Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nelle case no, ma già inasprendo pesantemente le sanzioni per il non rispetto delle norme nei locali chiusi - come nell'esempio che fai sul cinema - faremmo un gran bel passo avanti, ricordo bene che a giugno, quando riaprirono tutto, a rispettare le regole erano si e no 3-4 tra cinema, teatri, palestre e compagnia, ecco, questo non dovrebbe mai succedere

Magari non avranno abbastanza forze dell'ordine per controllare tutti, ma più della metà sicuramente sì, c'è un problema serissimo di gestione delle risorse, se chiami la polizia per una rapina e non arriva o arriva dopo due ore, la chiamano per dei ragazzini con la cannetta e spuntano tre volanti dopo due minuti, due domande me le faccio
Anche stamattina e ieri, hanno multato un mare di famiglie che erano tranquille per cazzi loro a prendere il sole in spiaggia o al lungomare, ed ho incrociato sia ieri che oggi posti di blocco ad ogni angolo, con 2-4 volanti ciascuno

Al che, la domanda sorge spontanea: tutta questa polizia, quando serviva finalmente a qualcosa, dove minchia era? :asd:
Allo stato attuale il singolo, se sgarra, paga 400 euro, le libertà concesse sono molte (perché sennò è dittatura sanitaria, anche se ormai da quando c'è Draghi, che ha messo regole più rigide, non si sente più parlare di dittatura sanitaria), e la gente ne approfitta per fare quello che vuole, che tanto ha seimila scuse per essere in quel posto dove viene fermato.
Sull'esempio delle palestre, io ti ho citato un esempio non tanto di regola, quanto di buon senso. Per i cinema non so se si avesse l'autorizzazione di togliersi la mascherina, non mi sono mai informato, sta di fatto che alle persone non fregava nulla. È sempre colpa dello stato, ma lo stato siamo noi tutti. Sui numeri e sul modo di operare della polizia non mi pronuncio, perché fortunatamente non mi è mai capitato di averci a che fare. Comunque una cosa sui controlli serratissimi: credo sia dovere di un governo sì di fare scelte impopolari, ma anche di ascoltare il proprio popolo, e i propri bisogni: secondo te quanto malcontento si sarebbe generato se in piazza la gente fosse stata multata perché a meno di 1,5 metri? O con la mascherina tolta, o sotto il naso? Le opposizioni sarebbero insorte (quelle stesse che l'estate scorsa non volevano più nessuna mascherina né stato d'emergenza, e che a Natale invitavano alla disobbedienza). Black, devi guardare il tutto a 360 gradi, valutando ogni strada, e ogni possibile conseguenza di quello che dici si dovrebbe fare (e te lo dico con fare fraterno eh, non mi sto spacciando per chissà quale fine analista :asd:)
No perché in questo caso l'elettorato di destra sarebbe d'accordo a essere tassato per poter lavorare poi senza più nessuna chiusura di giorno e la sera.

Costa molto più caro in termini di sacrifici un lockdown
Salvini per ormai un anno non ha fatto altro che dire di non volere altre tasse, quindi no, non sarebbero stati affatto favorevoli (poi sì, Salvini cambia idea ogni giorno, quindi mai dire mai, ma non ho mai visto uno di destra favorevole all'idea di pagare una tassa nuova ??‍♂️).
 
Ultima modifica:
Le chiusure a colori servono ormai a ben poco, forse solo a non far intasare totalmente gli ospedali. Ma non siamo più ad Aprile 2020, nessuno più rispetta le regole e lo comprendo bene. Se caleranno i contagi a breve è solo per il caldo e l'arrivo dell'estate. Ormai spero che il caldo duri il più possibile, personalmente voglio i 40 gradi
 
Noi abbiamo chiesto a chiunque e ci hanno detto che possiamo farlo portando la documentazione di mio fratello. Hanno detto che lo fanno a chi convive assieme al disabile a prescindere dall'età. Ci stiamo attendendo a quello che ci dicono. E' una cosa fatta solo per i giorni di Pasqua.
Comunque lo abbiamo fatto, speriamo di non star troppo male :asd:
A me il medico di base ha detto che solo un convivente di malato fragile può farlo (nel nostro caso sarebbe mia madre). Strano che ti hanno detto così
 
