Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Il gioco ha dei pregi inportanti e il team é palesemente talentuoso, il tutto é andato a puttàne causa una corsa contro il tempo che non sono riusciti a completare. Il reparto marketing chiaramente cerca di mostrare il meglio, e il team i bug prova pure a sistemarli. Fosse uscito sei mesi dopo sarebbe stata tutta un'altra storia.
Non é un gioco marcio fino al midollo e un po' spiace che passerà alla storia della maggioranza come tale
Post automatically merged:


Sanno fare i trailer, tanto basta per questa gen
Per me dovevano avere il coraggio di cannare la scorsa gen.
Tanto dalle proiezioni delle vendite su pc hanno venduto il 59% delel copie iniziali contro le 41 delle restanti console.
Per me il titolo è chiaramente next gen e dovevano avere semplicemente il coraggio di portare il titolo solo su ps5 e series x,non sarebbe stato neanche il primo caso di un gioco annunciato su una console precedente che esce solo su next gen
 
Per me qui andiamo oltre il tempo necessario a rilasciare un articolo ma il terrore di subire il coin flip.
Tutti i redattori hanno potuto notare i bug sulla versione PC e gli enormi problemi di cui il titolo dispone anche li', ma hanno preferito chiudere un occhio perche' memori del retaggio di CDPR, basti vedere i commenti sessisti che si e' beccata la redattrice di Gamespot che gli ha dato 7/10. Ci sono anche dinamiche che vanno al di la' del contenuto ma si riferiscono a bonus e altri argomenti di stampo economico.
Beh oddio, la tizia di Gamespot ha liquidato il gioco perché transfobico, una nazifemminista che la spalata di letame se l'è meritata tutta.
 
Chissà se in Bethesda, per il nuovo TES, stanno valutando tutta questa situazione o vedremo comunque cose così :sard:
 
Ma mi spiegate perché per un gioco meno ambizioso sarebbe una cosa più giustificabile? :asd:
Anzi, per me funziona proprio al contrario. Se punti molto in alto posso pure capire e giustificare il fatto che poi il gioco presenti parecchi problemi :asd:
Io distinguo fra ambizione, dichiarazioni menzognere sulle performance (o nel caso di CP occultamento della realtà) e pubblicità ingannevole sui contenuti, considerando queste tre cose separatamente. Se un gioco esce malfunzionante e/o non corrisponde a quanto dichiarato e pubblicizzato, l'operazione messa in atto non dovrebbe essere giustificabile indipendentemente dal fatto che il titolo in questione sia più o meno ambizioso rispetto ad altri. Per rispondere alla seconda frase: dipende dall'entità dei problemi e, per spiegarmi meglio, una visione ambiziosa e avanguardista è bellissima e può essere in grado di aprire il medium a nuove strade inesplorate, ma se la sua gestione, ad un certo punto dello sviluppo, sfugge di mano e allo scopo di proteggere il più possibile gli investimenti si sfocia nella truffa ai danni dell'utenza, allora mi sorge spontanea qualche riflessione perlomeno sui calcoli da fare quando si ha in mente un progetto di tale portata.
No infatti mi dispiace che una mazzata del genere capiti ad un team che fino all'anno scorso era una faccia pulita di cui fidarsi ciecamente. Le shitstorm ad EA per Andromeda, Bethesda per 76, SQEX con FF14, Ubilol per Unity erano goduriose perché erano l'apice di anni di disastri che finalmente venivano vendicarti, mentre per CDPR l'astio che cova a per cos'era, un po' di crunch e qualche rinvio?
Può darsi che appunto il sentirsi "traditi" in questo modo ponendo fine ad un raro sentimento di fiducia che stava maturando da anni, a differenza della considerazione che si ha verso gli altri publisher che hai citato, abbia funzionato e tuttora funzioni da amplificatore di reazioni contrariate, deluse e frustrate.
Mi sono rivisto anche io i due trailer e soprattutto postcard from night city è una rapina a mano armata. Ed hanno fatto uscire quel trailer 2 mesi fa. Mi ricordo che quando lo guardai pensai che avevano proprio fatto un capolavoro visto che promettevano un livello di interazione con il mondo che sembrava pure superare Red Dead.

Cioè sono stati talmente disonesti da spacciare in quel trailer un filmato in game per cose che effettivamente puoi fare nel gioco.
Scusa, non ho ancora intuito se lo stai giocando/l'hai giocato o meno. Non c'è malizia nella domanda eh, non sto insinuando niente. :asd:
 
Un articolo interessante di qualche giorno fa, che spiega secondo me anche il motivo per cui oggi Sony è arrivata a questa mossa drastica:
It’s also limited because I’m not Sony or Microsoft. And I think those are the entities that CD Projekt Red might really have to answer to.

