Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma le forze dell'ordine in generale eh, in questa storia stanno dando il meglio

Segnali dei ragazzini adolescenti ammassati e con la cannetta? Il barbone ubriaco che canta? Arrivano QUATTRO volanti ( storia vista di presenza)

Chiami per una rissa, una rapina, uno scippo, qualsiasi altra cosa? Eh mi dispiace, al momento non ho volanti libere cit

O arrivano dopo due ore
Io boh :rickds:
Veramente ridicola la loro gestione. Fanno terrorismo e tirano su soldi.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
? Aggiornamento del 21 Mar 2021
Rapp. N.Pos/Tamp [Rpt]: 7,3%
Nuovi Positivi: +20.159 (-3.673)
Ospedalizzati: 30.932 (+484)
Terapie Intensive: 3.448 (+61)
Deceduti: 104.942 (+300)
Tamponi: 46.890.903 (+277.086)
---
Vax 1a dose: 5.296.333 (8,9% pop)
Vax 2a dose: 2.467.351 (4,2% pop)
Vax Tot dosi: 7.763.684
 
Il servizio che sta mandando in onda ora il tg5 è seriamente tra le robe più imbarazzanti mai mandate in onda in pandemia, non per colpa loro, ma del contenuto, tranne per l'apertura

L'apertura: " a pagare il prezzo più caro per le chiusure gli studenti "

GLI STUDENTI. Cioè, rendiamoci conto.
Mantenuti da mamma e papà, nella gran parte dei casi senza voglia di fare un cazzo, e soprattutto totalmente ignari, insieme ai loro brillanti genitori, che c'è gente che sta morendo di fame, ha perso lavoro, soldi, tutto, e magari ha figli da mantenere e non può, c'è chi si suicida per questo, chi è caduto in depressione, medici su medici che fanno turni massacranti da mattina a sera nei reparti Covid

Però no, ovviamente, sia mai togliere il diritto ai ragazzini, per un solo anno, di cazzeggiare a scuola e fare baldoria con gli amichetti, poverini, e poveri gli insegnanti e la scuola che di questo passo fallir...oh, wait, non può fallire, ma quisquilie, la cosa importante è protestare ammassati in piazza, mascherine messe male o non messe, per togliersi i figli fuori dai coglioni in casa la mattina
Questi lo hanno capito che siamo in pandemia, che la scuola ( con o senza colpe dei mezzi pubblici) è tipo il posto più a rischio contagio in assoluto, che le nuove varianti colpiscono prevalentemente i giovani, e che mandando i pargoletti a scuola rischiano non solo di veder morire loro, ma anche i parenti e loro stessi, si?
Sanno che hanno provato a riaprire le scuole almeno cinque o sei volte - vado a memoria - dovendo immediatamente richiuderle per l'aumento successivo ed immediato dei contagi? Sanno che all'estero hanno lasciato aperte solo quelle, ed i contagi non sono scesi, lasciando magari presupporre che forse, ma forse eh, qualche responsabilità la scuola ce l'ha, e non si può evidentemente riaprire? A me pare di no
Che gli studenti abbiano disagi ( e sono uno studente anche io, quindi lo comprendo ), ok, su questo non ci piove, sia fisici, che psicologici così come di preparazione, ma definirli la categoria più penalizzata mi suona come una stronzata colossale


Umiliante.


( perdonate lo sfogo, ma ho un nervoso che non vi dico, spero di non aver infranto le regole della discussione né offeso nessuno, ma avevo bisogno di scrivere e sfogarmi su quanto appena visto e sentito )
 
Ultima modifica:
Il servizio che sta mandando in onda ora il tg5 è seriamente tra le robe più imbarazzanti mai mandate in onda in pandemia, non per colpa loro, ma del contenuto, tranne per l'apertura

L'apertura: " a pagare il prezzo più caro per le chiusure gli studenti "

GLI STUDENTI. Cioè, rendiamoci conto.
Mantenuti da mamma e papà, nella gran parte dei casi senza voglia di fare un cazzo, e soprattutto totalmente ignari, insieme ai loro brillanti genitori, che c'è gente che sta morendo di fame, ha perso lavoro, soldi, tutto, e magari ha figli da mantenere e non può, c'è chi si suicida per questo, chi è caduto in depressione, medici su medici che fanno turni massacranti da mattina a sera nei reparti Covid

