Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se il governo riapre le discoteche e tutti si ammassano per ballare (veramente strano possa accadere in quei locali) la colpa è del governo. 
 
Se il governo prende clandestini sapendo il rischio sanitario, li mette in strutture in giro per l'Italia e non li controlla sapendo che scappano, la colpa è del governo. 
 
Gli italiani e i clandestini si comportano in base alla libertà che si vedono concessa dal governo
Vero.
Anche gli esercenti però che da norme dovevano fare tenere le mascherine o le distanze, e chiunque si rifiuti di farlo, ha le sue colpe.
Diciamo che al momento vedo pochi senza colpa
 
C'è il rischio di un nuovo lockdown secondo voi? La situazione la vedo grigia. 

Su Instagram non faccio altro che vedere gente che balla attaccata nei locali. Una che lavora con me fa serata ogni sera. Questi ragazzini d'oggi sono degli stupidi. 

 
Raga, non fatevi prendere dal panico. Pure ieri ricoveri e TI in calo, non sta succedendo nulla di anormale. Ciò non toglie che bisogna comportarsi con responsabilità e fare la nostra parte.

Non ci sarà nessun secondo lockdown, se dovessero riacutizzarsi delle situazioni specifiche allora si valuteranno delle chiusure ad hoc.

 
Raga, non fatevi prendere dal panico. Pure ieri ricoveri e TI in calo, non sta succedendo nulla di anormale. Ciò non toglie che bisogna comportarsi con responsabilità e fare la nostra parte.
Non ci sarà nessun secondo lockdown, se dovessero riacutizzarsi delle situazioni specifiche allora si valuteranno delle chiusure ad hoc.
Non so dove ti informi, ma le TI nell'ultima settimana sono salite da 40 a 56, occhio perchè fare disinformazione è molto facile

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

 
Non so dove ti informi, ma le TI nell'ultima settimana sono salite da 40 a 56, occhio perchè fare disinformazione è molto facile

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Erano scese a 38 7 giorni fa e il numero dei nuovi casi è passato da <200 a 600< in 5 giorni , insomma , certo siamo in grado di reggerlo, anche al sud, ci sono le strutture COVID specializzate ed il personale ormai è esperto , però bisogna attivare immediatamente dei protocolli di controllo agli aeroporti , nei porti e alle frontiere

 
Non so dove ti informi, ma le TI nell'ultima settimana sono salite da 40 a 56, occhio perchè fare disinformazione è molto facile

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Mi informo dai dati ufficiali, come sempre. E non ho mai fatto disinformazione, quindi pensa due volte prima di scrivere fesserie simili. A parte che parlavo dei dati di ieri, dove si sottolinea (come al solito) il dato dei contagi in aumento, senza nemmeno spiegarli. Ma poi è una fesseria un aumento di tale portata, dato che ho sottomano i dati. Al 9 agosto 45 TI, il 1° agosto erano 43.

40, o meno TI, mi pare che non le abbiamo da fine giugno. Se avessi letto i miei precedenti post, non ho di certo negato un certo lassismo, un bisogno di fare meglio, e un aumento negli ultimi mesi. Ma i dati sono decisamente nella norma, ed è innegabile. Ti lascio un po' di reference, e ti invito ad essere più preciso prima di attaccare gli altri.

Calano invece i ricoverati con sintomi (764, -7), quelli in terapia intensiva (55, -1). Crescono i soggetti in isolamento domiciliare (13.587, +165)
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/08/15/news/coronavirus_il_bollettino_di_oggi_15_agosto-264708614/?ref=RHPPTP-BH-I264720518-C12-P1-S2.4-T1

Da qui si possono ricavare le tendenze

https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/tree/master/dati-andamento-nazionale

Erano scese a 38 7 giorni fa e il numero dei nuovi casi è passato da <200 a 600< in 5 giorni , insomma , certo siamo in grado di reggerlo, anche al sud, ci sono le strutture COVID specializzate ed il personale ormai è esperto , però bisogna attivare immediatamente dei protocolli di controllo agli aeroporti , nei porti e alle frontiere
38 7 giorni fa dove, esattamente?

https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/tree/master/dati-andamento-nazionale

Il 10 agosto avevamo 46 ricoveri in TI

Il 9 agosto erano 45, l'8 agosto erano 43, il PRIMO agosto erano 43.

