UFFICIALE PC Cyberpunk 2077 | CD Projekt Red | Welcome to Night City, chombatta!

Pubblicità
Ci sono un buon numero di giochi che offrono gameplay simile a quanto offerto nelle sue parti da Cyberpunk, in molti casi anche superiore e nettamente più curato nel suo cuore delle meccaniche.
E se il concetto è quello di "sorvolare" i difetti, allora tutto fà brodo.

Deux Ex MD
Mirror's Edge Catalyst
Mass Effect Andromeda
Rage 2

ecc.

Sì, per essere abbastanza espliciti voglio cercare di capire se quel picco di oltre 1 milione d'utenti è veramente frutto di hype e marketing oppure il gioco è davvero stato un evento nel mondo del gaming.
ah quindi fammi capire, Cyberpunk avrebbe dovuto avere le animazioni e il running di Catalyst, lo shooting di Rage 2, lo stealth di Deus Ex, il melee di Shadow warrior e poi giustamente l`hacking, i trecento perk che ci sono, gli altri 400 innesti completamente modificabili che influiscono direttamente sul gameplay, il comparto narrativo di TW3 e il tutto applicato a un mondo OW :sisi: a sto punto io ci aggiungerei anche il sistema di guida di FH4 così abbiamo completato il pacchetto, la piccolissima differenza sai qual`è? in Cyberpunk trovi TUTTE queste componenti e spaziano dal discreto all`ottimo quindi qualsiasi sia la tua scelta puoi ritenerti soddisfatto di quella che sarà poi la tua esperienza ( e le possibilità sono moltissime ) mentre quei giochi si limitano a un singolo aspetto ( certo fatto meglio ) per poi circondarlo con un mare di mediocrità misto a nulla cosmico, tolto DE ( e più HR che MD ma vabbè ) gli altri non andrebbero neanche nominati nel thread di CP

EDIT chiariamoci io non stò dicendo che è perfetto e anzi, al 99% concordo con il post di Neural tant `è che certi punti li avevo fatti presenti anche io però che adesso il paragone sia "gruppo di giochi X-Y-Z tutti assieme" vs Cyberpunk francamente lo trovo assurdo, qui non si parla più neanche di hype perchè se uno si aspettava realmente una roba del genere và solo ricoverato
 
Ultima modifica:
Sì, per essere abbastanza espliciti voglio cercare di capire se quel picco di oltre 1 milione d'utenti è veramente frutto di hype e marketing oppure il gioco è davvero stato un evento nel mondo del gaming.
Direi entrambi, io ho visto che lo ha comprato anche gente che solitamente gioca solo a FIFA e GTA (probabilmente con aspettative sbagliate :asd:), però l'hype è stato davvero importante, e l'isteria relativa ai 2 rinvii sta lì a dimostrarlo.
E l'allargamento al bacino di GTA (inteso come gente che tolti gli annuali gioca solo a quello, non i fan di GTA) è un'arma a doppio taglio: il pubblico è sì immenso, ma anche con un certo tipo di aspettative relative a un determinato approccio "casual", che secondo me CP2077 non può soddisfare proprio per la sua natura.
A livello monetario e economico la cosa avrà portato sicuramente a benefici immediati e tangibili, per il resto non so.

ps: la prima parte del post è proprio una trollacchiata svogliata, puoi fare di meglio caro Bach:asd:
 
Io vedo tutto del pedigree CDPR, gioco buggato al D1, problemi che sorgono man mano che si gioca, combat che lasciano godere il gioco ma non sono nulla di rivoluzionario.
In questo si sono spinti oltre il loro seminato e si notano di più tutti i difetti.

Ma c'è sempre voluto tempo ai loro giochi per venire bene.
E credo il continuo supporto si farà sentire anche questa volta.

Non ci vedo nulla di diverso dagli altri lanci se non che la mole di persone sia profondamente cambiata in questi anni.
 
