Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dovrebbero cambiarli i parametri, non ha senso basarsi solo sui contagi se gli ospedali restano vuoti :asd:
Concordo, ma ti ho solo riferito come stanno le cose allo stato attuale. Da qui ad ottobre ho qualche difficoltà a credere che si riuscirà finalmente a distinguere il contagio dalla malattia :asd:
 
Dovrebbero cambiarli i parametri, non ha senso basarsi solo sui contagi se gli ospedali restano vuoti :asd:
Cosa che dovrebbe essere già successa tra l'altro. Nel senso, mi pare che il "valore" del dato dei contagi sia stato ridimensionato.

Secondo me, più che altre chiusure è lecito aspettarsi una netta frenata per ulteriori riaperture (tipo, la mascherina al chiuso ce la teniamo per tutto l'anno secondo me)
 
Cosa che dovrebbe essere già successa tra l'altro. Nel senso, mi pare che il "valore" del dato dei contagi sia stato ridimensionato.

Secondo me, più che altre chiusure è lecito aspettarsi una netta frenata per ulteriori riaperture (tipo, la mascherina al chiuso ce la teniamo per tutto l'anno secondo me)
Meno male per la mascherina al chiuso così non prendo il mal di gola neanche quest'inverno.

Le attività non si richiudono più.

Comunque vedete che appena risalgono i contagi e i morti i vecchi no Vax andranno a farselo. Speriamo nel frattempo che più giovani si immunizzino
 
Ma poi domanda proprio da ignorantone, ha ancora senso divulgare il numero dei contagiati? Non avrebbe più senso limitarsi alle ospedalizzazioni e eventuali morti? A che pro seminare panico su aumento casi se poi effettivamente di questi nuovi infetti quasi nessuno finisce in ospedale
 
Ma poi domanda proprio da ignorantone, ha ancora senso divulgare il numero dei contagiati? Non avrebbe più senso limitarsi alle ospedalizzazioni e eventuali morti? A che pro seminare panico su aumento casi se poi effettivamente di questi nuovi infetti quasi nessuno finisce in ospedale
Boh ti dico, fintanto che i numeri sono così bassi e le ospedalizzazioni sono basse, va anche bene, perché la percezione del rischio diminuisce. Discorso diverso se avessimo molti malati asintomatica, o con quadri lievi, e non specificassero questo dettaglio, secondo me :unsisi:
 
Boh ti dico, fintanto che i numeri sono così bassi e le ospedalizzazioni sono basse, va anche bene, perché la percezione del rischio diminuisce. Discorso diverso se avessimo molti malati asintomatica, o con quadri lievi, e non specificassero questo dettaglio, secondo me :unsisi:
Perché ora come ora ho l’impressione che quel dato serva solo ai giornali per creare panico e basta
 
Nelle università si tornerà totalmente in presenza secondo voi? Almeno questo era l'annuncio che flexava la rettrice della mia università, ma mi sembra una cosa improbabile a questo punto.
 
Nelle università si tornerà totalmente in presenza secondo voi? Almeno questo era l'annuncio che flexava la rettrice della mia università, ma mi sembra una cosa improbabile a questo punto.
Tutti i professori e studenti possono vaccinarsi per il rientro, per cui perché no
 
Va bene, prima dose fatta, e adesso sto così in attesa del green pass (che tanto non mi servirà a nulla)

Dn3cDn-XcAAjVPX.jpg
 
Scusate ma voglio ritornare sulla questione del greenpass.

Leggevo nelle faq, come logica vuole, che il greenpass dovrebbe essere disponibile (sia per dose singola che doppia dose) dopo 15 giorni, perchè questo come si è più volte detto è il lasso di tempo necessario per ottenere l'immunizzazione.

Chi ha detto che ha ricevuto subito il certificato come avrebbe fatto?
 
Finalmente ho l'appuntamento per la prima dose il 20. Il sistema Piemonte è davvero pessimo, ho dovuto contattare direttamente l'hub vaccinale per poter essere assistito a dovere. Potrei raccontarvene di ogni.

Domanda probabilmente sciocca: posso mettermi alla guida per due orette subito post vaccino?
 
Nelle università si tornerà totalmente in presenza secondo voi? Almeno questo era l'annuncio che flexava la rettrice della mia università, ma mi sembra una cosa improbabile a questo punto.
Totalmente no, anche perché con questa situazione precaria non tutti si potranno permettere di prendere una camera in affitto e preferiranno restare a casa. Sicuramente ci sarà ancora didattica mista, sicuramente incentiveranno le lezioni in presenza (ma credo resteranno dei vincoli per cui comunque non sarà fattibile per i corsi molto affollati), ma non credo proprio ci siano i presupposti per una didattica esclusivamente in presenza.
 
Finalmente ho l'appuntamento per la prima dose il 20. Il sistema Piemonte è davvero pessimo, ho dovuto contattare direttamente l'hub vaccinale per poter essere assistito a dovere. Potrei raccontarvene di ogni.

Domanda probabilmente sciocca: posso mettermi alla guida per due orette subito post vaccino?
Io ho guidato senza problemi e tranne un lieve fastidio al braccio non ho avuto nulla dopo la prima dose
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top