Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Io mi domando come fate a far passare come vittima le persone che ci sono dietro.

Se faccio un lavoro di mer non sono la vittima, sono il colpevole.
Non ho saputo raggiungere gli obbiettivi prefissati neanche lontanamente? Me ne assumo le responsabilità e mi prendo le critiche.

La CD (compresa dei dipendenti) NON è la vittima.
La vittima è il consumatore truffato. Punto
 
cmq per chi si preoccupa di cdproject o pensa che verrà comprato da qualcuno

non succederà niente
o perlomeno non nell'immedato

ricordatevi che sono proprietari di gog che è uno store che da anni va piu che bene e per quanto buggato sto gioco ha venduto tanto e tanta gente meno esperta non sta a seguire le polemiche ne chiederà rimborsi.

Il danno grave è solo all'immagine e quello lo pagheranno al prossimo progetto, perchè tutti andranno molto piu cauti invece di buttarsi a fiducia, li avranno tanto da dimostrare
 
Io mi domando come fate a far passare come vittima le persone che ci sono dietro.

Se faccio un lavoro di mer non sono la vittima, sono il colpevole.
Non ho saputo raggiungere gli obbiettivi prefissati neanche lontanamente? Me ne assumo le responsabilità e mi prendo le critiche.

La CD (compresa dei dipendenti) NON è la vittima.
La vittima è il consumatore truffato. Punto
perchè gli sviluppatori mica prendono certe decisioni
Post automatically merged:

No plz, ho appena scritto che CDPR può redimersi :sadfrog:
1 gioco ogni 10 anni sul gamepass un affare proprio :trollface:
 
Mi sono rivisto anche io i due trailer e soprattutto postcard from night city è una rapina a mano armata. Ed hanno fatto uscire quel trailer 2 mesi fa. Mi ricordo che quando lo guardai pensai che avevano proprio fatto un capolavoro visto che promettevano un livello di interazione con il mondo che sembrava pure superare Red Dead.

Cioè sono stati talmente disonesti da spacciare in quel trailer un filmato in game per cose che effettivamente puoi fare nel gioco.
Yes, la maggior parte delle feature e delle interazioni sono solo npc random ripresi con una camera cinematografica oppure cutscenes di trama di una missione oppure addirittura scene del filmato del timeskip. Ce ne fosse una di quelle interazioni:tristenev: Francamente faccio fatica a ricordare trailer così disonesti :bah!:
 
In tutto questo vorrei far notare che non ci sia stata una testata italiana ad aver mosso una critica verso il gioco, giusto perche' dobbiamo sempre farci riconoscere come piu' realisti del re.

Perdonami ma su metacritic qualche recensione negativa da parte del resto del globo e' saltata fuori e anche qualche analisi piu' profonda della carta velina, Gamespot gli ha dato 7 prima del tornado mediatico.
I nostri paladini invece tutti dal 9.3 in su e parlato di elementi ruolistici mai visti prima, gameplay profondo e minimizzato(o non discusso affatto) dei problemi di questa produzione. Non dico sia sorprendente, ma non e' una gran figura.

e in tutto ciò si ha l'ennesima riprova quanto la stampa di questo settore sia una barzelletta

Come ho scritto un paio di giorni fa, il sistema attuale delle recensioni è viziato per diversi motivi, principalmente il dover perforza uscire con la rece allo scoccare dell'embargo (perchè altrimenti perdi views rispetto alla concorrenza, che sono quelle che contano agli occhi di publisher ed inserzionisti) che inevitabilmente portano a recensioni imho superficiali (e a volte uscite prima che il gioco venga terminato dal recensore, true stories). Cosa non sempre totalmente colpa dei recensori poichè magari il codice gli arriva pochissimo tempo prima della scadenza embargo (ma come detto prima, la priorità è far uscire la rece)

Fateci caso è rarissimo vedere recensioni che analizzano veramente a fondo un titolo (magari anche parlando dei contenuti end/post game, che spesso vengono liquidati con "se volete farli, il gioco vi durerà di più" ), mentre sono la maggior parte quelle che somigliano a semplici descrizioni del gioco con il voto piazzato in base al trend del momento (dove spesso si crea il classico caso di recensione che dice una cosa quando il voto ne dice un'altra)
 
Io mi domando come fate a far passare come vittima le persone che ci sono dietro.

Se faccio un lavoro di mer non sono la vittima, sono il colpevole.
Non ho saputo raggiungere gli obbiettivi prefissati neanche lontanamente? Me ne assumo le responsabilità e mi prendo le critiche.

