PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le feature del DS vengono usate praticamente solo con
Tawna e simili
Per il resto è la classica vibrazione anche se migliore rispetto al DS4 secondo me.
Si, purtroppo pare ci abbiano fatto poco col Dualsense
 
Si, purtroppo pare ci abbiano fatto poco col Dualsense
Con la vibrazione sicuramente hanno fatto il compitino. Con i grilletti invece direi che più di questo non è che potessero fare chissà cosa. In fondo quei momenti sono gli unici dove si usano i grilletti.
 
Ragazzi domanda stupida, sto cercando di fare completismo.
Ho trovato la gemma gialla ma non mi ricordo il livello dove si trova la piattaforma che da accesso all'area sbloccata.

Su internet se scrivo qualcosa sulle gemme colorate mi escono le solite guide su dove trovarle (che non mi voglio spoilerare).

Per evitare di fare ogni livello per cercare la piattaforma sapreste aiutarmi?
 
Ragazzi domanda stupida, sto cercando di fare completismo.
Ho trovato la gemma gialla ma non mi ricordo il livello dove si trova la piattaforma che da accesso all'area sbloccata.

Su internet se scrivo qualcosa sulle gemme colorate mi escono le solite guide su dove trovarle (che non mi voglio spoilerare).

Per evitare di fare ogni livello per cercare la piattaforma sapreste aiutarmi?
Nel livello di Polar
 
Finalmente anche per me è arrivato il momento di iniziarlo, dopo 4 mesi di attesa logorante ho messo in download la versione PS5. It’s about time :gab:
 
Sono arrivato al mondo dei pirati, mamma mia è semplicemente stupendo :bruniii:
Visivamente bellissimo, davvero molto ispirato, e si gioca davvero da dio: platforming preciso e responsivo, gran bel livello di sfida, giusto equilibrio tra la struttura classica dei Crash originali e novità di gameplay varie che vengono pian piano introdotte. Non avrei potuto sperare di meglio, ma penso di avere ancora TANTO da vedere quindi è presto per i giudizi

Su PS5 davvero tanta roba graficamente, IQ assurda e fluidissimo, i 60FPS granitici sono una goduria e i caricamenti praticamente assenti. Abbastanza dimenticabili per ora le implementazioni del Dualsense e del sistema Attività, peccato.
 
Bellissimo, me lo sto divorando, artisticamente è davvero sublime e i livelli sono uno più bello dell’altro.

Gameplay classico e rodato, ma finalmente riprodotto allo stato dell’arte per quanto riguarda il platforming. Le maschere offrono nuove meccaniche di gameplay fantastiche, hanno fatto davvero un gran lavoro da questo punto di vista

I personaggi alternativi non mi convincono al 100%: carini da usare per variare nella formula, ma al momento nessuno mi sembra soddisfacente come Crash/Coco a livello di gameplay. Comunque sono un extra carino

Alcuni livelli sono decisamente troppo lunghi, non che mi dispiaccia, ma farci il 100% può diventare frustrante in alcuni casi.

Il difetto più grosso al momento lo rinvengo nel mood generale del gioco, che mi sembra lontano da quello della trilogia originale e più vicino al platform moderno per bambini. Avrei preferito un tono più irriverente e in linea con la trilogia originale, anche a livello di musiche le nuove non riescono neanche ad avere un’unghia delle originali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Bellissimo, me lo sto divorando, artisticamente è davvero sublime e i livelli sono uno più bello dell’altro.

Gameplay classico e rodato, ma finalmente riprodotto allo stato dell’arte per quanto riguarda il platforming. Le maschere offrono nuove meccaniche di gameplay fantastiche, hanno fatto davvero un gran lavoro da questo punto di vista

I personaggi alternativi non mi convincono al 100%: carini da usare per variare nella formula, ma al momento nessuno mi sembra soddisfacente come Crash/Coco a livello di gameplay. Comunque sono un extra carino

Alcuni livelli sono decisamente troppo lunghi, non che mi dispiaccia, ma farci il 100% può diventare frustrante in alcuni casi.

Il difetto più grosso al momento lo rinvengo nel mood generale del gioco, che mi sembra lontano da quello della trilogia originale e più vicino al platform moderno per bambini. Avrei preferito un tono più irriverente e in linea con la trilogia originale, anche a livello di musiche le nuove non riescono neanche ad avere un’unghia delle originali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, reparto musiche purtroppo siamo indietro alla trilogia.
 
