Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh ma se la comunità scientifica dice di fare un ulteriore richiamo, perché non farlo?
Perché non mi va di fare una dose ogni 3-4 mesi. Tanto per scelta sono comunque tagliato fuori dalla vita sociale con le norme già introdotte (e tra poco mi farò sospendere valutando di andare in un paese dove ancora vige lo stato di diritto)
 
Quindi il fatto che ci siano persone che si siano vaccinate "per futili motivi" anziché vaccinarsi con petto gonfio gridando "lo faccio per il bene degli altri" giustifica l'utilizzo da parte dello Stato di uno strumento politico che toglie i diritti a TUTTI e li concede solo a condizioni e scadenze da lui stabilite a chi obbedisce e continua sempre ad obbedire, tratteggiando la classica figura dello stato-padre che bacchetta i cittadini e li punisce per motivi morali e non giuridici.

Bene, me lo segno :sisi:
Questo è quello che succede in un paese quando gli esponenti politici prendono decisioni esclusivamente sulla base del consenso elettorale, questo è quello che succede quando, per assecondare l'ignoranza delle persone (è quello che, personalmente, emerge di più quando si parla di titubanza verso i vaccini), anziché prendere decisioni (che la scienza ci dice essere) giuste. Non è lo stato che ha deciso in maniera paternalistica di far vaccinare tutti, è un'esigenza che nasce dal fatto che siamo nel pieno di una pandemia, anche se mi pare continuiate a dimenticarlo. Si sarebbe dovuto mettere l'obbligo vaccinale così non ci sarebbe stata questa storia del GP (anche se sono sicuro vi sareste comunque lamentati dei richiami troppo frequenti, figurati :asd:), ma poi i partiti politici non avrebbero avuto giustificazioni davanti l'elettorato e probabilmente sarebbe caduto per l'ennesima volta il governo, senza, tra l'altro, arrivare ad una soluzione ed è una cosa che un paese come il nostro (per questioni demografiche e strutturali) non si può proprio permettere. Si è scelta questa soluzione democristiana della costrizione indiretta (che più che paternalistica, denota la mancanza di potere effettivo dell'esecutivo, ma questa è un'altra storia), ma se non capite questo e mi parlate di popolo costretto ad obbedire e stato-padre mi sa che vi sta sfuggendo qualcosa, ve lo dico sinceramente.
Perché non mi va di fare una dose ogni 3-4 mesi. Tanto per scelta sono comunque tagliato fuori dalla vita sociale con le norme già introdotte (e tra poco mi farò sospendere valutando di andare in un paese dove ancora vige lo stato di diritto)
Come volevasi dimostrare, il problema non è il GP, è solo una scusa. Ma va bene, l'importante è ammettere le cose invece di inventarsi discorsi etici e morali, disuguaglianze che non fanno dormire la notte e diritti a scadenza :asd:
 
Quindi il fatto che ci siano persone che si siano vaccinate "per futili motivi" anziché vaccinarsi con petto gonfio gridando "lo faccio per il bene degli altri" giustifica l'utilizzo da parte dello Stato di uno strumento politico che toglie i diritti a TUTTI e li concede solo a condizioni e scadenze da lui stabilite a chi obbedisce e continua sempre ad obbedire, tratteggiando la classica figura dello stato-padre che bacchetta i cittadini e li punisce per motivi morali e non giuridici.

Bene, me lo segno :sisi:
Segna anche questa se vuoi: se la gente avesse coscienza il GP non servirebbe
Post automatically merged:

Perché non mi va di fare una dose ogni 3-4 mesi. Tanto per scelta sono comunque tagliato fuori dalla vita sociale con le norme già introdotte (e tra poco mi farò sospendere valutando di andare in un paese dove ancora vige lo stato di diritto)
Te lo chiedo con la massima tranquillità, puoi rispondermi "non sono affari tuoi" e non me la prenderò: non ti sembra di esagerare?
 
Perché non mi va di fare una dose ogni 3-4 mesi. Tanto per scelta sono comunque tagliato fuori dalla vita sociale con le norme già introdotte (e tra poco mi farò sospendere valutando di andare in un paese dove ancora vige lo stato di diritto)
Ho provato a scrivere una mail a desantis, se qualcuno avesse la capitale vicina e pensasse di contattare l'ambasciata americana, mi faccia sapere. Anche se l'asilo politico dovrebbe essere questione federale, quindi difficile avere risultati. Ma fatemi sapere. Anche in caso di altri Paesi.
 
