È legittimo dare i 3 o i 4, ma questa situazione è a dir poco ridicola. Una settimana fa la stampa all'unanimità ha decretato Cyberpunk come un capolavoro, uno dei GDR più belli di sempre e via discorrendo. Cos'è cambiato nel giro di una settimana o poco più? Che il gioco non gira sulle console base?
Benissimo, fammi la seconda recensione solo per One e PS4 e dagli una grave insufficienza se ritieni che il gioco sia ingiocabile. Ma a quel punto devi recensirmi anche le versioni per next gen, perché quelle non hanno problemi. Certo, sono tecnicamente indietro alla versione Pc, ma il gioco lì è più che giocabile. Quindi la logica vorrebbe che la stampa se ne uscisse con "Su next gen è meno bello, ma resta comunque il capolavoro che vi abbiamo incensato 7, giorni fa". Qualcuno ha visto recensioni del genere?
Non è la prima volta che accade una roba del genere, comunque, ma diciamo che Cyberpunk ha fatto più rumore per via dell'hype che si porta dietro. Penso all'Ombra di Mordor ad inizio scorsa gen, ma anche al più recente Control, che oltre ad essere un gioco altrettanto buggato (ma lì non c'è l'open world come scusa) sulle console base girava a 15/20 fps di media. Non che riponga molta fiducia nella stampa videoludica e negli utenti in generale, ma se si vuole fare l'operazione verità ("NON CI HANNO MANDATO LE COPIE, ECCO PERCHÉ NON VO ABBIAMO DETTO NULLA", e nessuno ha pensato di comprare il gioco come tutti noi. Voglio dire, un 60 euro non esce dalle redazioni?) allora che si faccia fino in fondo.
In quel di CDP si sono comportati come dei pagliacci, e avranno davvero tante cose da farsi perdonare. Ma la macchina del fango messa in piedi dalla stampa fa ridere, perché non sta facendo informazione, ma si è messa al livello di quelli che votano 0 su Metacritic