Comunque il supporto al Dualsense alla fine non è così male, i grilletti li hanno sfruttati bene (nei limiti delle possibilità offerte dal gioco, ovviamente). L'unica cosa sottosfruttata è il feedback aptico, potevano inserirci qualche vibrazione più particolare, magari simulando l'effetto di rottura delle casse...Peccato
 
Completato oggi facendo tutti i livelli (anche le linee alternative con i vari personaggi), 18 ore di gioco e 51% dei trofei. Che dire, ben più longevo di quanto pensassi, praticamente da solo dura quanto i primi tre messi insieme e ancora devo scalfire tutti i contenuti "secondari" (che sono una marea) :asd:

Che dire, finalmente il quarto capitolo che aspettavamo da 20 anni, questo gioco è una perla e dubito si potesse fare di meglio, è a mani basse il migliore della serie dal punto di vista prettamente ludico. Hanno trovato un perfetto equilibrio nel riproporre la formula classica, senza snaturare Crash come l'abbiamo sempre conosciuto, ma modernizzato al punto giusto (level design molto più complesso, grande varietà di meccaniche grazie alle nuove maschere, boss fights finalmente degne, platforming preciso e reattivo, ecc...) e senza che risulti vecchio o superato. Il livello di sfida è davvero ottimo, il gioco è impegnativo, ma mai frustrante se lo si vuole semplicemente finire (mentre per il 100% hanno effettivamente calcato un po' troppo la mano, ma ci sta, sono scelte alla fine)

I nuovi personaggi mi sono piaciuto tutti, nulla da dire, belle soluzioni di gameplay e carino il modo in cui si intersecano con i livelli principali.
Bellissime le ambientazioni, una più bella dell'altra e varietà estrema, davvero una gioia per gli occhi (anche grazie al lato tecnico impeccabile, specialmente su PS5)

La nota dolente purtroppo riguarda tutto l'aspetto narrativo/stilistico: siamo lontani dall'anima della trilogia originale, alla fine hanno adottato uno stile nei dialoghi e nei personaggi molto anonimo e da platform moderno per bambini, mentre i Crash originali erano molto più irriverenti e su di giri. Lo stesso Crash qui sembra molto meno "pazzo" e l'hanno trasformato in un rimbambito muto, togliendogli pure le sue mosse ed esultanze iconiche, mentre i cattivi sono delle macchiette da cartone animato e niente più. Pure le nuove maschere, per quanto fighe a livello di gameplay, non hanno un'unghia del fascino di Aku Aku e Uka Uka e i nuovi nemici che trovi per i livelli sono di un anonimo totale. Non parliamo poi delle musiche, non ne ricordo neanche mezza per quanto anonime

Insomma, il gioco a livello ludico è eccellente, ma perde molto del fascino dell'originale e dello stile che contraddistingueva Crash. Sono comunque passati 25 anni e molteplici sviluppatori nel mezzo, quindi la cosa è anche comprensibile e non ne faccio un difetto grave da rovinarmi l'esperienza col gioco. Per me un titolo da 8 pieno
 
Completato oggi facendo tutti i livelli (anche le linee alternative con i vari personaggi), 18 ore di gioco e 51% dei trofei. Che dire, ben più longevo di quanto pensassi, praticamente da solo dura quanto i primi tre messi insieme e ancora devo scalfire tutti i contenuti "secondari" (che sono una marea) :asd:

Che dire, finalmente il quarto capitolo che aspettavamo da 20 anni, questo gioco è una perla e dubito si potesse fare di meglio, è a mani basse il migliore della serie dal punto di vista prettamente ludico. Hanno trovato un perfetto equilibrio nel riproporre la formula classica, senza snaturare Crash come l'abbiamo sempre conosciuto, ma modernizzato al punto giusto (level design molto più complesso, grande varietà di meccaniche grazie alle nuove maschere, boss fights finalmente degne, platforming preciso e reattivo, ecc...) e senza che risulti vecchio o superato. Il livello di sfida è davvero ottimo, il gioco è impegnativo, ma mai frustrante se lo si vuole semplicemente finire (mentre per il 100% hanno effettivamente calcato un po' troppo la mano, ma ci sta, sono scelte alla fine)

I nuovi personaggi mi sono piaciuto tutti, nulla da dire, belle soluzioni di gameplay e carino il modo in cui si intersecano con i livelli principali.
Bellissime le ambientazioni, una più bella dell'altra e varietà estrema, davvero una gioia per gli occhi (anche grazie al lato tecnico impeccabile, specialmente su PS5)

