UFFICIALE PC Cyberpunk 2077 | CD Projekt Red | Welcome to Night City, chombatta!

Pubblicità
Ma con i requisiti minimi che Catzo vedi  :azz:

Capisco essere pezzenti ma la si sfiora il barbonaggio. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io francamente sta corsa all'upgrade per CP nello specifico non l'ho mai capita. Ho sempre pensato, e penso tutt'ora, che sarà un gioco scalabile e non avrà una mega grafica da scompenso cardiaco.

Secondo me con la 1060 si giocherà in 1080p del tutto tranquillamente. A naso l'avrei pensato anche prima che scrivessero questi requisiti.

Il 4790 scelta strana...non perchè non sia e non è ancora una cpu buona ma andar indietro fino al 2014 per indicare un processore forse è stato un po' troppo....potevano andare di i5 e indicare 6600k o similari della serie 7 o 8... Probabilmente vista la politica dei socket di Intel hanno dato per assunto che chi ha intel non cambia spesso perchè gli tocca cambiare tutto il blocco mentre con AMD di solito si va avanti per 2 o anche 3 serie.

 
Un po' deluso dai requisiti, avrei preferito qualcosa di più dettagliato e che includesse più configurazioni in base alla risoluzione (1080p - 1440p - 2160p). Immagino che i raccomandati siano per il 1080p a 60fps e dettagli medi. La 1060 non scherza mica, sempre detto... è una bomba di scheda; purtroppo temo che chi possiede una 1060 abbia un processore che non riesca a darle il massimo aiuto in questo gioco, che credo sia abbastanza esoso lato cpu.

 
Dite che con una 2080ti e 32g di ram a 4k/60 ci si arriva senza RTX attivo? secondo me si. Cmq preordinato tramite sito collegato a gog a 39,99, prezzone. Bello poter giocare i multipiatta in masta race :asd:

 
Dite che con una 2080ti e 32g di ram a 4k/60 ci si arriva senza RTX attivo? secondo me si. Cmq preordinato tramite sito collegato a gog a 39,99, prezzone. Bello poter giocare i multipiatta in masta race :asd:
Senza rtx è possibile, magari scalando qualche impostazione. E senza dimenticare dlss 2.0

con il quale ci si potrebbe aspettare molto di più di 60 fps.

Io mi aspetterei di giocarlo anche con rtx a 4k visti questi requisiti.

Non penso siamo di fronte ad un Metro Exodus dove pure la 3080 fà fatica ad andare oltre ai 60 con tutto attivo.

 
Se i requisiti son giusti con dlss 60fps quasi sicuri.

 
Senza rtx è possibile, magari scalando qualche impostazione. E senza dimenticare dlss 2.0

con il quale ci si potrebbe aspettare molto di più di 60 fps.

Io mi aspetterei di giocarlo anche con rtx a 4k visti questi requisiti.

Non penso siamo di fronte ad un Metro Exodus dove pure la 3080 fà fatica ad andare oltre ai 60 con tutto attivo.


La penso anch'io così. Credo che Metro per essere portato a 4k/60 con RTX necessiti della 3090, che prima di un annetto non prenderò. Il fatto è che sono ancora innamorato della 2080ti, è veramente una signora scheda.

Se i requisiti son giusti con dlss 60fps quasi sicuri.


Infatti, con DLSS dovrei arrivarci. Speriamo.

 
Potenzialmente la 3090 dovrebbe spostare l'asticella verso gli 8k da come è stata pubblicizzata.
Vedremo.

Per RTX credo basti una 3080.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come disse king fin quando questi giochi gireranno anche su ps4/one i requisiti saranno sempre questi. Mi sembra che con rdr2 successe la stessa cosa, con quei requisiti il gioco gira bene con i dettagli console (o forse, probabilmente, un po' di più) ma per farlo girare ad un settaggio da ""pc gaming"" (ma non intendo tutto ad uber ultra) temo ci vorrà qualcosa in più perché chi ci crede che farò 60 fps con un i5 e una 1070 a dettagli alti in fhd? :dsax:  Probabilmente chi ha un i7 e una 1070 ci riesce pure.

Io ho ancora un procio vecchio che a novigrad faceva fatica ed era il 2015, quindi ho un po' paura per questo visto che la mappa sarà strutturata in verticale. 

Sui 70gb di spazio rimango piacevolmente colpito io me ne aspettavo 90-100, lo strigo 3 pesava sui 70 con le espansioni o ricordo male?

Comunque, nonostante tutto, ce la caviamo ancora con le config. che abbiamo poi quando i giochi saranno realmente solo per next gen ci vorranno gli upgrade c'è poco da fare, ryzen aspettami :sisi:

My2c

preordinato tramite sito collegato a gog
Non ho capito potresti spiegarmi? :hmm:

 
Ultima modifica:
Tutto stupendo, mi sa che prende il posto di TW3 per la roba graficamente più impressive che ricordo :asd:

Per i requisiti vi avevo detto di stare tranquilli, con TW3 fecero un ottimo lavoro di ottimizzazione(i tempi di TW1 e 2 al D1 sono lontani :asd: ) e in più questa volta c'è pure il DLSS che darà sicuramente una mano in più.

Davvero ottima la quantità di luoghi iconici a dismisura, i nomi delle strade e i riferimenti degli npc sono un dettaglio molto importante per impostare un design senza segnalini(spero davvero che si potrà fare fin dal D1, io ci proverò sicuramente).

Però

mancano ancora 2 MESI


 
Ultima modifica da un moderatore:
Come disse king fin quando questi giochi gireranno anche su ps4/one i requisiti saranno sempre questi. Mi sembra che con rdr2 successe la stessa cosa, con quei requisiti il gioco gira bene con i dettagli console (o forse, probabilmente, un po' di più) ma per farlo girare ad un settaggio da ""pc gaming"" (ma non intendo tutto ad uber ultra) temo ci vorrà qualcosa in più perché chi ci crede che farò 60 fps con un i5 e una 1070 a dettagli alti in fhd? :dsax:  Probabilmente chi ha un i7 e una 1070 ci riesce pure.

Io ho ancora un procio vecchio che a novigrad faceva fatica ed era il 2015, quindi ho un po' paura per questo visto che la mappa sarà strutturata in verticale. 

Sui 70gb di spazio rimango piacevolmente colpito io me ne aspettavo 90-100, lo strigo 3 pesava sui 70 con le espansioni o ricordo male?

Comunque, nonostante tutto, ce la caviamo ancora con le config. che abbiamo poi quando i giochi saranno realmente solo per next gen ci vorranno gli upgrade c'è poco da fare, ryzen aspettami :sisi:

My2c

Non ho capito potresti spiegarmi? :hmm:
Provando ora da GoG la versione con le espansioni: da scaricare 34, installati 36.

 
La penso anch'io così. Credo che Metro per essere portato a 4k/60 con RTX necessiti della 3090, che prima di un annetto non prenderò. Il fatto è che sono ancora innamorato della 2080ti, è veramente una signora scheda.

Infatti, con DLSS dovrei arrivarci. Speriamo.
No no, lo fà già la 3080, ma si ferma lì :asd:  

Ma è un gioco pesante e non proprio ottimizzato perfettamente oltre ad avere la prima versione di dlss, secondo me il miglior benchmark attuale è Control per un titolo con rtx implementato bene e un dlss (2.0) che funziona perfettamente, come possiamo aspettarci per i giochi futuri

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domandina ignorante: secondo voi con una rx 580 e 16 GB di RAM riesco a farlo girare a 1080p 60fps puliti puliti?


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top