Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se siete interessati

Qui si parla di effetti a lungo termine:


Anche qui

E qui

Riporto il commento di Enrico Bucci
"Oltre 10 anni dopo non sono stati riportati effetti collaterali degni di rilievo nei volontari che parteciparono"
 
Ecco nexus sono arrivato alla tua stessa conclusione appunto , doveva uscire " autorizzazione straordinaria per una situazione straordinaria" . Se nell'immediato ( parliamo di quanti 2-4-6 mesi ?) su chi è stato testato non ha evidenziato particolari controindicazioni .... viene approvato. Ma puo avere controindicazioni a lungo termine? . Qua abbiamo vaccinato o vogliamo vaccinare la popolazione mondiale, se non tutta un 80% ( ipotizzo io)
Azzardo un'ipotesi, anche se temo non ci sia nessuno qui dentro con cui potermi confrontare (forse Ventus, che mi pare d'aver capito essere ricercatore): sia l'mRNA che l'adenovirus sono molecole (il secondo un virus) già note da parecchio tempo, e si sa come funzionano. Soprattutto l'adenovirus è un virus stra comune, da cui veniamo infettati, oserei dire, tutti nella vita, e anche più volte, e gli effetti che portano anche nel lungo termine sono noti da parecchio. Detto questo la correlazione temporale fra due eventi può essere un indizio, ma sicuramente non una certezza: da lì possono partire studi, e son convinto che in sto momento ci siano degli studi in corso, ma la cosa importante da trovare è il "perché", per stabilire una correlazione causa-effetto. E questo perché deve essere osservato sia in vitro (al microscopio), che in vivo (nelle persone).

Detto questo, tutte le correlazioni messe nei bugiardini, allo stato attuale, mi sembrano delle enormi paraculate delle case farmaceutiche. Correlazioni che, pure se venissero confermate, rimarrebbero rarissime :sisi:
 
Ovviamente stanno monitorando la risposta della popolazione alla vaccinazione, inteso come effetti sia positivi che negativi, fa parte della quarta fase dei trial clinici.
 
Azzardo un'ipotesi, anche se temo non ci sia nessuno qui dentro con cui potermi confrontare (forse Ventus, che mi pare d'aver capito essere ricercatore): sia l'mRNA che l'adenovirus sono molecole (il secondo un virus) già note da parecchio tempo, e si sa come funzionano. Soprattutto l'adenovirus è un virus stra comune, da cui veniamo infettati, oserei dire, tutti nella vita, e anche più volte, e gli effetti che portano anche nel lungo termine sono noti da parecchio. Detto questo la correlazione temporale fra due eventi può essere un indizio, ma sicuramente non una certezza: da lì possono partire studi, e son convinto che in sto momento ci siano degli studi in corso, ma la cosa importante da trovare è il "perché", per stabilire una correlazione causa-effetto. E questo perché deve essere osservato sia in vitro (al microscopio), che in vivo (nelle persone).

Detto questo, tutte le correlazioni messe nei bugiardini, allo stato attuale, mi sembrano delle enormi paraculate delle case farmaceutiche. Correlazioni che, pure se venissero confermate, rimarrebbero rarissime :sisi:
Non lavoro in immunologia, ma l'ho studiata e tutt'oggi lavoro con gente di quel campo con cui ho avuto molte conversazioni a riguardo. Fondamentalmente i vaccini mRNA lavorano solo sulla risposta immunitaria del corpo. L'mRNA (o RNA messaggero) è la molecola necessaria alla codifica dell'antigene necessario per attivare la risposta immunitaria dell'organismo senza che questo sia pericoloso (da qui la codifica di un agente inattivo o morto). Ad oggi, il vaccino ad mRNA si basa sul lavoro naturale del corpo alla risposta immunitaria. L'mRNA è un elemento importante nella codifica proteica ed espressione genica. Ergo rimane una simulazione di un infezione che il corpo non ha mai vissuto ed assolutamente non legata ad altre patologie. Le controindicazioni sono semplicemente legate al fatto che ogni singolo individuo ha una risposta immunitaria diversa che, nel tempo, non porta generalmente effetti a lungo termine.
 
