Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Perchè non ci hanno lavorato abbastanza.
Se alzano di netto la risoluzione i 60 FPS te li scordi, devono lavorarci bene per trovare il giusto compromesso.
Mi sa che questa storia gli costerà il GOTY che avevano praticamente in pugno (salvo uscita di BotW2 entro novembre. E comunque se la sarebbero giocata almeno alla pari), nel caso ben gli starà.
Questo è il problema di come è stato presentato il gioco, come fa un gioco che ancora non è uscito ad avere il GOTY in pugno quando nemmeno siamo ad inizio 2021? Non è una critica verso di te ma è una testimonianza di quali fossero le aspettative (create da CDPR) verso questo titolo, a tal punto che la gente era certa che se fosse uscita nel 2020 avrebbe vinto questo premio al posto di TLOU 2.
Se per difendere CDP, che fino a una settimana fa erano quelli fuori dal sistema, si devono tirare in ballo le peggiori corporazioni dell'industria come EA ed Ubisoft capisci che è successo qualcosa di molto grave.
Poi per quanto EA ed Ubi (un po' meno di EA) siano pessime non hanno mai mentito ai giocatori riguardo le performance dei loro giochi su console. Valhalla si sapeva che aveva dei problemi, così come Unity, e ciò non fu nascosto ai giocatori. Io una roba del genere non l'avevo mai vista, altro che EA ed Ubi, questi si son comportati pure peggio.
Inizio a leggere ipotesi un po' catastrofiste riguardo il destino di CD Projekt nel dopo Cyberpunk.
So che c'entra poco dato che CDP RED e il resto del gruppo sono separati, ma dato che sono comunque tutti sulla stessa barca tecnicamente (correggetemi se sbaglio) - a me basterebbe che GOG.COM non finisce di risentire di tutta questa storia Si parla molto di come alla fine CDPR si siano rivelati per quello che sono, sviluppatori come altri disposti a politiche discutibili nei confronti dell'utenza, cosa che è difficile da negare data la situazione e i fatti, ma il lavoro fatto invece dal team dietro a GOG.COM è abbastanza encomiabile da parte mia, non hanno praticamente fatto passi falsi (con qualche eccezzione direi minore, che io abbia memoria) per tutti gli anni in cui sono stato loro utente.
Da parte mia per quanto riguarda Cyberpunk attendo di sapere a che stadio arriverà il gioco con il supporto post-release. La situazione al D1 rimane una brutta storia, sì.
Ma non mi pare nemmeno che sia la mer*a come viene scritto da parecchi post qui dentro la shit su console è legittima ma mi pare che qui si vada anche oltre.
Inizio a leggere ipotesi un po' catastrofiste riguardo il destino di CD Projekt nel dopo Cyberpunk.
So che c'entra poco dato che CDP RED e il resto del gruppo sono separati, ma dato che sono comunque tutti sulla stessa barca tecnicamente (correggetemi se sbaglio) - a me basterebbe che GOG.COM non finisce di risentire di tutta questa storia Si parla molto di come alla fine CDPR si siano rivelati per quello che sono, sviluppatori come altri disposti a politiche discutibili nei confronti dell'utenza, cosa che è difficile da negare data la situazione e i fatti, ma il lavoro fatto invece dal team dietro a GOG.COM è abbastanza encomiabile da parte mia, non hanno praticamente fatto passi falsi (con qualche eccezzione direi minore, che io abbia memoria) per tutti gli anni in cui sono stato loro utente.
Da parte mia per quanto riguarda Cyberpunk attendo di sapere a che stadio arriverà il gioco con il supporto post-release. La situazione al D1 rimane una brutta storia, sì.
CD projekt grazie a cyberpunk sta letteralmente dormendo sui contanti altro che...8 milioni di vendite al lancio non si sono mai visti nella storia neanche GTA che aveva l'online al lancio ed il brand più famoso al mondo..questa e' una nuova ip e continuerà a vendere tantissimo nei prossimi anni..considerando sopratutto che arriverà anche il multiplayer
Hanno costruito in soli 12 anni due brand
ora tra i più famosi di tutto il medium più gog
Di questa shitstorm o della media su opencritic tra 3-4 mesi o 1 anno non si ricorderà più nessuno,e una volta patchato il tutto adeguatamente resterà una pietra miliare.
