se non erro dobbiamo dire che qui è arrivato prima che in altri posti, tipo Russia,Spagna, USA e cosi via. Quindi ci vuole magari più tempo per il caldo che possa funzionare, sempre che sia una teoria valida ovviamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:




Bella l'informazione Italiana nei TG e mass media vari.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ho detto cose inesatte in quanto al momento non esiste l'esattezza o la verità su questo argomento.

ho espresso un'opinione che vale quanto la tua.

il centro sud è scampato ai numeri del nord per motivi molto semplici, ovvero che a milano e bergamo c'è un modo di lavorare molto intenso e con respiro internazionale, che per ovvie ragioni ha favorito la diffusione del virus. a questo aggiungi il fatto che milano e bergamo sono città piccole con un numero di abitanti altissimo, che quindi aumenta esponenzialmente i contagi.

se vai a guardare i numeri di contagiati nelle campagne lombarde, vedrai che sono uguali a quelli ottenuti al sud. semplicemente perchè le condizioni sono più simili.

non so come fai a dire che la quarantena ha funzionato quando è durata praticamente 2 mesi nei quali il contagio è persino cresciuto, mentre agli inizi dicevano che dopo 7 giorni o massimo 14 i contagi sarebbero crollati a picco stando tutti a casa.

ma soprattutto, come è possibile che ora che la quarantena è finita, i contagi non risalgono? e non mi dire che non ci sono più infetti in giro perchè la lombardia fa 300/400 nuovi contagiati al giorno esattamente come quando è finita la quarantena
È vero in parte. Sicuramente c'è un modo di vivere diverso al sud, ad es al lavoro ci vanno tutti con la propria auto perché i mezzi pubblici fanno schifo quindi meno possibilità di contagio in metro o autobus, di contro ci sono meno single e famiglie numerose che potevano essere focolai di contagio. Inoltre ci sono tante città con quartieri molto popolosi e allargando il discorso a tutta Italia, una città enorme  e cosmopolita come Roma che è sicuramente assimilabile a Milano  o altre con tantissimi turisti di tutte le parti del mondo come Firenze o Venezia sono state toccate molto meno. 

Io continuo a pensare che in Lombardia la situazione fosse già ampiamente fuori controllo al momento del Lockdown, che può aiutare se ancora il virus non è arrivato, ma ormai se hai il territorio tutto infestato può fare ben poco.

 
A bergamo è partito tutto dalla partita Atalanta Valencia , e ovviamente essendo uno stadio ha avuto un tasso di contagio molto alto.Da lì si é espansa.....

Relativamente al falso " lockdown"  ; detto in modo ironico ; ognuno ha le proprie idee e pensieri, siamo in un paese libero ed è tuo diritto . Sicuramente su questo forum non siamo virologi o dottori per trarre conclusioni effettive . Il Lockdown non era per difendere solo  l'utente Maresca di questo forum ma evidentemente in primis evitare un numero esponenziale del contagio ed evitare che i soggetti con un alto tasso di contagio la prendessero. Che poi siano riusciti o meno è un altro discorso. Viviamo in una comunità , siamo parte di uno stato , il rispetto del nostro prossimo dovrebbe essere la prima scelta ma evidentemente non è così , o meglio va bene finchè non pisciano nel nostro orticello.

Un ringraziamento di cuore a tutti i patrioti della libertà che si sono riuniti in massa ( 400 -500 persone e più ?) lungo il pò a Torino con e senza mascherine per brindare sulla libertà riottenuta , un brindisi a voi 


non ho detto "inutile lockdown", ho detto "falso lockdown" in quanto a milano non c'è stato alcun lockdown per il semplice motivo che per come è stata stuprata milano nel corso degli ultimi anni, è una città che anche solo per andare a prendere il pane devi prendere i mezzi pubblici e stare ammassato con milioni di persone.

nei tg facevano vedere piazza duomo deserta, peccato che in duomo normalmente ci sono solo i turisti, i milanesi mica vivono in piazza duomo (magari...), se avessero portato le telecamere qualche centinaia di metri fuori dal centro avrebbero trovato il solito casino di tutti i giorni semplicemente perchè vivono milioni di persone nel giro di un fazzoletto.

negli altri paesi invece non è stato così perchè potevi stare  a casa, uscire con la tua auto giusto per fare la spesa e trovare una coda decente per poi tornare a casa. in totale avresti incontrato qualche decina di persone. a milano se vai a fare la spesa fra metro e supermercati affollati entri a contatto con migliaia di persone direttamente o indirettamente (gente che è stata nel tuo posto pochi minuti/ore prima di te)

 
il rischio che aumentano gli atti incivili e le violenze è molto alto quindi avrei evitato di ammorbare i cittadini ancora di più,ulteriori controlli non servono,  si tradurranno in multe perché questi controllori chiameranno le forze dell'ordine quando saranno presi a insulti o addirittura menati negli assembramenti davanti ai bar.

se tu Governo apri la stalla devi aspettarti che tutti scappano a pascolare,inutile che adesso punti il dito contro i tuoi stessi cittadini e incolpi loro per questa situazione 
Sai perché lo stato incolpa i cittadini? Per coprire i propri errori e le proprie grossolane colpe. Ve le elenco tutte.