Però no, ovviamente, sia mai togliere il diritto ai ragazzini, per un solo anno, di cazzeggiare a scuola e fare baldoria con gli amichetti, poverini, e poveri gli insegnanti e la scuola che di questo passo fallir...oh, wait, non può fallire, ma quisquilie, la cosa importante è protestare ammassati in piazza, mascherine messe male o non messe, per togliersi i figli fuori dai coglioni in casa la mattina
Questi lo hanno capito che siamo in pandemia, che la scuola ( con o senza colpe dei mezzi pubblici) è tipo il posto più a rischio contagio in assoluto, che le nuove varianti colpiscono prevalentemente i giovani, e che mandando i pargoletti a scuola rischiano non solo di veder morire loro, ma anche i parenti e loro stessi, si?
Sanno che hanno provato a riaprire le scuole almeno cinque o sei volte - vado a memoria - dovendo immediatamente richiuderle per l'aumento successivo ed immediato dei contagi? Sanno che all'estero hanno lasciato aperte solo quelle, ed i contagi non sono scesi, lasciando magari presupporre che forse, ma forse eh, qualche responsabilità la scuola ce l'ha, e non si può evidentemente riaprire? A me pare di no
Che gli studenti abbiano disagi ( e sono uno studente anche io, quindi lo comprendo ), ok, su questo non ci piove, sia fisici, che psicologici così come di preparazione, ma definirli la categoria più penalizzata mi suona come una stronzata colossale


Umiliante.


( perdonate lo sfogo, ma ho un nervoso che non vi dico, spero di non aver infranto le regole della discussione né offeso nessuno, ma avevo bisogno di scrivere e sfogarmi su quanto appena visto e sentito )
La prima parte è francamente incommentabile
 
La prima parte è francamente incommentabile
Per come mi sono espresso sì, e non lo nego, ma corrisponde spesso - e purtroppo - alla realtà dei fatti

Ne conosco anche diversi, parlo di gente che non voleva far nulla nemmeno prima, e sta prendendo la dad come pretesto per studiare meno di prima
 
Per come mi sono espresso sì, e non lo nego, ma corrisponde spesso - e purtroppo - alla realtà dei fatti

Ne conosco anche diversi, parlo di gente che non voleva far nulla nemmeno prima, e sta prendendo la dad come pretesto per studiare meno di prima
Ti focalizzi troppo sulla parola studio quando la scuola é ben altro, la dad va bene come soluzione tampone.
 
Ti focalizzi troppo sulla parola studio quando la scuola é ben altro, la dad va bene come soluzione tampone.
So bene anche quello, spesso qui nella discussione altri utenti mi avevano evidenziato problematiche di cui già comunque ero al corrente, vedi famiglie povere che non si possono permettere i mezzi necessari, ad esempio

Ma da qui a definire gli studenti la categoria più penalizzata...non so, a me sembra una pernacchia a chi davvero in pandemia sta perdendo, o ha perso tanto, troppo
Il problema evidenziato su sarebbe dovuto essere appannaggio del Governo, in un mondo perfetto, ma purtroppo il mondo perfetto non esiste
 
Va bene gli sfoghi, va bene e ci stanno tutti perché ognuno ha il diritto a stare bene e vedere tutelati i propri diritti e interessi.

Ma avete anche solo mai provato a immedesimarvi? Pensate a voi stessi a 15/16 anni, chiusi in casa con genitori, fratelli/sorelle, parentale. Senza scuola, senza sport, senza socialità, senza futuro. Avete mai pensato a chi vive in case minuscole, a chi ha una situazione familiare difficile, a chi è vittima di abusi e che magari ha nella scuola/sport l'unica ancora di salvataggio? Ma pensiamoci un attimo, perché va bene sfogarsi e io non voglio tacciare nessuno di egoismo. Però non prendiamocela con chi pensiamo stia meglio di noi, perché non è così
 
Va bene gli sfoghi, va bene e ci stanno tutti perché ognuno ha il diritto a stare bene e vedere tutelati i propri diritti e interessi.

Ma avete anche solo mai provato a immedesimarvi? Pensate a voi stessi a 15/16 anni, chiusi in casa con genitori, fratelli/sorelle, parentale. Senza scuola, senza sport, senza socialità, senza futuro. Avete mai pensato a chi vive in case minuscole, a chi ha una situazione familiare difficile, a chi è vittima di abusi e che magari ha nella scuola/sport l'unica ancora di salvataggio? Ma pensiamoci un attimo, perché va bene sfogarsi e io non voglio tacciare nessuno di egoismo. Però non prendiamocela con chi pensiamo stia meglio di noi, perché non è così
Non per fare benaltrismo, ma davvero devo preoccuparmi perché gli adolescenti sono chiusi in casa? Ci sono tante cose che si possono fare: leggere, studiare, imparare, fare attività fisica in casa. I nostri nonni hanno dovuto sopportare di peggio vivendo con l’angoscia di essere rapiti da fascisti e nazisti; eppure, sono sopravvissuti e hanno realizzato il grande miracolo economico.
Stanno esagerando.

