Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per quanto la situazione sembri peggiorare, fidatevi che siete ancora messi molto meglio di praticamente tutti i paesi europei eccetto i crucchi :asd:  figuratevi che qui in Inghilterra si sono persi 20k casi in una settimana a causa di un foglio excel troppo grande. 

 
La domenica si fanno la metà dei tamponi (60k) e nonostante questo ne sono usciti 2200, questo vuol dire che domani si sfonda i 4000.
Diciamo che oggi potremmo aver fatto già +3500 con i tamponi soliti...
 
Ripeto spero di no e che basti seguire le nuove norme ma di certo se devi scegliere tra ammazzare l'economia o tornare al casinò di marzo scegli la prima. 
Ammazzi l'economia poi a inizio 2021 andiamo tutti in coda alla Caritas, ma che discorsi sono? Se ammazzi l'economia tra un anno il casino di marzo sembrerà il paradiso in terra.

A molti non entra in testa l'equazione disoccupato=non si mangia.

 
Ultima modifica:
Ammazzi l'economia poi a inizio 2021 andiamo tutti in coda alla Caritas, ma che discorsi sono? Se ammazzi l'economia tra un anno il casino di marzo sembrerà il paradiso in terra.
Quindi che fai? Te ne freghi e chi crepa crepa? Ovviamente parlando dell'assurdo in cui la situazione torna ai livelli di marzo (cosa che fortunatamente ora non è) 

 
Quindi che fai? Te ne freghi e chi crepa crepa? Ovviamente parlando dell'assurdo in cui la situazione torna ai livelli di marzo (cosa che fortunatamente ora non è) 
Si deve fare quello che si deve fare, si mettono le norme ma si va avanti, la situazione di Marzo non tornerà mai, il virus nel mentre è mutato e ora sappiamo come trattarlo molto meglio di Marzo quando eravamo impreparati, ma anche se per assurdo tornassimo ai livelli di Marzo l'antifona è la stessa, norme, testa bassa e tirare avanti, ovviamente della gente sta morendo e ne morirà ancora, è ovvio che è e sarà così, è sempre stato così, dalla pest,e alla spagnola al covid, anche se il covid è una burla rispetto alle precedenti, ma se a Novembre/Dicembre chiudi tutto, nel periodo in cui l'economia è al suo massimo ammazzi l'economia, e l'ultima volta che l'economia è morta lo scotto da pagare è stato una guerra e la vita a più di 68 milioni di persone.

Quindi sì, applichi le norme, tiri avanti, speri nel vaccino il più presto possibile e prendi atto che un certo numero di persone morirà, ma almeno cerchi di evitare uno scenario molto ma molto più terribile, ricordiamolo, la gente disperata perchè non ha più lavoro e non riesce a trovarlo darà retta a chiunque, e la storia ce lo insegna molto dolorosamente.

 
Ultima modifica:
Si deve fare quello che si deve fare, si mettono le norme ma si va avanti, la situazione di Marzo non tornerà mai, il virus nel mentre è mutato e ora sappiamo come trattarlo molto meglio di Marzo quando eravamo impreparati, ma anche se per assurdo tornassimo ai livelli di Marzo l'antifona è la stessa, norme, testa bassa e tirare avanti, ovviamente della gente sta morendo e ne morirà ancora, è ovvio che è e sarà così, è sempre stato così, dalla pest,e alla spagnola al covid, anche se il covid è una burla rispetto alle precedenti, ma se a Novembre/Dicembre chiudi tutto, nel periodo in cui l'economia è al suo massimo ammazzi l'economia, e l'ultima volta che l'economia è morta lo scotto da pagare è stato una guerra e la vita a più di 68 milioni di persone.

Quindi sì, applichi le norme, tiri avanti, speri nel vaccino il più presto possibile e prendi atto che un certo numero di persone morirà, ma almeno cerchi di evitare uno scenario molto ma molto più terribile, ricordiamolo, la gente disperata perchè non ha più lavoro e non riesce a trovarlo darà retta a chiunque, e la storia ce lo insegna molto dolorosamente.
Ma se le norme non le rispettano? Già mi immagino le persone che a capodanno vogliono festeggiare perché se no non vivono. Per il resto penso che tu abbia ragione, anche se essendo un soggetto a rischio mi gratto e spero di non essere uno dei "sacrifici necessari" :asd:

 
Si deve fare quello che si deve fare, si mettono le norme ma si va avanti, la situazione di Marzo non tornerà mai, il virus nel mentre è mutato e ora sappiamo come trattarlo molto meglio di Marzo quando eravamo impreparati, ma anche se per assurdo tornassimo ai livelli di Marzo l'antifona è la stessa, norme, testa bassa e tirare avanti, ovviamente della gente sta morendo e ne morirà ancora, è ovvio che è e sarà così, è sempre stato così, dalla pest,e alla spagnola al covid, anche se il covid è una burla rispetto alle precedenti, ma se a Novembre/Dicembre chiudi tutto, nel periodo in cui l'economia è al suo massimo ammazzi l'economia, e l'ultima volta che l'economia è morta lo scotto da pagare è stato una guerra e la vita a più di 68 milioni di persone.

Quindi sì, applichi le norme, tiri avanti, speri nel vaccino il più presto possibile e prendi atto che un certo numero di persone morirà, ma almeno cerchi di evitare uno scenario molto ma molto più terribile, ricordiamolo, la gente disperata perchè non ha più lavoro e non riesce a trovarlo darà retta a chiunque, e la storia ce lo insegna molto dolorosamente.
Scusami eh, ma se dici che il virus è mutato che te ne fai del vaccino? 