Non lavoro in immunologia, ma l'ho studiata e tutt'oggi lavoro con gente di quel campo con cui ho avuto molte conversazioni a riguardo. Fondamentalmente i vaccini mRNA lavorano solo sulla risposta immunitaria del corpo. L'mRNA (o RNA messaggero) è la molecola necessaria alla codifica dell'antigene necessario per attivare la risposta immunitaria dell'organismo senza che questo sia pericoloso (da qui la codifica di un agente inattivo o morto). Ad oggi, il vaccino ad mRNA si basa sul lavoro naturale del corpo alla risposta immunitaria. L'mRNA è un elemento importante nella codifica proteica ed espressione genica. Ergo rimane una simulazione di un infezione che il corpo non ha mai vissuto ed assolutamente non legata ad altre patologie. Le controindicazioni sono semplicemente legate al fatto che ogni singolo individuo ha una risposta immunitaria diversa che, nel tempo, non porta generalmente effetti a lungo termine.
No no, tutte ste cose le so, le ho studiate; il mio punto era più sulle correlazioni che più hanno spaventato la gente comune (miocardite e trombosi). Aver messo quelle fra le possibili complicanze mi sembra un po' l'ennesima scelta comunicativa sbagliata
 
No no, tutte ste cose le so, le ho studiate; il mio punto era più sulle correlazioni che più hanno spaventato la gente comune (miocardite e trombosi)
Non vedo correlazioni tra un vaccino mRNA e miocarditi e trombosi. E, se non erro, anche oggi in ambito scientifico non esistono studi che collegano le due cose. Ovviamente, gli studi vanno avanti. Ma a livello puramente teorico, non vedo collegamenti
 
Non vedo correlazioni tra un vaccino mRNA e miocarditi e trombosi. E, se non erro, anche oggi in ambito scientifico non esistono studi che collegano le due cose. Ovviamente, gli studi vanno avanti. Ma a livello puramente teorico, non vedo collegamenti
Bon, perfetto, grazie mille! ❤️
 
Non vedo correlazioni tra un vaccino mRNA e miocarditi e trombosi. E, se non erro, anche oggi in ambito scientifico non esistono studi che collegano le due cose. Ovviamente, gli studi vanno avanti. Ma a livello puramente teorico, non vedo collegamenti
Non e' vero, ci dovrebbe essere correlazione tra vaccini a mRNA e miocarditi, soprattutto in giovani maschi. Sembra comunque essere un evento rarissimo, ancora piu' delle trombosi per i vaccini a vettore virale.
 
Non e' vero, ci dovrebbe essere correlazione tra vaccini a mRNA e miocarditi, soprattutto in giovani maschi. Sembra comunque essere un evento rarissimo, ancora piu' delle trombosi per i vaccini a vettore virale.
Sono curioso, manda l'articolo se puoi
Io più che altro parlo a livello teorico, non di studio casistico.
 
Non e' vero, ci dovrebbe essere correlazione tra vaccini a mRNA e miocarditi, soprattutto in giovani maschi. Sembra comunque essere un evento rarissimo, ancora piu' delle trombosi per i vaccini a vettore virale.
Non ho trovato alcuno studio cercando su internet. Sarei interessato anch'io, quindi se ne hai uno a portata di mano, pubblica pure qui :sisi:
 
Alla fine è il problema è interamente ascrivibile all'arroganza e alla supponenza delle persone.

Se chi non sa una ceppa di nulla della materia (come me) non pretendesse di conoscere concetti che non può capire non avendone le basi (come me), si vaccinerebbe senza inutili allarmismi (come me). Le persone supponenti e arroganti invece pretendono di sapere cose che vanno oltre le loro capacità; e se non le comprendono, significa automaticamente che c'è sotto qualcosa di losco e/o poco sicuro.


Geniali poi certi discorsi, nella stessa frase ci si stupisce della velocità con cui è stato prodotto il vaccino e al contempo si ammette di non essere un medico. Il prossimo passo?

Comunque già qui dentro 2 persone hanno ammesso di essersi vaccinate solamente a causa del semi-obbligo. Avanti così; spiace per chi lo vede come un metodo fascista, ma come al solito la pratica supera la filosofia :sisi:


Edito tanto per essere più chiaro: ho sempre considerato i dubbi legati al vaccino più che legittimi. Non porsi domande è sbagliato quasi sempre. Il problema è quando non si vogliono ascoltare le risposte perché si è già convinti di qualcosa (spesso, guarda caso, senza cognizione di causa).
 
