Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sarebbe vissuto con più serenità semplicemente perchè se ne sbatterebbero tutti le palle, visto che lockdown o meno a casa ormai non ci rimane /rimarrà più nessuno
Ma piu' che di rimanere a casa, di dovrebbe parlare piu che altro di una sensibilizzazione del cittadino alla flessibilita' e alle norme di restrizione. Che se fosse come la situazione ad oggi negli UK (dove la maggior parte delle attivita' sono aperte ma con alcune restrizioni per evitare il contagio), non vedo quale sia il problema. Non penso che si ritornera' piu al lockdown tutti a casa e non si puo' uscire. Anche perche' la gente non lo rispetterebbe, a meno di una epidemia che uccida molte piu persone.
 

Non ho potuto approfondire l'argomento perchè preferirei prendere i soldi e stracciarli piuttosto che pagare l'abbonamento per leggere un articolo fuffa di Repubblica, ma dal titolo credo si stiano raggiungendo vette invalicabili
Per essere così sicuri che il contagio sia avvenuto in quel modo scommetto che nel video si vede il virus uscire da uno dei protagonisti, fare ciao con la manina alla telecamera e poi andare dritto nella bocca del secondo protagonista. Che roba ridicola.
A quasi 24 ore dalla seconda dose Pfizer sto di merda.

Gli effetti collaterali mi sono saliti dopo 10 ore dalla somministrazione, quindi intorno alle 21 di ieri sera.

Dolore al braccio, mal di testa, spossatezza estrema, senza forza, momenti di caldo e freddo alternati, dolori all'altro braccio, cali di pressione, insomma così come la prima dose, anche la seconda mi ha preso male cristo
Stessa cosa per la mia ragazza dopo la seconda dose, però non aveva avuto niente di che dopo la prima. Comunque le è passato nel giro di un giorno o poco più.
Io invece fresco come una rosa dopo entrambe :asd:
 
Per essere così sicuri che il contagio sia avvenuto in quel modo scommetto che nel video si vede il virus uscire da uno dei protagonisti, fare ciao con la manina alla telecamera e poi andare dritto nella bocca del secondo protagonista. Che roba ridicola.
Esatto :sard:
 
Sarebbe vissuto con più serenità semplicemente perchè se ne sbatterebbero tutti le palle, visto che lockdown o meno a casa ormai non ci rimane /rimarrà più nessuno
Non è vero neanche questo, se dicono che le attività devono star chiuse vedrai che stanno chiuse.
Il gruppetto di pischelli che viola il coprifuoco conta poco.
 
Ma piu' che di rimanere a casa, di dovrebbe parlare piu che altro di una sensibilizzazione del cittadino alla flessibilita' e alle norme di restrizione. Che se fosse come la situazione ad oggi negli UK (dove la maggior parte delle attivita' sono aperte ma con alcune restrizioni per evitare il contagio), non vedo quale sia il problema. Non penso che si ritornera' piu al lockdown tutti a casa e non si puo' uscire. Anche perche' la gente non lo rispetterebbe, a meno di una epidemia che uccida molte piu persone.
Beh insomma, dillo all'industria dello spettacolo e del turismo, oltre a tutti i ristoranti nella city che sono praticamente vuoti dato che molti lavorano ancora da casa
 
Beh insomma, dillo all'industria dello spettacolo e del turismo, oltre a tutti i ristoranti nella city che sono praticamente vuoti dato che molti lavorano ancora da casa
Difatti parlavo di restrizioni flessibili in un prossimo futuro anche per tutti i settori. Dopo il 19 luglio, dovrebbero permettere anche a loro di andare avanti.
 
Sta barzelletta ormai si sta facendo vecchia. E' l'esatto opposto, più passa il tempo e più aumenta la compliance.
Con ogni probabilità un nuovo lockdown sarebbe vissuto con più serenità rispetto ai precedenti dal cittadino medio.
Esatto.
E` da marzo 2020 che si va avanti con "flattening the curve". Si e` partiti con la promessa di due settimane, poi un mese, poi un anno, poi quasi due.

Ogni volta che la capacita` degli ospedali si satura (o si prospetta il rischio di tale eventualita`), si andra` in lockdown. Con o senza vaccini.
Secondo me e` praticamente inevitabile un altro lockdown nel 2021 dopo l'estate, ma spero di sbagliarmi.
 
Crisanti che continua a parlare di lockdown a ottobre me le fa girare, mentre ad esempio Palù dice che non bisogna preoccuparsi perché la delta non è superiore alle due dosi. Ma perché ancora invitano il primo a parlare pubblicamente? Mah
Si il lockdown nel suo cervello

Per piacere
 
Esatto.
E` da marzo 2020 che si va avanti con "flattening the curve". Si e` partiti con la promessa di due settimane, poi un mese, poi un anno, poi quasi due.