Secondo me quelli che stanno peggio sono i ricoverati in ospedali o chi sta affrontando il COVID a casa. Che si dia tutta questa attenzione agli adolescenti che passano le giornate su Instagram è imbarazzante.
 
Pensavo che almeno qui non si arrivare a paragonare il momento storico attuale con quello della seconda guerra mondiale
Anyway, se pensate che un problema è piu piccolo solo perche non vi tocca o non é pericoloso per la “vita” dovete rivalutare il vostro pensiero
 
Pensavo che almeno qui non si arrivare a paragonare il momento storico attuale con quello della seconda guerra mondiale
Anyway, se pensate che un problema è piu piccolo solo perche non vi tocca o non é pericoloso per la “vita” dovete rivalutare il vostro pensiero
Non hai capito molto di quello che ho scritto, evidentemente. Io non ho fatto paragoni, anzi: ho detto che i nostri nonni hanno sopportato di peggio. Che nel bel mezzo di una pandemia qualcuno debba fare dei piccoli sacrifici (stare in casa, wow) è normale, e mi sono rotto le palle di assistere ormai quotidianamente a giornalisti che ci mostrano le durissime condizioni in cui vivono gli adolescenti italiani
 
Più che altro, e ripeto ok lo sfogo, cercare un dialogo con chi ragiona per luoghi comuni e stereotipi sull'altro, ha anche poco senso. O il paragone senza senso con ospedalizzati e positivi, sinceramente boh.
Capisco la frustrazione estrema, =NeXuS= mi dispiace per te eh, ma così non andiamo da nessuna parte.
Post automatically merged:

Non hai capito molto di quello che ho scritto, evidentemente. Io non ho fatto paragoni, anzi: ho detto che i nostri nonni hanno sopportato di peggio. Che nel bel mezzo di una pandemia qualcuno debba fare dei piccoli sacrifici (stare in casa, wow) è normale, e mi sono rotto le palle di assistere ormai quotidianamente a giornalisti che ci mostrano le durissime condizioni in cui vivono gli adolescenti italiani
Sì però scusa, hai LETTERALMENTE paragonato le due situazioni :rickds:

Ripeto, sei frustrato e va bene, ma stai palesemente parlando di dinamiche e situazioni che non conosci, e che palesemente non ti interessa capire. Altrimenti non parleresti così.
Pensa al jackpot micidiale di chi ha perso lavoro/attività in rosso e ferme, e INOLTRE ha i figli che stanno perdendo anni di vita tra scuola e tutto il resto. Hai mai pensato a questa, probabilmente molto diffusa, situazione?
 
Mio padre è stato a contatto un paio di minuti con una persona che oggi ha dei sintomi molto preoccupanti, ma non si sa quando farà il tampone. E' successo 7 gg fa, mio padre usa l'ffp2 mentre l'altra persona quella di stoffa. Dite che 7 gg sono tanti ed è inutile preoccuparsi?
 
Più che altro, e ripeto ok lo sfogo, cercare un dialogo con chi ragiona per luoghi comuni e stereotipi sull'altro, ha anche poco senso. O il paragone senza senso con ospedalizzati e positivi, sinceramente boh.
Capisco la frustrazione estrema, =NeXuS= mi dispiace per te eh, ma così non andiamo da nessuna parte.
A me dispiace per gli adolescenti, non sono insensibile; forse, però, il loro disagio e la loro sofferenza sono imputabili a un sistema educativo che li rende troppo fragili?
Post automatically merged:

Più che altro, e ripeto ok lo sfogo, cercare un dialogo con chi ragiona per luoghi comuni e stereotipi sull'altro, ha anche poco senso. O il paragone senza senso con ospedalizzati e positivi, sinceramente boh.
Capisco la frustrazione estrema, =NeXuS= mi dispiace per te eh, ma così non andiamo da nessuna parte.
Post automatically merged:


Sì però scusa, hai LETTERALMENTE paragonato le due situazioni :rickds:

Ripeto, sei frustrato e va bene, ma stai palesemente parlando di dinamiche e situazioni che non conosci, e che palesemente non ti interessa capire. Altrimenti non parleresti così.
Pensa al jackpot micidiale di chi ha perso lavoro/attività in rosso e ferme, e INOLTRE ha i figli che stanno perdendo anni di vita tra scuola e tutto il resto. Hai mai pensato a questa, probabilmente molto diffusa, situazione?
Ci penso eccome, il problema è che la stampa a furia di focalizzarsi troppo e con toni sbagliatissimi su questo problema, rischia di alimentare rivolte sociali e proteste di no-vax e no-mask come è successo ieri.
 
