- Iscritto dal
- 2 Nov 2018
- Messaggi
- 72
- Reazioni
- 5
Offline
Ma leggendo mi sembra di capire che si possa... Poi ognuno dice e fa quello che vuole quindi boh?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si parla di coniuge (quindi legati da matrimonio) ma anche partner (solita definizione fumosa dei DPCM). Di regola il partner potrebbe anche essere intesto coma la fidanzata con cui non si vive, ma è chiaro che intendano la coppia convivente ma non sposata. Però ripeto, c'è la solita fumosità/scappatoia. Poi certo bisogna vedere se te la vuoi rischiare o meno, perché comunque un controllo può lasciarti andare ma anche inchiappettarti a seconda di chi becchi. Se vuoi la mia, la fidanzata rientra nelle disposizioni riguardanti amici, quindi in zona rossa non la si può vedere e in zona arancione solo se abita nello stesso comune (la roba della visita consentita verso casa privata una volta al giorno).Anch'io vorrei capire questa cosa. Ho fatto diverse ricerche ma non trovo una risposta. Vorrei capire se vale solamente per chi è effettivamente sposato/convive o per chiunque...
Si parla di coniuge (quindi legati da matrimonio) ma anche partner (solita definizione fumosa dei DPCM). Di regola il partner potrebbe anche essere intesto coma la fidanzata con cui non si vive, ma è chiaro che intendano la coppia convivente ma non sposata. Però ripeto, c'è la solita fumosità/scappatoia. Poi certo bisogna vedere se te la vuoi rischiare o meno, perché comunque un controllo può lasciarti andare ma anche inchiappettarti a seconda di chi becchi. Se vuoi la mia, la fidanzata rientra nelle disposizioni riguardanti amici, quindi in zona rossa non la si può vedere e in zona arancione solo se abita nello stesso comune (la roba della visita consentita verso casa privata una volta al giorno).
Il discorso è semplice. Se vaccini 65milioni di persone alcune per casualità moriranno a poche ore o pochi giorni dal vaccino, questo perché sarebbero morti comunque, altre moriranno per eventi avversi che esistono per qualsiasi farmaco (se dai la tachipirina a 65milioni di persone 100moriranno per una reazione allergica, ma vi dirò si più anche se farete mangiare crostacei a 65milioni di persone qualcuna morirà.). Questa è la realtà dei fatti...poi la tipica frase fino a ieri stavano bene beh ragazzi questa è la vita, sapete quanti ne vedo arrivare in Ps che muoiono per infarto embolia polmonare per emorragia o dissecazione che i parenti dicono ma un ora fa stava bene? Questa purtroppo è la vita non si more solo di cancro o di malattie che ti danno il tempo di capire che la tua ora è giunta.![]()
Mò iniziano a fare terrorismo pure su Pfizer. Qui finisce male, la paura fa sbarellare le procure, i giornalai ne approfittano e creano un clima orribile che non farà altro che rallentare la campagna vaccinale con conseguente ritardo dall'uscita dalla pandemia. Mi viene proprio il voltastomaco.
Due anni fa sto povero signore sarebbe morto, pace all'anima sua, nel silenzio più totale, con il clima che hanno creato, verremo sommersi da queste notizie quotidianamente.
Non è possibile che ora (2 mesi e 1 mese dopo) iniziano a morire persone appena dopo vaccinate o nel giro di qualche giorno, è proprio ridicolo.
Pfizer ha aumentato le dosi e le consegne previsteAllora perché non fanno lo stesso con Pfizer e Moderna? Anche queste forniture vanno a rilento...
Esatto, per screditarla al mondoIntendi dire che è una sorta di ricatto per costringere l’azienda a rispettare gli impegni contrattuali?
In realtà ormai era spiegata abbastanza bene: se non avete un domicilio o residenza in comune, non potete vedervi e siete alla stregua di amici.Si parla di coniuge (quindi legati da matrimonio) ma anche partner (solita definizione fumosa dei DPCM). Di regola il partner potrebbe anche essere intesto coma la fidanzata con cui non si vive, ma è chiaro che intendano la coppia convivente ma non sposata. Però ripeto, c'è la solita fumosità/scappatoia. Poi certo bisogna vedere se te la vuoi rischiare o meno, perché comunque un controllo può lasciarti andare ma anche inchiappettarti a seconda di chi becchi. Se vuoi la mia, la fidanzata rientra nelle disposizioni riguardanti amici, quindi in zona rossa non la si può vedere e in zona arancione solo se abita nello stesso comune (la roba della visita consentita verso casa privata una volta al giorno).