Ultima modifica:
L'unica cosa mi brucia moltissimo è la polizia che spawna dietro di te...
Difficilmente possono risolvere una cosa del genere con patch e dlc...
Per il resto i confronti con GTA e RDR2 paiono imho, stupidi, giochi completamente differenti in tutto. Cyberpunk è un RPG, non un Action Adventure
 
in Cyberpunk trovi TUTTE queste componenti e spaziano dal discreto all`ottimo quindi qualsiasi sia la tua scelta puoi ritenerti soddisfatto di quella che sarà poi la tua esperienza ( e le possibilità sono moltissime ) mentre quei giochi si limitano a un singolo aspetto ( certo fatto meglio ) per poi circondarlo con un mare di mediocrità misto a nulla cosmico, tolto DE ( e più HR che MD ma vabbè ) gli altri non andrebbero neanche nominati nel thread di CP
Oddio, spaziare dal discreto all'ottimo in tutto quello che offre non mi pare dai pareri generali.
ps: la prima parte del post è proprio una trollacchiata svogliata, puoi fare di meglio caro Bach:asd:
Beh, il gioco ha parecchi problemi, ma siccome è Cyberpunk, invece di subire aspre critiche come titoli affini della stessa "qualità" al day1, ci sono video che parlano di "vero gioco next gen" e poi fanno showreel di roba in RT quando il lavoro base a volte è pure meglio. Si è persa la misura delle cose.

Ripeto, se pensi che il mio sia troll o flame, e poi non leggi cose come quelle che ha scritto neural, il problema è più serio del previsto.
Io vedo tutto del pedigree CDPR, gioco buggato al D1, problemi che sorgono man mano che si gioca, combat che lasciano godere il gioco ma non sono nulla di rivoluzionario.
In questo si sono spinti oltre il loro seminato e si notano di più tutti i difetti.

Ma c'è sempre voluto tempo ai loro giochi per venire bene.
E credo il continuo supporto si farà sentire anche questa volta.

Non ci vedo nulla di diverso dagli altri lanci se non la mole di persone che sta giocando sia profondamente cambiata in questi anni.
Non essendo uno che notoriamente compra giochi al lancio, non ho memoria del caso su TW3; ricordo invece che questo problema era presente con i lanci dei loro primi 2 capitoli dello Strigo, ma poco si è sistemato ed i giochi hanno le stesse rogne di allora.
Ricordo che su PS4 ad ogni aggiunta di features in TW3 si creavano vari problemi, su PC mi sembra fosse tutto OKish, ma non ho seguito bene la sua fase post produzione.
Perchè ricordiamoci che più che su PC i CDPR hanno ora una grossissima e caldissima gratta da pelare su console. E se la sono voluta cuocere loro...
L'unica cosa mi brucia moltissimo è la polizia che spawna dietro di te...
Difficilmente possono risolvere una cosa del genere con patch e dlc...
Per il resto i confronti con GTA e RDR2 paiono imho, stupidi, giochi completamente differenti in tutto. Cyberpunk è un RPG, non un Action Adventure
Quindi essendo un RPG lo standard da battere è quello dei titoli Bethesda ?
 
Quindi essendo un RPG lo standard da battere è quello dei titoli Bethesda ?
Degli RPG in generale o andrebbe paragonato ad un Immersive Sim, ma con RDR2/GTA condivide solo la polizia praticamente
Già per il fatto che le missioni possono essere giocate in modo diverso come detto da un utente sopra imho straccia qualsiasi cosa prodotta da R*
 
Per il resto i confronti con GTA e RDR2 paiono imho, stupidi, giochi completamente differenti in tutto. Cyberpunk è un RPG, non un Action Adventure

Io il paragone con RDR2 l'ho fatto perché secondo me è l'esempio più recente di attività secondarie opzionali ben fatte che rendono il mondo di gioco più vivo e credibile, ancora di più in un RPG. Se vuoi posso citare altri RPG (The Witcher? Fallout?) ma la sostanza non cambia.
 
E' incredibile che comunque stiano prendendo mazzate verbali ed economiche per le versioni delle scatole old gen...dio santo un prodotto così all'avanguardia affossato da hardware del paleolitico. Chissà come avrebbero potuto ovviare alla cosa...forse posticipare il lancio delle old gen nonostante questo avrebbe significato un day 1 certamente meno poderoso commercialmente...però magari si risparmiavano la shitstorm tecnica e "borsistica".

Con The Witcher 3, che doveva uscire nel 2014, tagliarono le versioni PS3/360.

