Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In giappone la mascherina era già la normalità.
la indossavano già per il raffreddore ed altro in generale.
Sicuramente anche da noi il fenomeno socio/culutare della mascherina ha un po' preso piede, tanto che non fa più strano vedere dei non asiatici indossarla da noi.
Il problema è quando la indossi e stai bene. Negli ultimi video che ho visto del Giappone ce l'hanno tutti, anche mentre sono in bici o letteralmente da soli in strada :asd:
 
Il problema è quando la indossi e stai bene. Negli ultimi video che ho visto del Giappone ce l'hanno tutti, anche mentre sono in bici o letteralmente da soli in strada :asd:
Già la indossavano quando stavano bene.
In giappone era già una realtà culturale ben radicata la mascherina. che poi con il covid si sia accentuato ancor di più il fenomeno non mi stupisce.
 
Che risposta acuta, adesso che hai fornito la prova inconfutabile che senza vaccini sarebbe stato peggio alzo le mani.
Sì beh se dopo quasi 3 anni di pandemia si deve ancora spiegare come funzionano i vaccini e si deve ancora evidenziare la loro utilità nel prevenire la malattia e anche la trasmissione, credo che neanche la più grande metà analisi che sta su pubmed possa riuscire nell'impresa.
A me le mani (e le braccia) cadono a terra ogni volta che leggo sti post :asd:
Ma vabbè, siamo off topic :sisi:
 
Il problema è quando la indossi e stai bene. Negli ultimi video che ho visto del Giappone ce l'hanno tutti, anche mentre sono in bici o letteralmente da soli in strada :asd:
Io considerando lo schifo che c'è nei grandi centri abitati (smog) se capito in strade particolarmente affollate e magari sono in bici, la indosso :sisi:
 
Se prendi la tachipirina però non prendere l'antiinfiammatorio perchè è troppo, a meno che non parliamo di un antiinfiammatorio locale magari per la gola (colluttori, spray, caramelline etc).

La tachipirina, quindi il paracetamolo ha una funzione antipiretica ma anche anti infiammatoria, e gli anti infiammatori viceversa svolgono una funzione antipiretica perchè contrastano l'infiammazione, per cui devi decidere di prendere o l'uno o l'altro...prendere entrambi mi sembra francamente eccessivo.

Se la febbre supera i 38 sicuramente è più indicata la tachipirina, se invece hai necessità di contrastare infiammazione e dolore andrei di anti infiammatori (che ripeto, indirettamente ti fanno scendere anche la temperatura).

Per quanto riguarda il tuo stato pure io ho preso il covid ad agosto, e pure io non mi sono mai sentito così male da diversi anni, quando soffrivo di tonsillite cronica (poi tolte le tonsille negli anni non ho mai avuto neanche un raffreddore).

Ribadisco il concetto: secondo me il problema di fondo è che la maggior parte delle persone la terza dose l'hanno fatta ormai diversi mesi fa, per cui bisogna mettere in conto che ad oggi si è abbastanza scoperti :asd:

Cmq sicuramente ora che ti sei beccato il covid, e con le tre dosi fatte in precedenza dovresti essere abbastanza coperto (me lo auguro anche per me), ma da qui a sperare di essere immune da sintomi influenzali ce ne passa... il covid è una cosa, e tutti gli altri virus, compreso quello dell' influenza, sono altro :asd: Non è che beccandosi il covid, si diventa immortali :sard:
Alla fine è andata, mi è rimasto "solo" sto mal di testa che va e viene e un po' di tosse che non vuole mollare. Febbre e mal di gola sono spariti :sisi:

Comunque rimane tosta da far andare via, di solito l'influenza (che mi veniva raramente) in giro di pochi giorni spariva senza tanti problemi, qui invece dopo due settimane sono ancora qui a rompermi per far sparire tutto :asd:
Ora sarò immortale per... 6 mesi? Poco di più? :rickds:


Per le tonsille: ouch, so che toglierle da adulti può essere un problema delle volte, mi è sempre sembrata un'operazione maledetta :paura:
Post automatically merged:

Io considerando lo schifo che c'è nei grandi centri abitati (smog) se capito in strade particolarmente affollate e magari sono in bici, la indosso :sisi:
Infatti secondo me non è una scelta così strana, anzi :sisi: (il Giappone poi non fa testo, appunto la indossavano già prima del Covid)
 
In Giappone c'è una pressione sociale ASSURDA se non metti la mascherina nella stagione dell'influenza. Non parlo neppure del singolo colpo di tosse/starnuto senza indossarla :asd:

Invece in Cina è più consuetudine per le giornate dove i livelli di inquinamento dell'aria sono molto alti.

Comunque il paragone con l'Occidente non sussiste minimamente, al massimo si potrebbe iniziare a parlarne (nel caso) tra 10/15 anni.
 