Perché non mi va di fare una dose ogni 3-4 mesi. Tanto per scelta sono comunque tagliato fuori dalla vita sociale con le norme già introdotte (e tra poco mi farò sospendere valutando di andare in un paese dove ancora vige lo stato di diritto)
Fermo-restando che non sappiamo se sarà una dose ogni 3-4 mesi. Non so a che Paese tu ti riferisca, ma altrove o c'è il lockdown (per non vaccinati o anche per i vaccinati), oppure ci sono molto più contagi e/o morti. La Spagna sta pensando di seguirci nel togliere la quarantena ai vaccinati, e Austria, Germania, e Olanda hanno avuto forme di lockdown (e le prime due pensano all'obbligo vaccinale). Poi sì, ripeto, non so a che Paese tu ti riferisca
 
Questo è quello che succede in un paese quando gli esponenti politici prendono decisioni esclusivamente sulla base del consenso elettorale, questo è quello che succede quando, per assecondare l'ignoranza delle persone (è quello che, personalmente, emerge di più quando si parla di titubanza verso i vaccini), anziché prendere decisioni (che la scienza ci dice essere) giuste. Non è lo stato che ha deciso in maniera paternalistica di far vaccinare tutti, è un'esigenza che nasce dal fatto che siamo nel pieno di una pandemia, anche se mi pare continuiate a dimenticarlo. Si sarebbe dovuto mettere l'obbligo vaccinale così non ci sarebbe stata questa storia del GP (anche se sono sicuro vi sareste comunque lamentati dei richiami troppo frequenti, figurati :asd:), ma poi i partiti politici non avrebbero avuto giustificazioni davanti l'elettorato e probabilmente sarebbe caduto per l'ennesima volta il governo, senza, tra l'altro, arrivare ad una soluzione ed è una cosa che un paese come il nostro (per questioni demografiche e strutturali) non si può proprio permettere. Si è scelta questa soluzione democristiana della costrizione indiretta (che più che paternalistica, denota la mancanza di potere effettivo dell'esecutivo, ma questa è un'altra storia), ma se non capite questo e mi parlate di popolo costretto ad obbedire e stato-padre mi sa che vi sta sfuggendo qualcosa, ve lo dico sinceramente.

Come volevasi dimostrare, il problema non è il GP, è solo una scusa. Ma va bene, l'importante è ammettere le cose invece di inventarsi discorsi etici e morali, disuguaglianze che non fanno dormire la notte e diritti a scadenza :asd:
Se non vedi la lesione dei diritti attuata, è un problema serio. Che hanno a milioni, tranquillo.
 
Questo è quello che succede in un paese quando gli esponenti politici prendono decisioni esclusivamente sulla base del consenso elettorale, questo è quello che succede quando, per assecondare l'ignoranza delle persone (è quello che, personalmente, emerge di più quando si parla di titubanza verso i vaccini), anziché prendere decisioni (che la scienza ci dice essere) giuste. Non è lo stato che ha deciso in maniera paternalistica di far vaccinare tutti, è un'esigenza che nasce dal fatto che siamo nel pieno di una pandemia, anche se mi pare continuiate a dimenticarlo. Si sarebbe dovuto mettere l'obbligo vaccinale così non ci sarebbe stata questa storia del GP (anche se sono sicuro vi sareste comunque lamentati dei richiami troppo frequenti, figurati :asd:), ma poi i partiti politici non avrebbero avuto giustificazioni davanti l'elettorato e probabilmente sarebbe caduto per l'ennesima volta il governo, senza, tra l'altro, arrivare ad una soluzione ed è una cosa che un paese come il nostro (per questioni demografiche e strutturali) non si può proprio permettere. Si è scelta questa soluzione democristiana della costrizione indiretta (che più che paternalistica, denota la mancanza di potere effettivo dell'esecutivo, ma questa è un'altra storia), ma se non capite questo e mi parlate di popolo costretto ad obbedire e stato-padre mi sa che vi sta sfuggendo qualcosa, ve lo dico sinceramente.

Come volevasi dimostrare, il problema non è il GP, è solo una scusa. Ma va bene, l'importante è ammettere le cose invece di inventarsi discorsi etici e morali, disuguaglianze che non fanno dormire la notte e diritti a scadenza :asd:
L'obbligo vaccinale almeno avrebbe messo le persone sullo stesso piano, mentre il Green pass è uno strumento di discriminazione, dal momento che certe persone sono trattate meglio di altro su diverse basi.
E visto che non bastava, hanno fatto ulteriori distinzioni con la variante Super Green Pass, giusto per distinguere maggiormente chi ha fatto il vaccino e chi no.
Poi adesso se hai fatto solo due dosi ma sono passati 4 mesi e sei stato in contatto con uno positivo, la quarantena la devi fare, mentre chi ha le 3 dosi è liberissimo di andare in giro... una grandissima presa in giro sia per chi si è vaccinato e sta attendendo il più possibile prima di fare la terza dose, sia per ciò che dicono gli scienziati.
Il passo che con una possibile quarta dose anche chi ha fatto 3 dosi si potrà veder togliere delle dose, magari con l'implementazione dell'Ultra Green Pass.

Io lo trovo uno scenario davvero pessimo a livello sociale e non ditemi che questo non è un sistema a ricatto, visto anche quanto cambiano le idee da un momento all'altro.
E sinceramente se dovesse prendere piede l'idea di una vaccinazione (quasi obbligatoria per avere piena "libertà") ogni stagione, per quanto io non sia per nulla contrario alla scienza e non appoggio forme di complottismo, qualche dubbio verrebbe pure a me su alcuni degli scopi di questi vaccini.
 