-Tagli ingenti alla Sanità.

-Posti letto inadeguati 

-Posti TI inesistenti 

-Ospedalizzazione stile promozione Tv i primi contagiati trovati sono stati tutti ospedalizzati saturando tutti i posti in pochi giorni, lasciando gente grave a casa per 2 settimane senza nessun controllo.

-Rete dei medici di base e assistenziale inesistente. 
- Ospedalizzazione di Covid assieme a non Covid. 
-Chiusura Ritardata di punti di aggregazione.

Gurdate chi è messo peggio in Europa chi aveva pochi posti letto e poche TI chi come Francia e Germania ne avevano a livelli adeguati non hanno la nostra mortalità.

Lo stato ha puntato il Dito sempre verso I cittadini per coprire l incompetenza assoluta di chi ci governa. Tutti si lamentano della deriva fascista di Salvini e Co ma qui mi pare che la deriva fascista sia un problema di tutti i politici italiani. Siamo arrivati alle Ronde, ad articoli giornalistici pagati dal governo per terrorizzare gli italiani, a spot tv ridicoli e senza valenza scientifica, un comitato che decide tutto di cui non si conosce un volto. Meditiamo su questo periodo storico. 

 
Ok ... poi sarò curioso di capire come mai la pandemia si sta auto distruggendo da sola ... a meno che lockdown, mascherine e accortezze ci abbiano avvantaggiato il 90% dello scontro ... 
 Tante cose l'isolamento ed il distanziamento hanno reso più difficili i contagi , la disinfezione delle mani ha ridotto ulteriormente le chances del virus , 3/4 del Paese è stato toccato pochissimo e le misure restrittive sono state ancora più efficaci perchè non solo era più difficile per il virus diffondersi ma c'erano anche meno vettori in grado di trasportarlo, meno infetti .In aggiunta a tutto ciò ci sono gli asintomatici , le tantissime persone che si sono ammalate e sono guarite senza neanche accorgersene e che ora sono immuni e lo saranno ancora per un pò  , quindi il virus oltre ad avere le difficoltà causate dal distanziamento, oltre a venire attaccato dai disinfettanti su mani e superfici, quelle prede che riesce ancora a trovare non sono più tali , hanno sviluppato anticorpi e il virus non riesce a svilupparsi ed a diffondersi.

Considerate inoltre che i soggetti più sensibili e deboli se li è già presi e non sono più in circolazione , tenete conto che con le scuole chiuse si riduce il rischio che figli e nipoti si infettino a scuola o sugli autobus e portino il contagio in casa  , considerate che non ci sono più grandi riunioni di massa che esponevano migliaia di persone al contagio a loro volta capaci di veicolarlo in migliaia di diversi rivoli di diffusione. Tutto ciò è finito .

Gli si è fatta tabula rasa intorno 

Poi si certo fa anche caldo, ma non è la ragione principale del suo calo, potrebbe aiutare a rallentarlo, ma a giudicare da quel che accade in Brasile specialmente nelle aree amazzoniche vicine all'equatore e dove il freddo è praticamente sconosciuto non pare che gli dia troppo fastidio 

 
Voglio sperare che la diminuzione dei contagi sia dovuto alle misure di prevenzione e contenimento e non, come secondo me troppo genericamente viene fatto passare, al caldo. Perché vorrebbe dire che a ottobre saremmo punto e a capo, sarebbe peggio della prima ondata

 
Voglio sperare che la diminuzione dei contagi sia dovuto alle misure di prevenzione e contenimento e non, come secondo me troppo genericamente viene fatto passare, al caldo. Perché vorrebbe dire che a ottobre saremmo punto e a capo, sarebbe peggio della prima ondata
Il caldo ha sicuramente fatto la sua parte ma non è stato il solo fattore. Un altro fattore È il tempo, i virus mutano e quasi sempre perdono efficacia per sopravvivere, soprattutto se non trovano molti ospiti. Ci sono mille fattori che portano a questa situazione.

 
Il caldo ha sicuramente fatto la sua parte ma non è stato il solo fattore. Un altro fattore È il tempo, i virus mutano e quasi sempre perdono efficacia per sopravvivere, soprattutto se non trovano molti ospiti. Ci sono mille fattori che portano a questa situazione.
tral'altro quando si parla di mutazione del virus chissà perchè si tende a guardare sempre al negativo, alla paura di un peggioramento e mai ad una possibile mutazione in miglioramento. Se una cosa non si conosce, non puoi scartare a priori uno dei due aspetti. Poi è la storia a parlare

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top