PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
AHHHHHHHHHH

faYbO74.jpg

Era dall'anno scorso che aspettavo questo momento.
L'unico problema è che devo aspettare una settimana per tornare a casa, ma una volta che sono tornato nello stesso posto dove ho la PS4 non voglio vedere NESSUNO :gab:

Scusate l'up un po' fasullo ma ci tenevo considerato che sto dietro a questo gioco dal D1 praticamente e non ne potevo più di aspettare :asd:
 
AHHHHHHHHHH

faYbO74.jpg

Era dall'anno scorso che aspettavo questo momento.
L'unico problema è che devo aspettare una settimana per tornare a casa, ma una volta che sono tornato nello stesso posto dove ho la PS4 non voglio vedere NESSUNO :gab:

Scusate l'up un po' fasullo ma ci tenevo considerato che sto dietro a questo gioco dal D1 praticamente e non ne potevo più di aspettare :asd:
Un anno per prenderlo allo stesso prezzo che potevi già avere secoli fa gg :trollface:
Meglio tardi che mai.
 
AHHHHHHHHHH

faYbO74.jpg

Era dall'anno scorso che aspettavo questo momento.
L'unico problema è che devo aspettare una settimana per tornare a casa, ma una volta che sono tornato nello stesso posto dove ho la PS4 non voglio vedere NESSUNO :gab:

Scusate l'up un po' fasullo ma ci tenevo considerato che sto dietro a questo gioco dal D1 praticamente e non ne potevo più di aspettare :asd:
Vediamo se sarai tra gli incazzati delusi o gli hardcore fogati :asd:
 
Inizio col botto, arrivo alla fine del primo livello: 103 su 104 casse prese.
Ho come l'impressione che questa prima volta non sarà neppure l'ultima :asd:

Comunque per ora ho fatto 4 stage + 1 stage flashback quindi ho visto poco, lascio giusto due pensieri.

Primo, graficamente e statisticamente vabbeh, lo adoro ma lo sapevo già :asd:
Ho giusto disattivato il motion blur (tra l'altro non mi aspettavo così tanta personalizzazione nelle opzioni).

Secondo, il platforming è veramente tipo 50 volte meglio della N. Sane Trilogy. L'ho notato subito, la N. Sane Trilogy per quanto mi sia piaciuta aveva qualche attitudine a casualità nel platforming vero e proprio, dove non era chiarissimo dove arrivavo con un salto e se sarei sopravissuto ad un certo atteraggio su una piattaforma/scatola/ecc, e mi ci è voluto parecchio per padroneggiarla. Qui invece questo non succede, mi ci è voluto poco per capire bene come gestire i salti e Crash/Coco a questo giro sono responsivi, senza quel senso di quantità di moto incontrollabile che c'era un po' nella NST.

Ero pronto a un battesimo di fuoco, sopratutto per via del fatto che ho giocato a titoli belli precisi e ben fatti da questo punto di vista di recente (Hat in Time, Celeste, entrambi centellinati) e avevo paura dell'impatto del ritorno al marsupiale, anche in base ad alcuni dei commenti che ho letto in questi mesi, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Poi vabbeh, non escludo di cambiare idea quando supero la metà del gioco ed inizio ad affrontare i livelli veramente ostici :asd:
 
Più che altro la Trilogy ha il problema della hitbox di Crash a forma di pillola invece che rettangolare come negli originali. Ciò rende il personaggio un pò "scivoloso" se atterra sui bordi di alcune superfici. Rimane un gran gioco, ma quello è un difetto che non hanno mai corretto.
Non ho ancora giocato il 4, ma da quel che so qui hanno usato una normale hitbox rettangolare.
 
Più che altro la Trilogy ha il problema della hitbox di Crash a forma di pillola invece che rettangolare come negli originali. Ciò rende il personaggio un pò "scivoloso" se atterra sui bordi di alcune superfici. Rimane un gran gioco, ma quello è un difetto che non hanno mai corretto.
Non ho ancora giocato il 4, ma da quel che so qui hanno usato una normale hitbox rettangolare.
Eh sì, non l'ho citato nel post ma avevo presente anche io il problema della 'pill hitbox'. Nei giochi originali era invece un parallelepipedo, quindi si capiva immediatamente la differenza quando Crash atterrava sui bordi di casse o sporgenze/piattaforme tra gli originali e il remake, con quello 'scivolio' spesso nefasto (ho preso la reliquia in Stormy Ascent, quindi ho potuto sperimentare pienamente questa cosa di persona :dsax:).
Che poi di per sé non sarebbe neppure un problema, ci si adatta, ma dato che il level design è lo stesso dei giochi PS1 che avevano una hitbox diversa (oltre ad altre cose del platforming), sta cosa è comunque saltata fuori e si nota la differenza, soprattutto in Crash 1 che è più punitivo per sua natura.