Avrebbero dovuto fare la stessa cosa. Cioè, io ho giocato Kingdom Come Deliverance su PS4, e per chiunque abbia avuto quell'esperienza, era ovvio che Cyberpunk non avrebbe mai potuto girare.
 
ah quindi fammi capire, Cyberpunk avrebbe dovuto avere le animazioni e il running di Catalyst, lo shooting di Rage 2, lo stealth di Deus Ex, il melee di Shadow warrior e poi giustamente l`hacking, i trecento perk che ci sono, gli altri 400 innesti completamente modificabili che influiscono direttamente sul gameplay, il comparto narrativo di TW3 e il tutto applicato a un mondo OW :sisi: a sto punto io ci aggiungerei anche il sistema di guida di FH4 così abbiamo completato il pacchetto, la piccolissima differenza sai qual`è? in Cyberpunk trovi TUTTE queste componenti e spaziano dal discreto all`ottimo quindi qualsiasi sia la tua scelta puoi ritenerti soddisfatto di quella che sarà poi la tua esperienza ( e le possibilità sono moltissime ) mentre quei giochi si limitano a un singolo aspetto ( certo fatto meglio ) per poi circondarlo con un mare di mediocrità misto a nulla cosmico, tolto DE ( e più HR che MD ma vabbè ) gli altri non andrebbero neanche nominati nel thread di CP
Tutto discreto ottimo quando chiunque non sia in completa malafede ha ammesso che combattimento corpo a corpo e sezioni di guida sono gestite malissimo, le animazioni lasciano molto a desiderare ecc. ecc? Il tutto logicamente senza I.A. e con un bug dietro l'altro nelle povere versioni console ma niente, bisogna difenderli a spada tratta :asd:
Giusto non aspettarsi Il gioco definitivo con ogni singolo aspetto al meglio del meglio mai creabile ma qui si sta un tantino esagerando: quanto si può essere pigri/in malafede per cadere sugli stessi errori anni e anni dopo? Chiaramente neppure questa considerazione è stato possibile leggere nelle magnifiche Recensioni, ottima prova.
Forse non è chiaro che è possibile lodare certi aspetti criticando tutto (l'eventuale) criticabile senza pensare di aver fatto un torto a qualcuno?
 
Io il paragone con RDR2 l'ho fatto perché secondo me è l'esempio più recente di attività secondarie opzionali ben fatte che rendono il mondo di gioco più vivo e credibile, ancora di più in un RPG. Se vuoi posso citare altri RPG (The Witcher? Fallout?) ma la sostanza non cambia.
Sarebbe opportuno fare i paragoni con i giusti giochi, su un altro sito uno ha criticato Cyberpunk tirando in ballo Half Life 2
Post automatically merged:

vymm53r7mx461.jpg (640×2275) (redd.it)
Per esempio questo è un paragone stupido e completamente no sense
 
Con The Witcher 3, che doveva uscire nel 2014, tagliarono le versioni PS3/360.

Avrebbero dovuto fare la stessa cosa. Cioè, io ho giocato Kingdom Come Deliverance su PS4, e per chiunque abbia avuto quell'esperienza, era ovvio che Cyberpunk non avrebbe mai potuto girare.
Ovviamente è comprensibile non volersi precludere le vendite PS4-One MA a quel punto o sei in grado di uscire con meno problemi oppure ti prendi comunque più tempo, in modo da avere una buona base installata, ed esci solo su "next-gen" dimostrando con i fatti di avere a cuore gli interessi degli appassionati.
La gente ha memoria brevissima e pure selettiva, perciò anche questa farsa cadrà nel dimenticatoio ma è solo per questo se si salveranno. Stima :asd:
 
Non essendo uno che notoriamente compra giochi al lancio, non ho memoria del caso su TW3; ricordo invece che questo problema era presente con i lanci dei loro primi 2 capitoli dello Strigo, ma poco si è sistemato ed i giochi hanno le stesse rogne di allora.
Ricordo che su PS4 ad ogni aggiunta di features in TW3 si creavano vari problemi, su PC mi sembra fosse tutto OKish, ma non ho seguito bene la sua fase post produzione.
Perchè ricordiamoci che più che su PC i CDPR hanno ora una grossissima e caldissima gratta da pelare su console. E se la sono voluta cuocere loro...
Io ricordo del downgrade di TW3, questa volta non l'hanno fatto...
 
