Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Ma che c'entra la cyberpsychosis (che nel gioco c'è, se ne parla ed è trattata, solo non riguarda V) con quello di cui si stava parlando, cioè il confronto con HR?

Saitama stava parlando delle protesi che non influenzano il carattere di V in alcun modo, da lì è partito il discorso. Inizialmente la cyberpsychosis doveva toccare anche V, visto che ogni innesto aveva anche un costo in “Umanità” e non solo eddies, poi hanno segato tutto come loro solito
 
Secondo me il gioco ha avuto tre fasi distinte di sviluppo.

La prima, quando rilasciarono il primo trailer, dove volevano fare un cyberpunk più classico con tematiche probabilmente più vicine alla Deus Ex/Ghost in the Shell.

La seconda, quando hanno mostrato il primo trailer vero e proprio, dove invece avevano deciso di virare verso un cyberpunk diverso, più punk che cyber in un certo senso.

Ed infine la terza quando hanno mostrato Keanu Reeves e secondo me, a posteriori, quello era un segno che il gioco si faceva meno gdr e più improntato invece su una storia che scorreva su binari prestabiliti. Non a caso inizialmente Johnny Silverhand doveva essere uno dei tre idoli di infanzia del protagonista ed invece alla fine è diventato il personaggio fulcro del gioco.

Quindi diciamo che ha avuto probabilmente uno sviluppo, anche a livello di concept, travagliato.
Non credo proprio. Il gioco è sempre stato ispirato alla visione di Pondsmith (che ha lavorato a stretto contatto con CDP) che ha sempre previsto una visione del cyberpunk diversa dal solito, più lontana dalla tradizione alla Blade Runner et similia.

Per quanto riguarda la scelta del l'idolo di infanzia, questo è stato sostituito dai tre lifepath presenti nel gioco, che (almeno sulla carta) mi pare una cosa più impattante.
 
Non credo proprio. Il gioco è sempre stato ispirato alla visione di Pondsmith (che ha lavorato a stretto contatto con CDP) che ha sempre previsto una visione del cyberpunk diversa dal solito, più lontana dalla tradizione alla Blade Runner et similia.

Per quanto riguarda la scelta del l'idolo di infanzia, questo è stato sostituito dai tre lifepath presenti nel gioco, che (almeno sulla carta) mi pare una cosa più impattante.
Si la versione gioco da tavola tratta il cyberpunk in maniera sua probabilmente, quello che dico però è che secondo me potrebbero essere passati da un'idea di CP (visibile nel trailer di annuncio) ad un'altra e ciò non ha beneficiato lo sviluppo.

Da quanto ho capito i lifepath però sono praticamente fini a se stessi. Per questo dico che sostituire la scelta degli idoli di infanzia con i lifepath è avvenuta quando hanno deciso di concentrarsi su un filone principale, cioè quello di Johnny Silverhand.
 
La stampa avrebbe dovuto avere il coraggio e l'onestá intellettuale di rifiutarsi di recensire un gioco incompleto, ma figurati.

Quelle valanghe di 9 e 10 sono ridicole perchè il gioco allo stato attuale non è da 9 e 10, ma banalmente perchè non è finito.

Assurda sta situazione.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Si la versione gioco da tavola tratta il cyberpunk in maniera sua probabilmente, quello che dico però è che secondo me potrebbero essere passati da un'idea di CP (visibile nel trailer di annuncio) ad un'altra e ciò non ha beneficiato lo sviluppo.

Da quanto ho capito i lifepath però sono praticamente fini a se stessi. Per questo dico che sostituire la scelta degli idoli di infanzia con i lifepath è avvenuta quando hanno deciso di concentrarsi su un filone principale, cioè quello di Johnny Silverhand.
Ma la visione presente nel trailer d'annuncio mica è stata accantonata, già e possibile vedere dai trailer e dagli screen rilasciati l'influenza di roba come GITS e BR, semplicemente è stata contestualizzata all'interno di qualcosa che comunque ha (o meglio, aveva) già una sua identità.

La roba sui lifepath non la so, purtroppo ancora non ho avuto modo di provarlo. Però, ripeto, sulla carta poter avere delle origini diverse trovo che abbia un'influenza maggiore rispetto alla scelta dell'eroe (che magari poteva soltanto modificare l'approccio iniziale nei confronti di Johnny).
 
