Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Incrociamo le dita :asd:

Ad ogni modo approfitto per chiedere una cosa: Chi ha fatto la vaccinazione eterologa (seconda e/o terza dose con vaccino diverso) cosa appare esattamente nei dettagli del gp? Ad esempio 2/2 Pfizer, e 1/1 Moderna?
In ogni caso protegge dalla malattia severa e dalla morte, che è la cosa più importante.
 
Non lo credi perché mi sa che non lo conosci :asd:

Le scelte sono state politiche sin dall'inizio, si è scelto quando seguire la scienza, quando non farlo e da qui derivano scelte contraddittorie, discutibili e, più in generale, opinabili. Ma questo dovunque, non solo in Italia.

Come ti ho detto anche le altre volte la scienza agisce in maniera diversa, non si basa su deduzioni logiche, ma su studi, su correlazioni causali accertate. Questi sono soltanto dati che senza un'interpretazione ci dicono ben poco, per non dire nulla.
Qua nessuno mette in discussione la scienza. Ci sono decisioni politiche che vengono prese a cazzo. E un farmaco che uccide non può essere un obbligo. Punto. Non c'è deduzione logica nella perizia dei pm che accertano il nesso causale.

Fosse anche per evitare molte morti. È il classico esempio del treno che arriva, se lo Stato impone l'obbligo, il treno è deviato sul binario dove è stesa una persona. Se invece lo Stato non impone l'obbligo, il treno arriva addosso a una folla. Ma la folla può ancora scegliere se spostarsi dal binario o restare lì. E qualcuno si salva anche se viene investito dal treno.
 
Questo non puoi dirlo con certezza.
Come scusa?
Qua nessuno mette in discussione la scienza. Ci sono decisioni politiche che vengono prese a cazzo. E un farmaco che uccide non può essere un obbligo. Punto. Non c'è deduzione logica nella perizia dei pm che accertano il nesso causale.
Questa frase non passa il test logico. Come puoi avere fiducia nella scienza e non metterla in discussione, nonostante sia la stessa scienza che dice "vaccinatevi, il vaccino è sicuro, è l'unica arma contro il Covid"? Qualcosa (oserei dire che è più di qualcosa) non quadra nei tuoi discorsi.
La scelta di obbligare alla vaccinazione è una scelta politica, considerare il vaccino sicuro, nonché l'arma migliore contro il virus è invece un'affermazione scientifica. Metti in dubbio questo, metti in dubbio ciò che dice la scienza. Poi su GP, tamponi e questioni varie siamo su tutt'altro discorso sicuramente opinabile e suscettibile di visioni differenti e divergenti.
 
puoi parlare per ipotesi, per statistica, ma resterà sempre tale, mai una certezza.
Solo con arti divinatorie puoi affermare perentoriamente che sei più protetto quando in realtà nessuno può sapere se senza avresti espresso la malattia, o in quale gravità.
Ipotesi.
 
puoi parlare per ipotesi, per statistica, ma resterà sempre tale, mai una certezza.
Solo con arti divinatorie puoi affermare perentoriamente che sei più protetto quando in realtà nessuno può sapere se senza avresti espresso la malattia, o in quale gravità.
Ipotesi.
Ah beh, ottimo ragionamento. Allora adesso vado a sniffarmi l'amianto, tanto la sua cancerogenicità è solo una statistica e non posso sapere se svilupperò con certezza un cancro
 
puoi parlare per ipotesi, per statistica, ma resterà sempre tale, mai una certezza.
Solo con arti divinatorie puoi affermare perentoriamente che sei più protetto quando in realtà nessuno può sapere se senza avresti espresso la malattia, o in quale gravità.
Ipotesi.
Quindi gli scienziati che parlano di efficacia al di sopra del 75% con la terza dose sono tutti deficienti che fanno previsioni a cazzo senza uno straccio di dato?
 
puoi parlare per ipotesi, per statistica, ma resterà sempre tale, mai una certezza.
Solo con arti divinatorie puoi affermare perentoriamente che sei più protetto quando in realtà nessuno può sapere se senza avresti espresso la malattia, o in quale gravità.
Ipotesi.
Capisco cosa vuoi dire, hai ragione ma solo se consideri l'individuo come singolo e non come gruppo di individui. La protezione di un vaccino infatti si vede tenendo conto di un gruppo di casi e non del caso singolo :sisi:
 
Quindi gli scienziati che parlano di efficacia al di sopra del 75% con la terza dose sono tutti deficienti che fanno previsioni a cazzo senza uno straccio di dato?
Veramente gli scienziati dicevano anche che la protezione da contagio con Delta dopo 5 mesi era del 70% e ora invece è 35% sempre dati e studi alla mano. Solo per puntualizzare :asd:
 
Scusate ma secondo voi cosa ha impedito in buona % alla diffusione del virus, contagiati, ospedalizzazioni e decessi? Parliamo di dati alla mano di oggi contro quelli dell'anno scorso?
 
