PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non stavano cercando personale per un titolo alla Crash? :hmm:
Dici che verrà cestinato?
Eh boh, ci sono pure le miliardi di rumor riguardo ai progetti di Crash e Spyro post Crash 4 che risalgono all'anno scorso da tenere in conto, anche questi andrebbero in fumo stando a questa recente notizia.

Uno stesse parlando di un publisher che non sia Activision (o gli altri loro amici) direbbe che questo rumor è poco probabile al netto di tutto quello che abbiamo sentito in passato che spinge in direzione opposta, ma parliamo di Acti e sappiamo che Crash 4 non ha fatto particolarmente successo come era accaduto con i remake, e quindi via di pessimismo totale.

Quindi per ora io preferisco aspettare e vedere cosa succede. Se finisce che per la fine di quest'anno abbiamo 0 news e 0 dichiarazioni di Acti su ambo i franchise, con totale assenza di commenti sul futuro di entrambi, allora posso iniziare a pensare di buttarmi nel fiume e imitare Crash stesso in Upstream :urlo:

Ma fino a quel momento... voglio non deprimermi. Non subito :tristenev:
 
A me il gioco ha deluso però mi spiacerebbe se davvero chiudessero la saga e soprattutto non facessero platform nuovi delle vecchie glorie. Su Ratchet ho massima fiducia sulla qualità quindi lo piglierò anche a 80 euro (come sicuro sarà).
 
Se Spyro lo ridimensionano per lanciarlo a prezzo budget e lo fanno diventare un gioco con level e game design piatto, elementare, da giocare per inerzia, tanto vale che se lo tengono. QUanto sto incazzato.
 
Vorrei non dargli peso al tweet, ma il fatto che Crash 4 dopo due settimane già si trovasse a 20/25 euro in meno e a metà prezzo dopo neanche 3 mesi era un brutto campanello d'allarme.
Detto ciò in uno Spyro nuovo almeno ci spero :sadfrog:
.
 
""Forse e ripeto forse"" Spyro 4 arriverà perché i TfB dovrebbero starci già lavorando, se guardiamo agli annunci, ma il futuro delle due serie...Non lo so...Non é nel mio stile il pessimismo...però Activision.....
 
Se Spyro lo ridimensionano per lanciarlo a prezzo budget e lo fanno diventare un gioco con level e game design piatto, elementare, da giocare per inerzia, tanto vale che se lo tengono. QUanto sto incazzato.
Speriamo di no.
Come ripeto avevan trovato la giusta via con questo Crash 4, perché se li ridimensionano(come hai detto tu: da giocare per inerzia) tanto vale farli morire e basta..
Comunque bo, aspettiamo e vediamo un po che succede..
 
""Forse e ripeto forse"" Spyro 4 arriverà perché i TfB dovrebbero starci già lavorando, se guardiamo agli annunci, ma il futuro delle due serie...Non lo so...Non é nel mio stile il pessimismo...però Activision.....
Ma che colpa ha Activision? Hanno rifatto i tre originali venduti a 40 euro, il CTR originale rifatto ed espanso, con tanto di online a 40 euro, hanno fatto il vero Crash 4 che qualitativamente distrugge i 3 classici per game design e direzione artistica, con una mole di contenuti esorbitanti, senza andare a toccare le cose extra parliamo di una ventina di ore finendolo scalfendo la superficie quando i vecchi si 10X%avano in meno di 20 ore, a un prezzo standard di 70 euro. Se il completamento addizionale e soprattutto il prezzo normale, contestati ANCHE in un forum di appassionati, sono i motivi che hanno portato al flop, beh, più che Activision, direi utenza ...
 
