Riflessione Cosa significa giocatore casual?

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
33,707
Reazioni
4,488
Offline
Visto che in sezione clan war si parlava di "casual" mi piacerebbe approfondire la questione e conoscere i vostri pareri in merito. Chi può essere definito giocatore casual, e quali sono i giochi casual ?
 
Ultima modifica:
Io considero giocatore casual quello che approccia il videogioco come mero passatempo e che considera quelle tre ip aka fifa, fortinte e cod non cagando di striscio tutto il resto. Il gioco casual invece è mario party o simili, ovvero esperienze pensate letteralmente per chiunque. Inoltre credo si faccia della confusione tra commerciale e casual, non per forza le due cose coincidono
 
Sicuramente è un termine che ha tante sfumature. Il casual può essere:

-il giocatore che in Europa per esempio gioca tutta la vita solo GTA, FIFA, più random gioco di macchine/tps

-il cosiddetto non-giocatore, come le famose mamme di famiglia su Nintendo con Wii fit, e i bambini con Nintendogs e Giulia Passione

-il giocatore un po' più dentro, che magari ha anche toccato dei Metal Gear, dei Resident Evil, dei Final fantasy, ma che non appena si fa lo step successivo di passare a giochi che non siano million seller storici AAA e a stra-successo planetario, non ha la minima idea di cosa abbia di fronte, e quindi non sa neanche cosa sia un Metroid, un Tales of, un Hollow Knight, uno Yakuza, e magari neanche un Dark Souls

Insomma, riassumendo: per me il casual, in una parola è il giocatore disinformato e non appassionato. Che poi giochi solo COD, o ogni tanto pure il Tekken di turno, è uguale. Tipo di giocatore che non frequenta gli ambienti online dei forum e dei siti, e quindi conosce solo ciò che la pubblicità e gli amici gli propinano.
 
Per e il casual rimane un giocatore che gioca prevalentemente su console e pc a giochi tradizionali(per me chi gioca a wii sport o a candy crush non è un casual ma è un utente che prevalentemente non è proprio un gamer)
Il casual per me è un giocatore che gioca prevalentemente online a un paio di giochi all'anno(fifa, cod, gta) e che quando esce un titoli osannato dalla critica solitamente lo va a comprare a seconda dei suoi gusti(molti amici miei casual hanno operato tlou 2 e dragon ball fjghter z ad esempio)
 
Visto che in sezione clan war si parlava di "casual" mi piacerebbe approfondire la questione e conoscere i vostri pareri in merito. Chi può essere definito giocatore casual, e quali sono i giochi casual ?
Per me il casual è il giocatore che si approccia al videogioco come mero passatempo, senza spirito critico nel valutarlo e/o senza impegnarsi ad approfondire le possibilità del gameplay. Proprio perché è qualcosa che riguarda l'approccio con il gioco lo stesso giocatore può comportarsi da casual in determinati giochi e da 'core in altri.
 
Io considero giocatore casual quello che approccia il videogioco come mero passatempo e che considera quelle tre ip aka fifa, fortinte e cod non cagando di striscio tutto il resto. Il gioco casual invece è mario party o simili, ovvero esperienze pensate letteralmente per chiunque. Inoltre credo si faccia della confusione tra commerciale e casual, non per forza le due cose coincidono
Quindi possiamo azzardare che Nintendo è l'azienda casual per eccellenza ? Perché praticamente il 90% dei giochi che propone sono aperti a tutti.
 
Quindi possiamo azzardare che Nintendo è l'azienda casual per eccellenza ? Perché praticamente il 90% dei giochi che propone sono aperti a tutti.
Mario platform, Mario kart 8 e smash bross lo sono sicuramente.
Poi possono essere anche belli e con tante meccaniche ma sono giochi casual cioè che giocano anche persone che giocano in maniera più spassionata o sono dei cod dipendenti
 
Quindi possiamo azzardare che Nintendo è l'azienda casual per eccellenza ? Perché praticamente il 90% dei giochi che propone sono aperti a tutti.
Tra le big three probabilmente si. Trovo che sia anche paradossalmente più complesso creare esperienze adattabili a chiunque ma ugualmente soddisfacenti e profonde, riuscire a creare giochi adatti a bambini di 5 anni e anche ad adulti di 40 non è così semplice come sembra. Ovviamente non tutto il catalogo nintendo è così
 
Il casual è chi non gioca a Dragon Quest, 13 Sentinels, Dragon's Crown ma solo a Fifa (rigorosamente non Pes), Call of Duty, Assassin's Creed, i prodotti più commerciali diciamo, nonché i peggiori ???
 
Il casual è chi non gioca a Dragon Quest, 13 Sentinels, Dragon's Crown ma solo a Fifa (rigorosamente non Pes), Call of Duty, Assassin's Creed, i prodotti più commerciali diciamo, nonché i peggiori ???

L'associazione commerciale=brutto/peggiore è errata.
Mario è casual ed è il top del suo genere. Idem Final fantasy, per fare un altro esempio. Anche MGS, Resident Evil, e gli stessi COD, FIFA e AC non è che siano carenti di esponenti di ottima qualità.
 
Il casual è chi non gioca a Dragon Quest, 13 Sentinels, Dragon's Crown ma solo a Fifa (rigorosamente non Pes), Call of Duty, Assassin's Creed, i prodotti più commerciali diciamo, nonché i peggiori ???
In teoria ormai esistono principalmente giochi mainstream/commerciali, perché il media è diventato così diffuso che le varie compagnie sponsorizzano praticamente tutti i titoli presenti nelle loro line up. Il termine commerciale ormai non è più sinonimo solo di Cod e Fifa. Ormai l'unico genere che presenta ancora molti titoli sconosciuti è il genere rpg, infatti è diventato di nicchia, o se ancora non lo è probabilmente lo diventerà presto.
 
