Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
LOL hai letteralmente confermato quello che ti sto dicendo, ossia che in assenza di dati certi stai decidendo di credere a quello che vuoi tu perchè hai deciso così. Cioè questo post l'hai scritto tu e solamente tu, e mi sembra di un assolutismo che lascia poco spazio a fraintendimenti:




Nulla di male eh, semplicemente questa cosa non ha nulla di certo, universalmente riconosciuto, ma vale solamente per la tua persona. E non riconoscendo la validità dei dati postati dalla controparte (chiedo i dati, ma riconosco solo quelli che piacciono a me), si fa il solito deflecting su altro. Oltre ad accusare gli altri di straw man
:rickds:


Comunque discorso chiuso, non avevo preventivato di prendere anche il dessert ma va bene così.
Ed a cosa dovrei crede se non ci sono dati certi se non a quello che penso sia più probabile ? :rickds: :rickds:
Ti ho imposto qualcosa? ti ho detto è così perchè si? no.

Scusa se te lo dico ma questi tuoi comportamenti danno proprio l'impressione di uno a cui rode tantissimo non potersi prendere la ragione sempre e cmq e che non è assolutamente abituato a ricevere no e contradizioni, almeno sul forum.
Continua pure lo show, mancano ancora caffè ed ammazzacaffè.
 
In uno degli studi da te postati si raccomanda addirittura la vaccinazione non appena i sintomi del covid scompaiono, mentre lo studio più recente afferma che vaccinarsi post covid sia pure più pericoloso in termini di effetti avversi
Capisci che così sembra tutto poco scientifico e più un muoversi a cazzo se ogni studio dice tutto ed il contrario di tutto.
Gli unici fatti è che la linea scelta è solo quella del vaccino ad ogni costo e scusa ma se ogni studio dice una cosa diversa
, tendo a credere meno a chi porta acqua al mulino di multinazionali che come unico scopo hanno quello di lucrare a prescindere da cosa vendono.

Non so il CDC ma l'EMA è finanziata principalmente proprio da quelle multinazionali che dovrebbe controllare.
La divulgazione scientifica a cui siamo stati sottoposti è sempre stata intermediata, che siano giornalisti o tutti i virologi che ci siamo subiti nei media, e come dici tu c'è stato interesse a portare l'acqua al suo mulino. Questo ha fatto sì che di un fenomeno che si è scoperto, e si sta ancora scoperendo, poco a poco non si vedeva l'ora di vendere la notizia scoop, cosa che ha portato alla situazione di destabilizzare noi comuni mortali che con la scienza abbiamo poco a che fare e che non andiamo a formarci nelle pubblicazioni scientifiche. Quello che sostieni dicendo che ogni studio dice il contrario di tutto è una esagerazione perché in primis la comunità scientifica (non il "mainstream" o i media) non sono mai stati spaccati 50-50 sul modello che descrivesse il fenomeno e in secondo luogo non si è in contraddizione con quello che è il metodo scientifico, dove non ci sono dogmi fintanto che sei in grado di dimostrarlo.

Il tema della confusione, ma specificando confusione nella divulgazione delle informazioni, che scienza non è, lo condivido; quella che mi lascia sempre col dubbio è che la conseguenza di questa cofusione, in chi su questo aspetto ci si affida molto come argomentazione, è poi quella scegliere di credere che la cosa che sia più probabile è sempre quella non mainstream. Ricordo di aver lasciato un interessante articolo che spiegava i meccanismi alla base di questo:
 
Quanti qui hanno fatto la quarta dose? A breve faccio quello anti influenzale, ma sulla quarta sono in riflessione.
 
Ma perché farete la quarta dose? Lo sapete che non siete protetti dal contagio, potreste aver già avuto il covid e non aver bisogno-ancor di più- di nulla :hmm: ormai è una malattia nella stragrande maggioranza leggera e curabile, tant'è che l'ulteriore richiamo lo consigliano soprattutto per ultra anziani e fragili.
 