Meno male che c'è gente che ne sa più di noi che dice che il virus non è cambiato

 
Ma se le norme non le rispettano? Già mi immagino le persone che a capodanno vogliono festeggiare perché se no non vivono. Per il resto penso che tu abbia ragione, anche se essendo un soggetto a rischio mi gratto e spero di non essere uno dei "sacrifici necessari" :asd:
Questo è un discorso che vale per tutti i paesi, anzi, sei fortunato che vivi nel paese che a oggi più rispetta le norme, basta guardare i nostri vicini quanto se ne fregano, poi ovvio che se guardi i giornali o internet quello che mettono in prima pagina è il pirla che non vuole mettersi la mascherina perchè è un complottista del cavolo, non quello che per rispettare le norme la indossa 8 ore al giorno nonostante non sia molto salutare anch'essa, io quando vado in giro  vedo su 10 persone una che non la indossa, però è su quella che i giornalai vanno a fare notizia, tutto va contestualizzato.

 
Se si arriva a 1300ml tamponi si. Armai lazio e Campania hanno perso il controllo. La Lombardia invece dimostra quanti più infetti aveva questa primavera e quanto abbia imparato a gestirla. Gli errori sono serviti. Ora si hanno tanti asintomatici e davvero nulla di ricoverati. E molti sono i ricoveri preventivi di persone con fattori di rischio, questa è la strada giusta. 
Secondo te davvero potrebbero chiudere la Campania ? 

 
Se continua così alcuni comuni sicuramente. Tra Campania e Lazio per numero di contagi giornalieri e ricoveri stanno avendo la situazione peggiore. 
Io sono di Napoli, ad oggi 2400 positivi in città ma 2250 sono in isolamento domiciliare, asintomatici o sintomi lievi. Se chiudono Napoli i commercianti si ribellano. Chissà se avrebbero il "coraggio" di chiudere il capoluogo.

 
Io sono di Napoli, ad oggi 2400 positivi in città ma 2250 sono in isolamento domiciliare, asintomatici o sintomi lievi. Se chiudono Napoli i commercianti si ribellano. Chissà se avrebbero il "coraggio" di chiudere il capoluogo.
Ora non sussistono i numeri il mio discorso è se l escalation continua, perché li i contagi sono in un aumento superiore che altrove.

 
Ora non sussistono i numeri il mio discorso è se l escalation continua, perché li i contagi sono in un aumento superiore che altrove.
So che tu lavori in ospedale quindi sicuramente ne capisci più di me in questo senso, intendi se, ad esempio, per 3 settimane i positivi aumentano ogni giorno ?  So che tutto sta nel non saturare le t.i., ma a Napoli almeno solo 7 posti sono occupati.

PS io per lockdown intendo "non puoi uscire dal comune se non per lavoro, salute ecc.", non negozi e ristoranti chiusi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
So che tu lavori in ospedale quindi sicuramente ne capisci più di me in questo senso, intendi se, ad esempio, per 3 settimane i positivi aumentano ogni giorno ?  So che tutto sta nel non saturare le t.i., ma a Napoli almeno solo 7 posti sono occupati.
Sta nel non arrivare alla possibilità di saturarle, se crescono tanto i contagi è possibile che crescano in prospettiva anche i malati gravi. Oggi Campania e Lazio e alcune altre realtà sono in un momento delicato dove si potrebbe intervenire con alcune limitazioni per non arrivare a situazioni in stile Lombardia di questo inverno. 

 
Sta nel non arrivare alla possibilità di saturarle, se crescono tanto i contagi è possibile che crescano in prospettiva anche i malati gravi. Oggi Campania e Lazio e alcune altre realtà sono in un momento delicato dove si potrebbe intervenire con alcune limitazioni per non arrivare a situazioni in stile Lombardia di questo inverno. 
Che poi alle porte sta arrivando anche l'influenza  :dsax: alla fine se posso chiedere in ospedale come vi siete attrezzati? 

 
Sta nel non arrivare alla possibilità di saturarle, se crescono tanto i contagi è possibile che crescano in prospettiva anche i malati gravi. Oggi Campania e Lazio e alcune altre realtà sono in un momento delicato dove si potrebbe intervenire con alcune limitazioni per non arrivare a situazioni in stile Lombardia di questo inverno. 
De Luca già ha iniziato con le limitazioni, si vedrà se la gente le rispetterà/De Luca le farà rispettare. Se per colpa di alcuni idioti io non parto a fine mese non so cosa potrei combinare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi alle porte sta arrivando anche l'influenza  :dsax: alla fine se posso chiedere in ospedale come vi siete attrezzati? 
Quella dell influenza è un falso problema dei giornali e dei medici da Tv. L influenza si propaga al pari del Covid, ha lo stesso metodo di trasmissione, con però con RT inferiore a 1 ( al massimo arriva a 1 quando un anno è molto aggressiva) . Quindi questo vuol dire che con le norme anticovid la possibilità che si propaghi l influenza stagionale sono più che dimezzate. Questo fa si che essa non rappresenti un vero problema. Vanno solo vaccinate le persone a rischio. 

 
Se speravate che trump ottenesse un pò di senno dopo aver contratto il virus avete preso una cantonata colossale

 
Ma chi si preoccupa di un possibile lockdown a causa di 2000 tamponi positivi a fronte di 120.000 se lo ricorda che ad Aprile morivano al giorno quasi 700 persone ed ora manco 100 alla settimana? Così eh, giusto per farvi tornare obbiettivi perché sembrate dei 70enni che non hanno mai aperto internet. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top