Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avresti dovuto prendere e andar via, uno così non si merita di prendere neanche mezzo euro.
a Napoli è la norma. Sono l'unico che gira con la mascherina nei luoghi affollati e nei negozi. Nessuno la utilizza più, nemmeno nei ristoranti e nei bar. Dal barbiere non ci vado da gennaio praticamente. Gli unici che la indossano sono gli asiatici. 

 
Avresti dovuto prendere e andar via, uno così non si merita di prendere neanche mezzo euro.
Vorrei segnalarlo alle autorità. Mi stanno sulle palle gli strafottenti.

Vi dirò di più. Io sono bresciano, quindi provengo da una zona duramente provata dal coronavirus. Settimana scorsa sono stato a Riva del Garda ed era pieno di persone senza mascherina ovviamente assembrate, ancorché all'aria aperta.

Prendo quotidianamente il treno perché lavoro a Milano, e assisto a scene di ogni tipo: dall'intelligentone che siede dove non è consentito a quello che toglie la mascherina, per non parlare di treni che viaggiano con le persone stipate. Ovviamente nell'indifferenza totale del capotreno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vette di ritardo mentale che credevo irraggiungibili, sono state raggiunte da chi gestisce Roma e i suoi trasporti pubblici, poi non so se a Milano o a Napoli, città con una densità anche superiore, la situazione è la stessa... 

Praticamente sui mezzi bisogna lasciare dei posti liberi (ci sono posti col divieto di sedercisi) per mantenere la distanza, peccato però che poi ci siano i bus pieni con gente appiccicata tra loro :asd:

Poi, nella stazione di Ostiense c'è un corridoio interno che porta dai treni regionali alla metro e alla Roma-Lido, hanno chiuso quel passaggio e quindi bisogna uscire dalla stazione e passare su una via dove ci sono i banchi e c'è pochissimo spazio per camminare, con tanto di assembramenti e gente senza mascherina :asd:  In alternativa si può attraversare, andare avanti e ri-atrraversare, ma si perde un po' di tempo cosí

Per non parlare di altre fermate metro con ingressi chiusi senza alcun motivo e costringono a fare dei giri astrusi, l'altro giorno ho perso il treno per questo motivo :bah:

Misure anti-covid utilissime devo dire, giustamente la gente si lamenta 

 
Ultima modifica:
Anche da me ormai le mascherine le mettono ormai in pochi, per non parlare dei "complottisti" per o quali il virus è tutta una truffa. 

 
Qui in provincia di Imperia è da una settimana che aumentano costantemente gli ospedalizzati. Eravamo arrivati a 2, oggi siamo a 9 di cui uno in terapia intensiva che però oggi viene segnalato nel reparto ordinario.

I tamponi però vengono processati lentamente quindi il numero dei positivi rimane costante nei dati ufficiali della protezione civile.

Anche da me ormai le mascherine le mettono ormai in pochi, per non parlare dei "complottisti" per o quali il virus è tutta una truffa. 
Da me nessuno più mette la mascherina all'aperto, proprio nessuno. Nei negozi invece c'è l'obbligo quindi si indossa :asd:

 
Vette di ritardo mentale che credevo irraggiungibili, sono state raggiunte da chi gestisce Roma e i suoi trasporti pubblici, poi non so se a Milano o a Napoli, città con una densità anche superiore, la situazione è la stessa... 
 
Praticamente sui mezzi bisogna lasciare dei posti liberi (ci sono posti col divieto di sedercisi) per mantenere la distanza, peccato però che poi ci siano i bus pieni con gente appiccicata tra loro:asd:
Poi, nella stazione di Ostiense c'è un corridoio interno che porta dai treni regionali alla metro e alla Roma-Lido, hanno chiuso quel passaggio e quindi bisogna uscire dalla stazione e passare su una via dove ci sono i banchi e c'è pochissimo spazio per camminare, con tanto di assembramenti e gente senza mascherina:asd: In alternativa si può attraversare, andare avanti e ri-atrraversare, ma si perde un po' di tempo cosí
Per non parlare di altre fermate metro con ingressi chiusi senza alcun motivo e costringono a fare dei giri astrusi, l'altro giorno ho perso il treno per questo motivo:bah:
 
Misure anti-covid utilissime devo dire, giustamente la gente si lamenta 
A Milano è un mese circa che vedo il bus sotto casa pieno in settimana, traboccante di persone il sabato a pranzo.
Nel primo periodo effettivamente lo vedevo più vuoto in entrambe le direzioni, man mano che probabilmente si è tornati a lavoro o a fare giri personali, si sarà riempito.
D'altronde era inevitabile, non è che se decidi di togliere il 50% di posti il problema si risolve. La gente che esce sempre quella è, o comunque ormai poco meno del solito
 
Siamo in risalita da ieri, ovviamente di poco e i dati oramai sono bassi ... bisogna preoccuparsi lo stesso ?!







 
Mi chiedo sempre perché si ammalano solo i politici degli altri paesi ... spiegatemelo
Zingaretti si è ammalato :jack:  

Mo si spera che bolsonaro si faccia una settimana in ospedale tipo johnson, perché se davvero dovesse prenderla in forma di banale influenza, come lui la definisce, sarebbe un guaio per i brasiliani, ma soprattutto per il mondo che avrebbe sempre un grosso serbatoio dove il virus riesce a ricircolare e magari col tempo anche mutare

 
Ammazza la situazione Bangladesh rischia di essere una vera bomba a orologerie  :dsax:

 
Questi sono arrivati con test falsi ed adesso ne abbiamo sui 600 spartiti nel nulla. 
Eh lo so. Ma questo fa capire che gente fa i controlli...è comunqu il Governo doveva imporre leggi più severe e restrittive sull'arrivo dagli altri paese, aldilà dei documenti falsi.

è normale che appena mettono piede sul territorio si amalgamano alla massa diventando invisibili

 
Stiamo tornando a fine gennaio quando non sapevano cosa fare negli aeroporti, ridicoli e pericolosi 

 
Stiamo tornando a fine gennaio quando non sapevano cosa fare negli aeroporti, ridicoli e pericolosi 
Ma difficile a quei livelli adesso controllano anche tutti gli scali... Il problema rimane se parte un focolaio grosso al sud. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top