Ma che colpa ha Activision? Hanno rifatto i tre originali venduti a 40 euro, il CTR originale rifatto ed espanso, con tanto di online a 40 euro, hanno fatto il vero Crash 4 che qualitativamente distrugge i 3 classici per game design e direzione artistica, con una mole di contenuti esorbitanti, senza andare a toccare le cose extra parliamo di una ventina di ore finendolo scalfendo la superficie quando i vecchi si 10X%avano in meno di 20 ore, a un prezzo standard di 70 euro. Se la difesa addizionale e soprattutto il prezzo normale, contestati ANCHE in un forum di appassionati sono i motivi che hanno portato al flop, beh, più che Activision, direi utenza ...
Amen.
 
Crash 4 è vittima del tempo attuale in cui vivono i videogiochi e di come l'utenza ne usufruisce.

Activision per quanto mi faccia male dirlo ha pochissime colpe.
 
Il gioco è la migliore incarnazione di crash da boh chissà quanti anni, giocoso a non finire, curato in ogni minimo dettaglio, gameplay, livelli, lato artistico. Traspare amore per questa icona in ogni secondo di gioco.

E mo' merita di fallire solo perché il conpletismo del gioco è effettivamente inaccessibile a molti?

Ma seriamente?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
I giochi li compra la gente. Se alla gente non sia piaciuto e` un dato di fatto. E purtroppo contano le vendite e l`apprezzamento generale. E per non piacere alla maggior parte ci saranno dei motivi...

Purtroppo non ha funzionato, bisogna accettarlo.
 
I giochi li compra la gente. Se alla gente non sia piaciuto e` un dato di fatto. E purtroppo contano le vendite e l`apprezzamento generale. E per non piacere alla maggior parte ci saranno dei motivi...

Purtroppo non ha funzionato, bisogna accettarlo.

E quei motivi non è detto che siano giusti.

Io mi azzardo di dire che la gente non capisce nulla, vuole una cosa e il giorno dopo un'altra, affossa giochi da una cura spaventosa e un'amore dietro mastodontico per motivi stupidi e futili incapace di ragionare per scale di valori e ha una concezione totalmente sballata di cosa è il videogioco di genere e come andrebbe venduto.
 
E quei motivi non è detto che siano giusti.

Io mi azzardo di dire che la gente non capisce nulla, vuole una cosa e il giorno dopo un'altra, affossa giochi da una cura spaventosa e un'amore dietro mastodontico per motivi stupidi e futili incapace di ragionare per scale di valori e ha una concezione totalmente sballata di cosa è il videogioco di genere e come andrebbe venduto.
Conta il cash e i freddi numeri. Non e` piaciuto, non e` che c`e` altro da aggiungere. Io lo odio ad esempio, e l`ho comprato day 1 in preordine, quindi non mi additate. Sono il primo ad averlo sostenuto.

Molti lo avete preso dopo mesi.

Dispiace pero`, con delle leggere modifiche un 5 forse avrebbe funzionato di piu`.
 
Crash 4 è vittima del tempo attuale in cui vivono i videogiochi e di come l'utenza ne usufruisce.

Activision per quanto mi faccia male dirlo ha pochissime colpe.
Va a capire se è il genere o il tipo di impostazione che non tira più commercialmente...

Certo sotto il titolo It's About Time avrei anche scritto tra parentesi "Lo avete chiesto voi" :asd:
 
Va a capire se è il genere o il tipo di impostazione che non tira più commercialmente...

Certo sotto il titolo It's About Time avrei anche scritto tra parentesi "Lo avete chiesto voi" :asd:
La fascia di prezzo l'ha affossato unita al fatto che ormai per il pubblico i platform sono un genere di nicchia tolte rare eccezioni.
 
Io non l'ho nemmeno iniziato e piango a vedere che Crash verrà nuovamente accantonato, se fosse vero.
Non posso dare un giudizio sul gioco, magari è vero che non funziona, non lo so ancora, però è anche vero che Crash per me è un icona che non dovrebbe morire mai.

Personalmente non vorrei mai la morte di un brand, nemmeno di quelli che non mi piacciono perché l'utenza è vasta ed è sempre meglio avere varietà così che ne possano godere tutti.

