Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Va bene, allora:
Questa mattina la mia compagna a seguito di sintomi si è fatta un tampone casalingo ed è risultata positiva. Nel frattempo di fare il tampone antigenico in farmacia, mi chiedo se io che sintomi non ne ho posso ritenermi in un regime di autosorveglianza, o meglio il poter comunque andare in giro con mascherina ffp2 e fare il tampone solo nel momento in cui accusassi dei sintomi, come riportato nelle faq del ministero:



Ho capito bene o mi sfugge qualcosa?
Assolutamente, vai tranquillo :sisi:
 
Va bene, allora:
Questa mattina la mia compagna a seguito di sintomi si è fatta un tampone casalingo ed è risultata positiva. Nel frattempo di fare il tampone antigenico in farmacia, mi chiedo se io che sintomi non ne ho posso ritenermi in un regime di autosorveglianza, o meglio il poter comunque andare in giro con mascherina ffp2 e fare il tampone solo nel momento in cui accusassi dei sintomi, come riportato nelle faq del ministero:



Ho capito bene o mi sfugge qualcosa?
Confermo. Stessa situazione e sono sempre uscito con ffp2 (quando ero in negozi ovviamente quando ero da solo in moto sticazzi).
 
Confermo. Stessa situazione e sono sempre uscito con ffp2 (quando ero in negozi ovviamente quando ero da solo in moto sticazzi).
Sono curioso comunque di sapere se sono un positivo asintimatico o meno...con un convivente in casa credo rasenta l'impossibile non contagiarsi, o mi sbaglio? :asd:
 
Sono curioso comunque di sapere se sono un positivo asintimatico o meno...con un convivente in casa credo rasenta l'impossibile non contagiarsi, o mi sbaglio? :asd:
Quando l’ho preso ad inizio anno me l’aveva attaccato un amico visto al bar, la sua fidanzata che dormono insieme non l’ha preso invece :asd:
 
Sono curioso comunque di sapere se sono un positivo asintimatico o meno...con un convivente in casa credo rasenta l'impossibile non contagiarsi, o mi sbaglio? :asd:
In effetti è molto probabile il contagio, dipende anche da come vi siete organizzati in casa. Mai dire mai però, magari te lo eviti ?
 
Sono curioso comunque di sapere se sono un positivo asintimatico o meno...con un convivente in casa credo rasenta l'impossibile non contagiarsi, o mi sbaglio? :asd:
Io non mi sono contagiato :asd: siamo stati divisi appena scoperta la positività ma comunque fino a poco prima abbiamo dormito insieme mangiato e bevuto con le stesse cose ecc. Ho pure usato il suo spazzolino per sbaglio :sard: Va a culo e basta :sisi:
 
Sono curioso comunque di sapere se sono un positivo asintimatico o meno...con un convivente in casa credo rasenta l'impossibile non contagiarsi, o mi sbaglio? :asd:
Dipende. C'è chi non è contagioso (non hanno mai capito perchè), anche ai tempi iniziali del covid ricordo tipo quando prese il covid Maurizio Merluzzo e la sua ragazza con cui continuava ad avere rapporti vivendo insieme non ha avuto nulla.
Io non mi sono contagiato :asd: siamo stati divisi appena scoperta la positività ma comunque fino a poco prima abbiamo dormito insieme mangiato e bevuto con le stesse cose ecc. Ho pure usato il suo spazzolino per sbaglio :sard: Va a culo e basta :sisi:
Ma facesti il tampone? Altrimenti non puoi dire di non averlo preso, magari sei stato asintomatico :sisi:
 
Dipende. C'è chi non è contagioso (non hanno mai capito perchè), anche ai tempi iniziali del covid ricordo tipo quando prese il covid Maurizio Merluzzo e la sua ragazza con cui continuava ad avere rapporti vivendo insieme non ha avuto nulla.

