Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
 
deus ex human revolution e mankind divided sono stati fatti con gli spiccioli che SE ha passato alla eidos; però come gioco, al di là di un comparto tecnico non sempre all'altezza, li trovo entrambi molto più solidi ed equilibrati rispetto a cyberpunk, al netto ovviamente di proporzioni non comparabili dato che cyberpunk è un OW vero e proprio con mille mila variabili e contenuti in più rispetto ai deus ex che sono dei piccoli sandbox al netto cmq di una qualità eccelsa.
Dato che ho superato il lv.20 sia generale che di reputazione, ho avuto modo di constatare un altra caratteristica trattata in maniera molto superficiale dal gioco...
se nei due deus ex abbiamo a che fare con il protagonista che deve imparare a convivere con le nuove parti cibernetiche con tutti i pro e i contro; qui è tutto una passeggiata... entri da un bisturi e nel giro di 2 minuti ti segano braccia e gambe sostituendole con parti cibernetiche senza che la cosa influenzi minimamente il carattere di V... mah... nn che questo sia un problema di gioco inteso come gameplay e design, però ci vedo tanta superficialità in qualcosa che poteva essere approfondito meglio a livello di storia/caratterizzazione
 
deus ex human revolution e mankind divided sono stati fatti con gli spiccioli che SE ha passato alla eidos; però come gioco, al di là di un comparto tecnico non sempre all'altezza, li trovo entrambi molto più solidi ed equilibrati rispetto a cyberpunk, al netto ovviamente di proporzioni non comparabili dato che cyberpunk è un OW vero e proprio con mille mila variabili e contenuti in più rispetto ai deus ex che sono dei piccoli sandbox al netto cmq di una qualità eccelsa.
Dato che ho superato il lv.20 sia generale che di reputazione, ho avuto modo di constatare un altra caratteristica trattata in maniera molto superficiale dal gioco...
se nei due deus ex abbiamo a che fare con il protagonista che deve imparare a convivere con le nuove parti cibernetiche con tutti i pro e i contro; qui è tutto una passeggiata... entri da un bisturi e nel giro di 2 minuti ti segano braccia e gambe sostituendole con parti cibernetiche senza che la cosa influenzi minimamente il carattere di V... mah... nn che questo sia un problema di gioco inteso come gameplay e design, però ci vedo tanta superficialità in qualcosa che poteva essere approfondito meglio a livello di storia/caratterizzazione
Beh, la differenza qui sta nel fatto che in CP gli innesti sono all'ordine del giorno, tutti gli umani sono aumentati, in Deus ex sono invece più una novità nel bel mezzo di un dilemma etico sul loro utilizzo.
 
Beh, la differenza qui sta nel fatto che in CP gli innesti sono all'ordine del giorno, tutti gli umani sono aumentati, in Deus ex sono invece più una novità nel bel mezzo di un dilemma etico sul loro utilizzo.
in mankind divided, ma in human revolution a livello di transumanesimo sfrenato e diffusione di protesi cibernetiche non siamo lontanissimi da quel che si vede in cyberpunk
 
in mankind divided, ma in human revolution a livello di transumanesimo sfrenato e diffusione di protesi cibernetiche non siamo lontanissimi da quel che si vede in cyberpunk
Forse intendevi il contrario, dato che MD è il sequel

Purtroppo ho giocato solo HR e ho MD sullo scaffale da anni che mi aspetta
 
Forse intendevi il contrario

Purtroppo ho giocato solo HR e ho MD sullo scaffale da anni che mi aspetta
no, SPOILER SULLA STORIA DI DEUS EX HUMAN REVOLUTION E MANKIND DIVIDED
in human revolution le protesi cibernetiche sono già diffusissime tra la popolazione perchè c'è una vasta gamma di offerta tra i vari produttori, dai modelli più cheap a quelli più esclusivi, una buona parte delle persone ne dispone per vari scopi quali facilitazioni a lavoro, svago, lusso etc... però in HR succede un evento nel finale che porta al contesto di mankind divided dove le persone con protesi cibernetiche sono state di fatto ghettizzate dalla società
 
deus ex human revolution e mankind divided sono stati fatti con gli spiccioli che SE ha passato alla eidos; però come gioco, al di là di un comparto tecnico non sempre all'altezza, li trovo entrambi molto più solidi ed equilibrati rispetto a cyberpunk, al netto ovviamente di proporzioni non comparabili dato che cyberpunk è un OW vero e proprio con mille mila variabili e contenuti in più rispetto ai deus ex che sono dei piccoli sandbox al netto cmq di una qualità eccelsa.
Dato che ho superato il lv.20 sia generale che di reputazione, ho avuto modo di constatare un altra caratteristica trattata in maniera molto superficiale dal gioco...
se nei due deus ex abbiamo a che fare con il protagonista che deve imparare a convivere con le nuove parti cibernetiche con tutti i pro e i contro; qui è tutto una passeggiata... entri da un bisturi e nel giro di 2 minuti ti segano braccia e gambe sostituendole con parti cibernetiche senza che la cosa influenzi minimamente il carattere di V... mah... nn che questo sia un problema di gioco inteso come gameplay e design, però ci vedo tanta superficialità in qualcosa che poteva essere approfondito meglio a livello di storia/caratterizzazione
HR è un mezzo capolavoro. Mankind invece sottotono come sequel.
 
