Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Il cui problema maggiore è dovuto a un bug, quindi contraddizione sul fatto che i bug non siano un problema (ma poi elenchi come gravissimo un problema derivante da un bug) o "svista" in buona fede giusto per inserire qualcosa a casaccio?


Tale eventualita' e' stata gia' identificata e dimostrata nel source code o lo hanno dichiarato i CDPR?
 
Tim Soret, director di The Last Night ha sparato a zero sul video delle scuse di CD Projekt RED. In un lungo thread espone le ragioni per cui Marcin Iwinski sia "disonesto" e perché i bug in realtà non siano i veri problemi di Cyberpunk 2077. Dietro a questa "disonestà" ci sarebbe quindi una campagna di marketing completamente falsa, una serie di bugie e omissioni che secondo Soret non si possono cancellare solamente con un video di scuse.

"Disonesto. I bug non sono il problema. È la mancanza di funzionalità di base, l'AI dei poliziotti, degli NPC, della guida, di una città senza vita e non interattiva. E' il falso marketing, le bugie, le omissioni, il tutto portando avanti a pieno ritmo i preordini" scrive Soret. "E no, la versione PC che possiedo non è la migliore. Non possiamo applicare il ray tracing a un gioco e fingere che questo elimini animazioni, intelligenza artificiale e fisica completamente vecchie. Non mi piace fare la voce grossa, ma sono stufo delle cazzate e della leadership di CD Projekt. Cyberpunk 2077 era atteso da tantissimi e questa situazione è terribile per l'industria del gaming, fa male agli sviluppatori perché i giocatori devono fidarsi di loro". È vergognoso come Iwinski ha deviato le sue responsabilità per bug catastrofici, incolpando implicitamente il suo controllo di qualità. In qualità di creatore, posso dirlo: sappiamo esattamente cosa non funziona nei nostri giochi. Ed è una scelta investire nel refactoring del codice e rifare ciò che è stato costruito su di esso".
Fate santo quest'uomo.

 
Ultima modifica:
Sarebbe da far leggere a tutti i recensori che hanno gridato al capolavoro, giustificando poi che su pc lo è, quando è chiaro che non lo è manco lì dato che mancano proprio le basi, e che si sono fatti abbagliare solo dalla grafica
hai ragione.
"Elevare il medium videoludico è un’operazione assai complessa e fuori dalla portata di gran parte degli studi di sviluppo, spesso inadatti o disinteressati a proporre qualcosa che vada al di là del semplice prodotto da vendere. Trovare una quadra tra necessità di monetizzare e capacità di proporre qualcosa di davvero avveniristico, con una narrativa pregnante e un sistema di gioco in grado di appagare fino in fondo, è persino più complesso; ma come ci insegnano i colpi di coda di fine generazione, qualcuno ce la fa davvero, diventando un nuovo paradigma per l’industria.....Cyberpunk 2077 si presenta come una deflagrante supernova che chiude definitivamente una generazione memorabile, mostrando i primi squarci di futuro che ci attendono."

la fonte dovreste conoscerla.
ora veramente, senza accusare nessuno, ma come diavolo è possibile che con tutti i problemi che il gioco si porta dietro, tutte queste mancanze e limitazioni concrete e confermate, vengano scritte certe cose?
 
la EXPECTATIONS esiste nel gioco, ma la densità della folla non è cmq minimamente paragonabile a quella del demo del 2018 anche usando un pc potente con lo slider degli npc al massimo. Così come quel sistema di illuminazione lì totalmente assente nel gioco finale. Parlando sempre della versione pc.
 
Video falso, la parte EXPECTATION esiste nel gioco vero e proprio. Ci sono zone dove per logica ci sono meno persone come nella parte REALITY
Si ma il fatto che gli npc abbiano la loro "vita" da tutte le parti dicono che fosse solo marketing, hanno meno interazione dei pg di Oblivion caspita...
 
