UFFICIALE PC Cyberpunk 2077 | CD Projekt Red | Welcome to Night City, chombatta!

Pubblicità
Il dlc comunque mi pare che ci si metta una 20/30ina di ore

Nah, la main del DLC è piuttosto corta, penso intorno alle 10 ore.
Post automatically merged:

Quelli di Dogtown mi pare li abbiano ancora :unsisi:

Quelli di Dogtown hanno dei nuovi cyberware iconici, tra cui anche un "compressore" che aumenta il limite di cyberware installabili. Però prende il posto del sistema operativo


C'è questa mod che ti permette di avere più slot.
 
Nah, la main del DLC è piuttosto corta, penso intorno alle 10 ore.
Post automatically merged:



Quelli di Dogtown hanno dei nuovi cyberware iconici, tra cui anche un "compressore" che aumenta il limite di cyberware installabili. Però prende il posto del sistema operativo


C'è questa mod che ti permette di avere più slot.
Ti sei dimenticato il "se rashi la main per arrivare al dlc" :unsisi:

20-30 ore della main per arrivare al dlc, po' essere che l'ho scritta male, ma era questo il senso.


Eh, quindi sì, i ripperdoc di dogtown hanno cyberware esclusivi.


Per ora lo sto giocando vanilla per quanto riguarda i cyberware, poi se farò altre run magari userò la mod.
 
Si, chiedo venia, avevo capito "solo la main di PL dura 20/30 ore"
Sarebbe quasi un gioco nuovo in tal caso :asd: io tra l'altro ripeto, sono arrivato a circa 40ore verso la parte finale, e mo sono quasi a 100 ore e non ho ancora continuato la main quest :rickds: aiuto
 
Finito qualche giorno fa in quasi 150 ore di gioco (che si vanno a sommare alle oltre 60 passate su PS4 all'uscita).

Non è ancora del tutto finita la mia avventura a Night City, mi manca ancora Phantom Liberty che ho già installato pronto da iniziare a Gennaio, ma almeno per quanto riguarda il gioco principale posso dire di aver finalmente concluso un epopea che si portava avanti dal lontano Dicembre 2020. Ore e ore passate a giocarci cercando di passare sopra agli innumerevoli difetti della versione 1.0 oldgen, ma niente alla fine dovetti cedere perché sentivo che non me lo stavo per niente godendo.

Ora, sono passati 3 anni, il supporto è finito con tanto di premio (immeritato va detto) ai TGA per il best support e sono riuscito a godermi come si deve l'avventura di V e Johnny, tra versione Steam e PS5 e beh, cavolo se è stato bello. Non si tratterà magari di nuovo capolavoro in grado di alzare l'asticella come fece TW3 ai tempi, ma allo stesso tempo non posso non inserirlo tra le esperienze più belle degli ultimi anni. Il motivo principale è semplice semplice: il world building e più nello specifico Night City stessa, sono di un livello davvero altissimo. Art design ispirato a pacchi e un'atmosfera in grado di farti davvero percepire la decadenza di una città (e direi anche un futuro viste le condizioni nel resto del mondo) che cerca di nascondere tutti i suoi difetti, con neon sparati a mille e tecnologia avanzata in grado di farti credere di poter essere chiunque tu voglia. Cosa che invece, tra main quest e contratti secondarie, scopriremo essere solo una finta perfezione e che dietro ci sono tutti gli stilemi di una società malata che non ha tempo e voglia di stare dietro a chi non riesce a stare al passo.

E tutto questo mi ha affascinato non poco, perché andando oltre l'essere un semplice turista virtuale, mi ha permesso di godermi e immedesimarmi ancora di più nella vita spericolata di V. E così anche le missioni secondarie all'apparenza più banali, ti fanno scoprire i lati più schifosi e macabri dell'essere umano grazie alle innumerevoli note da leggere e anche al telegiornale (sia in versione radio sia in TV) quasi sempre aggiornato.

E queste cose, per quanto mi riguarda, mi basterebbero già per farmelo valutare in positivo e invece c'è da annoverare anche un'ottima storia con personaggi scritti benissimo e molto convincenti (Keanu/Johnny e Panam in primis), numerose missioni principali e secondarie che sono state in grado di stupirmi non poco e una ost che incontra perfettamente i miei gusti.