No. Si fa riferimento anche al concetto di "abitazione", ossia luogo in cui (cito non testualmente, ma quasi) ci si ritrova abitualmente e con continuità (da non confondersi con frequenza).In realtà ormai era spiegata abbastanza bene: se non avete un domicilio in comune, non potete vedervi e siete alla stregua di amici. Se avete residenza/domicilio in comune, allora potete vedervi
Nì, è fumoso tutto, oltre alla definizione di partner, perché:In realtà ormai era spiegata abbastanza bene: se non avete un domicilio in comune, non potete vedervi e siete alla stregua di amici. Se avete residenza/domicilio in comune, allora potete vedervi
Si ma non penso che di punto in bianco alle persone viene la trombosi dopo una spaghettata"Giovane 23enne mangia pasta al sugo, dopo 30 minuti muore d'infarto."
La pasta al sugo causa infarto.
BASTA CON QUESTA NARRAZIONE CHE CAUSA SOLO DISINFORMAZIONE E IGNORANZA.
Esatto. È volutamente complessa la faccenda così solamente i più “furbi” possono sfruttarla a dovereQuindi tecnicamente posso avere la residenza dove è la mia casa, andare a lavorare e avere il domicilio in un altro posto ma tornare dalla ragazza con la scusa dell'abitazione, che non deve essere dimostrata né con la residenza, né con un contratto di lavoro per il domicilio, in quanto è una situazione momentanea (posso dire che nel fine settimana torno sempre lì perché a casa mia non posso andare).
Non parlerei di definizione fumosa, piuttosto di entrare in dei dettagli che in questo caso non necessitano. E' chiaro che per partner si intende chi abita con te perchè dimostrabile da un semplice certificato o visura di residenza. Per tutto il resto partner può essere chiunque, per assurdo (e neanche tanto assurdo) uno potrebbe andare a trovare un amico a casa sua e dire che è il suo partner. Se fosse così lo potrebbero fare tutti.Si parla di coniuge (quindi legati da matrimonio) ma anche partner (solita definizione fumosa dei DPCM). Di regola il partner potrebbe anche essere intesto coma la fidanzata con cui non si vive, ma è chiaro che intendano la coppia convivente ma non sposata. Però ripeto, c'è la solita fumosità/scappatoia. Poi certo bisogna vedere se te la vuoi rischiare o meno, perché comunque un controllo può lasciarti andare ma anche inchiappettarti a seconda di chi becchi. Se vuoi la mia, la fidanzata rientra nelle disposizioni riguardanti amici, quindi in zona rossa non la si può vedere e in zona arancione solo se abita nello stesso comune (la roba della visita consentita verso casa privata una volta al giorno).
Eh appunto. Ormai è un anno che abbiamo a che fare con DPCM. Restano fumosi in determinati punti appositamente. Se avessero usato coniugi/conviventi avevi lo stesso effetto senza nessuna scappatoia, invece utilizzando partner, che la lingua italiana definisce il compagno di vita amorosa o lavorativa, senza riferimento all abitarci insieme, beh .. a questo aggiungi il fatto di abitazione. Ripeto, per me la fidanzata rientra SEMPRE E COMUNQUE negli amici nel contesto della attuale DPCM, ma la scappatoia te la lasciano comunque.Non parlerei di definizione fumosa, piuttosto di entrare in dei dettagli che in questo caso non necessitano. E' chiaro che per partner si intende chi abita con te perchè dimostrabile da un semplice certificato o visura di residenza. Per tutto il resto partner può essere chiunque, per assurdo (e neanche tanto assurdo) uno potrebbe andare a trovare un amico a casa sua e dire che è il suo partner. Se fosse così lo potrebbero fare tutti.
Sì ma la correlazione vaccino --> trombosi è (attualmente) tanto campata in aria quanto la correlazione pastasciutta --> trombosi, è questo che la gente non vuole capireSi ma non penso che di punto in bianco alle persone viene la trombosi dopo una spaghettata
Capisco il discorso" eh ma sarebbero morte lo stesso " ma la gente sana che muore di trombosi o infarto, direi anche me cojoni, fatalità un par di balle
In Germania però la sospensione è stata decisa in seguito ad alcune valutazioni dell istituto governativo Paul-Ehrlich-Institut secondo questo comunicato : https://www.pei.de/EN/newsroom/hp-n...rary-suspension-vaccination-astra-zeneca.htmlSì ma la correlazione vaccino --> trombosi è (attualmente) tanto campata in aria quanto la correlazione pastasciutta --> trombosi, è questo che la gente non vuole capire
Certo ci mancherebbe, i controlli sono doverosi e sacrosantiIn Germania però la sospensione è stata decisa in seguito ad alcune valutazioni dell istituto governativo Paul-Ehrlich-Institut secondo questo comunicato : https://www.pei.de/EN/newsroom/hp-n...rary-suspension-vaccination-astra-zeneca.html
E si parla di "striking accumulation", cosa un pò diversa da "correlazione campata in aria". Con questo voglio esclusivamente affermare che probabilmente ulteriori controlli sono una misura giusta.