Edito tanto per essere più chiaro: ho sempre considerato i dubbi legati al vaccino più che legittimi. Non porsi domande è sbagliato quasi sempre. Il problema è quando non si vogliono ascoltare le risposte perché si è già convinti di qualcosa (spesso, guarda caso, senza cognizione di causa).
Pienamente d'accordo, fa parte dello spirito critico che non deve mai mancare. È giusto avere dubbi, ma è giusto cercare di chiarirseli anziché convincersi "questa cosa non mi quadra, la logica mi fa dire che c'è qualcosa che non va". Tutto sta lì, per me :sisi:
 
Non penso ci sia un metodo appropriato per interrogarsi e porsi in condizione di avere delle risposte esaurienti. Le domande al riguardo sarebbero comunque innocenti e superficiali. Essere a digiuno di un argomento del genere ti pone nelle condizioni di non sapere nemmeno cosa chiedere. Per questo la globalizzazione dell'informazione è un arma a doppio taglio. Puoi venire a conoscenza di ogni cosa in pochissimo tempo ma se non si è in grado di discernere quantomeno le fonti tale libertà è paradossalmente dannosa. Oltretutto i dubbi, per quanto legittimi, vengono avanzati solamente per il Covid-19. Non credo che in molti abbiano capito le reali implicazioni sulla vita pratica di tale pandemia
 
Sono curioso, manda l'articolo se puoi
Io più che altro parlo a livello teorico, non di studio casistico.
A livello teorico non credo ci sia nessun meccanismo noto ovviamente, altrimenti avrebbero gia' cercato durante i trials
 
Alla fine è il problema è interamente ascrivibile all'arroganza e alla supponenza delle persone.

Se chi non sa una ceppa di nulla della materia (come me) non pretendesse di conoscere concetti che non può capire non avendone le basi (come me), si vaccinerebbe senza inutili allarmismi (come me). Le persone supponenti e arroganti invece pretendono di sapere cose che vanno oltre le loro capacità; e se non le comprendono, significa automaticamente che c'è sotto qualcosa di losco e/o poco sicuro.


Geniali poi certi discorsi, nella stessa frase ci si stupisce della velocità con cui è stato prodotto il vaccino e al contempo si ammette di non essere un medico. Il prossimo passo?

Comunque già qui dentro 2 persone hanno ammesso di essersi vaccinate solamente a causa del semi-obbligo. Avanti così; spiace per chi lo vede come un metodo fascista, ma come al solito la pratica supera la filosofia :sisi:


Edito tanto per essere più chiaro: ho sempre considerato i dubbi legati al vaccino più che legittimi. Non porsi domande è sbagliato quasi sempre. Il problema è quando non si vogliono ascoltare le risposte perché si è già convinti di qualcosa (spesso, guarda caso, senza cognizione di causa).
Post Perfetto. Purtroppo di Tuttologi ne è pieno il mondo...
 
Non e' vero, ci dovrebbe essere correlazione tra vaccini a mRNA e miocarditi, soprattutto in giovani maschi. Sembra comunque essere un evento rarissimo, ancora piu' delle trombosi per i vaccini a vettore virale.
Vero, però parliamo principalmente di maschi under 30 (addirittura l'incidenza maggiore ci sarebbe sugli under 20). E, correggimi se sbaglio dato che mi pare tu stia lì, questo è anche uno dei motivi per cui in UK hanno bloccato le vaccinazioni per i minorenni.
Post automatically merged:

Tra l'altro, la ricerca e il know how sui vaccini mRNA è pluridecennale ormai. Non è che si sono svegliati e hanno detto "uuuuuuuueeee facciamo sto vaccino GENETICO che non sappiamo che succede ma sticazzi"

E, altra cosa ripetuta alla nausea, ci si è impiegato circa 15 mesi solo perchè TUTTE le case farmaceutiche, TUTTI i laboratori e i centri ricerca, TUTTI i finanziamenti AL MONDO si sono concentrati su una singola cosa. Forse non ci rendiamo conto di quante ricerche, trial e submission alle varie agenzie del farmaco avvengano ogni anno. Questi vaccini sono frutto di uno sforzo epocale, probabilmente (me lo auguro) irripetibile, dove tutto il resto è stato messo il millesimo piano.
 