E anche se ora ci fossero 500 Mila rimborsi su ps4 base(cosa che non avverrà mai,saranno al massimo decine di migliaia) sono perdite infime rispetto ai loro guadagni
Tra l'altro loro sapevano benissimo lo stato su cui usciva con PS4 base e hanno fatto i loro calcoli economici
CD projekt grazie a cyberpunk sta letteralmente dormendo sui contanti altro che...8 milioni di vendite al lancio non si sono mai visti nella storia neanche GTA che aveva l'online al lancio ed il brand più famoso al mondo..questa e' una nuova ip e continuerà a vendere tantissimo nei prossimi anni..considerando sopratutto che arriverà anche il multiplayer
Hanno costruito in soli 12 anni due brand
ora tra i più famosi di tutto il medium più gog
Di questa shitstorm o della media su opencritic tra 3-4 mesi o 1 anno non si ricorderà più nessuno,e una volta patchato il tutto adeguatamente resterà una pietra miliare.
E anche se ora ci fossero 500 Mila rimborsi su ps4 base(cosa che non avverrà mai,saranno al massimo decine di migliaia) sono perdite infime rispetto ai loro guadagni
Tra l'altro loro sapevano benissimo lo stato su cui usciva con PS4 base e hanno fatto i loro calcoli economici
CD projekt grazie a cyberpunk sta letteralmente dormendo sui contanti altro che...8 milioni di vendite al lancio non si sono mai visti nella storia neanche GTA che aveva l'online al lancio ed il brand più famoso al mondo..questa e' una nuova ip e continuerà a vendere tantissimo nei prossimi anni..considerando sopratutto che arriverà anche il multiplayer
Hanno costruito in soli 12 anni due brand
ora tra i più famosi di tutto il medium più gog
Di questa shitstorm o della media su opencritic tra 3-4 mesi o 1 anno non si ricorderà più nessuno,e una volta patchato il tutto adeguatamente resterà una pietra miliare.
E anche se ora ci fossero 500 Mila rimborsi su ps4 base(cosa che non avverrà mai,saranno al massimo decine di migliaia) sono perdite infime rispetto ai loro guadagni
Tra l'altro loro sapevano benissimo lo stato su cui usciva con PS4 base e hanno fatto i loro calcoli economici
Si guarda nessuno si ricorderà del disastro che hanno combinato così come nessuno si ricorda del lancio di No Man's Sky e di Fallout 76
Il gioco ha bisogno di serie e pesanti patch ed i CDPR perderanno i prossimi mesi, se non 1-2 anni, a sistemare il casino che hanno combinato. Questo comporterà ulteriore crunch che farà fuggire molti dipendenti (trend che era già in atto) dall'azienda. Saranno inoltre costretti a rilasciare DLC gratuiti e, a causa della shitstorm in atto, vedranno le vendite calare drasticamente.
Per condire questa situazione di merd* in cui si trovano ora non solo hanno un videogioco da sistemare ("gratis") ma non lanceranno nessun altro titolo da qui ai prossimi anni, la loro situazione è tutt'altro che rosea.
CD projekt grazie a cyberpunk sta letteralmente dormendo sui contanti altro che...8 milioni di vendite al lancio non si sono mai visti nella storia neanche GTA che aveva l'online al lancio ed il brand più famoso al mondo..questa e' una nuova ip e continuerà a vendere tantissimo nei prossimi anni..considerando sopratutto che arriverà anche il multiplayer
Hanno costruito in soli 12 anni due brand
ora tra i più famosi di tutto il medium più gog
Di questa shitstorm o della media su opencritic tra 3-4 mesi o 1 anno non si ricorderà più nessuno,e una volta patchato il tutto adeguatamente resterà una pietra miliare.
E anche se ora ci fossero 500 Mila rimborsi su ps4 base(cosa che non avverrà mai,saranno al massimo decine di migliaia) sono perdite infime rispetto ai loro guadagni
Tra l'altro loro sapevano benissimo lo stato su cui usciva con PS4 base e hanno fatto i loro calcoli economici
Veramente a me sembra che si siano bruciati la reputazione costruita in anni ed anni nel giro di 5 giorni. Magari con CP dormono sonni tranquilli, anche se il tracollo delle loro azioni suggerirebbe altro, ma al prossimo prodotto sarei curioso di vedere se fanno altri 8m di preorder, non è che contano i soldi ora e basta, conta anche fidelizzare l'utenza, proprio come avevano fatto in questi anni.