Tale eventualita' e' stata gia' identificata e dimostrata nel source code o lo hanno dichiarato i CDPR?
Solo dichiarazione dei CDPR, ed è incredibile che si creda (o si voglia credere) a quella dichiarazione.

Poi, prima si dice che ci sono su PC bug light e fastidiosi e poi che l'intera IA è stata praticamente mozzata da un bug. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Solo dichiarazione dei CDPR, ed è incredibile che si creda (o si voglia credere) a quella dichiarazione.

Poi, prima si dice che ci sono su PC bug light e fastidiosi e poi che l'intera IA è stata praticamente mozzata da un bug. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Oltretutto bug significa errore del codice, quindi pensare che i bug siano esclusivamente errori di sintassi o da problemi di ottimizzazione, specie quando l'IA fa ridere su tutti i sistemi, e' un'arrampicata sugli specchi che puo' sembrare verosimile per chi non abbia mai visto un codice, ma di certo a non chi sa di cosa si stia parlando.
 
hai ragione.
"Elevare il medium videoludico è un’operazione assai complessa e fuori dalla portata di gran parte degli studi di sviluppo, spesso inadatti o disinteressati a proporre qualcosa che vada al di là del semplice prodotto da vendere. Trovare una quadra tra necessità di monetizzare e capacità di proporre qualcosa di davvero avveniristico, con una narrativa pregnante e un sistema di gioco in grado di appagare fino in fondo, è persino più complesso; ma come ci insegnano i colpi di coda di fine generazione, qualcuno ce la fa davvero, diventando un nuovo paradigma per l’industria.....Cyberpunk 2077 si presenta come una deflagrante supernova che chiude definitivamente una generazione memorabile, mostrando i primi squarci di futuro che ci attendono."

la fonte dovreste conoscerla.
ora veramente, senza accusare nessuno, ma come diavolo è possibile che con tutti i problemi che il gioco si porta dietro, tutte queste mancanze e limitazioni concrete e confermate, vengano scritte certe cose?
Tutta sta gente che ha scritto ste recensioni le licenzierei causa incompetenza. Supernova, squarci di futuro, elevare il medium...dovevano essere tutti ubriachi perché altrimenti non si spiega, sembra la descrizione di tutt altro gioco, mai vista una situazione simile. Per me hanno perso completamente la credibilità, d ora in poi non leggerò più nè le loro anteprime nè le loro recensioni faziose. Hanno fatto gli schizzinosi con giochi come ghost of tsushima e days gone, e sta porcata invece la elevano a capolavoro, ridicoli. Quale sarebbe lo squarcio di futuro, il gdr inutile? Le scelte inesistenti? La città vuota e non interagibile? L ia da ps2? Le auto cartonate all orizzonte per dare l illusione di traffico? La fisica inesistente? Gli npc tutti uguali che reagiscono da idioti e che spariscono appena ti giri? La polizia che ti spawna di colpo alle spalle? Tutta roba presente nella versione PC che hanno recensito come rivoluzione, che schifo. Un gioco che prova a fare tutto senza riuscire a fare bene neanche una cosa, praticamente nè carne nè pesce, io lo chiamo mediocre
 

hai ragione.
"Elevare il medium videoludico è un’operazione assai complessa e fuori dalla portata di gran parte degli studi di sviluppo, spesso inadatti o disinteressati a proporre qualcosa che vada al di là del semplice prodotto da vendere. Trovare una quadra tra necessità di monetizzare e capacità di proporre qualcosa di davvero avveniristico, con una narrativa pregnante e un sistema di gioco in grado di appagare fino in fondo, è persino più complesso; ma come ci insegnano i colpi di coda di fine generazione, qualcuno ce la fa davvero, diventando un nuovo paradigma per l’industria.....Cyberpunk 2077 si presenta come una deflagrante supernova che chiude definitivamente una generazione memorabile, mostrando i primi squarci di futuro che ci attendono."