Olé, fatto il tampone di controllo per sapere se potevo uscire di casa. Non sono più positivo. Sono super positivo
Screenshot_20220217_114203_com.google.android.youtube~2.jpg
 
Ma perché farete la quarta dose? Lo sapete che non siete protetti dal contagio, potreste aver già avuto il covid e non aver bisogno-ancor di più- di nulla :hmm: ormai è una malattia nella stragrande maggioranza leggera e curabile, tant'è che l'ulteriore richiamo lo consigliano soprattutto per ultra anziani e fragili.
Ho mezzo team positivo nuovamente dopo 3 mesi.
Quindi anche avessi avuto il covid mesi fa, non è che sarei sicuro di non riprenderlo.
Per il resto, ognuno decide per sé

Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
 
Quanti qui hanno fatto la quarta dose? A breve faccio quello anti influenzale, ma sulla quarta sono in riflessione.
Farò l'antinfluenzale settimana prossima (lo faccio tutti gli anni da sempre). La quarta dose non la farò
 
Boh, sono combattuto sulla quarta. Ho fatto le prime tre senza pensarci troppo sopra, ma ammetto che per questa non sono così ansioso ecco. Non ho una spiegazione logica, son sincero :asd: Domani faccio l'antifluenzale (nonostante abbia passato un raffreddore con un po' di febbre dieci giorni fa), per questo richiamo ci penso ancora un po' sopra.
 
Piccolo reminder, perché purtroppo il GP è ancora richiesto in certe circostanze


E altro reminder


come mesi fa per gli insegnanti non vaccinati, i quali non potevano insegnare normalmente ma potevano svolgere mansioni differenti. Stessa cosa in questo caso in Campania ma per i medici (indipendentemente che tu abbia fatto 2 dosi ma non 3, abbia fatto 2 dosi e sia guarito, oppure tu sia semplicemente guarito). Non c'entra nulla la salute pubblica questo è puro e semplice odio, accanimento e punizione perché moralmente non corretti. Col solito mantra bugiardo dei non vaccinati (che ripeto possono anche essere persone con 2 dosi e guarite) che contagiano e i vaccinati no.



"Nessuno ha mai detto che" "Eh ma all'inizio era così" però intanto lo schifo continua. Mi stupisco come negli altri paesi non abbiamo addirittura l'isolamento ma qui non si molli la presa.

Spero che tutto finisca come debba finire, che queste persone possano tornare a lavorare tranquillamente. Le punizioni -purtroppo- già le hanno subite abbastanza.
 
Spero che tutto finisca come debba finire, che queste persone possano tornare a lavorare tranquillamente. Le punizioni -purtroppo- già le hanno subite abbastanza.
Appurato che il vaccino non protegge dai contagi, ma dal contrarre le forme gravi della malattia, parliamo di gente che avrebbe potuto lavorare fin dall' inizio, assumendosi ovviamente la responsabilità di poter avere conseguenze gravi qualora si fosse contagiato. Nessun pericolo per i pazienti e gli altri colleghi evidentemente perchè si è visto che è più facile contrarre la malattia durante una cena di famiglia (ad esempio) che in altri ambiti :asd:

C'è da dire però che la pezza è peggio del buco, perchè tutti i sanitari, insegnanti etc a cui è stato obbligato di vaccinarsi adesso protestano, giustamente direi. L mia compagna lavora nel campo sanitario e si è vaccinata... avrebbe voluto evitarlo perchè ha avuto diversi casi di problematiche relative all' assunzione di farmaci in passato per cui era giustamente preoccupata... poi si è vaccinata ed è stata abbastanza male... adesso si vede reintegrare in reparto una collega che era stata sospesa, e zitta zitta, cacchia cacchia, ritorna all' ovile come se nulla fosse :asd:

Io avrei evitato di fare questa misura, anche perchè se non ho capito male sarebbe naturalmente decaduta a fine dicembre!? Non è quindi la misura in se, ma la forzatura un mese prima a voler dimostrare non so bene che cosa (forse a raccattare qualche voto in più dai no vax)
 
Appurato che il vaccino non protegge dai contagi, ma dal contrarre le forme gravi della malattia, parliamo di gente che avrebbe potuto lavorare fin dall' inizio, assumendosi ovviamente la responsabilità di poter avere conseguenze gravi qualora si fosse contagiato. Nessun pericolo per i pazienti e gli altri colleghi evidentemente perchè si è visto che è più facile contrarre la malattia durante una cena di famiglia (ad esempio) che in altri ambiti :asd:

C'è da dire però che la pezza è peggio del buco, perchè tutti i sanitari, insegnanti etc a cui è stato obbligato di vaccinarsi adesso protestano, giustamente direi. L mia compagna lavora nel campo sanitario e si è vaccinata... avrebbe voluto evitarlo perchè ha avuto diversi casi di problematiche relative all' assunzione di farmaci in passato per cui era giustamente preoccupata... poi si è vaccinata ed è stata abbastanza male... adesso si vede reintegrare in reparto una collega che era stata sospesa, e zitta zitta, cacchia cacchia, ritorna all' ovile come se nulla fosse :asd:

Io avrei evitato di fare questa misura, anche perchè se non ho capito male sarebbe naturalmente decaduta a fine dicembre!? Non è quindi la misura in se, ma la forzatura un mese prima a voler dimostrare non so bene che cosa (forse a raccattare qualche voto in più dai no vax)
Tolto il fatto che le polemiche ci sarebbero state cmq anche aspettando la scadenza ( e che la mossa mi sembra più uno strizzare l'occhio a possibili elettori o già tali).
Il vero problema è stato vendere misure che dovevano esserre attuate per una questione pratica a livello sanitario, come puro " carota o bastone " e la gente l'ha accettato benissimo. Non a caso oggi ( come ieri) si sente parlare di " premi e punizioni ". Gente che torna a fare quello che era prima ed oggi loro diritto fare ( come da costituzione) sarebbero premiati? Ma che sul serio? Così come prima ti premiavo ridandoti i tuoi diritti? La gravità di un concetto del genere purtroppo ormai accettato mi sembra anche inutile doverlo discutere.

Il concetto generale riassunto in parole povere ed estreme ( nemmeno tanto in verità) " io mi sono piegato e questi vengono premiati tornando a lavoro? non è giusto!!!!! " 1) è spaventoso. 2) tu che hai accettato di, proprio per aver accettato di, a lavoro ci sei potuto restare a differenza degli altri che sono stati puniti con sospensioni e licenziamenti 3) il loro reintegro come cambia il punto 2?
 
Ultima modifica:
Tolto il fatto che le polemiche ci sarebbero state cmq anche aspettando la scadenza ( e che la mossa mi sembra più uno strizzare l'occhio a possibili elettori o già tali).
Il vero problema è stato vendere misure che dovevano esserre attuate per una questione pratica a livello sanitario, come puro " carota o bastone " e la gente l'ha accettato benissimo. Non a caso oggi ( come ieri) si sente parlare di " premi e punizioni ". Gente che torna a fare quello che era prima ed oggi loro diritto fare ( come da costituzione) sarebbero premiati? Ma che sul serio? Così come prima ti premiavo ridandoti i tuoi diritti? La gravità di un concetto del genere purtroppo ormai accettato mi sembra anche inutile doverlo discutere.

Il concetto generale riassunto in parole povere ed estreme ( nemmeno tanto in verità) " io mi sono piegato e questi vengono premiati tornando a lavoro? non è giusto!!!!! " 1) è spaventoso. 2) tu che hai accettato di, proprio per aver accettato di, a lavoro ci sei potuto restare a differenza degli altri che sono stati puniti con sospensioni e licenziamenti 3) il loro reintegro come cambia il punto 2?
Ma sono d'accordo con te... il punto non è il "premio" che viene dato a chi è stato sospeso, perchè non si tratta di premi ma di diritti, il problema è stata la "punizione" inferta a tutti gli altri. :asd:
 
Boh, sono combattuto sulla quarta. Ho fatto le prime tre senza pensarci troppo sopra, ma ammetto che per questa non sono così ansioso ecco. Non ho una spiegazione logica, son sincero :asd: Domani faccio l'antifluenzale (nonostante abbia passato un raffreddore con un po' di febbre dieci giorni fa), per questo richiamo ci penso ancora un po' sopra.
Questo è anche stato il mio pensiero e ho deciso che non la farò.
Ho fatto l'antinfluenzale settimana scorsa mentre eviterò la quarta dose avendo avuto il covid a luglio (anche perché la nuova variante che circolerà nelle prossime settimane rende i nuovi vaccini già vecchi)
 
Questo è anche stato il mio pensiero e ho deciso che non la farò.
Ho fatto l'antinfluenzale settimana scorsa mentre eviterò la quarta dose avendo avuto il covid a luglio (anche perché la nuova variante che circolerà nelle prossime settimane rende i nuovi vaccini già vecchi)
Credo di fare così anche io.
 
Questo è anche stato il mio pensiero e ho deciso che non la farò.
Ho fatto l'antinfluenzale settimana scorsa mentre eviterò la quarta dose avendo avuto il covid a luglio (anche perché la nuova variante che circolerà nelle prossime settimane rende i nuovi vaccini già vecchi)
Si parla già di nuova variante? :asd:

Cmq l'antiilfuenzale lo consigliano... ho letto da qualche parte che l'influenza quest' anno dovrebbe essere un po più invasiva rispetto agli anni scorsi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top