La nota dolente purtroppo riguarda tutto l'aspetto narrativo/stilistico: siamo lontani dall'anima della trilogia originale, alla fine hanno adottato uno stile nei dialoghi e nei personaggi molto anonimo e da platform moderno per bambini, mentre i Crash originali erano molto più irriverenti e su di giri. Lo stesso Crash qui sembra molto meno "pazzo" e l'hanno trasformato in un rimbambito muto, togliendogli pure le sue mosse ed esultanze iconiche, mentre i cattivi sono delle macchiette da cartone animato e niente più. Pure le nuove maschere, per quanto fighe a livello di gameplay, non hanno un'unghia del fascino di Aku Aku e Uka Uka e i nuovi nemici che trovi per i livelli sono di un anonimo totale. Non parliamo poi delle musiche, non ne ricordo neanche mezza per quanto anonime

Insomma, il gioco a livello ludico è eccellente, ma perde molto del fascino dell'originale e dello stile che contraddistingueva Crash. Sono comunque passati 25 anni e molteplici sviluppatori nel mezzo, quindi la cosa è anche comprensibile e non ne faccio un difetto grave da rovinarmi l'esperienza col gioco. Per me un titolo da 8 pieno
Non ci sta per niente, hanno calcato la mano in modo stupido. :[
Le decine e decine di scatole fuori dalla visuale della telecamera in praticamente ogni livello sono da badilate sui denti.
 
Crash Bandicoot 4 It's About Time
recensione a cura di Vc3nZ_92

Crash Bandicoot 4 It's About Time è una perla del media ed uno dei miei videogiochi preferiti di sempre che purtroppo non ha ricevuto il successo che si merita per motivi non legati alla qualità intrinseca dello stesso, e non mi sto riferendo solo a tutte le critiche ridicole per la difficoltà che ho sentito in questi mesi, ma soprattutto quelle relative al fatto che non meritasse il prezzo pieno perché è un semplice platform... ma fermiamoci qui altrimenti poi devo prendermi un calmante! Ha i suoi difetti, ma per me è da perfect score perché è il grande ritorno di una delle mie saghe preferite di sempre, anche per motivi emotivi, esponente di uno dei miei generi preferiti di sempre e che mi ha gasato come pochi altri titoli hanno mai fatto... e anche per la legge del contrappasso, devo bilanciare un po' le cose! Ora il titolo ha ricevuto un upgrade gratuito anche per le nuove console ed è uscito su Nintendo Switch, quindi se ancora non lo avete fatto, prendetelo, ve lo chiedo con il cuore in mano, abbiate un minimo di pazienza (o orgoglio, magari) e giocateci, perché ne vale la pena. I Toys for Bob meritano tutto il supporto di noi videogiocatori perché così si fanno i videogiochi, con passione, e non vedere riconosciuto questo grande merito mi mette tristezza. Ragazzi, su, IT'S ABOUT TIME!

Recensione completa qui: CLICK!

Video-recensione:



VOTO: 10
 
Ultima modifica:
Bella recensione.
Io sono a circa metà gioco completato al 100%, tutte le platino nelle Time Trials fatte e tutti i Flashback sbloccati completati.

Per l'esattezza sono a "Io, tu e il bayou", con reliquia n'sane presa e mi sto dedicando alla Time Trial.

È qui che ho cominciato a vacillare ma vado avanti con calma perché è un titolo veramente pesante.
 
Se compro il disco ps4 posso aggiornarlo a ps5 gratis giusto? Non esiste la versione ps5 direttamente?
 
Ho preso la reliquia N'sane in "Orsi a ripetizione" al terzo tentativo.

Il mio pensiero va a tutti coloro che l'hanno ottenuta pre-patch dopo ore di tentativi.

La sezione con Polar, adesso, è veramente molto semplice.
 
Adesso le hitbox sono semplicemente sbagliate al contrario, è assurdo che si prendano le 4 casse semplicemente toccano una sola delle file.

E mi fa sorridere che nessuno in giro per internet si stia lamentando della cosa a differenza di quelle vecchie. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Adesso le hitbox sono semplicemente sbagliate al contrario, è assurdo che si prendano le 4 casse semplicemente toccano una sola delle file.

E mi fa sorridere che nessuno in giro per internet si stia lamentando della cosa a differenza di quelle vecchie. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Che ti avevo detto io? Prima non erano sbagliate ma si lamentavano perché devi essere un minimo bravo. Ora che sono sbagliate come la merdà ma basta avere il pollice opponibile per prendere la gemma non si legge nulla.

Questo a rimarcare quanto detto da me all inizio, sto gioco ha distrutto il pseudo orgoglio di tanti pseudo giocatori, ed è stato smerdato solo per questo, che veegogna
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top