Ma la visione presente nel trailer d'annuncio mica è stata accantonata, già e possibile vedere dai trailer e dagli screen rilasciati l'influenza di roba come GITS e BR, semplicemente è stata contestualizzata all'interno di qualcosa che comunque ha (o meglio, aveva) già una sua identità.

La roba sui lifepath non la so, purtroppo ancora non ho avuto modo di provarlo. Però, ripeto, sulla carta poter avere delle origini diverse trovo che abbia un'influenza maggiore rispetto alla scelta dell'eroe (che magari poteva soltanto modificare l'approccio iniziale nei confronti di Johnny).
Riguardo la questione Johnny credo che la scelta dell’idolo fosse legata proprio alla trama principale originariamente. Se avessimo scelto il fondatore dell’Arasaka ad esempio Johnny non sarebbe mai stato un pg importante nella storia, poi hanno scelto di accantonare tutto e semplificarlo concentrandosi solo su quest’ultimo.

Almeno questo è come ho interpretato la questione, potrei sbagliarmi ovviamente.
 
La stampa avrebbe dovuto avere il coraggio e l'onestá intellettuale di rifiutarsi di recensire un gioco incompleto, ma figurati.

Quelle valanghe di 9 e 10 sono ridicole perchè il gioco allo stato attuale non è da 9 e 10, ma banalmente perchè non è finito.

Assurda sta situazione.
Succede principalmente con i giochi che hanno un nome o un publisher dietro.
Potrebbe essere anche un gran bel gioco, ma con i problemi che ha oggi, il 9 con il binocolo lo doveva vedere.

Ora vediamo la media delle console, che stranamente ancora non è uscita del tutto :sisi:
 
Secondo me la shitstorm invece è ancora più grande proprio perché c’è CDPR di mezzo
Mai vero, perchè se fosse stato una di quelle due non si sarebbero mai lette in giro difese ridicole del tipo "Eh i CD non poteva fare di meglio su Hw cosí vecchi, peggio per voi che non vi siete aggiornati"

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Saitama stava parlando delle protesi che non influenzano il carattere di V in alcun modo, da lì è partito il discorso. Inizialmente la cyberpsychosis doveva toccare anche V, visto che ogni innesto aveva anche un costo in “Umanità” e non solo eddies, poi hanno segato tutto come loro solito
Però una cosa del genere è difficile da implementare senza farla diventare una run gimmick, i cyberpsychos sono persone ormai totalmente impazzite che non blaterano più di 2 parole di fila e attaccano chiunque a vista, come si sarebbe riuscita a coniugare questa meccanica col proseguimento di dialoghi, trama e quest restando coerenti col lore?
Ad esempio in fallout 1 posso farmi il pg ritardato con intelligenza 1 e avere un path apposito con risposte esclusive, ma allo stesso tempo viene segato l'80% dei dialoghi e quindi si ha un'esperienza monca per quanto comunque divertente da leggere.
Al max si poteva fare qualcosa di simile al livello di tossicità della trilogia di TW, però in questo modo avrebbe aggiunto poco per me
 
Saitama stava parlando delle protesi che non influenzano il carattere di V in alcun modo, da lì è partito il discorso. Inizialmente la cyberpsychosis doveva toccare anche V, visto che ogni innesto aveva anche un costo in “Umanità” e non solo eddies, poi hanno segato tutto come loro solito
Alcuni aspetti durante lo sviluppo possono cambiare. Su questo personalmente non posso fargliene una colp. È una meccanica che non abbiamo mai visto, semplicemente è un aspetto che è stato deciso di non sviluppare
 
Alcuni aspetti durante lo sviluppo possono cambiare. Su questo personalmente non posso fargliene una colp. È una meccanica che non abbiamo mai visto, semplicemente è un aspetto che è stato deciso di non sviluppare

Certo e nessuno gliene fa una colpa, però almeno non si dica agli altri che non stanno capendo il gioco se gli stessi CDPR per anni hanno considerato di implementare la
meccanica :asd:

A me sta bene così com’è la gestione degli innesti, magari l’introduzione di qualche malus avrebbe reso le scelte un po’ più “pesanti”, ma la loro assenza non la vedo comunque come un difetto del gioco. È una scelta legittima e ci sta
 
Secondo me la shitstorm invece è ancora più grande proprio perché c’è CDPR di mezzo
Mai vero, perchè se fosse stato una di quelle due non si sarebbero mai lette in giro difese ridicole del tipo "Eh i CD non poteva fare di meglio su Hw cosí vecchi, peggio per voi che non vi siete aggiornati"