Questo è quello che succede in un paese quando gli esponenti politici prendono decisioni esclusivamente sulla base del consenso elettorale, questo è quello che succede quando, per assecondare l'ignoranza delle persone (è quello che, personalmente, emerge di più quando si parla di titubanza verso i vaccini), anziché prendere decisioni (che la scienza ci dice essere) giuste. Non è lo stato che ha deciso in maniera paternalistica di far vaccinare tutti, è un'esigenza che nasce dal fatto che siamo nel pieno di una pandemia, anche se mi pare continuiate a dimenticarlo. Si sarebbe dovuto mettere l'obbligo vaccinale così non ci sarebbe stata questa storia del GP (anche se sono sicuro vi sareste comunque lamentati dei richiami troppo frequenti, figurati :asd:), ma poi i partiti politici non avrebbero avuto giustificazioni davanti l'elettorato e probabilmente sarebbe caduto per l'ennesima volta il governo, senza, tra l'altro, arrivare ad una soluzione ed è una cosa che un paese come il nostro (per questioni demografiche e strutturali) non si può proprio permettere. Si è scelta questa soluzione democristiana della costrizione indiretta (che più che paternalistica, denota la mancanza di potere effettivo dell'esecutivo, ma questa è un'altra storia), ma se non capite questo e mi parlate di popolo costretto ad obbedire e stato-padre mi sa che vi sta sfuggendo qualcosa, ve lo dico sinceramente.

Come volevasi dimostrare, il problema non è il GP, è solo una scusa. Ma va bene, l'importante è ammettere le cose invece di inventarsi discorsi etici e morali, disuguaglianze che non fanno dormire la notte e diritti a scadenza :asd:
Se ci fosse stato l'obbligo vaccinale, avremmo avuto gli stessi discorsi, ancora più accesi e forti perchè in questa situazione hai almeno il "cerotto verde" del tampone, se non avessero inserito possibilità addio.

Poi concordo sul resto del messaggio.
 
Io comunque a fine novembre feci un rapido perchè una tizia che limonai un sabato sera uscì positiva il mercoledì dopo. Quel mercoledì feci un rapido e son uscito negativo (come tutte le persone che erano con noi quella sera), e va bene così :asd: ma il tampone rapido arriva un po' meno in profondità? Cioè mi ha dato fastidio la narice per ore dopo, ma non è stato così orribile come pensavo, ed io ero e sono terrorizzato dal tampone :asd:
 
Io comunque a fine novembre feci un rapido perchè una tizia che limonai un sabato sera uscì positiva il mercoledì dopo. Quel mercoledì feci un rapido e son uscito negativo (come tutte le persone che erano con noi quella sera) ma il tampone rapido arriva un po' meno in profondità? Cioè mi ha dato fastidio la narice per ore dopo, ma non è stato così orribile come pensavo, ed io ero e sono terrorizzato dal tampone :asd:
Al primo tampone fatto in vita mia ho avuto male al naso per 3 giorni (non scherzo, inspirando anche solo leggermente sentivo bruciore a tutta la cavità). Quelli successivi non mi hanno dato alcun fastidio se non durante quei 5 secondi
 
Ho provato a scrivere una mail a desantis, se qualcuno avesse la capitale vicina e pensasse di contattare l'ambasciata americana, mi faccia sapere. Anche se l'asilo politico dovrebbe essere questione federale, quindi difficile avere risultati. Ma fatemi sapere. Anche in caso di altri Paesi.
Nella migliore delle ipotesi ti ridono in faccia
 
L'obbligo vaccinale almeno avrebbe messo le persone sullo stesso piano, mentre il Green pass è uno strumento di discriminazione, dal momento che certe persone sono trattate meglio di altro su diverse basi.
Con l'obbligo vaccinale sarebbe stato il tuo libretto vaccinale a diventare il green pass, e non c'erano cazzi (-> tamponi) che tenevano, manco per il lavoro :asd:
 
Non capisco bene questa cosa: se sono entrato in contatto con un contagiato, posso girare liberamente purché io sia asintomatico e indossi una mascherina FFP2? Poi al termine dei 10 giorni di auto-sorveglianza mi tocca fare comunque il tampone?
Post automatically merged:

Ma posso anche andare al lavoro e fare qualsiasi altra cosa che richieda il Super Green Pass?
 
Non capisco bene questa cosa: se sono entrato in contatto con un contagiato, posso girare liberamente purché io sia asintomatico e indossi una mascherina FFP2? Poi al termine dei 10 giorni di auto-sorveglianza mi tocca fare comunque il tampone?
Post automatically merged:

Ma posso anche andare al lavoro e fare qualsiasi altra cosa che richieda il Super Green Pass?
Se stai bene non devi farlo.
 
Perché non mi va di fare una dose ogni 3-4 mesi. Tanto per scelta sono comunque tagliato fuori dalla vita sociale con le norme già introdotte (e tra poco mi farò sospendere valutando di andare in un paese dove ancora vige lo stato di diritto)
ragazzi ma cosa credevate che bastasse una o due dosi al massimo per limitare un virus mortale che muta e si rafforza costantemente?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top