Ultima modifica:
A me dispiace per gli adolescenti, non sono insensibile; forse, però, il loro disagio e la loro sofferenza sono imputabili a un sistema educativo che li rende troppo fragili?
Ti ripeto, prova a immedesimarti. Sono gli anni più importanti da un punto di vista formativo, a 360 gradi: la tua personalità, i tuoi interessi, il tuo relazionarti con gli altri e con la società, vengono spesso plasmati in quegli anni. Ma pensa solo anche allo sport, dove comunque impari tanto. Questo sommato a un sistema scolastico che già di suo ha dei problemi, per essere gentile, e la frittata è fatta.
Personalmente, a me questa situazione ha fatto sbloccare qualcosa in questo senso, e sento che, ora più che mai, bisogna aiutare questi ragazzi a navigare verso il futuro. Perché se già erano confusi prima, pensa ora. E ti dirò di più, quei servizi che fanno tanto clamore sono spesso un sintomo di questo malessere. Ora più che mai capisco un adolescente che vuole evadere, perché vive in catene da un anno ormai.

E questo non minimizza nessuna delle altre situazioni o problemi, ma questo anno segnerà a vita tantissimi ragazzi, ed è qualcosa che non possiamo e dobbiamo ignorare.
 
Mio padre è stato a contatto un paio di minuti con una persona che oggi ha dei sintomi molto preoccupanti, ma non si sa quando farà il tampone. E' successo 7 gg fa, mio padre usa l'ffp2 mentre l'altra persona quella di stoffa. Dite che 7 gg sono tanti ed è inutile preoccuparsi?
In teoria viene considerato contatto stretto chi trascorre più di 15 minuti a distanza ravvicinata con un positivo, in un luogo chiuso e comunque senza DPI (ci sarebbero anche altre fattispecie). Per due minuti non credo sia il caso di preoccuparsi, ma per sua tranquillità può sempre sottoporsi a tampone rapido.


Se invece ha avuto un contatto fisico (ad es. stretta di mano o abbraccio) è contatto stretto e deve mettersi in isolamento in attesa di sottoporsi a tampone molecolare.

Ormai sono un cultore della materia :dsax:
 
Va bene gli sfoghi, va bene e ci stanno tutti perché ognuno ha il diritto a stare bene e vedere tutelati i propri diritti e interessi.

Ma avete anche solo mai provato a immedesimarvi? Pensate a voi stessi a 15/16 anni, chiusi in casa con genitori, fratelli/sorelle, parentale. Senza scuola, senza sport, senza socialità, senza futuro. Avete mai pensato a chi vive in case minuscole, a chi ha una situazione familiare difficile, a chi è vittima di abusi e che magari ha nella scuola/sport l'unica ancora di salvataggio? Ma pensiamoci un attimo, perché va bene sfogarsi e io non voglio tacciare nessuno di egoismo. Però non prendiamocela con chi pensiamo stia meglio di noi, perché non è così
Sì, ci ho provato

E se da un lato, nonostante comprenda benissimo gli evidenti problemi psicofisici (anche perché ho passato, non molto tempo fa, una fase di pesante depressione proprio a causa di motivi simili ai suddetti), troviamo ragazzi che il futuro ce l'hanno, eccome se ce l'hanno, mi immedesimo dall'altro in padri, madri di famiglia che hanno perso il lavoro, hanno dovuto chiudere la propria attività, non possono mantenere ora la propria famiglia e campano a stento alla giornata, loro non hanno davvero futuro, perchè se da un lato la scuola ce l'hai garantita, hai 15-16 anni, esempio, ed una vita davanti, andiamo a dirlo al padre 40-50-60enne che non ha più un lavoro né futuro, lui davvero

Ok anche dare la giusta importanza - parlo degli enti nazionali, stampa ecc. - al problema (serissimo) dei ragazzi e le scuole, ma mi pare si continui, per l'ennesima volta, a sbattersene dei lavoratori in evidenti difficoltà
Loro non hanno disagi psicologici, fisici, come penso un po' tutti, più tutta una sfilza di difficoltà che bambini ed adolescenti, ancora, manco sanno cosa siano?

Spero di aver reso l'idea, non sto minimizzando, ma trovo assurdo dare l'importanza al minore (in proporzione) dei problemi con una tale risonanza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top