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Io non ricordo una truffa del genere, con tanto di pressioni dai produttori di hardware per rimborsare gli utenti.
E' un unicum e secondo me se ne sono prese anche poche di critiche perche' e' pieno di fanboy CDPR che ne giustificano qualsiasi porcata neanche fossero Nintendo.
Onestamente non sono sorpreso perche' avevo giocato ad alti livelli a Gwent, quindi avevo capito benissimo il loro modus operandi :asd:
 
Io mi chiedo i giochi che li giocate a fare se poi non capite una mazza degli stessi.
In HR gli innesti sono nella loro fase iniziale di diffusione, ce li hanno solo militari e mercenari
, il 90% li rigetta senza bombardarsi di farmaci e si è nel bel mezzo di un dilemma etico sulla loro necessità; in CP2077 questa fase è già stata superata da anni, gli impianti sono diventati un prodotto di consumo di massa, li trovi anche dal salumiere e quelli strani sono quelli che si mantengono "naturali" (quest dei monaci ad es), tra l'altro è tutto narrato in un documento ingame il cambiamento di percezione intorno agli innesti e diffusione degli stessi nel corso del 21° secolo.
è un pò quel che mi chiedo anche io... sopratutto poi quando si inizia a provocare inutilmente come stai facendo tu...
In HR gli innesti cibernetici erano già alla portata di tutti, non solo di militari e mercenari, questi ultimi avevano le protesi più tecnologicamente avanzate, ma per il resto della popolazione era cmq abbastanza agevole accedere agli impianti cibernetici, tant'è che npc con braccia o gambe meccaniche si trovano ovunque e la maggior parte degli operai che si trovano in determinati livelli possiedono braccia o gambe meccaniche perchè richiesti per lavoro solo per fare degli esempi. Inoltre l'incentivare l'uso delle parti cibernetiche per la massa era proprio uno degli obbiettivi di uno dei cospiratori del gioco... e stai dicendo cose inesatte anche riguardo la parte del rigetto, dato che anche quest'ultima coinvolge una parte importante della lore/storia. Magari rinfrescarsi un attimo la memoria prima.... e chiudo qui l'OT.
E cmq il mio discorso non era tanto quello di tirare in ballo deus ex, l'ho preso solo perchè non ci sono tanti altri termini di paragone... e non c'entra nemmeno la cyberpsicosi, a me ha fatto solamente strano che nel giro di 2 minuti V possa perdere braccia e gambe naturali nello scantinato di un bisturi senza che la cosa abbia nemmeno un minimo impatto... ma vabbè sarà colpa mia che sto a pretendere sempre un minimo di profondità dalle cose
 
Ultima modifica:
Io non ricordo una truffa del genere, con tanto di pressioni dai produttori di hardware per rimborsare gli utenti.
E' un unicum e secondo me se ne sono prese anche poche di critiche perche' e' pieno di fanboy CDPR che ne giustificano qualsiasi porcata neanche fossero Nintendo.
Onestamente non sono sorpreso perche' avevo giocato ad alti livelli a Gwent, quindi avevo capito benissimo il loro modus operandi :asd:
^ This

E onestamente questo livello di sudditanza perpetuato è molto fastidioso per quello che di fatto è una delle piú grosse truffe che si siano viste in questa generazione, e la stampa ci è andata dietro visto le valanghe di 9 e 10 che semplicemente questo titolo non si merita visto lo stato attuale in cui è.

Emblematiche alcune recensione da perfect score che iniziano con "Cyberpunk non è un gioco perfetto" o "Cyberpunk è pieno zeppo di bug che minano l'esperienza". :asd:
Tutto cose che sono concesse perchè, mi dispiace, sono i CD e non per altro.

Ma comunque non ha senso ripetere all'infinito le stesse cose, il gioco al momento è cosí. Auguri per chi ci sta giocando e di fatto sta facendo l'alpha tester.

Io siccome nonostante tutto sono sicurissimo che stiamo parlando di un giocone che non è ancora finito, preferisco aspettare l'acquisto tra un anno, quando sará imbottito di patch e forse ci ritroveremo davanti una vera 1.0. :asd:

Di sicuro da tutta sta vicenda vedo solo molto ridimensionati i CD, che alla fine sono come gli altri e non i "Diversi".

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top