Ah beh, ottimo ragionamento. Allora adesso vado a sniffarmi l'amianto, tanto la sua cancerogenicità è solo una statistica e non posso sapere se svilupperò con certezza un cancro
Esempio sbagliato, non ho messo in dubbio le conseguenze pericolose di un virus (cosa che potrei fare), bensì ho contestato l'affermazione di Nexus sul fatto che sei più protetto.
Non puoi dirlo, semplicemente perché nessuno, ripeto nessuno può sapere con certezza, né se ti beccherai alcunché né se senza l'avresti preso in forma peggiore.
Forse si, forse no, forse uguale.
Tu sei tu, non sei una statistica.
 
Come scusa?

Questa frase non passa il test logico. Come puoi avere fiducia nella scienza e non metterla in discussione, nonostante sia la stessa scienza che dice "vaccinatevi, il vaccino è sicuro, è l'unica arma contro il Covid"? Qualcosa (oserei dire che è più di qualcosa) non quadra nei tuoi discorsi.
La scelta di obbligare alla vaccinazione è una scelta politica, considerare il vaccino sicuro, nonché l'arma migliore contro il virus è invece un'affermazione scientifica. Metti in dubbio questo, metti in dubbio ciò che dice la scienza. Poi su GP, tamponi e questioni varie siamo su tutt'altro discorso sicuramente opinabile e suscettibile di visioni differenti e divergenti.
Non c'entra la scienza. L'uomo mette a punto i farmaci sulla base di ragioni scientifiche. Le conclusioni a cui siamo abituati oggi son altra cosa. Questo vaccino può essere un'arma efficace per combattere il virus, potrebbe pure essere vero (a dosi perpetue, due o tre l'anno). Come son vere le altre cose di cui parlavamo.

E nel panorama scientifico, ci son voci dissidenti. Bene ricordarlo.
 
Esempio sbagliato, non ho messo in dubbio le conseguenze pericolose di un virus (cosa che potrei fare), bensì ho contestato l'affermazione di Nexus sul fatto che sei più protetto.
Non puoi dirlo, semplicemente perché nessuno, ripeto nessuno può sapere con certezza, né se ti beccherai alcunché né se senza l'avresti preso in forma peggiore.
Forse si, forse no, forse uguale.
Tu sei tu, non sei una statistica.
Spoiler: tutta la medicina si basa sulla statistica
 
Quindi gli scienziati che parlano di efficacia al di sopra del 75% con la terza dose sono tutti deficienti che fanno previsioni a cazzo senza uno straccio di dato?
Efficacia al di sopra del 75% sinceramente faccio fatica a capire cosa dovrebbe significare.
Intendi che il 75% dei triplamente vaccinati non moriranno a causa della malattia covid?
Questa è divinazione non scienza.
Post automatically merged:

Spoiler: tutta la medicina si basa sulla statistica
Adesso si che iniziamo ad entrare nel vivo, la statistica non ha niente a che vedere col metodo scientifico.
Anche perché poi ci sei tu, ci sono io, c'è l'individuo e non tot. numeri.
 
Efficacia al di sopra del 75% sinceramente faccio fatica a capire cosa dovrebbe significare.
Intendi che il 75% dei triplamente vaccinati non moriranno a causa della malattia covid?
Questa è divinazione non scienza.
Post automatically merged:
No non è stregoneria, è scienza. Statistiche, numeri, % di efficacia contro un nuovo virus potente che uccide e muta.
 
Adesso si che iniziamo ad entrare nel vivo, la statistica non ha niente a che vedere col metodo scientifico.
Anche perché poi ci sei tu, ci sono io, c'è l'individuo e non tot. numeri.
lol wut? E quindi come analizziamo i risultati degli esperimenti (o dei trials medici)?
Poi se vuoi dire che la statistica è brutta e cattiva e usata male posso essere in parte d'accordo, ma quale sarebbe l'alternativa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top