La CD (compresa dei dipendenti) NON è la vittima.
La vittima è il consumatore truffato. Punto
Il gioco ha dei pregi inportanti e il team é palesemente talentuoso, il tutto é andato a puttàne causa una corsa contro il tempo che non sono riusciti a completare. Il reparto marketing chiaramente cerca di mostrare il meglio, e il team i bug prova pure a sistemarli. Fosse uscito sei mesi dopo sarebbe stata tutta un'altra storia.
Non é un gioco marcio fino al midollo e un po' spiace che passerà alla storia della maggioranza come tale
Post automatically merged:

perchè gli sviluppatori mica prendono certe decisioni
Post automatically merged:


1 gioco ogni 10 anni sul gamepass un affare proprio :trollface:
Sanno fare i trailer, tanto basta per questa gen
 
Come ho scritto un paio di giorni fa, il sistema attuale delle recensioni è viziato per diversi motivi, principalmente il dover perforza uscire con la rece allo scoccare dell'embargo (perchè altrimenti perdi views rispetto alla concorrenza, che sono quelle che contano agli occhi di publisher ed inserzionisti) che inevitabilmente portano a recensioni imho superficiali (e a volte uscite prima che il gioco venga terminato dal recensore, true stories). Cosa non sempre totalmente colpa dei recensori poichè magari il codice gli arriva pochissimo tempo prima della scadenza embargo (ma come detto prima, la priorità è far uscire la rece)

Fateci caso è rarissimo vedere recensioni che analizzano veramente a fondo un titolo (magari anche parlando dei contenuti end/post game, che spesso vengono liquidati con "se volete farli, il gioco vi durerà di più" ), mentre sono la maggior parte quelle che somigliano a semplici descrizioni del gioco con il voto piazzato in base al trend del momento (dove spesso si crea il classico caso di recensione che dice una cosa quando il voto ne dice un'altra)

Per me qui andiamo oltre il tempo necessario a rilasciare un articolo ma il terrore di subire il coin flip.
Tutti i redattori hanno potuto notare i bug sulla versione PC e gli enormi problemi di cui il titolo dispone anche li', ma hanno preferito chiudere un occhio perche' memori del retaggio di CDPR, basti vedere i commenti sessisti che si e' beccata la redattrice di Gamespot che gli ha dato 7/10. Ci sono anche dinamiche che vanno al di la' del contenuto ma si riferiscono a bonus e altri argomenti di stampo economico.
 
Microsoft non lo toglie dallo store per me.
 
Per me qui andiamo oltre il tempo necessario a rilasciare un articolo ma il terrore di subire il coin flip.
Tutti i redattori hanno potuto notare i bug sulla versione PC e gli enormi problemi di cui il titolo dispone anche li', ma hanno preferito chiudere un occhio perche' memori del retaggio di CDPR, basti vedere i commenti sessisti che si e' beccata la redattrice di Gamespot che gli ha dato 7/10. Ci sono anche dinamiche che vanno al di la' del contenuto ma si riferiscono a bonus e altri argomenti di stampo economico.
Non giustifico gli insulti, ma la recensione di Gamespot è stata altamente criticata perché commentava solo la ""transofobia"" del gioco citando a pappagallo il folle topic di era.

La recensione di Venturebeat (pure più severa, 6), e quelle di PCgamer e Easy Allies sono state severe ma oneste fin da subito invece.
 
Quindi quel tipo su Reddit che aveva detto che Sony si sarebbe mossa in maniera pesante, dopo aver sentito l'assistenza Sony e chiesto il rimborso, non erano balle :ahsisi:
 
cmq per chi si preoccupa di cdproject o pensa che verrà comprato da qualcuno

non succederà niente
o perlomeno non nell'immedato

ricordatevi che sono proprietari di gog che è uno store che da anni va piu che bene e per quanto buggato sto gioco ha venduto tanto e tanta gente meno esperta non sta a seguire le polemiche ne chiederà rimborsi.

Il danno grave è solo all'immagine e quello lo pagheranno al prossimo progetto, perchè tutti andranno molto piu cauti invece di buttarsi a fiducia, li avranno tanto da dimostrare
Beh oddio, nell'immediato questa è la mazzata definitiva sulle vendite del gioco, penso che su console ora si arresteranno di brutto e a livello economico restare in questa situazione per mesi e mesi è un disastro per CDPR. Anche perchè è vero che hanno fatto 8 milioni di preorders, ma sono bastati appena per andare in attivo, questo per sottolineare gli enormi costi che ci sono stati dietro al gioco e dopo 8 anni di investimenti non ce li vedo ad "accontentarsi" di questo risultato, tanto è vero che puntavano a vendere qualcosa come 30mln di copie (utopia al momento) :asd:

Ora riceveranno richieste di rimborso in massa su PS4 (rimborsi veri, non la fuffa che avevano """offerto""" la scorsa settimana), mentre per il retail sono sicuro che il mercato dell'usato sul gioco diventerà una bolgia, con conseguente deprezzamento delle copie nuove da qui a breve. Onestamente, non è una buona situazione neanche nell'immediato, si sono praticamente azzoppati il periodo più importante dell'anno (lancio + Natale), è un disastro su tutta la linea
Post automatically merged:

Microsoft non lo toglie dallo store per me.
Ci hanno speso milioni sonanti nella partnership e nel marketing, vorrei ben vedere :sard:
 
Stai a vedere che dopo questo crollo mortale Microsoft si compra anche questi, giochi solo pc e xbox
Io questa isteria non la condivido, il mondo attuale sta diventando qualcosa in cui non mi riconosco
E spiego il mio ragionamento:
1) ci sono precedenti nei salti generazionali: mordor e dragon age inquisition su ps360 erano e sono pessimi. Ma nessuno ha fatto nulla.
2) preordinare sulla fiducia un gioco è da fessi, a meno delle limited edition. La gente poteva informarsi e poi acquistare. Invece si fanno le cose a prova di idiota.
3) potevi chiedere il rimborso di un film di merda al cinema?
4) anthem, avengers, fallout 76 (al lancio, ora è decisamente valido)...

