PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Prenderlo in digitale è bestemmia. :bruniii:
 
Ieri ho fatto i livelli di Polar, 2 ore e 30 il base e un'ora l'alternativo* (Insana e Platino ad entrambi). Polar da possibile punto negativo, è diventato un punto positivo nella valutazione del titolo, e ora vi spiego perché. Voi come la chiamereste una meccanica che, una volta appresa, vi permette di rifare la stessa sezione, più e più volte, sempre in modo impeccabile? Io una meccanica quadrata, una scelta di game design magari meno intuitiva, ma quadrata e pulita. Il problema, se ci avete giocato, sapete che sono le casse a 4. Bene, non c'è un problema di hitbox, ma è una scelta di game design, ok non intuitiva, ma chiara e precisa, e una volta appresa, si rifà la sezione sempre perfetta (ho rifatto 4 volte il livello base e 2 volte l'alternativo e ho fatto 8 - con le due 'prime' quindi - reliquie insane). Volete sapere la chiave di lettura? Le casse sono predisposte in modo che 2 stanno poco più avanti e due poco più dietro. Mettiamo caso che le due a destra del quadrato stanno più avanti e quelle a sinistra più dietro, dovete semplicemente approcciarci alla cassa da destra, andando verso sinistra. Fidatevi che è più immediato a farsi che a dirvi. Poi la bontà degli sviluppatori si nota quando il livello alternativo, che è disseminato di Nitro e TNT non presenta queste casse a 4 messe così, ma le ha tutte frontali, quindi basta andarci dritto per dritto. Tutte queste piccolezze si notano solo quando si studia il gioco, e fidatevi di uno che lo sta studiando, in tutta modestia, che questo gioco è un gioiello di game design, è uno dei giochi costruiti più intelligentemente che abbia mai giocato. Questi qui hanno le palle quadrate. La cosa l'avevo già capita, perché più immediata, grazie alle time trials, ma quando noti che tutto è studiato a puntino, tutto ha un senso, quando noti che il gioco funziona SEMPRE nello stesso modo con le sue regole, a volte più immediate, a volte di meno, beh, tanti applausi. Crash non è mai stato così profondo, e non capisco perché tutta questa cura viene adesso visto come una cosa negativa. Prima Crash lo finivi a occhi chiusi con due dita, pure per fare le cose più ''difficili'', ora il gioco è talmente grosso e pieno di meccaniche (ripeto, tutte studiate e che funzionano alla perfezione) che non può essere così intuitivo, dai ragazzi, i Crash ND come game design sono una demo in confronto a questo. Magari qualcuno voleva un crash come gli altri perché voleva un gioco leggero, beh in quel caso ok, ma il gioco potete comunque finirlo e godervi le sue 15/20 ore, che, aperta parentesi, sono più del 10X% della trilogia singolarmente, quindi proprio non riesco a capire. E' un gioco talmente profondo, pieno di meccaniche ludiche sempre nuove, fresche e studiate a puntino, e stratificato, chi vuole finirlo può farlo con un pochissimo di impegno e comunque anche con la questione tempo/soldi spesi non c'è da lamentarsi perché la prima run superficiale di questo dura più del 10X degli altri... insomma, questo è un manuale di come devono farsi i giochi e voi me lo state tempestando di critiche, io sono veramente amareggiato :sadfrog:

E, ve lo dico già da ora, non permettetevi di dirvi, eh ma tu puoi studiarlo, prenderlo come un lavoro quasi, e starci 80/100 ore su, noi no, abbiamo una vita, che lo so che poi comprate l'Assassin's Creed di turno e vi ci sparate 100 ore uguali giusto per platinarlo, con me non attacca :sard:

PS. vi voglio bene a tutti, però fidatevi, dategli una chance nuovamente, ne vale la pena ;)

* Ci ho messo due ore per capire quanto detto sopra, poi in mezzo ora ho fatto tutto. Nell' alternativo ho avuto più problema con tawna e le tempistiche delle piattaforme elettrificate che non con Polar :rickds:

