Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sulla questione caldo, un ragionamento mio, magari completamente sbagliato:

Oltre che essere un po' meno presente il virus (ma non assente), non è che ha più che altro aiutato, nell'estate scorsa, il fatto che molta gente andando in vacanza si spargeva "meglio", invece che intasare mezzi pubblici, scuola ecc.?
Lasciamo ovviamente stare discoteche e bagni in cui la sera fanno musica (che comunque sono stati pochi), non è che è più che altro una migliore "distribuzione" delle persone ad aver aiutato?
L'estate scorsa, togli le scuole, togli i mezzi pubblici... in teoria anche le situazioni di assembramento forse sono state più bilanciate. Esempio, gente di milano invade la piazza a milano, sono tutti di milano e sono tutti lì, in estate si suddividono e vanno in città diverse, regioni diverse, sulle spiagge ecc. (sempre se non parliamo di spiagge affollatissime e invivibili, ovvio). Ha senso quello che sto dicendo?
Potrebbe aver contribuito, sì
Post automatically merged:

sulla questione caldo, un ragionamento mio, magari completamente sbagliato:

Oltre che essere un po' meno presente il virus (ma non assente), non è che ha più che altro aiutato, nell'estate scorsa, il fatto che molta gente andando in vacanza si spargeva "meglio", invece che intasare mezzi pubblici, scuola ecc.?
Lasciamo ovviamente stare discoteche e bagni in cui la sera fanno musica (che comunque sono stati pochi), non è che è più che altro una migliore "distribuzione" delle persone ad aver aiutato?
L'estate scorsa, togli le scuole, togli i mezzi pubblici... in teoria anche le situazioni di assembramento forse sono state più bilanciate. Esempio, gente di milano invade la piazza a milano, sono tutti di milano e sono tutti lì, in estate si suddividono e vanno in città diverse, regioni diverse, sulle spiagge ecc. (sempre se non parliamo di spiagge affollatissime e invivibili, ovvio). Ha senso quello che sto dicendo?
Potrebbe aver contribuito, sì
 
La curva dei contagi sta sempre là bene o male, che senso ha avuto tenerli chiusi fino ad ora? :asd:
In realtà i dati degli ultimi giorni non sono affatto promettenti. Se la scorsa settimana si poteva sperare in una riapertura, adesso la vedo molto dura. Il numero di ospedalizzazioni e terapie intensive sta salendo di parecchio.
 
Vediamo se riapriranno più tardi dell'anno scorso, semplicemente assurdo
Per me se ne parla a settembre, ne ero convinto quando hanno chiuso ad ottobre scorso, ora ne ho la certezza

Molte palestre non riapriranno per l'estate perchè è inutile, andrebbero ancor più in perdita
Post automatically merged:

Fontana vuole mettere la Lombardia in zona rossa preventivamente


Is this 2020 again? L'anno scorso il lockdown l'abbiamo avuto esattamente l'8 Marzo :sard:
Immagina se l'11 se ne escono con un nuovo lockdown nazionale

It's 2020 all over again semicit.
 
Lo letto la conferma del divieto di spostamento tra regioni nel nuovo dpcm, per cui chiedo (sopratutto ai più "giusisti" del forum) un consiglio.

Qualche giorno fa la mia compagna si è rotta un braccio, adesso è ingessata con tutti i disagi del caso. La madre, che è residente in altra regione, vorrebbe venirla a trovare e stare qualche giorno anche per aiutarla.

Secondo voi questa potrebbe configurarsi come uno stato di necessità per giustificare lo spostamento della madre?
 
Lo letto la conferma del divieto di spostamento tra regioni nel nuovo dpcm, per cui chiedo (sopratutto ai più "giusisti" del forum) un consiglio.

Qualche giorno fa la mia compagna si è rotta un braccio, adesso è ingessata con tutti i disagi del caso. La madre, che è residente in altra regione, vorrebbe venirla a trovare e stare qualche giorno anche per aiutarla.

Secondo voi questa potrebbe configurarsi come uno stato di necessità per giustificare lo spostamento della madre?
Per me sì, prenda tutte le precauzioni del caso e vada a trovarla.
Ho un amico che è andato dalla Lombardia alla Puglia per andare a trovare i suoceri anziani, senza nemmeno motivi impellenti di salute, l'hanno fermato e non hanno fatto storie.
Può configurarsi come assistenza ad un malato (anziano nel mio caso)
 
Lo letto la conferma del divieto di spostamento tra regioni nel nuovo dpcm, per cui chiedo (sopratutto ai più "giusisti" del forum) un consiglio.

Qualche giorno fa la mia compagna si è rotta un braccio, adesso è ingessata con tutti i disagi del caso. La madre, che è residente in altra regione, vorrebbe venirla a trovare e stare qualche giorno anche per aiutarla.