 
38 7 giorni fa dove, esattamente?
 
https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/tree/master/dati-andamento-nazionale
 
Il 10 agosto avevamo 46 ricoveri in TI
Il 9 agosto erano 45, l'8 agosto erano 43, il PRIMO agosto erano 43.
Se scrivi che i dati sono in calo, e i dati ufficiali indicano che siamo a 55 casi in terapia intensiva, numero che non avevamo da settimane, a me sembra che i dati non siano in calo.
La situazione sta oggettivamente peggiorando, dati alla mano.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

 
 
Se scrivi che i dati sono in calo, e i dati ufficiali indicano che siamo a 55 casi in terapia intensiva, numero che non avevamo da settimane, a me sembra che i dati non siano in calo.
La situazione sta oggettivamente peggiorando, dati alla mano.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Eh no, ho parlato chiaramente di ieri, dato son sostanzialmente 5 giorni che oscillano tra i 53 e i 56. E ripeto, il mio discorso è più ampio ed è sulle rappresentazioni dei dati. Quindi, la prossima volta pensaci due volte prima di tacciare qualcuno di disinformazione. Fine.

È un +12 TI in 7 giorni (da sabato scorso a sabato ieri), come detto.
Al massimo un +10, dato che il 9 agosto erano 45 e i dati di ieri dicono 45. Magari oggi aumenteranno di 2 e saranno 12, ma al momento non è così.

Ma poi, e mi sto anche stancando, il mio discorso è chiarissimo, lo faccio da mesi, quindi non caschiamo dal pero. Anche se alcuni hanno la riposta selettiva, e lo sappiamo :asd:

 
Eh no, ho parlato chiaramente di ieri, dato son sostanzialmente 5 giorni che oscillano tra i 53 e i 56. E ripeto, il mio discorso è più ampio ed è sulle rappresentazioni dei dati. Quindi, la prossima volta pensaci due volte prima di tacciare qualcuno di disinformazione. Fine.
Io ho letto "pure ieri dati in calo", quel pure ieri si può usare per indicare un andamento consecutivo, per questo ho detto che negli ultimi giorni la situazione non è affatto migliorata. Se il discorso è più ampio e relativo, cioè che ogni tre giorni in ci sono 10 nuovi casi ogni tanto un paio diminuiscono, allora hai ragione ma questo è normale quando i numeri sono ancora bassi. Per come avevi impostato il discorso, continuo a dire che era falso

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

 
Prosegue il martellamento mediatico sui presunti disastri del Covid: l’altro giorno ho guardato il TG1, giusto per vedere a che punto era la propaganda, e su mezz’ora di TG i primi 15 minuti erano completamente dedicati al Covid-19! E uno dei numeri che vengono usati quotidianamente come strumento di vero e proprio terrorismo psicologico è il numero dei morti per Covid-19 nel mondo: oltre 750.000! Numero sparato come se si trattasse di un dato straordinario, senza precedenti...Ma è davvero un numero così tragico?
Iniziamo a vedere il numero ufficiale dei morti per Covid-19 nel mondo ad oggi:


 

Iniziamo col precisare che, come ho già espresso in precedenza ripetute volte, molti di questi morti Covid-19 sono per la maggior parte morti di altro e con Covid (positivi al tampone farlocco), e spesso morti di altro e poi spacciati per Covid senza neppure la positività al tampone.
Ma facciamo finta che si tratti di numeri reali: sono 767.000 morti in 6 mesi. Quanti potrebbero essere in un anno? Il trend delle morti, dopo un picco nel mese di Marzo, è sceso in tutto il mondo:


 
Il trend ribassista è chiaro nel grafico, uniche eccezioni sembrano essere Stati Uniti, India, e alcuni paesi sudamericani: per questi ultimi, è bene ricordare che ora lì è la stagione invernale, il periodo delle patologie respiratorie, a cui sostanzialmente appartiene il Covid-19 (anche se le cause delle crisi polmonari sembrano aver avuto cause di tipo ematico, trombo-embolitico); per gli Stati Uniti, ho già fatto un post dove ho mostrato i metodi con cui stanno gonfiando i numeri del Covid (https://www.facebook.com/notes/stefano-scoglio/la-manipolazione-dei-test-covid-19-come-motore-della-pandemia-perenne/3269581316418478/). E comunque il significato di statistiche e grafici cambia a seconda dei parametri scelti. Così, ad esempio, quello sotto è un grafico più corretto, perché parte non da Gennaio (come il grafico del CDC europeo sopra), quando i morti per covid-19 in USA erano zero; ma da Marzo, quando sono cominciati i casi:


 

Direi che la caduta del numero di morti è super-evidente. Ma anche dal grafico CDC si vede chiaramente che il trend della mortalità è al ribasso nel mondo per la grande maggioranza dei paesi. Diciamo quindi, considerando anche che a partire da Ottobre-Novembre ricomincerà la stagione influenzale e vaccinale, e dunque l’opportunità di far salire i numeri Covid, che a fine anno avremo circa 1 Milione di morti legati al Covid-19. E’ un numero da pandemia?
A vedere la simulazioni della prossima pandemia fatte nel 2018 da Bill Gates, non si direbbe:
 

 

Secondo la simulazione di Bill Gates una vera pandemia avrebbe dovuto fare più di 30 milioni di morti in 6 mesi: il Covid-19 in 6 mesi ne ha fatti solo 760.000, neppure il 2.5% di ciò che costituisce una vera pandemia.
Soprattutto, quali sono i numeri annuali dei morti nel mondo per influenza e patologie respiratorie, che è l’area in cui si colloca il Covid-19? Per quanto riguarda l’influenza si parla di circa 650.000 morti l’anno:
 

 
Un po’ meno del Covid, ma non di molto. Ma il Covid è una patologia respiratoria in quanto polmonite interstiziale e/o trombo-embolitica, e quello che segue è il numero di morti per polmoniti e patologie respiratorie nel mondo:
 






Nel 2017, il totale dei morti per malattie respiratorie (polmoniti) e delle infezioni respiratorie (influenza e simili), è di 3.91 milioni + 2.56 milioni = 6.470.000 morti!
Quindi, col Covid-19 siamo ancora a circa 1/10 delle morti annuali per patologie respiratorie nel mondo...quindi, come si fa a parlare seriamente di pandemia? È davvero incredibile come i media siano riusciti a creare un diffuso terrore sociale pandemico sulla base di questi scarni dati, e di come una parte consistente della popolazione non si ponga neppure il problema di verificare la reale entità di questa pandemia farlocca. Tanto rumore per nulla, appunto...
Concludo riportando un altro dato ufficiale, quello di EuroMomo, l’agenzia statistica ufficiale della Comunità Europea sulla mortalità, che dimostra come nella stragrande maggioranza dei paesi europei, Italia in primis, non c’è stato nessun eccesso di mortalità in questo 2020:
 

 
Alla 30 settimana, cioè fino alla fine di Luglio, nei principali paesi europei, Italia in primis, NON C’È STATO NESSUN ECCESSO DI MORTALITÀ! Questa presunta pandemia, anche in Italia, non ha assolutamente generato nessun eccesso di mortalità: e questo è ora ufficialmente confermato dalla principale istituzione Europea di statistica sulla mortalità.
 
 
Io ho letto "pure ieri dati in calo", quel pure ieri si può usare per indicare un andamento consecutivo, per questo ho detto che negli ultimi giorni la situazione non è affatto migliorata. Se il discorso è più ampio e relativo, cioè che ogni tre giorni in ci sono 10 nuovi casi ogni tanto un paio diminuiscono, allora hai ragione ma questo è normale quando i numeri sono ancora bassi. Per come avevi impostato il discorso, continuo a dire che era falso

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Perchè per i ricoveri c'è un andamento consecutivo, non è che ho parlato solo di TI. (15/08 764 - 14/08 771 - 13/08 786). Insomma, non leggiamo solo quello che fa comodo.

