E finalmente, dopo circa 85 ore e 4 mesi:
It's about time anche per me, del 106%.
Un risultato che è arrivato quasi senza accorgermene, perché, sebbene sia un completista di natura, a questo Crash ho voluto giocarci per il puro e semplice piacere di farlo e per mettermi alla prova.
Fino all'ultimo, non sapevo se ce l'avrei fatta.
E' stata un'esperienza completa e profonda, a tratti pesante e che a messo a dura prova la mia pazienza e le mie abilità nel platform ma che alla fine posso definire come tra le più appaganti nella mia intera vita da gamer.
Dopo tanto giocarci, posso finalmente dire "basta" a tutti i commenti negativi che ho letto in giro, a tutte le lamentele che mi hanno condizionato a tal punto da travisare totalmente la mia visione e la mia esperienza all'interno del gioco stesso.
Durante le mie innumerevoli ore di gioco non ho mai percepito vera difficoltà, lunghezza eccessiva o scorrettezza nei livelli, anzi, tutto ha funzionato benissimo al netto di una prima run davvero brutale dove non avevo ancora abbastanza abilità e conoscenza delle gimmik presenti nel gioco.
Ero sempre sotto shock nel vedere con quanta maestria riuscivo a completare le sfide proposte in buona parte dei livelli.
Chiaramente, ci sono stati dei punti che mi hanno messo a dura prova.
Ricordo in particolare una reliquia di platino in una prova a tempo (livello Strada Bloccata) che mi ha tenuto quasi 5 ore impegnato e il livello Tunnel Tossici che, tra reliquia N'Sane e platino, mi è costato 4 ore di tentativi.
Tuttavia, ritengo che questo Crash 4 sia veramente un grandissimo videogame, uno dei migliori (se non il migliore) capitoli della saga di Crash Bandicoot e un monumento al genere platform.
Non provavo un così grande senso di "sazietà" dai tempi di Rayman 1 per PSX passando per Super Mario Galaxy e Donkey Kong Country Returns.
Tutti pilastri del genere.
Ovviamente, non è un titolo perfetto e sicuramente, non per tutti.
Ci sono svariati difetti, uno su tutti, i personaggi secondari (in particolare lo stramaledetto Cortex) non all'altezza dei comprimari a livello di gameplay e precisione e in generale, qualche carognata sparsa qua e là tra i livelli che mi ha dato fastidio (i livelli Ora di Punta e Casse in Fuga hanno una sezione criminale proprio alla fine del livello che ti costa qualche retry evitabile).
Sicuramente è un bel mattone da portarsi a casa al 106%, e infatti mi sono preso delle pause dal gioco di tanto in tanto.
Sono contento però del risultato.
Spero vivamente in un Crash 5 in cui venga mantenuta la stessa struttura di gioco, con level design sopraffino e soluzioni di gameplay interessanti e sempre fresche.
Ho provato a rigiocare alla Trilogy e mi sono reso conto che, ormai, i Toys for Bob hanno alzato troppo l'asticella e non si può più guardare indietro.
Bisogna costruire dalla base dei TfB e migliorare quello che hanno già fatto, magari snellendo un po' l'esperienza che può essere pesante, valorizzare al meglio la modalità N'Verted (che è un po' discutibile) e i collezionabili fini a se stessi.
Dedico questo post al @
Doc E.Brown e a @
Vc3nZ_92 che, più di tutti, con i loro commenti, mi hanno dato una visione più chiara di quello che realmente è Crash 4.