Secondo voi questa potrebbe configurarsi come uno stato di necessità per giustificare lo spostamento della madre?
Certo.
 
Lo letto la conferma del divieto di spostamento tra regioni nel nuovo dpcm, per cui chiedo (sopratutto ai più "giusisti" del forum) un consiglio.

Qualche giorno fa la mia compagna si è rotta un braccio, adesso è ingessata con tutti i disagi del caso. La madre, che è residente in altra regione, vorrebbe venirla a trovare e stare qualche giorno anche per aiutarla.

Secondo voi questa potrebbe configurarsi come uno stato di necessità per giustificare lo spostamento della madre?
Certo, può andare tranquillamente
Io non capisco ma da quando si attua il nuovo dpcm?
Dal 6 marzo al 6 aprile :sisi:
 
Ho letto di Bologna zona rossa dal 4 al 21 Marzo.

Ci saranno cambiamenti in peggio nelle prossime settimane (a rischio Torino e Milano)
 
Ho letto di Bologna zona rossa dal 4 al 21 Marzo.

Ci saranno cambiamenti in peggio nelle prossime settimane (a rischio Torino e Milano)
Torino - > da quanto ho capito si vocifera Da lunedì DaD dal nido alle superiori e..forse di nuovo lockdown totale ( rossa o come diavolo si chiama)

Io sinceramente non ne posso piu e un anno che cerco di prendere casa , ma con tutti sti blocchi non riesco a concludere nulla. Bloccano il transito da comune a comune , l'altra volta la polizia mi ha fatto pippone di 30 minuti perche dovevo andare in banca( altro comune ) a firmare delle carte .. " e ma deve farlo online " ..ma se me la chiedono in presenza che "%"% ci devo fare ?

Vabbe
 
Secondo voi "l'utente medio" di spaziogames che non rientra nelle categorie prioritarie sarà vaccinato quando ? Tardo autunno imho
 
Per me sì, prenda tutte le precauzioni del caso e vada a trovarla.
Ho un amico che è andato dalla Lombardia alla Puglia per andare a trovare i suoceri anziani, senza nemmeno motivi impellenti di salute, l'hanno fermato e non hanno fatto storie.
Può configurarsi come assistenza ad un malato (anziano nel mio caso)
Dipende da chi ti ferma. Se trovi qualcuno che si impunta e non hai modo di dimostrare che stai andando in un altro comune o addirittura altra regione per motivi reali di salute, ti becchi la multa. Io personalmente non rischierei, vista l'entità della multa e/o l'iter burocratico per (forse) farsela poi successivamente annullare. Ma non è per nulla detto che te la tolgano, quindi io non rischierei.
Post automatically merged:

Minimo settembre
in autunno sarà già anche ora di rifarlo a quelli che lo hanno fatto qualche settimana fa, di nuovo :azz:
 
sulla questione caldo, un ragionamento mio, magari completamente sbagliato:

Oltre che essere un po' meno presente il virus (ma non assente), non è che ha più che altro aiutato, nell'estate scorsa, il fatto che molta gente andando in vacanza si spargeva "meglio", invece che intasare mezzi pubblici, scuola ecc.?
Lasciamo ovviamente stare discoteche e bagni in cui la sera fanno musica (che comunque sono stati pochi), non è che è più che altro una migliore "distribuzione" delle persone ad aver aiutato?
L'estate scorsa, togli le scuole, togli i mezzi pubblici... in teoria anche le situazioni di assembramento forse sono state più bilanciate. Esempio, gente di milano invade la piazza a milano, sono tutti di milano e sono tutti lì, in estate si suddividono e vanno in città diverse, regioni diverse, sulle spiagge ecc. (sempre se non parliamo di spiagge affollatissime e invivibili, ovvio). Ha senso quello che sto dicendo?
Io sono convinto che il caldo sia stato il motivo principale nell'abbattare i casi l'anno scorso. Infatti ci sono stati due mesi di lockdown totale, quindi massima separazione delle persone. Se quello che dici fosse vero allora l'abbattimento dei casi si sarebbe dovuto verificare già due o tre settimane dopo l'inizio del lockdown. Invece il picco è arrivato più di un mese dopo, in pieno lockdown, e l'abbattimento netto c'è stato solo quando ha iniziato a fare veramente caldo.
Poi d'estate c'è stato il delirio. Io stesso quando sono andato in vacanza sono stato in locali strapieni, tutti senza mascherina. Come se il virus non fosse mai esistito. E nonostante questo i numeri erano bassissimi. In estate ci sono stati assembramenti ben più grandi di quelli avvenuti nei mesi precedenti (per forza di cose), eppure i trend del coronavirus sono stati l'esatto opposto.
Tutto questo per dire che secondo me il caldo è infinitamente più efficiente nella lotta al coronavirus, rispetto a qualsiasi divieto, lockdown, etc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top