In teoria ormai esistono principalmente giochi mainstream/commerciali, perché il media è diventato così diffuso che le varie compagnie sponsorizzano praticamente tutti i titoli presenti nelle loro line up. Il termine commerciale ormai non è più sinonimo solo di Cod e Fifa. Ormai l'unico genere che presenta ancora molti titoli sconosciuti è il genere rpg, infatti è diventato di nicchia, o se ancora non lo è probabilmente lo diventerà presto.
Gli RPG sono mainstream, tralasciando saghe di enorme successo come Fallout, TES, Mass Effect e The Witcher, ormai le contaminazioni RPG si trovano ovunque, persino in Assassin's Creed.
Ci sono RPG di nicchia? Certo, come ci sono platform di nicchia, jrpg di nicchia, action di nicchia ecc. ma non è un genere di nicchia.
 
Gli RPG sono mainstream, tralasciando saghe di enorme successo come Fallout, TES, Mass Effect e The Witcher, ormai le contaminazioni RPG si trovano ovunque, persino in Assassin's Creed.
Ci sono RPG di nicchia? Certo, come ci sono platform di nicchia, jrpg di nicchia, action di nicchia ecc. ma non è un genere di nicchia.
Itendevo jrpg.]

Jrpg a parte FF e qualche altra saga/titolo famoso c'è tanta roba sconosciuta ai più.
 
Itendevo jrpg.]

Jrpg a parte FF e qualche altra saga/titolo famoso c'è tanta roba sconosciuta ai più.
Non credo. Dragon Quest non è mai stato così popolare in tutto il mondo, Xeno è una nuova IP di grande successo, Persona fa 5 milioni di copie, NieR idem. Nella sesta gen al di fuori di FF in Occidente i jrpg praticamente non esistevano.
Post automatically merged:

scusate ma non è un passatempo per tutti?
Per me è una passione.
Se voglio ammazzare il tempo guardo un film (non sono un cinefilo) o un evento sportivo. Se gioco voglio che sia tempo di qualità e mi aspetto determinati standard. Questa, per me, è la differenza tra un passatempo ed una passione.
 
L'homo casual é un bipede dotato di pollici opponibili, generalmente dedito ad attività lavorative/sociali impegnative, che a cadenza stagionale viene indotto all'atto ludico da manifestazioni propagandistiche di vario genere o dalla speranza di benefici nella propria vita di gruppo, culturale e circonferenza addominale. Dotato di un campo visivo molto ristretto, riesce a vedere solo quanto compare su schermi televisivi e/o informatici, senza però avere conoscenza né memoria di tutto ció che succede ed é successo attorno a questi.

Il ludo casual é una forma di intrattenimento prodotta come nutrimento dell'homo casual, che si piega ai suoi bassi standard e primitivi desideri. È dotato di un livello di difficoltà tendente allo zero e resta scevro di ogni meccanica che richieda un QI>50 e dei riflessi da bradipo ibernato.
 
Uno che gioca occasionalmente, di tanto in tanto, o senza dare troppo peso al media. Non credo conti nello specifico cosa viene giocato. Semplicemente non c'è una passione trainante dietro, non c'è una spinta ad approfondire le opere o il processo creativo dietro esse. Si butta dentro il CD, ci si fa una partitella e finisce la storia.

Poi se vogliamo trasportare l'aggettivo a "giochi casual" mi sembra associabile a videogiochi che si adattano ad essere giocati in modo occasionale, appunto (di conseguenza più appetibili ai giocatori precedentemente descritti). Ovviamente tutti quelli multiplayer (tranne forse alcuni MMO hardcore), i party game, giochi di carte, action più spinti, horror più o meno cinematografici, picchiaduro (che trasversalmente possono anche essere molto hardcore però). Le puttanate di Cage.
 
uno che gioca sempre i soliti videogames (i primi che mi vengono in mente sono COD, fifa, AC e Fortnite) solo perché ci giocano gli amici e gli amici degli amici e che non richiedono tanto impegno
 
La penso paro paro a BadBoy25 aggiungendoci che reputo casual( e non è una critica ma per come lo definisco il giocatore casual) quello che se si blocca ad un nemico o lo critica e lo droppa o abbassa la difficoltà al minimo perché l'esperienza non è stressante. Il media videoludico si è evoluto veramente tanto negli ultimi anni(togliamo sta cosa della grafica che dal mio pdv è normale si evolvi come nel cinema da bianco e nero a colori a vfx etc). Sono pro a giochi con storie che ti segnano ma i videogiochi sono per prima cosa dei giochi. Se certi titoli hanno dei marchi storici e le aziende ora le tolgono per renderle più approcciabili il gioco non fa altro che tendere verso un utenza casual. Esempio che facevo ieri nel topic SMT V. Se a SMT metti la modalità Uber Easy che shotti i nemici a prescindere dalle skill, non subisci penalità nei turni se sbagli mossa etc. Quello è un giocare il titolo in modo casual e giusto per dire l'ho giocato anche io e stare dietro ai tempi dell'internet e non perché sei interessato al gioco come esperienza. Altro esempio i FE se togli la morte dei pg e il limite di mossa senza modificarla. O anche chi dice i souls giochi di merda troppo difficili solo perché non vogliono studiarsi il design dei nemici inteso come mooveset più che come estetica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top