PS. Usate crash nei livelli con Polar e aiutatevi con le braccia, che vi permettono di orientarvi meglio all approccio alle casse, Coco le ha chiuse

Col prossimo finisce che adottano le politiche Sony che vanno ultimamente. Trophy list semplice semplice e trofei più difficili a parte come DLC, cosi a nessuno viene il butthurt se non riesce a completarlo al 100% :segnormechico:
 
Così no dai... :bruniii:
Eh mi disp, diciamo che ormai mi sono convertito al digitale da tempo, raramente vado di disco e se lo faccio ci deve essere un'offerta notevole e un motivo preciso (per esempio il pensiero di poter prestare il gioco come per Death Stranding, oppure un gioco che mi ha colpito a tal punto da volerlo sul mobiletto per forza come ho fatto con Tearaway). Il senso di collezionista mi è in generale comunque praticamente ignoto, e per certi giochi mi ha addirittura salvato andare di digitale (almeno una sessantina di ore di CTR le ho fatte giocando da remoto) :asd:

Per Crash 4 in particolare data la longevità del gioco (e al 100% punterò a far tutto quando lo prenderò), mi tornerà utile dato che molto probabilmente lo giocherò a sprazzi facendo sessioni brevi qua e là piuttosto che lunghe giocate.
 
60 ore, 28/38 livelli fatti :ivan:

Per adesso non ho bestemmiato più di tanto, ma ora entriamo nella tranche finale :ivan:
 
63 ore, 30/38 :ivan:

Degli otto mancanti me ne fanno paura la metà. Il prossimo che devo fare, cioè l'ultimo dell'ottavo mondo, poi secondo e terzo del nono mondo e l'ultimo (l'alternativo) dell'ultimo mondo. Spero di restare sotto le 85 :sisi:
 
Personalmente il livello che ho trovato più difficile sia per la reliquia di platino che per quella nsane è il secondo livello dell'ultimo mondo, non mi ricordo il nome :asd:
Ci avevo perso almeno una serata solo lì :unsisi:
Per il resto è tutto più o meno fattibile.
 
Personalmente il livello che ho trovato più difficile sia per la reliquia di platino che per quella nsane è il secondo livello dell'ultimo mondo, non mi ricordo il nome :asd:
Ci avevo perso almeno una serata solo lì :unsisi:
Per il resto è tutto più o meno fattibile.
Sarebbe quello con
le 4 gemme? Ecco, là non so cosa mi aspetta, senza quel pezzo non me lo ricordo difficile, a parte qualche salto con i topi alla fine... quindi diciamo 4 + una incognita :rickds:
 
Oggi in un'oretta sono riuscito a fare platino i primi 2 livelli, ho provato un po il terzo.. Credo che lo abbandonerò, alla fine dei livelli non mi da soddisfazione, non fa altro che rovinarmi l'umore, e non ho cominciato ad usare le maschere :asd:

Beati voi che avete tempo e dedizione da abusarne, per me è impensabile buttare più di 2h su un singolo livello quando in 2h mi rompo a giocare ad un gioco.

No, non sono soddisfatto, hanno voluto strafare sotto questo aspetto, potevano farlo più accessibile il platino (reliquie d'oro nei time trial) e lasciare ai più bravi la reliquia di platino giusto per pavoneggiarsi. Pessima scelta per un platform secondo me, questo va a cozzare con lo splendido level design e il ritrovato carisma dei Bandicoot.

Ora starà li nella scatola, in attesa di un momento di follia per reinserirlo e riprovare, per adesso l'unica cosa che ho in mente è venderlo.
Personalmente mi ha deluso un sacco, la trilogia mi ha divertito come la prima volta, anche quella ha i suoi punti difficili, ma sono molto più abbordabili di quello che hanno combinato qui, e una piccola parte di voi che ci riesce non giustifica il livello di abilità che bisogna avere per completarlo. È un platform diamine, non un e-sport.

Chiudo scusandomi per lo sfogo ma avevo grandi aspettative e sono state distrutte livello dopo livello.
 
