Vette di ritardo mentale che credevo irraggiungibili, sono state raggiunte da chi gestisce Roma e i suoi trasporti pubblici, poi non so se a Milano o a Napoli, città con una densità anche superiore, la situazione è la stessa...
Praticamente sui mezzi bisogna lasciare dei posti liberi (ci sono posti col divieto di sedercisi) per mantenere la distanza, peccato però che poi ci siano i bus pieni con gente appiccicata tra loro

Poi, nella stazione di Ostiense c'è un corridoio interno che porta dai treni regionali alla metro e alla Roma-Lido, hanno chiuso quel passaggio e quindi bisogna uscire dalla stazione e passare su una via dove ci sono i banchi e c'è pochissimo spazio per camminare, con tanto di assembramenti e gente senza mascherina

In alternativa si può attraversare, andare avanti e ri-atrraversare, ma si perde un po' di tempo cosí
Per non parlare di altre fermate metro con ingressi chiusi senza alcun motivo e costringono a fare dei giri astrusi, l'altro giorno ho perso il treno per questo motivo
Misure anti-covid utilissime devo dire, giustamente la gente si lamenta