Tu ti immagini cosa avrebbe voluto dire chiudere prima, sia dal punto di vista mediatico, che dal punto di vista politico? Non famo l'errore del ragionare col senno di poi :sisi:
Post automatically merged:


Si cerca di trovare il compromesso ottimale. Il popolo è più arrabbiato che il popolo sia chiuso, altroché. E quando c'era, in periodi tranquilli, da evitare certe cose, le faceva alla grande perché i numeri erano bassi
Non è parlare con il senno di poi è ribadire quanto detto quando bisognava agire. Se i numeri stavano mostrando l'arrivo della terza ondata, tutti gli scienziati-medici e chi più ne ha più ne metta l'avevano prevista, allora perché attendere e rimanere in zona gialla? Non si tratta di trovare il compromesso ottimale, perché se da una parte hai accontentato il popolo che poteva avere due settimane in più in zona gialla, dall'altro hai fatto chiudere praticamente tutta l'Italia fino a fine aprile. Io la definirei incompetenza e mancanza di mano forte quando serve, non "compromesso ottimale".
 
Non è parlare con il senno di poi è ribadire quanto detto quando bisognava agire. Se i numeri stavano mostrando l'arrivo della terza ondata, tutti gli scienziati-medici e chi più ne ha più ne metta l'avevano prevista, allora perché attendere e rimanere in zona gialla? Non si tratta di trovare il compromesso ottimale, perché se da una parte hai accontentato il popolo che poteva avere due settimane in più in zona gialla, dall'altro hai fatto chiudere praticamente tutta l'Italia fino a fine aprile. Io la definirei incompetenza e mancanza di mano forte quando serve, non "compromesso ottimale".
Ti ricordi cos'è successo (anche qui dentro) quando Galli diceva che la terza ondata stava arrivando, e Crisanti come lui? :asd: dai, ogni volta che si parla di chiudere c'è l'insurrezione popolare, e mo pure l'opposizione interna al governo stesso :asd:
 
Ti ricordi cos'è successo (anche qui dentro) quando Galli diceva che la terza ondata stava arrivando, e Crisanti come lui? :asd: dai, ogni volta che si parla di chiudere c'è l'insurrezione popolare, e mo pure l'opposizione interna al governo stesso :asd:
Non capisco cosa vuoi dire e dove vuoi arrivare. Per me la questione è semplice e si risolve rispondendo sinceramente a questa domanda: è meglio chiudere in anticipo e riaprire prima, oppure aspettare che la situazione peggiori per dover essere chiusi per più tempo? Credo che la risposta sia scontata e invece quello che sembra essere successo è: il popolo si sta godendo la zona gialla, lasciamoli fare che meritano un po' di respiro, tanto poi li chiudiamo fino a fine aprile. E non sto parlando con il senno di poi, perché si sapeva praticamente tutto già a febbraio (basta andare a leggere qualche articolo di quel periodo).
Post automatically merged:

Dati completamente sballati oggi per via di Pasqua

? Aggiornamento del 5 Apr 2021
Rapp. N.Pos/Tamp [Rpt]: 10,4%
Nuovi Positivi: +10.680 (-7.345)
Ospedalizzati: 32.522 (+387)
Terapie Intensive: 3.737 (+34)
Deceduti: 111.326 (+296)
Tamponi: 51.302.838 (+102.795)
---
Vax 1a dose: 7.693.031 (13,0% pop)
Vax 2a dose: 3.463.295 (5,8% pop)
Vax Tot dosi: 11.156.326
 
Ultima modifica:
Non capisco cosa vuoi dire e dove vuoi arrivare. Per me la questione è semplice e si risolve rispondendo sinceramente a questa domanda: è meglio chiudere in anticipo e riaprire prima, oppure aspettare che la situazione peggiori per dover essere chiusi per più tempo? Credo che la risposta sia scontata e invece quello che sembra essere successo è: il popolo si sta godendo la zona gialla, lasciamoli fare che meritano un po' di respiro, tanto poi li chiudiamo fino a fine aprile. E non sto parlando con il senno di poi, perché si sapeva praticamente tutto già a febbraio (basta andare a leggere qualche articolo di quel periodo).
Post automatically merged:

Dati completamente sballati oggi per via di Pasqua

? Aggiornamento del 5 Apr 2021
Rapp. N.Pos/Tamp [Rpt]: 10,4%
Nuovi Positivi: +10.680 (-7.345)
Ospedalizzati: 32.522 (+387)
Terapie Intensive: 3.737 (+34)
Deceduti: 111.326 (+296)
Tamponi: 51.302.838 (+102.795)
---
Vax 1a dose: 7.693.031 (13,0% pop)
Vax 2a dose: 3.463.295 (5,8% pop)
Vax Tot dosi: 11.156.326
Da un anno ormai è una continua presa in giro, emblematico il " chiudiamo ora per salvare il Natale "

I risultati infatti si sono visti

Voglio vedere se la chiusura - parolone visto che sono tutti in giro per pranzi e festini :asd: - di adesso gioverà in ottica maggio - estate, sono davvero curioso
 
Da un anno ormai è una continua presa in giro, emblematico il " chiudiamo ora per salvare il Natale "

I risultati infatti si sono visti

Voglio vedere se la chiusura - parolone visto che sono tutti in giro per pranzi e festini :asd: - di adesso gioverà in ottica maggio - estate, sono davvero curioso
Questa cosa infatti è diventata un'arma a doppio taglio. Probabilmente speravano che con queste chiusure di marzo-aprile avrebbero risolto, ma come dimostrano anche i dati, la gente ormai non ci crede più ed esce anche in zona rossa. Ovviamente le misure continuano a funzionare, ma molto meno rispetto al lockdown dell'anno scorso.
 
Questa cosa infatti è diventata un'arma a doppio taglio. Probabilmente speravano che con queste chiusure di marzo-aprile avrebbero risolto, ma come dimostrano anche i dati, la gente ormai non ci crede più ed esce anche in zona rossa. Ovviamente le misure continuano a funzionare, ma molto meno rispetto al lockdown dell'anno scorso.
Perché il problema, come ha detto Bugo, erano, sono e saranno le scuole, ancor più considerando che parlano di tenerle aperte anche d'estate, non ricordo fino a quando
Fin quando non staccano la spina là, dagliene di chiusure, ci possono anche murare vivi
E poi c'è il problema che hai detto tu, ormai la gente se ne sta proprio altamente sbattendo di sanzioni, controlli, colori, misure di sicurezza, dpcm e compagnia danzante, può pure crollare il mondo ma sono sempre e comunque tutti fuori

Io spero, anche se è come sperare in un miracolo ormai, che smettano di far finta di non rendersene conto e riaprano tutto a partire dal 7, perchè ormai le chiusure sono veramente inutili da ogni punto di vista possibile, chiudi due categorie di locali e la gente si ammassa in cento, mille altri posti, è solo una formalità ormai
 
Non capisco cosa vuoi dire e dove vuoi arrivare. Per me la questione è semplice e si risolve rispondendo sinceramente a questa domanda: è meglio chiudere in anticipo e riaprire prima, oppure aspettare che la situazione peggiori per dover essere chiusi per più tempo? Credo che la risposta sia scontata e invece quello che sembra essere successo è: il popolo si sta godendo la zona gialla, lasciamoli fare che meritano un po' di respiro, tanto poi li chiudiamo fino a fine aprile. E non sto parlando con il senno di poi, perché si sapeva praticamente tutto già a febbraio (basta andare a leggere qualche articolo di quel periodo).
Voglio arrivare al punto che sto portando avanti: le decisioni non vanno prese coi paraocchi (com'è stato comprensibile invece a marzo scorso); la situazione è diversa, non di è più in quella situazione devi dare respiro alle attività commerciali anche perché i soldi per i ristori non credo ci siano in eterno. Chiudendo quando non c'era "estremo bisogno" ti avrebbe portato addosso la popolazione e le opposizioni, il malcontento sarebbe stato elevato, le persone se ne sarebbero infischiate alla grande delle restrizioni (non dandogli la possibilità di "sfogarsi" all'aperto, si sarebbero visti ancora di più in casa), le manifestazioni per le riaperture sarebbero potute essere più violente, e chissà cos'altro che non sto considerando. Se già a febbraio tu fossi dell'idea di chiudere tutto, ne prendo atto (per quanto ci sia stata una crisi di governo in mezzo), ma forse sei stato l'unico, e questo, per tornare al mio punto, dovrebbe rendere più evidente il mio punto: alla gente non sarebbe andata bene manco per niente. E non è una cosa che puoi ignorare, soprattutto in una fase in cui il rischio percepito era così basso.
 