Ma facesti il tampone? Altrimenti non puoi dire di non averlo preso, magari sei stato asintomatico
Quattro ne ho fatti da buon mezzo ipocondriaco :asd: tutti negativi. E anche se rapidi erano affidabili perché lei addirittura é uscita debolmente positiva il giorno prima di negativizzarsi :sisi:
 
Quattro ne ho fatti da buon mezzo ipocondriaco :asd: tutti negativi. E anche se rapidi erano affidabili perché lei addirittura é uscita debolmente positiva il giorno prima di negativizzarsi :sisi:
Capito. Son cose che non si sono mai capite, c'è chi non contagia, c'è chi non lo prende. E' così e basta. E' giusto dire che va a cul* comunque :asd:
 
Niente credo che alla fine il mio sistema immunitario stia iniziando a soccombere, ma ci sono buone probabilità che rimanga così.

Oggi ho un po di mal di gola e un senso di "riconglionimento" generale, ma niente febbre.

A questo punto mi sembra abbastanza chiaro che io sia positivo, per cui a questo punto cosa dovrei fare? Passare dalla fase di "autosorveglianza" all' "isolamento" dopo aver fatto il tampone in farmacia?
 
Avrei bisogno di aiuto: sono in Svezia e ho appena fatto il checkin per tornare in Italia con Ryanair. Il sito mi dice che non ho caricato la certificazione COVID e sulla carta d’imbarco c’è scritto “certificazione COVID non caricata”. Devo fare un tampone per tornare in Italia? Da quanto sapevo io non serviva più nulla. È una cosa di Ryanair?
 
Sono curioso comunque di sapere se sono un positivo asintimatico o meno...con un convivente in casa credo rasenta l'impossibile non contagiarsi, o mi sbaglio? :asd:
Guarda, ti dirò, sono stato a contatto con una marea di positivi in questi due anni e giuro -facendo corna, toccando ferro, palle, tutto- manco una volta me lo sono beccato. Sia a lavoro che semplici uscite tra amici, più una sauna con tanto di vasca idromassaggio insieme a un positivo. Zero, nada de nada
 
Guarda, ti dirò, sono stato a contatto con una marea di positivi in questi due anni e giuro -facendo corna, toccando ferro, palle, tutto- manco una volta me lo sono beccato. Sia a lavoro che semplici uscite tra amici, più una sauna con tanto di vasca idromassaggio insieme a un positivo. Zero, nada de nada
Si ma io sarei già passato alla fase due come ho scritto più su, e cioè che sto iniziando ad avere i primi sintomi. :asd:
 
Capito. Son cose che non si sono mai capite, c'è chi non contagia, c'è chi non lo prende. E' così e basta. E' giusto dire che va a cul* comunque :asd:
ma sai anche io all'inizio dicevo che andava a culo ma onestamente inizio seriamente a pensare che dipenda tutto dal nostro sistema immunitario (da ignorante totale lo sto dicendo eh), perché è assurdo che c'è gente che sfiora un positivo e se lo becca e chi invece, come il sottoscritto, è stato a contatto con tutto e tutti anche per molto tempo e non è mai stato contagiato
 
Niente credo che alla fine il mio sistema immunitario stia iniziando a soccombere, ma ci sono buone probabilità che rimanga così.

Oggi ho un po di mal di gola e un senso di "riconglionimento" generale, ma niente febbre.

A questo punto mi sembra abbastanza chiaro che io sia positivo, per cui a questo punto cosa dovrei fare? Passare dalla fase di "autosorveglianza" all' "isolamento" dopo aver fatto il tampone in farmacia?
Beh si a sto punto vai in farmacia e ti togli il dubbio. Compra anche qualche rapido che non è detto che uno si negativizzi il giorno che la farmacia ti da come tampone di uscita (ad esempio la mia ragazza lo ha avuto il 7 ma si è negativizzata il 9 giorno).
 
Avrei bisogno di aiuto: sono in Svezia e ho appena fatto il checkin per tornare in Italia con Ryanair. Il sito mi dice che non ho caricato la certificazione COVID e sulla carta d’imbarco c’è scritto “certificazione COVID non caricata”. Devo fare un tampone per tornare in Italia? Da quanto sapevo io non serviva più nulla. È una cosa di Ryanair?
Credo semplicemente che Ryanair non abbia riaggiornato il checkin online dopo la caduta delle regole covid.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top