In giappone la mascherina era già la normalità.
la indossavano già per il raffreddore ed altro in generale.
Sicuramente anche da noi il fenomeno socio/culutare della mascherina ha un po' preso piede, tanto che non fa più strano vedere dei non asiatici indossarla da noi.
Sono in Giappone ogni anno (tranne per il periodo Covid) e sono appena tornato, praticamente prima all’esterno la metteva solo chi andava a lavorare e aveva l’influenza, ora anche all’esterno chiunque la ha, ma li si entra in un discorso sociale, volevo solo mostrare l’analisi sui punti negativi dell’uso forzato della mascherina, ben applicabile anche nel nostro paese
 
Sì beh se dopo quasi 3 anni di pandemia si deve ancora spiegare come funzionano i vaccini e si deve ancora evidenziare la loro utilità nel prevenire la malattia e anche la trasmissione, credo che neanche la più grande metà analisi che sta su pubmed possa riuscire nell'impresa.
A me le mani (e le braccia) cadono a terra ogni volta che leggo sti post :asd:
Ma vabbè, siamo off topic :sisi:
Forse non hai ancora capito che tu non devi ne spiegare ne convincere come se stessi cercando di convertire ad una religione. La scienza sono dati inconfutabili fino a prova contraria.

La scienza che piace tanto a te è quella che ha obbligato alla vaccinazione chiunque nonostante il tasso di mortalità under 60 sia tipo dello 0,0xxx perchè protegge dal contaggio.
La scienza che piace a te è quella dei vaccini che proteggono dal contagio, a no non proteggono dal contaggio ma non ti fanno avere sintomi, a no non ti proteggono dal contagio ne ti impediscono i sintomi ma non li hai gravi, a no non ti proteggono dal contagio non ti impediscono i sintomi nemmeno gravi ma non muori, a no non ti proteggono dal contagio non ti impediscono i sintomi nemmeno gravi e puoi anche morire dipende da caso a caso.
La scienza che piace a te era quella dell'immunità di gregge :asd: con il 70% della popolazione vaccinata, a no facciamo 80%, a no facciamo 90% che faccio lascio?
La scienza che piace a te è quella dei vaccini che con 2 dosi durano un decennio e siamo alla 5 in 2 anni.
La scienza che piace a te è quella che va bene il vaccino astrazeneca, però forse meglio solo over 50, a no forse è meglio solo under 50, a no scusate over 50 ,a no lo ritiriamo dal mercato.


Con il passare dei mesi l’efficacia della vaccinazione nel proteggere da nuove infezioni scema, mentre sembra continuare a funzionare nell’evitare i casi gravi di malattia. In ogni modo, è difficile oggi asserire se il fatto che abbiamo meno ricoverati per COVID-19 rispetto al 2021 sia dovuto alla vaccinazione oppure all’introduzione a inizio 2022 di Anticorpi monoclonali e Antivirali che hanno lo scopo di non portare persone a rischio a sviluppare una malattia grave. Inoltre, quelli qui riportati sono dati che non considerano quanti di essi al di là dello status vaccinale hanno contratto SARS-CoV-2 nella vita, e quindi possono avere degli anticorpi. A oggi un italiano su tre ha avuto una diagnosi ufficiale di SARS-CoV-2, mentre a fine agosto 2021 erano 4,5 milioni gli italiani che avevano contratto il virus, stando alle diagnosi ufficiali.


Di fatto non sappiamo ancora che cosa “funziona meglio” per proteggerci da future infezioni: se la vaccinazione o la pregressa infezione, dal momento che vi sono ancora risultati molto contrastanti in letteratura. Quello che si è osservato è che sia l’infezione che la vaccinazione provocano una risposta immunitaria che protegge dalla malattia grave. Per quanto riguarda invece la protezione nei confronti dell’infezione ci sono diversi elementi che vanno considerati come la durata dell’immunità, le varianti, l’età.
A tal proposito ad agosto 2022 si nota che i tassi di infezione risultano addirittura minori fra i non vaccinati rispetto ai vaccinati da oltre 120 giorni. Rimane il fatto che comunque, anche considerando questi biases, queste distorsioni statistiche, i non vaccinati presentano tassi più elevati di malattia grave.


Tuttavia, che i vaccinati con booster se la cavino ancora meglio quanto a evitare la malattia grave degli altri è anch’esso un fatto oramai evidente da conti matematici elementari. Abbiamo preso due rapporti settimanali dell’Istituto Superiore di Sanità: il primo relativo alla fine di febbraio 2022, e l’ultimo, di fine agosto 2022 (vedi grafico). I vaccinati con seconda dose o booster oggi si infettano più facilmente rispetto a marzo, dove la vaccinazione era più “fresca”, ma se si guardano i casi gravi, i casi sono stati di meno rispetto a marzo.