Questa cosa infatti è diventata un'arma a doppio taglio. Probabilmente speravano che con queste chiusure di marzo-aprile avrebbero risolto, ma come dimostrano anche i dati, la gente ormai non ci crede più ed esce anche in zona rossa. Ovviamente le misure continuano a funzionare, ma molto meno rispetto al lockdown dell'anno scorso.
E' chiaro che queste misure non siano efficaci quanto il lockdown 2020. L'anno scorso il lockdown riguardò l'intera filiera produttiva, i controlli erano molto capillari e nessuno si sarebbe sognato di uscire di casa. La zona rossa in confronto è una misura molto blanda, che impiega più tempo a rallentare la circolazione del virus.
 
Io avrei aumentato di molto i posti in terapia intensiva subito dopo la prima ondata e cercato personale medico,gli italiani avrebbero pagato volentieri una tassa per avere più libertà nel 2021.
ma al governo pensavano che nell'estate 2020 fosse già tutto finito, non a caso non hanno aumentato le terapie intensive, aumentato il numero di lavoratori all'interno degli ospedali o potenziamento dei trasporti pubblici. Diciamo le cose come stanno: a giugno 2020 hanno visto dei cali e la possibilità di non dover tirare fuori un euro, era già finito tutto per loro, che pacchia.
Post automatically merged:

Sì ma come fai a controllare le abitazioni private, i festini? Non è fattibile. La gente che non s'ammassa nei locali (dove non potrebbe ammassarsi neanche fossero aperti, visto che potrebbero andare pochi per volta), s'ammassano fuori dal locale, e se non glielo permetti, nelle abitazioni. Nei cinema, per dirti, con l'aria condizionata ancora accesa, c'era comunque gente che si toglieva la mascherina, e a quelli del cinema non fregava nulla: non è solo un problema di forze dell'ordine. Nella palestra in cui andavo io, per quanto si fossero attrezzati, mai che fosse tenuta una finestra aperta (ed era pieno di finestre che si sarebbero potute aprire). Manca anche il senso di responsabilità dei singoli, e dei privati, e le forze dell'ordine, che si potrebbero fare controlli più sensati, non possono essere ovunque (e in alcuni casi, come nelle case, non possono entrare a controllare). Ripeto, non è una situazione semplice: gli errori sono stati fatti, come era impossibile non farne, ma da qui a mostrare una realtà più facile da gestire di quello che è, ce ne passa.
Sì ma al di là del senso di responsabilità in contesti sostanzialmente quasi privati, permetti che mi girano le palle se fai tenere chiusi i campetti ufficiali da calcetto e simili (e ci sta) ma poi vedi 15 ragazzini che giocano al parco (ovviamente senza mascherina), in zona rossa? O decine e decine di persona che passeggiano e cazzeggiano in piazza, in zona rossa, e la polizia che li guarda da lontano. Ah molto utili.
Sono d'accordo sulle situazioni private che hai descritto che non sono per nulla facili da monitorare, ma cazzo in piazza, pubblicamente e senza nascondersi, lì lo sanno e li vedono. Oppure nei parchi. E a nessuno frega nulla, però le attività di sostanzialmente qualisasi tipo, quelle le teniamo chiuse. Ma fatemi un attimo capire eh
Post automatically merged:

personalmente voglio i 40 gradi
li avrai, già giorni fa ce n'erano 28 al pomeriggio, e siamo a inizio aprile :fiore:
 
Ultima modifica:
Fatto il vaccino oggi pomeriggio, Moderna.
Vediamo un po' che succede, devo ammettere che la vaccinazione in sé è stata completamente indolore, manco avessero anestetizzato la spalla. :morristenda:
 