Ultima modifica:
A livello teorico non credo ci sia nessun meccanismo noto ovviamente, altrimenti avrebbero gia' cercato durante i trials
Eh appunto, la casistica dice che alcune miocarditi sono state trovate in correlazione con individui vaccinati. Tuttavia, non essendoci al momento una causa-effetto conosciuta non si puo' affermare che i vaccini mRNA causino miocarditi a livello scientifico. Ad oggi non esistono studi che avvalorano questa teoria.
Successivi studi potrebbero mettere a luce i motivi, ma non necessariamente i vaccini sono implicati.

Sfortunatamente siamo ad un punto dove le scoperte sul virus e il vaccino vanno di pari passo con la scienza di oggi.
 
Vero, però parliamo principalmente di maschi under 30 (addirittura l'incidenza maggiore ci sarebbe sugli under 20). E, correggimi se sbaglio dato che mi pare tu stia lì, questo è anche uno dei motivi per cui in UK hanno bloccato le vaccinazioni per i minorenni.
Post automatically merged:

Tra l'altro, la ricerca e il know how sui vaccini mRNA è pluridecennale ormai. Non è che si sono svegliati e hanno detto "uuuuuuuueeee facciamo sto vaccino GENETICO che non sappiamo che succede ma sticazzi"

E, altra cosa ripetuta alla nausea, ci si è impiegato circa 15 mesi solo perchè TUTTE le case farmaceutiche, TUTTI i laboratori e i centri ricerca, TUTTI i finanziamenti AL MONDO si sono concentrati su una singola cosa. Forse non ci rendiamo conto di quante ricerche, trial e submission alle varie agenzie del farmaco avvengano ogni anno. Questi vaccini sono frutto di uno sforzo epocale, probabilmente (me lo auguro) irripetibile, dove tutto il resto è stato messo il millesimo piano.
No, in Uk non c'è ancora una decisione definitiva sui vaccini ai minorenni. Le voci dicono che fino a settembre non abbiano abbastanza dosi di pfizer e per questo non stiano danno il via libera, anche perché la maggior parte degli advisor del governo ha annunciato che "benefits largely outweight the risks".
Post automatically merged:

Eh appunto, la casistica dice che alcune miocarditi sono state trovate in correlazione con individui vaccinati. Tuttavia, non essendoci al momento una causa-effetto conosciuta non si puo' affermare che i vaccini mRNA causino miocarditi a livello scientifico. Ad oggi non esistono studi che avvalorano questa teoria.
Successivi studi potrebbero mettere a luce i motivi, ma non necessariamente i vaccini sono implicati.

Sfortunatamente siamo ad un punto dove le scoperte sul virus e il vaccino vanno di pari passo con la scienza di oggi.
Infatti ho solo detro che si è vista una correlazione anche abbastanza importante, non che i vaccini a mRNA causino miocardite.
Stessa cosa vale per i vaccini a vrttore virale e le trombosi: c'è correlazione ancora più grande, ma il meccanismo sottostante è ancora sconosciuto credo (mi sembra di aver letto solo alcune ipotesi random)
 
No, in Uk non c'è ancora una decisione definitiva sui vaccini ai minorenni. Le voci dicono che fino a settembre non abbiano abbastanza dosi di pfizer e per questo non stiano danno il via libera, anche perché la maggior parte degli advisor del governo ha annunciato che "benefits largely outweight the risks".
Post automatically merged:


Infatti ho solo detro che si è vista una correlazione anche abbastanza importante, non che i vaccini a mRNA causino miocardite
Sì, nel senso che non li stanno vaccinando e sono ancora in dubbio, qua hanno aperto sino ai 12 anni (e di questo si potrebbe provare a parlare, se non fosse tutto una polveriera :asd:)
Però scuole aperte, mascherine disincentivate nelle stesse, insomma hanno ben bene apparecchiato per immunizzarli così (questo secondo il parere di una coppia di amici che ci vive e di come vedono la cosa loro e gli amici)
 
Sì, nel senso che non li stanno vaccinando e sono ancora in dubbio, qua hanno aperto sino ai 12 anni (e di questo si potrebbe provare a parlare, se non fosse tutto una polveriera :asd:)
Però scuole aperte, mascherine disincentivate nelle stesse, insomma hanno ben bene apparecchiato per immunizzarli così (questo secondo il parere di una coppia di amici che ci vive e di come vedono la cosa loro e gli amici)
Si si, assolutamente, sembra che l'infezione deliberata dei ragazzini e dei giovani sia il geniale piano di bj e compagnia cantante
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top