la fonte dovreste conoscerla.
ora veramente, senza accusare nessuno, ma come diavolo è possibile che con tutti i problemi che il gioco si porta dietro, tutte queste mancanze e limitazioni concrete e confermate, vengano scritte certe cose?
Beh c'è Red dead redemption 2 che ha il più alto metacritic di sempre quando,seppur essendo un prodotto certosino, ha un gunfight che fa letteralmente vomitare,un ia scadente e delle missioni scandalose su binari che se cerchi di approcciarla in maniera diversa appena esci di 5 metri dal binario ti da missione fallita

O vogliamo parlare dei voti che prese skyrim(che ha 95 di metacritic mi sembra),buggato e ingiocabile al lancio almeno quanto cyberpunk....io Skyrim lo presi su PC e c'era un bug al secondo ma andai da un amico che ce lo aveva su ps3 ed era una cosa vergognosa tra cali di frame assurdi,texture non caricate proprio ecc ecc oltre ad essere un gioco con enormi difetti...Skyrim praticamente oggi grazie ai modder e' diventato per fortuna un altro gioco

Su Skyrim sui forum si fece all'epoca bordello ma per loro fortuna non c'erano dei social strutturati come oggi altrimenti si prendevano una shitstorm ancora più grossa di quella di fallout 76

quindi semplicemente la stampa specializzata pompa i voti alle grandi produzioni...questo succede da sempre
Post automatically merged:

Oltretutto bug significa errore del codice, quindi pensare che i bug siano esclusivamente errori di sintassi o da problemi di ottimizzazione, specie quando l'IA fa ridere su tutti i sistemi, e' un'arrampicata sugli specchi che puo' sembrare verosimile per chi non abbia mai visto un codice, ma di certo a non chi sa di cosa si stia parlando.
L'ia non fa ridere...e' basilare nei movimenti come in tutti i giochi che non siano the last of us 2....se non si bugga(come ad esempio succede ai cyberpsicopatici) e giocate a molto difficile senza la mira assistita e andate a scontrarvi viso a viso morite in un attimo

Il problema e' che il gioco ha un bilanciamento inesistente visto che puoi shottare dai muri o hackerare da 100 metri,rallentare il tempo per un botto con le mod giuste..in pratica l'ia diventa facilmente aggirabile perche il gioco e bilanciato malissimo


Se risolvono i problemi di bilanciamento nerfando di parecchio molte cose(oltre a risolvere i bug di quando si immobilizzano) e vieni costretto ad andare allo scontro diretto la musica cambia di parecchio

Per dire the witcher base a marcia della morte era molto più semplice di cyberpunk se vai a sfidare i nemici a cazzo duro senza usare i vari potenziamenti che il gioco ti da

Se usi i potenziamenti del gioco a livello alto anche con l'ia di the last of us 2 i nemici li massacri perché shotti dai muri con le armi leggendarie facendo sempre colpo critico....coi bonus di sangue freddo,magari rallenti pure il tempo col sandevistan....sei tipo gesu
 
Ultima modifica:
Oltretutto bug significa errore del codice, quindi pensare che i bug siano esclusivamente errori di sintassi o da problemi di ottimizzazione, specie quando l'IA fa ridere su tutti i sistemi, e' un'arrampicata sugli specchi che puo' sembrare verosimile per chi non abbia mai visto un codice, ma di certo a non chi sa di cosa si stia parlando.

1b44737a5f3d738637c7e9ab55028dd6.jpg


giphy.gif


Con una roadmap di 7/8 mesi di supporto per risolvere tutti i gigabugproblemi del gioco, “erano convinti di sistemare tutto per il d1”....
 
Un tempo non potevi rilasciare versioni mvp e infatti i giochi al d1 erano perfetti, con l'arrivo delle patch anche su console il concetto di QA è praticamente morto (o quasi)...
 
quindi semplicemente la stampa specializzata pompa i voti alle grandi produzioni...questo succede da sempre
però nessuno se ne lamenta, questo mi fa riflettere.
"sono stati i cd projekt ad avermi venduto falsità", ma la il critico di turno che queste falsità le ha elogiate invece?
ne deduco che nessuno legge più recensioni, o un qualcosa del genere.
 

