Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Chi lavora in un'azienda/attività a conduzione familiare (ad esempio uno che lavora nell'azienda/attività di sua madre), essendo iscritto come tale, deve avere il GP entro il 16 ottobre, anche se non si reca al posto di lavoro e lavora da casa? :hmm:
 
Il dottor Massimo Galli è indagato dalla procura di Milano

 
Ricopio il mio post dal Thread Politico anche qui:

https://www.bufale.net/il-green-pas...solo-da-noi-sogni-infranti-nel-complotto/amp/

Sì parlava di questo oggi da me a lavoro (con dei colleghi no vax), l'articolo è dedicato a tutti i no vax che credono non si sa bene a cosa (mi piacerebbe sapere le loro fonti) che a gennaio si tornerà alla normalità e sparirà il Green Pass, non avete capito un tubo, comunque gennaio è vicino.
Post automatically merged:

Chi lavora in un'azienda/attività a conduzione familiare (ad esempio uno che lavora nell'azienda/attività di sua madre), essendo iscritto come tale, deve avere il GP entro il 16 ottobre, anche se non si reca al posto di lavoro e lavora da casa? :hmm:
Se fai telelavoro non serve, se devi recarti nell'attività di tua madre invece saresti obbligato ad averlo.
Post automatically merged:


Siamo alla follia, questa se la porevano proprio risparmiare....
 
Ultima modifica:
Sì, va detto anche che cent'anni fa la popolazione mondiale era meno della metà dellà metà di quello che è oggi.
Va detto anche che 100 anni fa non c'erano le conoscenze e le tecnologie mediche di oggi, (tipo i posti in terapia intensiva) e gli USA nonostante un sistema sanitario penoso e iniquo non sono un Paese del terzo mondo (e hanno "scoperto" che le politiche sociali servono, soprattutto in caso di pandemia).
 
Vabbeh ma che c’entra questo? Sono comunque cifre impressionanti, poi se volete continuare a ficcare la testa sotto la sabbia, fate pure :patpat:
Non si tratta di ficcare la testa sotto la sabbia, è un concetto estremamente semplice, quanto più elevato è il numero di abitanti di un paese tanto è più facile che una malattia faccia più morti, nel 18 eravamo 4 miliardi di meno, non ho dati riguardo la popolazione USA di allora ma suppongo fosse decisamente inferiore alla attuale popolazione complessiva del paese, inoltre con gli anni la densità di tale popolazione è aumentata esponenzialmente con città che raggiungono e superano i 10 milioni di abitanti, e se includi l'intera area metropolitana supera di parecchio anche quel numero, non è un caso che New York sia la città USA che più ha sofferto il Covid, c'è poi a differenza del passato una sostanziale fetta di popolazione, soprattutto tra le persone più disagiate che rifiutano i trattamenti per ignoranza e/o superstizione, per come è cambiato il mondo poi, il virus può passare da una parte all'altra del mondo molto più velocemente che in passato, si tratta di mettere tutto nel giusto contesto, il paragone tra Covild e Spagnola non esiste.
Va detto anche che 100 anni fa non c'erano le conoscenze e le tecnologie mediche di oggi, (tipo i posti in terapia intensiva) e gli USA nonostante un sistema sanitario penoso e iniquo non sono un Paese del terzo mondo (e hanno "scoperto" che le politiche sociali servono, soprattutto in caso di pandemia).
Conoscenze vanificate da una gestione a dir poco scellerata della situazione, e anche tenendo conto delle sole conoscenze scientifiche alla legge dei grandi numeri non si scampa, più si è più si muore, è un concetto che non si applica solo alle malattie.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se fai telelavoro non serve, se devi recarti nell'attività di tua madre invece saresti obbligato ad averlo.
Ok, quindi con il lavoro da remoto non serve. Questo volevo sapere :sisi: Grazie!
 

Sta cosa della terza dose continua un po' a puzzarmi di vaccata, ma vedremo
Ma infatti. Per chi è fragile ha senso eh, perché le patologie e l'età diminuiscono questa protezione col tempo e un boost può essere davvero molto utile. Ma è il farlo per tutta la popolazione che non mi convince.
 
Io ieri ho trovato questo articolo sul Corriere che parla del calo dell'efficacia del vaccino Pfizer dopo 4 mesi dall'iniezione. Per farla breve l'efficacia diminuisce nell'evitare l'infezione, ma resta alta contro il rischio di ospedalizzazione



eddie murphy shrek GIF
 
Io ieri ho trovato questo articolo sul Corriere che parla del calo dell'efficacia del vaccino Pfizer dopo 4 mesi dall'iniezione. Per farla breve l'efficacia diminuisce nell'evitare l'infezione, ma resta alta contro il rischio di ospedalizzazione



eddie murphy shrek GIF
Mi sembra troppo bassa, altri studi come anche iss la danno poco oltre il 70% nel prevenire l'infezione :hmm:
 
Ma è il farlo per tutta la popolazione che non mi convince.
Perché ?
Non mi pare ci siano controindicazioni per fare cicli pure all'infinito.
Poi il farli effettivamente o meno è un altro paio di maniche. L'antinfluenzale dovrebbe essere fatto ogni anno, ma invece...:asd:
 
Una pista piena al 35% comunque me la immagino tipo quando alle scuole avevamo i compleanni, e dopo aver mangiato ballavamo in dieci - quindici invitati a centro salotto della casa del compagnetto di turno come degli stronzi
 
Qualcuno tempo addietro aveva postato un link dove venivan riportate le dosi richieste dai vari paesi per potervi accedere, per caso potreste rimetterlo?
Grazie.
 
É mai capitato a qualcuno di fare la seconda dose nonostante avesse il dubbio di essere positivo? Il linea generale potrebbe portare conseguenze?
 
É mai capitato a qualcuno di fare la seconda dose nonostante avesse il dubbio di essere positivo? Il linea generale potrebbe portare conseguenze?
Il dubbio è dato da contatto con una persona poi risultata positiva?
Se preferisci essere il più sicuro possibile, puoi fare un tampone prima della seconda dose. Comunque credo che una cosa simile sia successa, con cognizione o meno, tante volte e non dovrebbero esserci conseguenze. O meglio, non più di quelle che già ci sono.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top