Oggi in un'oretta sono riuscito a fare platino i primi 2 livelli, ho provato un po il terzo.. Credo che lo abbandonerò, alla fine dei livelli non mi da soddisfazione, non fa altro che rovinarmi l'umore, e non ho cominciato ad usare le maschere :asd:

Beati voi che avete tempo e dedizione da abusarne, per me è impensabile buttare più di 2h su un singolo livello quando in 2h mi rompo a giocare ad un gioco.

No, non sono soddisfatto, hanno voluto strafare sotto questo aspetto, potevano farlo più accessibile il platino (reliquie d'oro nei time trial) e lasciare ai più bravi la reliquia di platino giusto per pavoneggiarsi. Pessima scelta per un platform secondo me, questo va a cozzare con lo splendido level design e il ritrovato carisma dei Bandicoot.

Ora starà li nella scatola, in attesa di un momento di follia per reinserirlo e riprovare, per adesso l'unica cosa che ho in mente è venderlo.
Personalmente mi ha deluso un sacco, la trilogia mi ha divertito come la prima volta, anche quella ha i suoi punti difficili, ma sono molto più abbordabili di quello che hanno combinato qui, e una piccola parte di voi che ci riesce non giustifica il livello di abilità che bisogna avere per completarlo. È un platform diamine, non un e-sport.

Chiudo scusandomi per lo sfogo ma avevo grandi aspettative e sono state distrutte livello dopo livello.
Infatti mi pento di non avere aspettato qualche sconto e di averlo preso a 70 euri...
 
Sarebbe quello con
le 4 gemme? Ecco, là non so cosa mi aspetta, senza quel pezzo non me lo ricordo difficile, a parte qualche salto con i topi alla fine... quindi diciamo 4 + una incognita :rickds:
Si si quello.
è un livello abbastanza lungo che al minino errore ti può compromettere la reliquia di platino, soprattuttola parte finale coi topi come hai detto tu
comunque a distanza di 2 mesi ho ancora brutti ricordi di quel livello :dsax:
 
Oggi in un'oretta sono riuscito a fare platino i primi 2 livelli, ho provato un po il terzo.. Credo che lo abbandonerò, alla fine dei livelli non mi da soddisfazione, non fa altro che rovinarmi l'umore, e non ho cominciato ad usare le maschere :asd:

Beati voi che avete tempo e dedizione da abusarne, per me è impensabile buttare più di 2h su un singolo livello quando in 2h mi rompo a giocare ad un gioco.

No, non sono soddisfatto, hanno voluto strafare sotto questo aspetto, potevano farlo più accessibile il platino (reliquie d'oro nei time trial) e lasciare ai più bravi la reliquia di platino giusto per pavoneggiarsi. Pessima scelta per un platform secondo me, questo va a cozzare con lo splendido level design e il ritrovato carisma dei Bandicoot.


Ora starà li nella scatola, in attesa di un momento di follia per reinserirlo e riprovare, per adesso l'unica cosa che ho in mente è venderlo.
Personalmente mi ha deluso un sacco, la trilogia mi ha divertito come la prima volta, anche quella ha i suoi punti difficili, ma sono molto più abbordabili di quello che hanno combinato qui, e una piccola parte di voi che ci riesce non giustifica il livello di abilità che bisogna avere per completarlo. È un platform diamine, non un e-sport.

Chiudo scusandomi per lo sfogo ma avevo grandi aspettative e sono state distrutte livello dopo livello.
Io questi discorsi non li capisco, sinceramente. Io riesco a giocare 2/3 ore al giorno, facendomele in orari strani (alle 7 la mattina per dire eh), quando non studio, e quando non ho altri impegni (ora sono pochi causa covid, ovviamente), e chi ti dice che per me provare a fare un livello con l'Insana e il Platino è buttare tempo? Se a me diverte, perché devo sentirmi dire che ho tempo e dedizione da buttare? Se a me piace giocare a Crash e preferisco starci 2 settimane in più piuttosto che fare un altro gioco, che problema c'è? Questo per dirti che sono gusti strettamente tuoi, rispettabilissimi, ma non te ne puoi uscire con frasi del genere. Se leggi i miei post già lo avevo detto che qualcuno se ne usciva con beati voi che potete buttarci 100 ore sopra, io ho vita sociale e non devo frustarmi, e poi magari (non parlo di te, in generale), comprano l'AC di turno sparandosi 50 ore tra grinding e fetch quest divertenti quanto sbattere il mignolo all'angolo del mobile.