Beh, il gioco ha parecchi problemi, ma siccome è Cyberpunk, invece di subire aspre critiche come titoli affini della stessa "qualità" al day1, ci sono video che parlano di "vero gioco next gen" e poi fanno showreel di roba in RT quando il lavoro base a volte è pure meglio. Si è persa la misura delle cose.

Ripeto, se pensi che il mio sia troll o flame, e poi non leggi cose come quelle che ha scritto neural, il problema è più serio del previsto.
Ma mi riferivo alla scelta dei titoli citati con componenti migliori di CP, dai su Mirror's Edge e Andromeda :asd:
Titoli che manco stanno in piedi per i fatti loro figurati confrontati con un colosso del genere:asd:
Già DE MD è un confronto che ha senso (e che io tra l'altro ho sempre trovato molto sottovalutato a livello di percezione nella saga e in generale), pur con l'ovvia distinzione a livello di struttura (i nuovi DE non hanno un core RPG alla base di tutto), anche se secondo me il metro di paragone vero è il primo DE.
 
Degli RPG in generale o andrebbe paragonato ad un Immersive Sim, ma con RDR2/GTA condivide solo la polizia praticamente
Già per il fatto che le missioni possono essere giocate in modo diverso come detto da un utente sopra imho straccia qualsiasi cosa prodotta da R*
Ma non è così che funziona il mercato nel gaming.
Ogni gioco non è un compartimento stagno. Siccome si tratta di design ogni prodotto che alza l'asticella da qualche parte diventa il nuovo metro di paragone e ci si aspetta che chi lavori nel gaming studi i lavori circostanti.
Cyberpunk ofre migliori approcci nelle missioni rispetto a RDR2, ma non è quello il gioco dove fare paragoni. Ci stiamo volutamente dimenticando di cose come Dishonored ?
Ormai è tutto un ibridazione continua, e purtroppo non si possono più fare confronti diretti, ormai neppure nello stesso genere (sempre che esistano ancora).
Leggo su reddit gente che paragona lo shooting di Cyberpunk a quello di Borderlands, dichiarandolo effettivamente anche un loot game. Cioè, non è semplice per nulla capire in cosa un gioco funziona e in cosa no, marketing e review sono poi gli specchietti per le allodole.
Io ricordo del downgrade di TW3, questa volta non l'hanno fatto...
Son due cose diverse perchè quel prodotto al lancio non aveva i problemi che si stanno riscontrando in Cyberpunk.
Ma mi riferivo alla scelta dei titoli citati con componenti migliori di CP, dai su Mirror's Edge e Andromeda :asd:
Era per fare un esempio se dovessimo tutti fare orecchie da mercante come stiamo facendo con questo gioco.
 
Son due cose diverse perchè quel prodotto al lancio non aveva i problemi che si stanno riscontrando in Cyberpunk.
E invece c'entra, perchè se l'azienda alloca risorse ad altri comparti mozzando la qualità grafica, migliori il gioco e lo puoi far girare sulle scatolette.
 
Ci sono 3 categorie di giocatori di Cyberpunk. Quelli che lo criticano a prescindere e magari hanno guardato solo video su YouTube/Twitch, quelli che lo difendono a prescindere solo perché il gioco è dei CDPR (fosse stato un titolo Bethesda, avoglia ad insultare) e fanno finta che i difetti siano di poca importanza (passino i bug, ma leggo di IA stupida (e questa cosa non è di poco conto), sistema di guida scadente, polizia che spawna alle spalle) e quelli come Neural che ragionano e dicono le cose come stanno

Leggo di titolo innovativo e rivoluzionario, nuovo punto di riferimento per i titoli che verranno, ecc.
Ma, tolto il graficone, che avrebbe di innovativo? Metodi multipli di approcciarsi alle missioni che erano già presenti in diversi altri titoli come Deus Ex o anche Hitman? Missioni secondarie curate quanto le principali, cosa già presente in RDR2 e TW3? Cura riposta nel mondo di gioco (vedi di nuovo i due titoli precedenti)?
 
Si pure io fino a ieri non sapevo nulla ma a quanto pare è stato un cambiamento che hanno fatto in sordina qualche mese fa
Che comunque non vuol dire molto, nel momento in cui ad ogni intervista hanno ribadito più e più volte che si trattava di un RPG.

Io comunque non so se essere contento o no del fatto che non sia simile a quella roba di RDR2, uno degli OW più soporiferi che ho giocato di recente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top