CD Projekt Red threw those companies under the bus by revealing that Cyberpunk 2077 was able to bypass final Xbox and PlayStation certification. This is for a game that launched with a scene that caused epileptic seizures. Developers know that they can get waivers to launch on consoles without final certification as long as they plan to fix issues by launch. But that’s not something developers say out loud to gaming fans. Because what CD Projekt Red has just implied is that Microsoft and Sony are complicit by way of inaction of releasing a game that could have injured vulnerable people.

It’s a bad idea to potentially expose your business partners to liability (deservedly so) in what seems like an effort to take some heat off of your studio.

On top of that, as part of its apology, CD Projekt Red put the burden of refunds on Sony and Microsoft. The studio told customers to ask those companies to return the game. But this is not something CDPR discussed or arranged with Sony or Microsoft, according to its emergency call with investors on Tuesday. Many people are reporting that Sony is denying refunds. Once again, in an effort to take heat off of its game, CDPR looks like it’s putting one of its partners into the crosshairs.

CDPR’s actions appear like it’s willing to drag Sony’s and Microsoft’s reputations down with it. And if that’s true, then it seems obvious to me that it would also risk the reputation of critics in the media.
 
Io più che altro mi chiedo, ok, gli azionisti volevano qualcosa e sto gioco (apparentemente) doveva essere buttato fuori entro natale, ma a sto punto ne è davvero valsa la pena?
O sarebbe stato meglio aspettare un altro anno (o mesi) e risparmiarsi una buona fetta di tutto sto pandemonio?
 
Io più che altro mi chiedo, ok, gli azionisti volevano qualcosa e sto gioco (apparentemente) doveva essere buttato fuori entro natale, ma a sto punto ne è davvero valsa la pena?
O sarebbe stato meglio aspettare un altro anno (o mesi) e risparmiarsi una buona fetta di tutto sto pandemonio?
Chiaramente gli azionisti non avevano idea del potere del webbe.
I devs son stati letteralmente buttati in pasto a delle orche.
 
Io più che altro mi chiedo, ok, gli azionisti volevano qualcosa e sto gioco (apparentemente) doveva essere buttato fuori entro natale, ma a sto punto ne è davvero valsa la pena?
O sarebbe stato meglio aspettare un altro anno (o mesi) e risparmiarsi una buona fetta di tutto sto pandemonio?
Non serve nemmeno parlarne, ovviamente è stata una caxxata enorme. Di liquidità ne hanno tanta grazie alle vendite costanti dello strigo, un altro anno avrebbe alzato il costo di sviluppo ma si sarebbero potuti permettere il 90+ di meta come desideravano, un'utenza contenta e un'altra generazione di vendite sul lungo periodo.
 
Io più che altro mi chiedo, ok, gli azionisti volevano qualcosa e sto gioco (apparentemente) doveva essere buttato fuori entro natale, ma a sto punto ne è davvero valsa la pena?
O sarebbe stato meglio aspettare un altro anno (o mesi) e risparmiarsi una buona fetta di tutto sto pandemonio?
Gente che con il mondo del gaming non ha nulla a che vedere e probabilmente pensavano davvero di passarla liscia :asd:
 
il gioco è palesemente indietro, ha dei problemi in tutte le sue versioni, ovviamente sulle piattaforme più performanti migliorano le prestaioni e i certi bug puressendo presenti comunque sono in linea con quelli di tanti altri giochi "mastodontici" , con il senno di poi è evidente che tagliando la versione old gen avremmo avuto il gioco con queso tipo di problematica ma comunqu godibile, chi lo ha comprato su pc o console next comunque ne parla bene, anche se ho da capire se ne parlano bene convinti o è la solita cosa del parlarne bene perchè ormai lo hai comprato e certi difetti verranno accentuati poi in un secondo momento, come capita praticamente con ogni AAA uscita
 
No infatti mi dispiace che una mazzata del genere capiti ad un team che fino all'anno scorso era una faccia pulita di cui fidarsi ciecamente. Le shitstorm ad EA per Andromeda, Bethesda per 76, SQEX con FF14, Ubilol per Unity erano goduriose perché erano l'apice di anni di disastri che finalmente venivano vendicarti, mentre per CDPR l'astio che cova a per cos'era, un po' di crunch e qualche rinvio?
La cosa buona é che CDPR ha sicuramente tutto quel che serve per sistemarlo a differenza di team vuoti o nel pallone che hanno azzerato la fiducia definitivamente.

Vabbé Cyberpunk non era roba mia in partenza e forse mi dispiaccio anche troppo, se il messaggio che passa é "nessuno é più intoccabile" sarà una lezione importante per tutti
Cè anche da dire che dopo quelel brutte figure le case si sono in parte ravvedute.
Ea dopo andromeda e soprattutto il caso battlefront 2 ha cambiato di molto la sua politica e ora devo dire che almeno alcuni suoi giohi li trovo interessanti rispetto a inizio gen(jedi fallen order in primis),diciamo che ora è una casa almeno accettata :asd:
Sqex dopo il tanfo di ff 14 e in parte del 15 si è rimessa nella giusta via e ora ogni proggetto che fa non lo canna più e non segue le mode come faceva in era ps3.
Bethesda ha preso un bel colpo anche e infatti con il nuovo tes ci stanno andando con i piedi di piombo.
Ubisoft fa sempre schifo ma almeno ultimamente ha fatto uscire fenix rising che almneo sembra una cosa simpatica.