In ogni caso, tornando IT, sì, nel 4 questo problema è assente, quindi questi sono già punti bonus per Toys for Bob per quanto mi riguarda :sisi:
 
Bon, finita la storia principale! :gab:

Appena in tempo oltretutto, visto che da domani la PS4 la vedrò col binocolo per due o tre settimane :dsax: ci tenevo a finire il gioco prima e alla fine ci sono riuscito.
Ora il piano è andare con molta calma a provare a finire tutto, ma veramente tutto. Al momento le gemme bianche mi sembrano abbastanza fattibili (ne ho prese 140 semplicemente giocando senza rigiocare nessun livello più di una volta) quindi si tratta solo di completare ogni livello singolarmente prendendo tutto: tra quelle e i nastri flashback dovrei essere in grado di sbloccare il finale del 100% senza troppi dolori.

Le reliquie insane mi preoccupano più che altro per i livelli avanzati dove le seconde metà sono sempre critiche da finire senza morire - ma la mia paura più grande sono le reliquie delle prove a tempo, come al solito il mio punto debole in questa serie. Prima ho fatto una 50ina di tentativi per prendere il platino semplicemente nello stage numero 1, Brusco Risveglio - niente da fare :dsax:
Se riesco comunque a completare abbastanza cose da fare almeno il 100% mi riterrò soddisfatto, poi per il resto vedrò se riesco a padroneggiare il movimento e la tripla giravolta o se è meglio gettare la spugna. Al momento non ci siamo proprio, ma farò altri tentativi sicuramente :asd:

Per quanto riguarda invece le impressioni... mi è piaciuto molto nel complesso, ma forse avevo aspettative un po' troppo elevate. Magari se capita provo ad elaborare in un'altra occasione, dopo averci riflettuto un po' di più :sisi:
 
Ok. L'ultima volta che ho giocato il mese scorso, ho provato una 30ina di volte a prendere la reliquia di platino delle prove a tempo nel primissimo livello del gioco. Niente da fare.
Oggi, passate quasi 2 settimane e mezzo, finalmente torno a giocare alla PS4, lo riprendo in mano... reliquia di platino al primo tentativo.
Boh non so neanche se essere contento, sono solo confuso :rickds:

(dopo questo giuro che non posto più fino a quando non lo finisco completamente o posta qualcun'altro, già un triplo post consecutivo è al limite immagino - ma volevo condividere il risultato inaspettato :asd:).
 
non sei stato il solo, è capitato anche a me piantarmi su un livello per la reliquia, poi dopo qualche giorno la si fa easy.. ti entra talmente in testa che il cervello ci lavora in background, e poi quando torni a giocare la fai easy senza sapere come :rickds:
 
Okkey, oggi ho finito al 100% il quinto mondo (Tranquility Falls) - e per 100% intendo proprio 100% quindi gemme standard, gemme n.vertite, gemme colorate, reliquie insane e reliquie di platino delle prove a tempo. Tra l'altro all'ultimo livello sono andato a 5 decimi di secondo dal battere il tempo dello sviluppatore :gab:

In ogni caso - continua a piacermi un botto, ed apprezzo molto il livello di sfida elevato che il gioco propone. Da questo punto di vista per quanto riguarda le critiche che ho letto spesso in giro, ho avvertito un po' di pesantezza soprattutto per la presenza degli stage n.vertiti, che sono sì carini da vedere, ma non riesco bene a giustificare la loro esistenza e necessità per il centellinamento dato che alla fine ti costringono a rifare tutto per due volte per ogni singolo stage normale. Aggiungendo quelli ai livelli 'linea temporale' riesco a capire le critiche che riguardano il prolungamento eccessivo della longevità che ti chiedono di fare più volte le stesse sezioni. Quella è una cosa che ho avvertito fin da subito tra le varie opinioni che ho letto nei mesi prima di comprare il gioco.

Le reliquie insane invece devo dire che le sto reggendo abbastanza bene per ora, mentre le prove a tempo seppur le stia trovando in media più toste delle reliquie insane mi stanno veramente piacendo veramente un sacco e molto di più delle insane - dopo le difficoltà iniziali adesso macino reliquie di platino che è una bellezza :uhmsisi:

Tuttavia so anche che da quel che ho letto i problemi veri iniziano dal prossimo mondo (Bayou) in poi, inoltre sono decisamente preoccupato per alcuni stage che mi han dato problemi nella giocata normale (tipo tutto a partire dal mondo spaziale in poi) quindi aspetterò quelli prima di tessere ulteriori elogi nei riguardi del gioco :icebad:

Ora lo devo mettere in pausa - ma solo perché sono in sessione e probabilmente non toccherò più vg per un mese o due; tolto questo, si sta rivelando essere un gioco divertente anche ora che mi sto dedicando al completamento totale. L'importante è limitarsi a sessioni brevi intervallate su più giorni, visto che è facile spazientirsi quando ci si blocca in uno stage particolarmente ostico, ma per il resto sono abbastanza sicuro di potercela fare :iwanzw:
 
Okkey, oggi ho finito al 100% il quinto mondo (Tranquility Falls) - e per 100% intendo proprio 100% quindi gemme standard, gemme n.vertite, gemme colorate, reliquie insane e reliquie di platino delle prove a tempo. Tra l'altro all'ultimo livello sono andato a 5 decimi di secondo dal battere il tempo dello sviluppatore :gab:

In ogni caso - continua a piacermi un botto, ed apprezzo molto il livello di sfida elevato che il gioco propone. Da questo punto di vista per quanto riguarda le critiche che ho letto spesso in giro, ho avvertito un po' di pesantezza soprattutto per la presenza degli stage n.vertiti, che sono sì carini da vedere, ma non riesco bene a giustificare la loro esistenza e necessità per il centellinamento dato che alla fine ti costringono a rifare tutto per due volte per ogni singolo stage normale. Aggiungendo quelli ai livelli 'linea temporale' riesco a capire le critiche che riguardano il prolungamento eccessivo della longevità che ti chiedono di fare più volte le stesse sezioni. Quella è una cosa che ho avvertito fin da subito tra le varie opinioni che ho letto nei mesi prima di comprare il gioco.

Le reliquie insane invece devo dire che le sto reggendo abbastanza bene per ora, mentre le prove a tempo seppur le stia trovando in media più toste delle reliquie insane mi stanno veramente piacendo veramente un sacco e molto di più delle insane - dopo le difficoltà iniziali adesso macino reliquie di platino che è una bellezza :uhmsisi:

Tuttavia so anche che da quel che ho letto i problemi veri iniziano dal prossimo mondo (Bayou) in poi, inoltre sono decisamente preoccupato per alcuni stage che mi han dato problemi nella giocata normale (tipo tutto a partire dal mondo spaziale in poi) quindi aspetterò quelli prima di tessere ulteriori elogi nei riguardi del gioco :icebad:

Ora lo devo mettere in pausa - ma solo perché sono in sessione e probabilmente non toccherò più vg per un mese o due; tolto questo, si sta rivelando essere un gioco divertente anche ora che mi sto dedicando al completamento totale. L'importante è limitarsi a sessioni brevi intervallate su più giorni, visto che è facile spazientirsi quando ci si blocca in uno stage particolarmente ostico, ma per il resto sono abbastanza sicuro di potercela fare :iwanzw:
Concordo quando parli dei livelli N.vertiti, che, per quanto possano essere anche carucci, si avverte la pensatezza nel voler/dover ripetere lo stesso livello ma con uno stile differente.
Buon 2022 Punto, lo sai vero che se ti fermi per un paio di mesi dopo è dura rimetterci mano? :dsax:
Specialmente se vuoi puntare al platino.. :dsax:
 
Concordo quando parli dei livelli N.vertiti, che, per quanto possano essere anche carucci, si avverte la pensatezza nel voler/dover ripetere lo stesso livello ma con uno stile differente.
Buon 2022 Punto, lo sai vero che se ti fermi per un paio di mesi dopo è dura rimetterci mano? :dsax:
Specialmente se vuoi puntare al platino.. :dsax:
Thanks
Eh, purtroppo non è una scelta che faccio perché voglio mettermi in pausa io dal gioco o dai vg in generale, semplicemente devo farlo se voglio avere qualche speranza di reggere il nefasto carico di lavoro universitario che mi ritrovo. Non ho esattamente alternative :dsax:

Comunque reputo di essere abbastanza bravo a riprendere in mano un gioco anche a distanza di tempo, almeno per questo ed alcuni altri generi che apprezzo molto. Posso per esempio rimenzionare quel buffo caso che ho scritto anche in questa pagina qualche post sopra, dove ho fatto una sessione con 30 tentativi per prendere la reliquia di platino nel primissimo livello, e poi alla sessione dopo l'ho presa al primo tentativo - quelle due sessioni sono state a distanza di quasi tre settimane l'una dall'altra. Oppure con Celeste che è un altro platformer tosto, l'ho giocato facendo semplicemente la storia a Giugno 2021 e poi a Ottobre/Novembre 2021 l'ho ripreso e finito al 100% (compreso lo stage freeDLC da incubo) in modo relativamente indolore (è stato doloroso ma perché il gioco in sé è doloroso, non perché ho dovuto reimparare :D). Alla fine avrò bisogno di una sessione o due per riambientarmi e poi dovrei essere a posto.

...

...spero :morris2:
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma l'upgrade era a tempo? Lo avevo prestato a mio fratello me lo ha riportato ma niente, col gioco installato non me lo da.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top