Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io la continuerò ad usare quando c'è troppa gente, al di là del covid ti risparmi altre malattie infettive, tanto che in Giappone sono decenni che la usano.
In Giappone è storicamente usata per andare a lavoro anche quando si è malati per non infettare gli altri, caratteristica tipica della loro cultura dedita al lavoro
Se dobbiamo citare cose, fatelo almeno bene
 
In Giappone è storicamente usata per andare a lavoro anche quando si è malati per non infettare gli altri, caratteristica tipica della loro cultura dedita al lavoro
Se dobbiamo citare cose, fatelo almeno bene
E cosa avresti detto di diverso da quanto avevo scritto?
 
Ah quindi importiamo anche la bellissima mentalità di andare a lavoro con l’influenza??? Magari stare a casa se si sta male al posto di impestare gli altri? Sia con che senza mascherina
 
Ah quindi importiamo anche la bellissima mentalità di andare a lavoro con l’influenza??? Magari stare a casa se si sta male al posto di impestare gli altri? Sia con che senza mascherina
Come se dipendesse solamente dal lavoratore, già...

Poi dire che è solo una questione di cultura lavorativa è errato, prova ad avere la tosse in un cafè o una biblioteca e ne riparliamo.
 
Come se dipendesse solamente dal lavoratore, già...

Poi dire che è solo una questione di cultura lavorativa è errato, prova ad avere la tosse in un cafè o una biblioteca e ne riparliamo.
Mi hai frainteso, non parlo del caso specifico giapponese, perche conosco benissimo le dinamiche della malattia e quanto sia difficile per il lavoratore e per il datore “concedere” la malattia
Certo, qui siamo all’estremismo al contrario, ma evitiamo di imporare usi e costumi che ci fanno fare passi indietro
 
boh, il Covid è misteriosamente scomparso per lo stato, niente più green pass, niente più mascherine, via agli assembramenti, ora gli ospedali ti richiamano che vogliono ricoverarti al più presto (meno male almeno quello), vedremo a Ottobre.
 
Ieri sono andato al supermercato all' ora di punta, ed effettivamente il buon 99,8% delle persone indossavano la mascherina. Io stavo per entrare senza ma vedendo tutte quelle persone con la mascherina l'ho indossata anche io ma più che altro per non sentirmi a disagio, non perchè ne sentissi la necessità :asd:
 
Ieri sono andato al supermercato all' ora di punta, ed effettivamente il buon 99,8% delle persone indossavano la mascherina. Io stavo per entrare senza ma vedendo tutte quelle persone con la mascherina l'ho indossata anche io ma più che altro per non sentirmi a disagio, non perchè ne sentissi la necessità :asd:
E non devi farlo hunter, se tu NON vuoi indossarla non lo devi fare. Capisco il disagio, anche a me la situazione sembrava surreale ma, con molta umiltà, qualcuno dovrà pur fare da apripista :asd:

Vai tranquillo.
 
Per i supermercati non dovrebbero minimamente esserci problemi, perchè sarebbe un autogoal assurdo a livello di PR, però vedo che alcune aziende hanno mantenuto l'utilizzo della mascherina (sia per il personale che per la clientela). Un bar vicino casa mia, per esempio, mentre nell'agenzia dove lavora la mia compagna è discrezionale in termini generali, ma preferiscono usarla quando hanno brefieng e riunioni con i clienti.
 
Io alla fine se vado in luoghi ristretti o a orari di punta non mi cambia niente indossare la mascherina ma alla fine ognuno deve fare quello che più si sente.
 
Per i supermercati non dovrebbero minimamente esserci problemi, perchè sarebbe un autogoal assurdo a livello di PR, però vedo che alcune aziende hanno mantenuto l'utilizzo della mascherina (sia per il personale che per la clientela). Un bar vicino casa mia, per esempio, mentre nell'agenzia dove lavora la mia compagna è discrezionale in termini generali, ma preferiscono usarla quando hanno brefieng e riunioni con i clienti.
Finchè rimane la quarantena per chi è positivo, quindi finchè il virus non diventa una normale influenza anche sotto quell'aspetto lì, è complicato non pensare al fatto che senza mascherina aumenta la possibilità che i tuoi dipendenti stiano poi a casa 10 gg. Quindi secondo me è normale avere decisioni di questo tipo. Sicuramente ci sarà anche chi cercherà di mascherare il fatto di avere il covid, prendendosi i classici giorni di malattia (se non sta bene) per poi come sta meglio tornare a lavoro senza manco sapere se ha il covid o no, ma questo penso si faccia da tempo.
 