Ci sono talmente tante variabili :
  • aver capito come curare il covid
  • i contagiati ( che lo sappiano o meno) che si sono creati anticorpi
  • la conta delle terapie intesive/morti per covid sballatta come da varie testimonianze. Gente che va in terapia intesiva per un incidente, si scopre che ha il covid e finisce sotto TI per covid, gente che muore per altro, si scopre che ha il covid e finisce sotto morti per covid.
  • non ultimo il fatto che le pandemie durano generalmente 2 anni, per questo le ultime varianti sono praticamente dei raffreddori, rendendo di fatto il covid endemico.

Con tutte queste variabili chiunque affermi che sicuramente senza vaccino sarebbe stato molto peggio mente sapendo di mentire perchè provare questo sia in un senso che in un altro è davvero ultra complicato.
 
Ultima modifica:
Non ha detto nulla di sbagliato. La prova che senza vaccino sarebbe stato peggio non c'è. A meno che la prova non sia " eh chissà senza vaccino quante morti in più " che fa molto se mio nonno avesse tre palle.
Se ha fatto retromarcia veramente, non c'a da fidarsi dei giornali, allora in quel caso sarebbe il caso che si dimettesse visto che non ha detto nulla di sbagliato.
Comunque speriamo che facciano una commissione d'inchiesta sulla gestione dei vaccini e della pandemia viste tutte le tesi antiscientifiche portate avanti, e che ci finisca anche la stampa dentro che e` stato megafono di questa vergogna.
 
Ultima modifica:
Se ha fatto retromarcia veramente, non c'a da fidarsi dei giornali, allora in quel caso sarebbe il caso che si dimettesse visto che non ha detto nulla di sbagliato.
Comunque speriamo che facciano una commissione d'inchiesta sulla gestione dei vaccini e della pandemia viste tutte le tesi antiscientifiche portate avanti, e che ci finisca anche la stampa dentro che e` stato megafono di questa vergogna.
Se mai ci sarà una commissione non porterà a nulla di realmente concreto per chi ci spera.
 
La scienza che piace tanto a te è quella che ha obbligato alla vaccinazione chiunque nonostante il tasso di mortalità under 60 sia tipo dello 0,0xxx perchè protegge dal contaggio.
E infatti protegge dal contagio. Sei contrario a cercare di rallentare il contagio?
Poi non parlarmi di tasso di mortalità, visto che il covid non ha effetto binario "vivo e perfettamente guarito" e "morto".
La scienza che piace a te è quella dei vaccini che proteggono dal contagio, a no non proteggono dal contaggio ma non ti fanno avere sintomi, a no non ti proteggono dal contagio ne ti impediscono i sintomi ma non li hai gravi, a no non ti proteggono dal contagio non ti impediscono i sintomi nemmeno gravi ma non muori, a no non ti proteggono dal contagio non ti impediscono i sintomi nemmeno gravi e puoi anche morire dipende da caso a caso.
La domanda è: quanti articoli vuoi che ti smentiscano? Te ne servono un tot preciso? Te ne bastano un paio?
Intanto prendi questo:
E questo: https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/vaccines/vaccine-benefits.html
La scienza che piace a te era quella dell'immunità di gregge :asd: con il 70% della popolazione vaccinata, a no facciamo 80%, a no facciamo 90% che faccio lascio?
"La scienza sono dati inconfutabili fino a prova contraria"

Parole tue eh. Cosa ti sei perso di quel "fino a prova contraria"? E sai cos'è stata la "prova contraria"? La nascita delle varianti che ha reso impossibile avere una immunità di gregge.
Che poi la questione dell'immunità di gregge era più un'ipotesi che una regola scritta per quanto riguarda sto virus.
Ci sono talmente tante variabili :
  • aver capito come curare il covid
  • i contagiati ( che lo sappiano o meno) che si sono creati anticorpi
  • la conta delle terapie intesive/morti per covid sballatta come da varie testimonianze. Gente che va in terapia intesiva per un incidente, si scopre che ha il covid e finisce sotto TI per covid, gente che muore per altro, si scopre che ha il covid e finisce sotto morti per covid.
  • non ultimo il fatto che le pandemie durano generalmente 2 anni, per questo le ultime varianti sono praticamente dei raffreddori, rendendo di fatto il covid endemico.

Con tutte queste variabili chiunque affermi che sicuramente senza vaccino sarebbe stato molto peggio mente sapendo di mentire perchè provare questo sia in un senso che in un altro è davvero ultra complicato.
Tu ora parli di un momento avvenuto dopo un anno e mezzo dall'introduzione dei vaccini: tu mescoli due situazioni completamente diverse in base alla convenienza. Valuti l'utilità di vaccini e la loro (notevole) efficacia prendendo in esame un contesto con una variante diversa, con una copertura vaccinale quasi completa, e con attenzione alla protezione dei contagi praticamente pari a zero. Quando sono stati introdotti i vaccini le morti e i contagi galoppavano, la situazione era tragica, e l'efficacia dei vaccini è palese. Quindi quello ha detto una cagata.

