Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nella mia provincia siamo già a 5 suicidi probabilmente dovuti alla crisi economica di questo virus

 
soltanto l'influenza spagnola ha avuto una seconda ondata e sappiamo bene le ragioni,infatti tutte le recenti pandemie non hanno avuto seconde ondate ma hanno avuto  piccoli focolai  controllati,sars,mers ecc,oggi la prevenzione è  un tantino più facile grazie alle tecnologie e quando conosci il tuo nemico fare prevenzione è un tantino più facile e direi che una seconda ondata di numeri come quelli di febbraio non dico sia impossibile ma quantomeno difficile che si ripresenti, quando c'era la spagnola la seconda ondata fu più forte per evidenti motivi logistici di arretratezza,probabilmente brusaferro  dovrebbe quantomeno dosare le parole prima di creare allarmismo inutile come tutta la sua combriccola di amichetti,pensare che se il Paese non si riprende  economicamente probabilmente avremo più morti per altre patologie nel prossimo autunno.
Penso (spero)anche io che è difficile arrivi una seconda ondata(ma non impossibile),anche perche da infettare nel mondo tra asintomatici,morti e chi e guarito di persone ne sono rimaste poche.

Niente allarmismi inutili e che fanno solo male a tutti.

Pero prevenzione,conoscere il nemico e tecnologia ad oggi hanno fatto ben poco secondo me x combattere questo coronavirus,cioe secondo me vuoi per il caldo o il ceppo che e mutato ad oggi stavamo ancora nella merd....se aspettavamo che i governi o gli scienziati risolvevano il problema se aspettavamo loro eravamo gia estinti:ad oggi non c'è una cura definitiva,non c'è un vaccino,stanno ancora li a chiedersi mascherina si mascherina no,sta in aria,sta in terra,quando tempo sta sulle cose ecc...

 
Ultima modifica da un moderatore:
A quanto pare oggi in Lombardia 82 ricoveri in ospedale in più di ieri, dato in controtendenza rispetto ai giorni scorsi.

Quello degli ospedali secondo me è l'unico dato da tenere in considerazione per eventuali decisioni di nuove restrizioni

 
Penso (spero)anche io che è difficile arrivi una seconda ondata(ma non impossibile),anche perche da infettare nel mondo tra asintomatici,morti e chi e guarito di persone ne sono rimaste poche.

Niente allarmismi inutili e che fanno solo male a tutti.

Pero prevenzione,conoscere il nemico e tecnologia ad oggi hanno fatto ben poco secondo me x combattere questo coronavirus,cioe secondo me vuoi per il caldo o il ceppo che e mutato ad oggi stavamo ancora nella merd....

Se aspettavamo che i governi o gli scienziati risolvevano il problema loro eravamo gia estinti,ad oggi non c'è una cura definitiva,non c'è un vaccino,stanno ancora li a chiedersi mascherina si mascherina no,sta in aria,sta in terra,quando tempo sta sulle cose ecc...
si ma infatti anche io penso che se era per i nostri scienziati professoroni  stavamo ancora chiusi in casa,credo che probabilmente il virus  ha deciso di attenuarsi da solo e ci ha permesso di respirare,ha comunque dimostrato la nostra arretratezza nel combatterlo  e ancora oggi tutti dicono diverse ipotesi e si brancola nel buio, io però facevo riferimento al a tecnologia per trovare tempestivamente i positivi e fare quarantena sul territorio,che non esisteva ai tempi della spagnola, riuscendo così a spegnere sul nascere i focolai come è avvenuto per sars e mers che sono state debellate in passato e non ci sono state altre ondate.

Basti guardare il Giappone che secondo me ha fatto un ottimo lavoro con la tecnologia cercando tempestivamente i contagiati  sul territorio e  bloccando l'epidemia.

 
Non ci sono prove definitive che il clima influisca :

https://www.worldometers.info/coronavirus/country/saudi-arabia/ 

https://www.worldometers.info/coronavirus/country/qatar/

https://www.worldometers.info/coronavirus/country/united-arab-emirates/

Sono Paesi  con temperature medie sui 40° e oltre in questo periodo dell'anno   , non solo non pare che al virus fotta sega , ma addirrittura l'infezione è arrivata  di recente in piena primavera


Ci sarebbe da tempo anche Singapore, o l'africa, o il Brasile equatoriale.

In sé la temperatura non sembra influire granché. Più probabilmente aiuta lo stare all'aria aperta, come conseguenza diretta del clima, e tenere le distanze. Ma queste notizie implicherebbero che non è finito proprio nulla.