Ma poi, e ripeto, il mio discorso è sempre stato di ampio respiro e di "critica" ad un determinato tipo di comunicazione. Anche se non l'ho quotato direttamente, poi, ho preso come spunto per quel post il messaggio preoccupato di un utente. E ti ripeto, non ho detto nulla di falso (se proprio dobbiamo dirlo, i dati falsi li hai postati tu) e pensaci due volte la prossima volta, prima di accusare qualcuno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Al massimo un +10, dato che il 9 agosto erano 45 e i dati di ieri dicono 45. Magari oggi aumenteranno di 2 e saranno 12, ma al momento non è così.
 
Ma poi, e mi sto anche stancando, il mio discorso è chiarissimo, lo faccio da mesi, quindi non caschiamo dal pero. Anche se alcuni hanno la riposta selettiva, e lo sappiamo
Non so da dove partire, davvero.
Ho specificato da sabato scorso a sabato ieri, il 9 era domenica, quindi per il mio intervallo è +12.
Che il giorno prima sarebbe +15 e quello dopo -67 francamente non mi interessava granché, ma vedo che l'importante è attaccare gli altri a caso.
Divertitevi
 
Ahia, oggi il governo chiude le discoteche in tutta Italia. Autoritarismo sfrenato? Siamo ai limiti del fascismo? Ammissione che i giovani italiani sono bamboccioni incapaci di rispettare le regole? A voi la parola.

 
Vorrei ricordare a tutti che estrapolare trend dai crudi numeri richiede un attimo di sforzo in piu' rispetto a scrivere "oggi +10, ieri -8", fate due click in piu' e cercate di postare dati sensati per favore.

Ahia, oggi il governo chiude le discoteche in tutta Italia. Autoritarismo sfrenato? Siamo ai limiti del fascismo? Ammissione che i giovani italiani sono bamboccioni incapaci di rispettare le regole? A voi la parola.
Classica mossa per "dare un segnale" e nel frattempo fare contenta l'opinione pubblica che ha bisogno di un colpevole

 
Ahia, oggi il governo chiude le discoteche in tutta Italia. Autoritarismo sfrenato? Siamo ai limiti del fascismo? Ammissione che i giovani italiani sono bamboccioni incapaci di rispettare le regole? A voi la parola.
Ammissione che non sono capaci a controllare i locali si. 

Anzi direi a fare leggi con vere sanzioni non solo richiami. 

Non vengono rispettate le misure? Locale chiuso per un anno 

 
Ma amici miei questo é il problema atavico dell'Italia. Quando c'é qualcosa che non va dicono tutti "eeeeeeh facciamo una leggeeeeeee", "dove sono le leggiiiiiii"...e invece basterebbe applicare quelle che già ci sono, che però richiedono gestione e sforzo immediato.

Mandavi i cani nelle discoteche e multavi tutti quelli che non rispettavano le misure, compresi i padroni dei locali compiacenti. Al singolo 500 euro di multa, al locale inadempiente qualche mazzata di quelle serie....poi quando tocchi il portafogli vedi la gente come si regola.

 
Perchè per i ricoveri c'è un andamento consecutivo, non è che ho parlato solo di TI. (15/08 764 - 14/08 771 - 13/08 786). Insomma, non leggiamo solo quello che fa comodo.
 
Ma poi, e ripeto, il mio discorso è sempre stato di ampio respiro e di "critica" ad un determinato tipo di comunicazione. Anche se non l'ho quotato direttamente, poi, ho preso come spunto per quel post il messaggio preoccupato di un utente. E ti ripeto, non ho detto nulla di falso (se proprio dobbiamo dirlo, i dati falsi li hai postati tu) e pensaci due volte la prossima volta, prima di accusare qualcuno.
Sui ricoveri però non ho detto niente, proprio perche non ricordavo la situazione, mentre la TI la ricordavo bene. Poi per me non ha senso far notare che ogni tanto calano in questa fase oscillatoria, ma per come l'avevi impostata il discorso era diverso e sbagliato, ho malinterpretato io.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

 
Ho letto, sui numeri del lazio, che si possono ridurre a : 1/3 di gente rientrata dall'estero, 1/3 di gente infettata per la frequentazione di ristoranti e DISCOTECHE e l'ultimo 1/3 è il risultato dello screening, credo, relativo ai primi 2/3. Non so se si riferisse ai soli numeri di ieri o in generale, però immagino che si possano applicare anche alle altre regioni, più o meno

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top