E non devi farlo hunter, se tu NON vuoi indossarla non lo devi fare. Capisco il disagio, anche a me la situazione sembrava surreale ma, con molta umiltà, qualcuno dovrà pur fare da apripista :asd:

Vai tranquillo.
Più che altro mi risulta difficile, e non credo di essere l'unico, ritornare alla "normalità".
L'altro giorno pensavo a come secondo me sarà difficile, o comunque, non così naturale ritornare a salutarsi con la stretta di mano... viene quasi spontaneo continuare a darsi il pugno nonostante non è che ci sia tutto sto bisogno di farlo.

Ora ritornando al supermercato... a me fa stranissimo entrare senza mascherina, ma solo perchè ho acquisito una routine che comunque mi viene difficile cambiare nel breve periodo, ma non perchè senta la necessità di indossarla perchè altrimenti rischio di infettarmi.
 
Ieri sono andato al supermercato all' ora di punta, ed effettivamente il buon 99,8% delle persone indossavano la mascherina. Io stavo per entrare senza ma vedendo tutte quelle persone con la mascherina l'ho indossata anche io ma più che altro per non sentirmi a disagio, non perchè ne sentissi la necessità.
Sono gesti automatici alla fine, anche io la metto senza manco pensarci oramai quando entro in un posto chiuso. E' abitudine. Tra l'altro la mia azienda ha prorogato l'obbligo fino al 15 giugno :sisi:
 
Con tutto il rispetto, a me fanno ridere sopratutto quelli che la indossano ancora per strada o peggio ancora nelle macchine da soli, nei centri commerciali ecc le hanno quasi tutti ma alla fine "ci sta" ma quelli IMHO hanno perso completamente la testa.
 


Buone notizie, mascherine obbligatorie a lavoro.
Quindi per fare un esempio: Negozi di abbigliamento con persone che ci lavorano con la mascherina, i clienti no.
Così sensata come scelta che se un lavoratore finisce il suo turno e va come cliente nello stesso negozio, in un caso deve indossare la mascherina, nell'altro no. Ste misure sanitarie sono difficili da capire oh :sisi:
 
Come ci si deve comportare se si entra in contatto con un positivo ma si è del tutto asintomatici? Basta tenere la FFP2 sempre?
 
Come ci si deve comportare se si entra in contatto con un positivo ma si è del tutto asintomatici? Basta tenere la FFP2 sempre?
Esatto, da regolamento mascherina FFP2 (a rigore al chiuso sempre e all'aperto in presenza di assembramenti) fino al 10 giorno successivo all'ultimo contatto e basta. In caso di comparsa di sintomi (anche semplice raffreddore), test antigenico o molecolare, se il test è negativo va ripetuto al quinto giorno dopo il contatto (se sono presenti ancora i sintomi).
 
Infatti chi vuole la mette chi non vuole no basta non giudicarsi a vicenda:unsisi:
 
Con tutto il rispetto, a me fanno ridere sopratutto quelli che la indossano ancora per strada o peggio ancora nelle macchine da soli, nei centri commerciali ecc le hanno quasi tutti ma alla fine "ci sta" ma quelli IMHO hanno perso completamente la testa.
Voglio pensare che quei pochi che ancora vedo indossare la mascherina all' aperto da soli, in macchina, o in tutte quelle situazioni in cui il rischio contagio è 0 sia solo per un discorso di dimenticanza o per sovrappensiero. Buona parte comunque sono principalmente anziani o persone con un grado culturale/scolarizzazione abbastanza basso, per cui magari sono indotti a pensare che il virus è nell' aria :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top