Comunque finché nessuno si degna di trovare conclusioni certe, si resta sempre nel limbo delle opinioni e il futuro resta incerto
L'ipotesi tuttavia è che il clima influisca, non la temperatura. Tutti i paesi menzionati, sebbene abbiano temperature calde, hanno un clima totalmente diverso da quello mediterraneo.

 
A quanto pare oggi in Lombardia 82 ricoveri in ospedale in più di ieri, dato in controtendenza rispetto ai giorni scorsi.
Quello degli ospedali secondo me è l'unico dato da tenere in considerazione per eventuali decisioni di nuove restrizioni
Sì, brutto dato.
Terapia intensiva stabile, son saliti i ricoveri
 
In India sono alla fine del secondo mese di lockdown ma adesso stanno aumentando i casi

 
Sì, brutto dato.
Terapia intensiva stabile, son saliti i ricoveri
Va detto che ad inizio pandemia in Lombardia, che a fine febbraio era praticamente l'unica regione interessata e non si prevedeva la durezza dell'ondata ad inizio marzo, si era adottata una strategia di ospedalizzazione massiccia per cinque avesse il tampone positivo a prescindere dalla gravità per favorire l'isolamento. In seguito a inizio marzo la strategia è stata necessariamente abbandonata.

Magari il motivo è questo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appunto nella sostanza hanno fatto un pasticcio, ma nella forma è tutto coperto da decreti legge.

Diverso sarebbe stato se avessero emesso solo dpcm, che sono atti amministrativi. 
Beh, nella forma neanche tanto dato che i DPCM sono scritti dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio, firmati dal solo PdC, non deliberati dal CdM, non promulgati dal Capo dello Stato, non controllati dal Parlamento. :asd:

 
A quanto pare oggi in Lombardia 82 ricoveri in ospedale in più di ieri, dato in controtendenza rispetto ai giorni scorsi.

Quello degli ospedali secondo me è l'unico dato da tenere in considerazione per eventuali decisioni di nuove restrizioni
Giustissimo. Questo dato oggi potrebbe essere un piccolo campanello d allarme. Vediamo nei prossimi giorni perché quel dato a differenza degli altri non va assolutamente bene. 

 
Mo sti 82 ricoveri da dove sbucano? Che regione dell'ostia però 

Preciso che ci vivo in lombardia, non è una sparata tanto per

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mo sti 82 ricoveri da dove sbucano? Che regione dell'ostia però 

Preciso che ci vivo in lombardia, non è una sparata tanto per
Da dove devono sbucare secondo te :D  ? la gente non ce la faceva più e invece di usare il buon senso va in giro ad ammassarsi nei bar/altri posti, soprattutto a Milano ( io sono a 40 minuti dal i).

 
Trovo molto interessante che nessun giornale online si ponga la questione dei nuovi ricoverati. "Stabili su ieri" o "meglio di ieri", i titoli.
Più la notizia che si riaprono piscine e a seguire i cinema.

 
Ma poi se li hanno ricoverati è perché avranno avuto sintomi importanti, no? Se no li avrebbero messi in isolamento a casa

Bisogna sperare che sto +82 tra i ricoverati non diventi un +5 o +10 sulle terapie intesive, primo perché sarebbe ancora peggio di un ricovero normale, secondo perché indebolito sta ceppa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vado a memoria, ma era un 10 o 20% dei ricoverati che finiva in intensiva, mi pare.
Difficile che dei 92 nessuno peggiori, ma più che i 92 va capito l'aumento di questi giorni.
Da gente competente mi aspetterei un eventuale intervento immediato, ma figuriamoci.

Comunque curiosa la tempistica, vediamo...

 
Come dicevo il dato di 82 nuovi ricoverati in più é un dato che preoccupa. Ma come per qualsiasi dato aspettiamo la conferma nei giorni.  Se rimanesse isolato potrebbe di un semplice errore nel inviare i dati dalle ats. Perché mi sembra un dato strano vorrebbe dire che dei 300 casi di ieri tutti siano stati ricoverati per avere quel più 82. Stiamo a vedere i prossimi giorni se si tornasse ad aumentare a botte di 100 al giorno contando che ogni giorno ci sono almeno un 100 dimessi sarebbe davvero un grosso problema. Ma sinceramente analizzando i dati del mio ospedale non vedo un incremento rispetto alle settimane passate quindi mi aspetto tornino a diminuire. O cmq a stabilizzarsi visto che molti sono ricoveri per impossibilità di una quarantena domiciliare sicura. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top