Però, purtroppo, Crash 4 è vittima del tempo in cui siamo.

  • la gente pensa che i platform debbano costare poco
  • i platform con grafica "cartoon" devono essere semplici
  • il completamento deve essere accessibile a tutti
  • deve poter essere platinato senza sforzi

Tutto questo ha portato ad avere certe aspettative che non sono state soddisfatte dai più.
Non esagero quando ho letto in giro: "cercavo un giochino leggero per la sera e ho sbagliato"

E nella mia mente: "Ti compri Crash Bandicoot"?

Speriamo, almeno, che arrivi uno Spyro 4.
Io l'unica cosa su cui posso essere d'accordo è che poteva essere venduto a 40 euro.
Faceva molto più il botto, secondo me.
 
Crash 4 è vittima del tempo attuale in cui vivono i videogiochi e di come l'utenza ne usufruisce.

Activision per quanto mi faccia male dirlo ha pochissime colpe.
no beh un attimo, hanno totalmente cannato periodo di annuncio, periodo di uscita e piattaforme
annunciato nel periodo in cui tutta l'attenzione era sui reveal next gen, meno di 3 mesi prima dell'uscita che, comunque, era a ridosso della next gen. tutto questo senza una versione next gen
versione switch nada nonostante sia probabilmente la versione più importante

o comunque voglio sperare che siano questi i problemi, perché se davvero ha floppato per i 70€ bisogna solo sperare in un altro crash & reset dell'industria come ai tempi dell'atari, almeno per quanto riguarda il mercato AAA

in ogni caso vada come vada se davvero fermano la serie(e spyro) spererò attivamente nel fallimento di activision perché sono 20 anni che fanno questo, non so come abbiano fatto a non bruciarsi cod visto che PUNTUALMENTE tutte le loro galline dalle uova d'oro non durano più di 5 anni prima di finire nell'oblio, e questo principalmente perché non sanno gestire le loro ip
 
no beh un attimo, hanno totalmente cannato periodo di annuncio, periodo di uscita e piattaforme
annunciato nel periodo in cui tutta l'attenzione era sui reveal next gen, meno di 3 mesi prima dell'uscita che, comunque, era a ridosso della next gen. tutto questo senza una versione next gen
versione switch nada nonostante sia probabilmente la versione più importante

o comunque voglio sperare che siano questi i problemi, perché se davvero ha floppato per i 70€ bisogna solo sperare in un altro crash & reset dell'industria come ai tempi dell'atari, almeno per quanto riguarda il mercato AAA

in ogni caso vada come vada se davvero fermano la serie(e spyro) spererò attivamente nel fallimento di activision perché sono 20 anni che fanno questo, non so come abbiano fatto a non bruciarsi cod visto che PUNTUALMENTE tutte le loro galline dalle uova d'oro non durano più di 5 anni prima di finire nell'oblio, e questo principalmente perché non sanno gestire le loro ip
Fidati che il problema principale è stato il prezzo pieno.
 
no beh un attimo, hanno totalmente cannato periodo di annuncio, periodo di uscita e piattaforme
annunciato nel periodo in cui tutta l'attenzione era sui reveal next gen, meno di 3 mesi prima dell'uscita che, comunque, era a ridosso della next gen. tutto questo senza una versione next gen
versione switch nada nonostante sia probabilmente la versione più importante

o comunque voglio sperare che siano questi i problemi, perché se davvero ha floppato per i 70€ bisogna solo sperare in un altro crash & reset dell'industria come ai tempi dell'atari, almeno per quanto riguarda il mercato AAA

in ogni caso vada come vada se davvero fermano la serie(e spyro) spererò attivamente nel fallimento di activision perché sono 20 anni che fanno questo, non so come abbiano fatto a non bruciarsi cod visto che PUNTUALMENTE tutte le loro galline dalle uova d'oro non durano più di 5 anni prima di finire nell'oblio, e questo principalmente perché non sanno gestire le loro ip

I 3 mesi di marketing sono stati martellanti e non credo che il lancio di una nuova gen soprattutto che di fatto non esiste ancora oggi abbia danneggiato più di tanto il gioco e la sua vendita.
La versione switch si, si sente la mancanza ma questo non ha fermato gli ottimi numeri delle collection di spyro e crash ad es.