Riguardo al secondo punto, ma perché dovevano farlo più accessibile? Mina la fruibilità dello stesso? Non te la senti, non lo fare... il gioco è STRATIFICATO, e anche giocandolo superficialmente è più grosso e più profondo e studiato a puntino dei tre vecchi.

Vuoi solo finirlo? No problem, con un po' di impegno lo si fa (e 10/15 ore ce le perdi, ovvero il tempo per platinarne uno vecchio). Vuoi prendere il 100%? Con impegno (e una guida per le gemme nascoste, qui lo riconosco, sono stati infamissimi, ma sticazzi dai) si fa. Vuoi il 106%? Devi sapere giocare. E se arrivi a sto punto, capisci ancora di più quanto il gioco sia profondo, studiato a puntino e mai sleale, anzi, vedi come AIUTA sempre il giocatore.

Questi tuoi posti mi fanno solo ribadire che il mio pregiudizio (cattivello) che avevo è giusto. Vi sentite devalorizzati, soprattutto chi come te è cresciuto con i Crash. Ieri ho riletto qualche post iniziale, al terzo/quarto mondo già si gridava allo scandalo. E li vi siete fermati, lo avete finito alla buona e meglio, e con il dente avvelenato, con la paura di essere devalorizzati, avete cominciato a spalare merdà sul gioco e su quanto sia frustrante. Invece chi è andato avanti, dice che il gioco ha una curva di apprendimento studiata alla perfezione, un bilanciamento sopraffino.

Scusatemi se ti (vi) siete sentiti offesi, ma veramente non voglio offendere nessuno, sono così ''duro'' con i miei post perché vorrei veramente che gli deste la chanche che si merita, con la giusta testa. Io sono arrivato all'ultimo livello dell'ottavo mondo, per adesso a parte qualche sezioncina bastarda, non ho avuto nessun problema, ma non perché sono Superman, perché semplicemente il gioco ti skilla senza accorgertene.

Va beh detto questo spero che tu (voi) possiate rivalutarlo, perché ripeto questo è il miglior Crash di sempre, e i 3 ND in confronto sono delle demo.
 
Suvvia.

Crash aveva delle dinamiche che permettevano in un modo o in un altro il poterlo finire completandolo tutto.

Ed erano i livelli più corti ed una difficoltà sensata. Non ha senso fare questi super livelli e al primo stupido errore doverlo ricominciare.

E ricominciare un livello da 3 minuti ad un livello di 8 minuti c'è una bella differenza.

Alla lunga stanca.

La difficoltà è settata in modo non razionale. Dove la bravura non sta più nel platforming ma nel saper usare le dita.

Ebbene si, perchè ci sono sezioni dove devi passare fra duemila maschere e cazzi vari e basta un piccolo errorino e butti tutto.

A me non diverte, c'è a chi piace ci sta.

Ma non dovete convincerci, per me peggior Crash della storia manco l'ho finito rendetevi conto.
 
Beh, si potrebbe dire la stessa cosa rigirandola: nemmeno coloro a cui non piace devono per forza convincere gli altri che il gioco era meglio nei capitoli precedenti.
 
Suvvia.

Crash aveva delle dinamiche che permettevano in un modo o in un altro il poterlo finire completandolo tutto.

Ed erano i livelli più corti ed una difficoltà sensata. Non ha senso fare questi super livelli e al primo stupido errore doverlo ricominciare.

E ricominciare un livello da 3 minuti ad un livello di 8 minuti c'è una bella differenza.

Alla lunga stanca.

La difficoltà è settata in modo non razionale. Dove la bravura non sta più nel platforming ma nel saper usare le dita.

Ebbene si, perchè ci sono sezioni dove devi passare fra duemila maschere e cazzi vari e basta un piccolo errorino e butti tutto.