Questo però, non nega il fatto che siano presenti difetti di vario tipo che vanno a danneggiare il voto finale. Una IA non particolarmente brillante e la componente GDR che poteva essere fatta meglio, ma credo che il difetto che più mi è pesato è stato qualcosa di altamente soggettivo. Io attendevo come il messia questo titolo, tra le promesse ingigantite da PR e il setting che ho amato fin dall'annuncio, stavo sognando a occhi aperti e avevo delle aspettative ENORMI su questo gioco. Potete quindi immaginare quanto sia stata forte la mia delusione all'uscita, tanto da spingermi in un periodo in cui non avevo più voglia giocare a niente... Ma fortunatamente ormai è acqua passata, i problemi più grossi sono stati sistemati e io sono riuscito a fare pace con un titolo che ho amato e odiato allo stesso modo per troppo tempo.

Un'ultima cosa volevo dirla per quanto riguarda la versione su Steamdeck che ho giocato. Semplicemente incredibile come giri così bene su una ""console" portatile, chapeau a Steam per aver realizzato una macchina così portentosa e anche a CDP per essere riuscita a scalare in maniera eccellente un titolo come Cyberpunk praticamente senza compromessi.

Ciao Night City, è stato davvero bello visitarti in tutto il tuo falso e artificioso splendore. Ci vediamo presto e grazie per le avventure passate insieme!
 
ragazzi c'é qualcuno che lo sta giocando con il dual sense della ps3 ? perché dall'ultima patch il gioco sembra aver perso la compatibilità con il joystick della ps3 (mi funziona, ma in game non ci sono piu' i simboli ps, ma solo quelli xbox dei tasti) ... non capisco se é un problema solo mio o una scelta del caxxo dei cd projekt
 
ragazzi c'é qualcuno che lo sta giocando con il dual sense della ps3 ? perché dall'ultima patch il gioco sembra aver perso la compatibilità con il joystick della ps3 (mi funziona, ma in game non ci sono piu' i simboli ps, ma solo quelli xbox dei tasti) ... non capisco se é un problema solo mio o una scelta del caxxo dei cd projekt
Devi disabilitare lo steam input, è un problema noto dell'ultima patch
 
Finito phantom liberty con tutti i finali possibili, bel dlc, peccato solo per la lunghezza, avrei preferito qualche oretta in più.
 
Mod per l'FSR3 (frame generation)



È possibile anche utilizzare il DLSS con il Frame Generation del FSR3 :ahsisi:
 
Si ma stavo leggendo che è disponibile solo per le NVIDIA :rickds: :rickds:
Certo, ma questa mod funziona anche sulle gen precedenti, dalle 30X alle 20X, a differenza del FG di Nvidia, che è esclusivo delle 40X

Ma che senso ha??? :asd:
Come ho risposto a Stiiiv, da la possibilità di attivare il FG anche sulle serie 30X e 20X, a differenza del FG di Nvidia, che è esclusivo delle 40X.



Inoltre la mod sembra funzionare anche su altri giochi, gran bella novità per chi non è ancora passato alla serie 40X
 
Certo, ma questa mod funziona anche sulle gen precedenti, dalle 30X alle 20X, a differenza del FG di Nvidia, che è esclusivo delle 40X


Come ho risposto a Stiiiv, da la possibilità di attivare il FG anche sulle serie 30X e 20X, a differenza del FG di Nvidia, che è esclusivo delle 40X.



Inoltre la mod sembra funzionare anche su altri giochi, gran bella novità per chi non è ancora passato alla serie 40X

Ma se con una mod si può attivare questa cosa vuol dire che le serie 2/3 potrebero in realtà avere il frame generation con un supporto ufficiale ?
Chiedo da ignorante
 
La mod dovrebbe funzionare anche su schede video Intel :unsisi:

Ma se con una mod si può attivare questa cosa vuol dire che le serie 2/3 potrebero in realtà avere il frame generation con un supporto ufficiale ?
Chiedo da ignorante
Dipende da AMD, non ricordo se abbia reso il suo FG open per tutte le schede o se sia esclusivo delle sue.
 
Certo, ma questa mod funziona anche sulle gen precedenti, dalle 30X alle 20X, a differenza del FG di Nvidia, che è esclusivo delle 40X


Come ho risposto a Stiiiv, da la possibilità di attivare il FG anche sulle serie 30X e 20X, a differenza del FG di Nvidia, che è esclusivo delle 40X.



Inoltre la mod sembra funzionare anche su altri giochi, gran bella novità per chi non è ancora passato alla serie 40X


ma quindi usa comunque il DLSS e non l'FSR? :morris2: sono un po' confuso. Comunque era una battuta per dire che "fsr=amd", ma su amd non funziona sta mod :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top