Io onestamente ho perso il conto di quante volte ho letto domande sul prezzo pieno di questo Crash e lamentele, dopo due collection ottime vendute a prezzo budget. Secondo me invece il motivo delle poche vendite è proprio quello, che oggi come oggi che non ti presenti con l'ow da 1000 ore non ti meriti il prezzo pieno, soprattutto un platform che oltre i lidi N soffre di pregiudizi. Da un lato forse, activision non è riuscita a far installare della testa della base d'utenza che ha comprato le riedizioni di crash e spyro che questo di fatto è un AAA che vale i 3 capitoli main, tanto che il gioco è stato farcito di tantissimi contenuti (alcuni non indispensabili e cheap, come dicevo prima i livelli invertiti e le linee temporali con i livelli riciclati). Ma secondo me gran parte della colpa è proprio di limiti dei giocatori.

Senza parlare poi del passaparola post D1, facendo passare Crash 4 come l'inferno è un gioco fatto per farti bestemmiare. (Lol)
 
I 3 mesi di marketing sono stati martellanti e non credo che il lancio di una nuova gen soprattutto che di fatto non esiste ancora oggi abbia danneggiato più di tanto il gioco e la sua vendita.
La versione switch si, si sente la mancanza ma questo non ha fermato gli ottimi numeri delle collection di spyro e crash ad es.

Io onestamente ho perso il conto di quante volte ho letto domande sul prezzo pieno di questo Crash e lamentele, dopo due collection ottime vendute a prezzo budget. Secondo me invece il motivo delle poche vendite è proprio quello, che oggi come oggi che non ti presenti con l'ow da 1000 ore non ti meriti il prezzo pieno, soprattutto un platform che oltre i lidi N soffre di pregiudizi. Da un lato forse, activision non è riuscita a far installare della testa della base d'utenza che ha comprato le riedizioni di crash e spyro che questo di fatto è un AAA che vale i 3 capitoli main, tanto che il gioco è stato farcito di tantissimi contenuti (alcuni non indispensabili e cheap, come dicevo prima i livelli invertiti e le linee temporali con i livelli riciclati). Ma secondo me gran parte della colpa è proprio di limiti dei giocatori.

Senza parlare poi del passaparola post D1, facendo passare Crash 4 come l'inferno è un gioco fatto per farti bestemmiare. (Lol)

Io lo ammetto: non lo presi al D1 perché costava troppo.
Ma a prescindere.
Non spendo mai 70 euro per un gioco.

Ma a 40 lo avrei preso al D1 solo per il fatto che adoro Crash.

E quoto: il passaparola post lancio è stato devastante.
Io sono tutt'ora spaventato da quello che mi aspetta appena lo inizierò e siccome ho poco tempo per giocare ma non mi fermerò mai finché non lo spolperò, rimando l'inizio. :lol:
 
Che notizia tristissima se fosse così, un platform iconico di qualità con contenuti da Tripla A che si deve vergognare di essere un Tripla A perchè a quel prezzo non lo vogliono i giocatori, e ucciso (forse?) anche dal completismo proibitivo perchè nell'era del consumismo da fast food ludico, dove ogni gioco deve durare giusto il tempo che dura l'hype intorno ad esso, non ci si può permettere di stare svariate settimane su un platform prima di finirlo per bene e passare al prossimo titolo.
Spero almeno che Spyro riesca ad avere una chance come l'ha avuta Crash, magari riesce ad avere una formula più "easy" che incentivi le vendite.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top