A me non diverte, c'è a chi piace ci sta.

Ma non dovete convincerci, per me peggior Crash della storia manco l'ho finito rendetevi conto.
Ora se non puoi finirlo tutto che succede? La difficoltà è sensatissima, altro che, però se vi siete fermati lì piacere che non ve ne accorgete. La trilogia aveva qualche passaggio scorretto, qui (mi mancano gli ultimi 7 livelli) non ce ne sono, anzi, il gioco ti aiuta in tutti i modi, ma senza giocarci come fate a capirlo. Questo discorso non potrà andare da nessuna parte perché avete la Trilogy fresca in testa e la Trilogy la conoscevamo come le tasche nostre. Il saper usare le dita si chiama bravura. Se non diventi bravo il gioco ti ci butta alla fine del livello, se diventi bravo, beh, bravo. Io non voglio convincere nessuno, però questo è OGGETTIVAMENTE il miglior Crash mai fatto, che poi soggettivamente a te non piace e a me sì non c'entra, ma OGGETTIVAMENTE, analizzandolo con occhio critico, questo gioco, lato ludico, non ha problemi, se non qualche imprecisione con Cortex (quei cazzi di piedini :rickds:). Ripeto, lato ludico, questo Crash è un capolavoro di game design, ma se non ci state giocando non potrete mai capirlo.
 
Mi è stato regalato per Natale. Davvero un bellissimo gioco, sopratutto lato artistico, davvero bello.
Il problema più grande è semplicemente la gemma delle morti, tolta quella si sarebbe goduto molto più facilmente e non ci sarebbero state tutte queste lamentele.
Ci sono delle sezioni che sono semplicemente ridicole e richiedono una dose di pratica e culo troppo fuori da una soglia accettabile. Per tutto il resto però veramente bello.
 
Secondo me il fatto che sia un Crash molto più impegnativo ha dato fastidio a molti.

Per me è quello il problema.

Sulla difficoltà generale del titolo e la lunghezza dei livelli (per esempio) non ho assolutamente nulla da dire, i TfB hanno tirato fuori un platform divertente, vario e impegnativo, quello che mi ha scoraggiato sono il completamento al 100 % e 106 %. Per me si tratta di una sfida di completismo che non è per tutti (vorrei vedere in quanti lo hanno platinato sino ad oggi a livello globale).

Ma per il resto c'è talmente tanto divertimento e varietà che è il Crash che mi ha fatto innamorare di più.
 
Ultima modifica:
Ora se non puoi finirlo tutto che succede? La difficoltà è sensatissima, altro che, però se vi siete fermati lì piacere che non ve ne accorgete. La trilogia aveva qualche passaggio scorretto, qui (mi mancano gli ultimi 7 livelli) non ce ne sono, anzi, il gioco ti aiuta in tutti i modi, ma senza giocarci come fate a capirlo. Questo discorso non potrà andare da nessuna parte perché avete la Trilogy fresca in testa e la Trilogy la conoscevamo come le tasche nostre. Il saper usare le dita si chiama bravura. Se non diventi bravo il gioco ti ci butta alla fine del livello, se diventi bravo, beh, bravo. Io non voglio convincere nessuno, però questo è OGGETTIVAMENTE il miglior Crash mai fatto, che poi soggettivamente a te non piace e a me sì non c'entra, ma OGGETTIVAMENTE, analizzandolo con occhio critico, questo gioco, lato ludico, non ha problemi, se non qualche imprecisione con Cortex (quei cazzi di piedini :rickds:). Ripeto, lato ludico, questo Crash è un capolavoro di game design, ma se non ci state giocando non potrete mai capirlo.
Ma la sezione dei furgoncini dove devi passare dall'usare la maschera al non usarla l'hai fatta?

È da denuncia.


Per non parlare della gemma quella blu credo, signori la siamo alla follia.

Cioè non dover morire e usare quella stupida maschera che ti fa roteare in aria di un imprecisione unica.

Questo è un platform non un Esport come diceva qualcuno più sopra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top