Poi su come la situazione attuale sia migliore anche per altri strumenti a nostra disposizione nessuno lo mette in discussione. Fare i finti (?) tonti come quel sottosegretario e dire che non si può dire che i vaccini abbiano avuto chissà quale effetto anche no. E non puoi prendermi la situazione ATTUALE per parlare di quello che si verificava a inizio-metà 2021
 
Ultima modifica:
Alla fine è andata, mi è rimasto "solo" sto mal di testa che va e viene e un po' di tosse che non vuole mollare. Febbre e mal di gola sono spariti :sisi:

Comunque rimane tosta da far andare via, di solito l'influenza (che mi veniva raramente) in giro di pochi giorni spariva senza tanti problemi, qui invece dopo due settimane sono ancora qui a rompermi per far sparire tutto :asd:
Ora sarò immortale per... 6 mesi? Poco di più? :rickds:


Per le tonsille: ouch, so che toglierle da adulti può essere un problema delle volte, mi è sempre sembrata un'operazione maledetta :paura:
Post automatically merged:
Che poi puodarsi anche che non sia stata vera influenza quella che ti sei preso negli anni scorsi... nel periodo invernale girano varie forme "para-influenzali" che danno sintomi simili all' influenza, ma che influenza non è

Per quanto riguarda l'operazione alle tonsille io le ho tolte a 23 anni. Avevo 40 di febbre ogni 20 giorni circa. Sono stato così tipo un anno e mezzo perchè ho cercato di curarle in vari modi per evitare l'operazione, ma alla fine l'ho dovuta fare.

dovresti rivolgerti ad un otorinolaringoiatra....ma in linea generale direi che se non presenti un quadro "cronico" come il mio potresti anche saltarla.
 
Scusate, Google purtroppo non mi aiuta da questo punto di vista. C'è modo di capire quali sono le attuali regole per la quarantena dei positivi al Covid, se ancora ce ne sono? Mi trovo in una situazione complessa (un familiare stretto positivo, un altro familiare stretto recentemente operato ed estremamente a rischio per possibili contagi) e volevo chiarirmi per bene dove posso controllare come funzionano le cose al momento. Anche siti di riferimento che posso controllare mi andrebbero bene come risposte, giusto qualcosa per capire come funzionano le cose ad oggi e nei prossimi dì, visto che sinora impasto indietro al 2021 come aggiornamenti.

Thanks
 
Il fatto che senza vaccini ci sarebbero stati più decessi è un dato di fatto, ci sono quintali di studi scientifici a riguardo.
È come discutere se la terra è piatta o no, non ha senso visto tutti i dati che abbiamo.
Poi ognuno crede in quello che vuole, ma lì parliamo di fede o di farsi prendere in giro.
 
Il fatto che senza vaccini ci sarebbero stati più decessi è un dato di fatto, ci sono quintali di studi scientifici a riguardo.
È come discutere se la terra è piatta o no, non ha senso visto tutti i dati che abbiamo.
Poi ognuno crede in quello che vuole, ma lì parliamo di fede o di farsi prendere in giro.
si chiaro, è un po come il “tachipirina e vigile attesa”, senza quel dogma ci sarebbero stati molti meno morti
Dai che ormai siete rimasti in pochetti a difendere quel buio periodo fascista, è palese (come la Luna tonda) che i paesi europei (non tutti) abbiano marciato nella pandemia facendola diventare pandemia economica/sociale
 
si chiaro, è un po come il “tachipirina e vigile attesa”, senza quel dogma ci sarebbero stati molti meno morti
Dai che ormai siete rimasti in pochetti a difendere quel buio periodo fascista, è palese (come la Luna tonda) che i paesi europei (non tutti) abbiano marciato nella pandemia facendola diventare pandemia economica/sociale
Come sempre si mischiano argomenti (tra l'altro mai nominati) e si parla per slogan con le solite parole chiavi (tipo "dogma" ) che usano i guru della disinformazione.
Non mi interessa iniziare una discussione sterile su cose che nemmeno ho nominato né detto di sostenere o meno.

Resta il fatto incontrovertibile che senza vaccini ci sarebbero stati più decessi.
 
Vabe chiaro, la scienza si tira fuori quando fa comodo
Poi sapere quantificare quando parlate di scienza? Quante morti sono state evitate con i vaccini? 1,19,400??
Il gioco è valso il candelabro (vaccinare anche i bambini)?
No perche è facile pararsi dietro il mignolo e dire la scienza dice cosi!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top