A me dispiace che cd project possa veder franare sotto i suoi piedi la fiducia ottenuta con 2 capolavori quali the witcher 2 e 3 però è giusto si prendano la loro dose di shitstorm,spero che cyberpunk abbia riportato in auge il genere è possa vedere a breve un nuovo deus ex
 
Scusa, non ho ancora intuito se lo stai giocando/l'hai giocato o meno. Non c'è malizia nella domanda eh, non sto insinuando niente. :asd:
Stavo aspettando la patch next gen per giocarlo su PS5 ma la vedo dura :asd:

Ho provato solo la parte open world su PC da un amico senza fare missioni comunque, inutile dire che ne sono rimasto alquanto deluso visto che dal punto di vista free roaming pure GTA IV è superiore a questo titolo
Post automatically merged:

Cè anche da dire che dopo quelel brutte figure le case si sono in parte ravvedute.
Ea dopo andromeda e soprattutto il caso battlefront 2 ha cambiato di molto la sua politica e ora devo dire che almeno alcuni suoi giohi li trovo interessanti rispetto a inizio gen(jedi fallen order in primis),diciamo che ora è una casa almeno accettata :asd:
Sqex dopo il tanfo di ff 14 e in parte del 15 si è rimessa nella giusta via e ora ogni proggetto che fa non lo canna più e non segue le mode come faceva in era ps3.
Bethesda ha preso un bel colpo anche e infatti con il nuovo tes ci stanno andando con i piedi di piombo.
Ubisoft fa sempre schifo ma almeno ultimamente ha fatto uscire fenix rising che almneo sembra una cosa simpatica.

A me dispiace che cd project possa veder franare sotto i suoi piedi la fiducia ottenuta con 2 capolavori quali the witcher 2 e 3 però è giusto si prendano la loro dose di shitstorm,spero che cyberpunk abbia riportato in auge il genere è possa vedere a breve un nuovo deus ex
Non so eh, EA ha comunque rilasciato un Fallen Jedi bello buggato al lancio ed un Battlefield V che più flop non si può, spero che almeno Bethesda si sia ravveduta
 
Stavo aspettando la patch next gen per giocarlo su PS5 ma la vedo dura :asd:

Ho provato solo la parte open world su PC da un amico senza fare missioni comunque, inutile dire che ne sono rimasto alquanto deluso visto che dal punto di vista free roaming pure GTA IV è superiore a questo titolo
Post automatically merged:


Non so eh, EA ha comunque rilasciato un Fallen Jedi bello buggato al lancio ed un Battlefield V che più flop non si può, spero che almeno Bethesda si sia ravveduta
Io lo giocai jedi fallen order e di bug consistenti non ne aveva a memoria.
Battlefield 5 ha floppato perchè era sempre la stessa solfa,di bug pesanti non ne aveva.
Poi in un open world non ti puoi aspettare un titolo bug free,anche red dead 2 ha dei bug davvero esilaranti,ma non mi lamento se vedo la mole del gioco,non ho mai creduto che Cyberpunk sarebbe stato senza bug :sisi:
 
A me dispiace che cd project possa veder franare sotto i suoi piedi la fiducia ottenuta con 2 capolavori quali the witcher 2 e 3 però è giusto si prendano la loro dose di shitstorm,spero che cyberpunk abbia riportato in auge il genere è possa vedere a breve un nuovo deus ex
Ciò che mi dispiace maggiormente in questa storia (il vero dispiacere è un'altra cosa ma vabbé, si fa per dire e per comprendersi), oltre al pensiero rivolto allo sviluppatore dipendente che ha lavorato sodo e ci ha creduto fino in fondo per poi, purtroppo, scontrarsi con la realtà, è che sia capitata proprio al genere cyberpunk e a quello che, da quanto mi era sembrato di capire, mirava ad essere, almeno sulla carta, un immersive sim come minimo di tutto rispetto.
 
Ciò che mi dispiace maggiormente in questa storia (il vero dispiacere è un'altra cosa ma vabbé, si fa per dire e per comprendersi), oltre al pensiero rivolto allo sviluppatore dipendente che ha lavorato sodo e ci ha creduto fino in fondo per poi, purtroppo, scontrarsi con la realtà, è che sia capitata proprio al genere cyberpunk e a quello che, da quanto mi era sembrato di capire, mirava ad essere, almeno sulla carta, un immersive sim come minimo di tutto rispetto.
Quoto, a me dà abbastanza fastidio perché speravo in un titolo che avrebbe messo sull'attenti le varie SH specializzate in open world quali Bethesda, Rockstar ed Ubisoft. Invece così non è stato ed è un grande peccato per gli amanti degli open world.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top