L'unica differenza è che qui in effetti hanno nascosto il tutto per non far crollare le vendite ecco
Oddio il crollo, specie se come prevedibile pure Ms lo farà, quindi calerà ancora, li mette a rischio ( prima mi pare valevano 9 miliardi, ora penso tipo 6) , ma allo stesso tempo chi rischia di comperare lì con una tale reputazione e con incassi tutti da vedere a sto punto x il futuro
Post automatically merged:

Beh oddio, nell'immediato questa è la mazzata definitiva sulle vendite del gioco, penso che su console ora si arresteranno di brutto e a livello economico restare in questa situazione per mesi e mesi è un disastro per CDPR. Anche perchè è vero che hanno fatto 8 milioni di preorders, ma sono bastati appena per andare in attivo, questo per sottolineare gli enormi costi che ci sono stati dietro al gioco e dopo 8 anni di investimenti non ce li vedo ad "accontentarsi" di questo risultato, tanto è vero che puntavano a vendere qualcosa come 30mln di copie (utopia al momento) :asd:

Ora riceveranno richieste di rimborso in massa su PS4 (rimborsi veri, non la fuffa che avevano """offerto""" la scorsa settimana), mentre per il retail sono sicuro che il mercato dell'usato sul gioco diventerà una bolgia, con conseguente deprezzamento delle copie nuove da qui a breve. Onestamente, non è una buona situazione neanche nell'immediato, si sono praticamente azzoppati il periodo più importante dell'anno (lancio + Natale), è un disastro su tutta la linea
Post automatically merged:


Ci hanno speso milioni sonanti nella partnership e nel marketing, vorrei ben vedere :sard:
Non ne sono affatto convinto, hanno gli accordi, ci han investito, ma non toglierlo gli farebbe perdere la faccia, con le next appena lanciate è una cosa da evitare
 
Stai a vedere che dopo questo crollo mortale Microsoft si compra anche questi, giochi solo pc e xbox
Io questa isteria non la condivido, il mondo attuale sta diventando qualcosa in cui non mi riconosco
E spiego il mio ragionamento:
1) ci sono precedenti nei salti generazionali: mordor e dragon age inquisition su ps360 erano e sono pessimi. Ma nessuno ha fatto nulla.
2) preordinare sulla fiducia un gioco è da fessi, a meno delle limited edition. La gente poteva informarsi e poi acquistare. Invece si fanno le cose a prova di idiota.
3) potevi chiedere il rimborso di un film di merda al cinema?
4) anthem, avengers, fallout 76 (al lancio, ora è decisamente valido)...

L'unica differenza è che qui in effetti hanno nascosto il tutto per non far crollare le vendite ecco

Questo non e' un gioco di merda ma rotto, ergo mi aspetterei un rimborso se dopo 15 minuti di proiezione si fulminasse la lampada del proiettore.
 
Wow, Sony che rimborsa tutti e rimuove il gioco è epocale.
Quella versione buggata di CP passerà alla storia come Flappy Bird.
 
Per me qui andiamo oltre il tempo necessario a rilasciare un articolo ma il terrore di subire il coin flip.
Tutti i redattori hanno potuto notare i bug sulla versione PC e gli enormi problemi di cui il titolo dispone anche li', ma hanno preferito chiudere un occhio perche' memori del retaggio di CDPR, basti vedere i commenti sessisti che si e' beccata la redattrice di Gamespot che gli ha dato 7/10. Ci sono anche dinamiche che vanno al di la' del contenuto ma si riferiscono a bonus e altri argomenti di stampo economico.
Però in effetti alcune critiche mosse da Gamespot erano abbastanza stupide eh, ciò non giustifica assolutamente le minacce sia ovvio.
 
perchè gli sviluppatori mica prendono certe decisioni
Post automatically merged:


1 gioco ogni 10 anni sul gamepass un affare proprio :trollface:
In realtà questo è un altro errore storico.
Cd project ha fatto uscire 3 grandi titoli in questi 10 anni,e in uno ha aggiunto 2 espansioni che sono un gioco a se stante.
 
Microsoft non lo toglie dallo store per me.
Anch'io penso che non lo faranno, hanno non solo un accordo, ma anche la facciata da amiconi.
comunque qualcosa dovranno fare, anche se come detto prima la versione PS e quella che ha più crash
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top