Ogni volta che la capacita` degli ospedali si satura (o si prospetta il rischio di tale eventualita`), si andra` in lockdown. Con o senza vaccini.
Secondo me e` praticamente inevitabile un altro lockdown nel 2021 dopo l'estate, ma spero di sbagliarmi.
... dittatura sanitaria?
 
Quello che determina la sindrome di Stoccolma immagino.
La compliance tendenzialmente diminuisce (praticamente?) sempre, banalmente perché si riduce anche la percezione del rischio.
Il quadro che dipingi con milioni di soggetti con sdr di Stoccolma lascia il tempo che trova :asd:
 
Ultima modifica:
Tra l'altro io sto notando, nel piccolo intorno a me, che anche la caccia al positivo è molto più blanda. Situazioni che 3 mesi fa avrebbero fatto partire catene kilometriche, zone rosse e cazzì e mazzi ora, visto che fortunatamente gli ospedali sono vuoti, "non si muore più" e non si hanno effetti gravi, vengono lasciate a sfumare da sole con il tempo. Chiudono il positivo in quarantena e i famigliari stretti, senza fare le catene lunghe, senza chiudere magari dove ha lavorato, etc.

Ormai deve andare così, la TV, i giornalai e i deficienti che vanno a parlare in TV faranno terrorismo per la visibilità e i contagi, se vai a cercarli ci saranno sempre, ma dovremmo conviverci normalmente come viviamo con l'influenza, tra vaccinazioni (e magari richiami annuali agli operatori sanitari e ai più fragili), il fatto che diventa endemico, etc., non ha senso pensare di nuovo a lockdown forti.
 
La compliance tendenzialmente diminuisce (praticamente?) sempre, banalmente perché si riduce anche la percezione del rischio.
Il quadro che dipingi con milioni di soggetti con sdr di Stoccolma lascia il tempo che trova
Si è visto nel periodo rosso di Aprile, tutti in casa proprio :sisi:
Come già detto, i pischelli in giro a fare casino a tarda notte contano poco.
Ci sarebbe secondo voi una resistenza (anche violenta)?
I commercianti/ristoratori aprirebbero lo stesso e si opporrebbero alle forze dell'ordine?
I clienti attuerebbero una disobbedienza civile nonostante il rischio di multe?
Semplicemente no, non accadrebbe niente di tutto questo.
 
Come già detto, i pischelli in giro a fare casino a tarda notte contano poco.
Ci sarebbe secondo voi una resistenza (anche violenta)?
I commercianti/ristoratori aprirebbero lo stesso e si opporrebbero alle forze dell'ordine?
I clienti attuerebbero una disobbedienza civile nonostante il rischio di multe?
Semplicemente no, non accadrebbe niente di tutto questo.
Ma quali pischelli, macchine tranquillamente in giro dopo le 22, piazza in paese e in città brulicanti di vita, forze dell'ordine inesistenti. Non so dove tu abbia vissuto, ma era tutto tranne che una zona rossa. Gli unici a rispettare le disposizioni sono stati i ristoratori.
 
Ma quali pischelli, macchine tranquillamente in giro dopo le 22, piazza in paese e in città brulicanti di vita, forze dell'ordine inesistenti. Non so dove tu abbia vissuto, ma era tutto tranne che una zona rossa. Gli unici a rispettare le disposizioni sono stati i ristoratori.
Quelli che dici tu sono i pischelli a cui mi riferivo. :asd:
I punti di cui parlavo sui commercianti/ristoratori/settore turistico/discoteche e via dicendo, i vari settori colpiti economicamente, restano validi.
Stesso discorso volendo per le scuole e i trasporti, cioè se per voi la resistenza alle chiusure sta nella gente che più o meno si incontra in piazza siamo in alto mare.
Io parlo di una vera risposta.
 
Come già detto, i pischelli in giro a fare casino a tarda notte contano poco.
Ci sarebbe secondo voi una resistenza (anche violenta)?
I commercianti/ristoratori aprirebbero lo stesso e si opporrebbero alle forze dell'ordine?
I clienti attuerebbero una disobbedienza civile nonostante il rischio di multe?
Semplicemente no, non accadrebbe niente di tutto questo.
Non so in che modo si manifesterebbe il malcontento, ma sono particolarmente sicuro che ci sarebbe: con tutte queste vaccinazioni non avrebbe motivo di esistere una chiusura. La percezione del rischio che c'è ora che abbiamo il vaccino è infinitesimale rispetto a tutti gli altri casi. Inoltre, come sempre, nessuno al governo gode nel chiudere le attività, quindi non le chiuderebbe tanto per
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top