HR è un mezzo capolavoro. Mankind invece sottotono come sequel.
human revolution è UN capolavoro... altro che mezzo :sisi:
mankind divided affina e migliora tutto a livello di gameplay, pecca però a livello di storia e ritmo.
 
no, SPOILER SULLA STORIA DI DEUS EX HUMAN REVOLUTION E MANKIND DIVIDED
in human revolution le protesi cibernetiche sono già diffusissime tra la popolazione perchè c'è una vasta gamma di offerta tra i vari produttori, dai modelli più cheap a quelli più esclusivi, una buona parte delle persone ne dispone per vari scopi quali facilitazioni a lavoro, svago, lusso etc... però in HR succede un evento nel finale che porta al contesto di mankind divided dove le persone con protesi cibernetiche sono state di fatto ghettizzate dalla società
Giusto, avevo rimosso la parte finale
 
se nei due deus ex abbiamo a che fare con il protagonista che deve imparare a convivere con le nuove parti cibernetiche con tutti i pro e i contro; qui è tutto una passeggiata... entri da un bisturi e nel giro di 2 minuti ti segano braccia e gambe sostituendole con parti cibernetiche senza che la cosa influenzi minimamente il carattere di V... mah... nn che questo sia un problema di gioco inteso come gameplay e design, però ci vedo tanta superficialità in qualcosa che poteva essere approfondito meglio a livello di storia/caratterizzazione
Deus Ex e Cyberpunk (inteso come la creatura di Pondsmith), trattano gli innesti in maniera diversa. In Cyberpunk sono consumerismo, moda, status. Comprare un innesto è come acquistare uno smartphone. Devono essere funzionali e accessibili. E' tutto capitalismo.
 
Deus Ex e Cyberpunk (inteso come la creatura di Pondsmith), trattano gli innesti in maniera diversa. In Cyberpunk sono consumerismo, moda, status. Comprare un innesto è come acquistare uno smartphone. Devono essere funzionali e accessibili. E' tutto capitalismo.
Avrebbero, comunque, potuto inserire un qualche tipo di malus ad averne troppi.
In Shadowrun se ti cromi troppo perdi magia/umanità, ma acquisti bonus fisici ed atletici.

Poi, come dici te, le idee sugli innesti tra i due giochi sono "filosoficamente" diverse.
 
Io mi chiedo i giochi che li giocate a fare se poi non capite una mazza degli stessi.
In HR gli innesti sono nella loro fase iniziale di diffusione, ce li hanno solo militari e mercenari, il 90% li rigetta senza bombardarsi di farmaci e si è nel bel mezzo di un dilemma etico sulla loro necessità; in CP2077 questa fase è già stata superata da anni, gli impianti sono diventati un prodotto di consumo di massa, li trovi anche dal salumiere e quelli strani sono quelli che si mantengono "naturali" (quest dei monaci ad es), tra l'altro è tutto narrato in un documento ingame il cambiamento di percezione intorno agli innesti e diffusione degli stessi nel corso del 21° secolo.
 
Io mi chiedo i giochi che li giocate a fare se poi non capite una mazza degli stessi.
In HR gli innesti sono nella loro fase iniziale di diffusione, ce li hanno solo militari e mercenari, il 90% li rigetta senza bombardarsi di farmaci e si è nel bel mezzo di un dilemma etico sulla loro necessità; in CP2077 questa fase è già stata superata da anni, gli impianti sono diventati un prodotto di consumo di massa, li trovi anche dal salumiere e quelli strani sono quelli che si mantengono "naturali" (quest dei monaci ad es), tra l'altro è tutto narrato in un documento ingame il cambiamento di percezione intorno agli innesti e diffusione degli stessi nel corso del 21° secolo.
Se vai sul codex appena entri in gioco, ci sta scritta tutta la storia su come si basa il mondo di gioco :sisi:
 
Ultima modifica:


Due mega patch per gennaio e febbraio, dai che a 200 giga ci si arriva :asd:
 
Io mi chiedo i giochi che li giocate a fare se poi non capite una mazza degli stessi.
In HR gli innesti sono nella loro fase iniziale di diffusione, ce li hanno solo militari e mercenari, il 90% li rigetta senza bombardarsi di farmaci e si è nel bel mezzo di un dilemma etico sulla loro necessità; in CP2077 questa fase è già stata superata da anni, gli impianti sono diventati un prodotto di consumo di massa, li trovi anche dal salumiere e quelli strani sono quelli che si mantengono "naturali" (quest dei monaci ad es), tra l'altro è tutto narrato in un documento ingame il cambiamento di percezione intorno agli innesti e diffusione degli stessi nel corso del 21° secolo.

Mi sa che neanche CDPR aveva capito una mazza del gioco che stava facendo, visto che fino ad un anno e mezzo fa era una meccanica presente del gioco e poi ovviamente tagliata via come successo con tante altre cose



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma che c'entra la cyberpsychosis (che nel gioco c'è, se ne parla ed è trattata, solo non riguarda V) con quello di cui si stava parlando, cioè il confronto con HR?
 
Mi sa che neanche CDPR aveva capito una mazza del gioco che stava facendo, visto che fino ad un anno e mezzo fa era una meccanica presente del gioco e poi ovviamente tagliata via come successo con tante altre cose



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me il gioco ha avuto tre fasi distinte di sviluppo.

La prima, quando rilasciarono il primo trailer, dove volevano fare un cyberpunk più classico con tematiche probabilmente più vicine alla Deus Ex/Ghost in the Shell.

La seconda, quando hanno mostrato il primo trailer vero e proprio, dove invece avevano deciso di virare verso un cyberpunk diverso, più punk che cyber in un certo senso.

Ed infine la terza quando hanno mostrato Keanu Reeves e secondo me, a posteriori, quello era un segno che il gioco si faceva meno gdr e più improntato invece su una storia che scorreva su binari prestabiliti. Non a caso inizialmente Johnny Silverhand doveva essere uno dei tre idoli di infanzia del protagonista ed invece alla fine è diventato il personaggio fulcro del gioco.

Quindi diciamo che ha avuto probabilmente uno sviluppo, anche a livello di concept, travagliato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top