Non volevo indicare un bersaglio specifico, ma l'atteggiamento generale di alcune nicchie delle community online/sociale, anche perchè il tizio appunto lo conoscevo per quell'episodio spiacevole e mi sembrava di aver espresso solidarietà al tempo :asd:

Invece direi che è aderentissima alla realtà, visto che probabilmente parliamo del maggior successo del 2020 a livello di numeri (oggettivi), e quindi la maggior parte dell'utenza non ha riscontrati problemi o comunque non problemi gravi da debilitare in modo decisivo l'esperienza (e soprattutto magari non posta, non controbilanciando quindi un post totalmente negativo).
Se quelli a far casino fossero stati la maggioranza il gioco non avrebbe fatto altri 7 milioni in 10 giorni e un ulteriore mese da primo in classifica inamovibile, il tutto condito da altissimi numeri a livello di player contemporanei (che potrebbero essere record assoluti per un single player, ma non so non essendo molto informato sullo storico).
Poi la maggior parte degli utenti che ha macinato su moltissime ore e/o lo ha finito lo ha recensito positivamente, tanto che col passare dei giorni le discussioni si sono rasserenate e si sono spostate sul piano più consono di pregi e difetti dei soli contenuti, come dovrebbe essere per un titolo di questa portata.
Io non intendevo l'espressione "minoranza rumorosa" come qualcosa di negativo, ciascuno fa bene a manifestare il proprio disagio vista la situazione non ottimale su alcune piattaforme, purchè si resti nella critica sensata e non in un elenco di gif decontestualizzate o elenco di elementi di gioco considerati critici ma senza uno straccio di motivazione del perchè li si consideri tali.



Smitragliare quelle 4-5 cose a mo di preghiera senza dare uno straccio di motivazione del perchè siano problematiche, che altro sarebbe?
Ma vediamole nel dettaglio:

Invece direi che sono decisamente il problema maggiore della produzione, da quelli per la maggior parte light e "solo" fastidiosi su PC fino a quelli più gravi delle console, soprattutto a livello di stabilità coi crash. Qui c'è poco da dire, il gioco non era in condizioni per le console vecchie e andava lanciato fra qualche mese solo sulle console next gen, errore madornale da parte loro, e che gli è costato la parte più redditizia dell'anno su una piattaforma, oltre allo scombussolamento di tutti i piani post lancio.

Questa espressione non vuol dire letteralmente nulla, quali sarebbero le funzionalità di base? E quelle assenti quali sarebbero?
Mi viene difficile credere che un gioco possa venir apprezzato ( e CP2077 sta venendo apprezzato parecchio) senza delle misteriose funzionalità basilari...

Il cui problema maggiore è dovuto a un bug, quindi contraddizione sul fatto che i bug non siano un problema (ma poi elenchi come gravissimo un problema derivante da un bug) o "svista" in buona fede giusto per inserire qualcosa a casaccio?

Qua hanno già spiegato bene nel dettaglio moon knight e Y2Valian in uno dei post precedenti, francamente faccio fatica a considerare un problema la folla che si comporta da folla, se invece si riferisce al (quello che penso sia) bug dello streaming di traffico e folla sono d'accordo, ma è comunque un problema che non capita sempre e che riguarda solo l'immersione in determinati contesti, in ogni caso lontanissimo dall'essere un grave problema peggiore dei bug generali.

Sicuramente con le auto non ci siamo (le moto fanno abbastanza il loro invece), però visto che non parliamo di un racing va considerato un problema così grave da oscurare i bug?

Questo invece è semplicemente FALSO, e ci sono un'infinità di esempi, piccoli e grandi (certo bisogna giocare per un po' di ore per notarli).

Questo senza entrare nel dettaglio è populismo puro, a meno che non si riferisca esclusivamente allo stato delle versioni console nel pre-lancio, in tal caso avrebbe ragione.