Voglio arrivare al punto che sto portando avanti: le decisioni non vanno prese coi paraocchi (com'è stato comprensibile invece a marzo scorso); la situazione è diversa, non di è più in quella situazione devi dare respiro alle attività commerciali anche perché i soldi per i ristori non credo ci siano in eterno. Chiudendo quando non c'era "estremo bisogno" ti avrebbe portato addosso la popolazione e le opposizioni, il malcontento sarebbe stato elevato, le persone se ne sarebbero infischiate alla grande delle restrizioni (non dandogli la possibilità di "sfogarsi" all'aperto, si sarebbero visti ancora di più in casa), le manifestazioni per le riaperture sarebbero potute essere più violente, e chissà cos'altro che non sto considerando. Se già a febbraio tu fossi dell'idea di chiudere tutto, ne prendo atto (per quanto ci sia stata una crisi di governo in mezzo), ma forse sei stato l'unico, e questo, per tornare al mio punto, dovrebbe rendere più evidente il mio punto: alla gente non sarebbe andata bene manco per niente. E non è una cosa che puoi ignorare, soprattutto in una fase in cui il rischio percepito era così basso.
Non bisogna trascurare un semplice fatto: non chiudendo a febbraio per tutti i motivi che hai detto, hanno creato una situazione peggiore. Ospedali vicini alla saturazione, più morti, più contagiati e più tempo in zona rossa. Prevenire è meglio che curare. Tralasciando la crisi del governo, che effettivamente era un bel problema in un momento critico, tutto il resto è semplicemente ridicolo. E penso (opinione personale) che dover stare in zona rossa a marzo-aprile con la primavera sia peggio che averla a febbraio.
Post automatically merged:

Da un anno ormai è una continua presa in giro, emblematico il " chiudiamo ora per salvare il Natale "

I risultati infatti si sono visti

Voglio vedere se la chiusura - parolone visto che sono tutti in giro per pranzi e festini :asd: - di adesso gioverà in ottica maggio - estate, sono davvero curioso
E' chiaro che queste misure non siano efficaci quanto il lockdown 2020. L'anno scorso il lockdown riguardò l'intera filiera produttiva, i controlli erano molto capillari e nessuno si sarebbe sognato di uscire di casa. La zona rossa in confronto è una misura molto blanda, che impiega più tempo a rallentare la circolazione del virus.
Se ci siamo arrivati noi, poteva arrivarci anche il governo e chiudere tutto prima. Tanto coloro che adesso fanno quello che voglio lo avrebbero fatto anche a febbraio, solo che probabilmente le misure più restrittive avrebbero comunque piegato la curva prima che potesse alzarsi così tanto.
 
Ultima modifica:
Non bisogna trascurare un semplice fatto: non chiudendo a febbraio per tutti i motivi che hai detto, hanno creato una situazione peggiore. Ospedali vicini alla saturazione, più morti, più contagiati e più tempo in zona rossa. Prevenire è meglio che curare. Tralasciando la crisi del governo, che effettivamente era un bel problema in un momento critico, tutto il resto è semplicemente ridicolo. E penso (opinione personale) che dover stare in zona rossa a marzo-aprile con la primavera sia peggio che averla a febbraio.
Ah beh, son d'accordo che la situa sia peggiorata (anche) perché hanno lasciato aperto, ma per quel che mi riguarda, affrontiamo comunque un discorso analogo a quello della scuola: qualunque cosa fai, sbagli. Poi il discorso del prevenire è meglio che curare (condivisibile) lo applichiamo pure alle palestre e ai cinema?
 
Ah beh, son d'accordo che la situa sia peggiorata (anche) perché hanno lasciato aperto, ma per quel che mi riguarda, affrontiamo comunque un discorso analogo a quello della scuola: qualunque cosa fai, sbagli. Poi il discorso del prevenire è meglio che curare (condivisibile) lo applichiamo pure alle palestre e ai cinema?
No, non è vero che qualunque cosa fai, sbagli. A febbraio hanno sbagliato loro (il governo) in tutto e per tutto, perché medici-scienziati-virologi ecc. hanno detto chiudiamo per evitare la terza ondata e nessuno voleva chiudere, creando di fatto una situazione peggiore. Si poteva prevenire e non hanno fatto nulla, quindi secondo me sono indifendibili da questo punto di vista.
 
No, non è vero che qualunque cosa fai, sbagli. A febbraio hanno sbagliato loro (il governo) in tutto e per tutto, perché medici-scienziati-virologi ecc. hanno detto chiudiamo per evitare la terza ondata e nessuno voleva chiudere, creando di fatto una situazione peggiore. Si poteva prevenire e non hanno fatto nulla, quindi secondo me sono indifendibili da questo punto di vista.
A febbraio non c'è stato un governo fino al 17 (e la crisi è iniziata a inizio gennaio) :sisi:
 
Come mai Israele ha rallentato tantissimo la vaccinazione? Sembra quasi si siano fermati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top