Sta mischiando un po' di cose diverse, il fatto che il titolo sia un gioiello grafico e tecnico non ha nulla a che fare con IA e altro.
Però far sembrare l'IA e fisica non avanzate come esclusive di CP2077 è scorretto, quando invece è un problema diffusissimo da anni in molte produzioni.

Qua ha ragione.

Invece a me è sembrata una presa di coscienza senza precedenti, io sono ancora qui ad aspettare un minimo riconoscimento per alcuni porting PC scabrosi degli ultimi anni, figurarsi le scuse:asd:
Sono d'accordo ma alcune cose sono indifendibili

La folla si comporta in maniera oscena e distrugge l'immersione...non e possibile che io con la moto e un npc a 10 metri inizia a scappare urlando al cyberpsicopatico pensando che lo voglio buttare sotto
Sono semplicemente in moto e inizia il.panico con la gente che fugge come se fossi un serial killer che sta sparando sulla folla
Magari sarebbe stato figo se esisteva una morale buona o cattiva,che gli NPC reagissero così se avevi una reputazione alta come criminale....ma così e' ridicolo

Gli NPC si comportano senza nessun realismo nelle cose più basilari

La polizia e' ridicola....basta che prendi una macchina e fai 100 metri che ti scompaiono anche le 4 stelle
In piu sono solo una seccatura quando si buggano e ti vogliono ammazzare solo perché gli sei passato vicino
 
però nessuno se ne lamenta, questo mi fa riflettere.
"sono stati i cd projekt ad avermi venduto falsità", ma la il critico di turno che queste falsità le ha elogiate invece?
ne deduco che nessuno legge più recensioni, o un qualcosa del genere.

Mi sembra un tema ampiamente sviscerato ed e' abbastanza noto il perche' lo facciano, si spiega in due parole: affiliate marketing.
 
1b44737a5f3d738637c7e9ab55028dd6.jpg


giphy.gif


Con una roadmap di 7/8 mesi di supporto per risolvere tutti i gigabugproblemi del gioco, “erano convinti di sistemare tutto per il d1”....
A me più che altro fa ridere lo scarica barile sui tester :rickds:
 
L'ia non fa ridere...e' basilare nei movimenti come in tutti i giochi che non siano the last of us 2....se non si bugga(come ad esempio succede ai cyberpsicopatici) e giocate a molto difficile senza la mira assistita e andate a scontrarvi viso a viso morite in un attimo
L'IA è di gran lunga la peggiore vista tra le grandi produzioni di questa generazione, fa veramente ma veramente schifo. Perfino l'IA dei giochi Ubisoft funziona meglio di sta roba rotta
 
L'IA è di gran lunga la peggiore vista tra le grandi produzioni di questa generazione, fa veramente ma veramente schifo. Perfino l'IA dei giochi Ubisoft funziona meglio di sta roba rotta
I giochi rockstar li finisco anche con una mano ad esempio...con quella mira assistita raccapricciante tra l'altro
In cyberpunk sono morto tantissime volte se vado ad armi spianate da terra,l'unico modo per non morire mai e' sfruttare il bilanciamento rotto...mettersi da lontano col cecchino oppure pingare e sparare dai muri,oppure andare col doppio salto su dei tetti improbabili e sbucare per sparare,hackerare da lontano ecc...oppure che si bugghino(che purtroppo succede con la metà dei cyberpsicopatici)

Se tu metti a posto il bilanciamento del gioco nerfando i danni e limitando le abilita,il gioco e' molto più tosto di the witcher base a marcia della morte e infinitivamente più difficile dei vari Assassin's Creed e compagnia.
Io sono a livello 35....i nemici mi bishottano e i cecchini quasi mi shottano... certo a livello alto tu hai modo per fare una marea di danno ma te lo fanno pure loro e a sparare sono molto precisi.
I
 
Ma cosa c'entra la difficoltá e soprattutto l'output di danni dei nemici con la qualitá dell'IA?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top