Poi dubito che tra tre mesi ci si dimenticherà di una delle delusioni videoludiche più grosse di sempre a me dispiace pure per loro eh
Si guarda nessuno si ricorderà del disastro che hanno combinato così come nessuno si ricorda del lancio di No Man's Sky e di Fallout 76
Il gioco ha bisogno di serie e pesanti patch ed i CDPR perderanno i prossimi mesi, se non 1-2 anni, a sistemare il casino che hanno combinato. Questo comporterà ulteriore crunch che farà fuggire molti dipendenti (trend che era già in atto) dall'azienda. Saranno inoltre costretti a rilasciare DLC gratuiti e, a causa della shitstorm in atto, vedranno le vendite calare drasticamente.
Per condire questa situazione di merd* in cui si trovano ora non solo hanno un videogioco da sistemare ("gratis") ma non lanceranno nessun altro titolo da qui ai prossimi anni, la loro situazione è tutt'altro che rosea.
CD projekt in questo momento l'unica cosa che sta facendo e' contare i soldi e prepararsi al multiplayer che porterà un altra marea di soldi in microtransazioni
Poi uscirà the witcher 4 che tra serie TV e Giochi e' un colosso mondiale
Sì, ma le conseguenze non le vedi ora a breve termine, è tutto da vedere. Di certo non finiscono in bancarotta e sarebbe folle pensarlo, ma il colpo alla reputazione è stato notevole e potrebbe portare a cambiamenti (magari anche positivi) in CDPR, specialmente per quanto riguarda il modo in cui sviluppano
Inoltre, penso che le vendite del gioco su console da qui a febbraio coleranno a picco, dubito staranno stappando lo spumante i polacchi e gli azionisti
CD projekt in questo momento l'unica cosa che sta facendo e' contare i soldi e prepararsi al multiplayer che porterà un altra marea di soldi in microtransazioni
Poi uscirà the witcher 4 che tra serie TV e Giochi e' un colosso mondiale
Fra quanto uscirà The Witcher 4? CDPR ha adottato il modello di business di Rockstar, quindi far uscire titoli giganti ogni 6-7 anni. Questo casino che hanno combinato li costringerà a pagare gente e perdere tempo ad aggiustare il tutto, e questo è grave per un'azienda con un modello di business del genere. Non stiamo parlando di EA ed Ubi che lanciano diversi titoli l'anno e che possono permettersi passi falsi.
Poi credo che tutti speriamo che riescano a trovare una quadra, però oggettivamente la situazione non è facile e li ridimensionerà non solo nell'immaginario collettivo ma anche economicamente.
Veramente a me sembra che si siano bruciati la reputazione costruita in anni ed anni nel giro di 5 giorni. Magari con CP dormono sonni tranquilli, anche se il tracollo delle loro azioni suggerirebbe altro, ma al prossimo prodotto sarei curioso di vedere se fanno altri 8m di preorder, non è che contano i soldi ora e basta, conta anche fidelizzare l'utenza, proprio come avevano fatto in questi anni.
Poi dubito che tra tre mesi ci si dimenticherà di una delle delusioni videoludiche più grosse di sempre a me dispiace pure per loro eh
Sì, ma le conseguenze non le vedi ora a breve termine, è tutto da vedere. Di certo non finiscono in bancarotta e sarebbe folle pensarlo, ma il colpo alla reputazione è stato notevole e potrebbe portare a cambiamenti (magari anche positivi) in CDPR, specialmente per quanto riguarda il modo in cui sviluppano
Inoltre, penso che le vendite del gioco su console da qui a febbraio coleranno a picco, dubito staranno stappando lo spumante i polacchi e gli azionisti
I polacchi e gli azionisti sapevano benissimo il gioco su ps4 base in che condizioni usciva...tu pensi davvero che una delle case di produzione più ricche del mondo non sapesse la shitstorm che gli sarebbe piovuta?
Semplicemente hanno fatto i loro calcoli economici anche sulla percentuale di rimborsi preventivabile e non volevano un nuovo rinvio sia per vendere nel periodo natalizio,sia perché non potevano continuare a spendere in marketing e sia perché la percentuale di rimborsi sarebbe stata minima rispetto alle copie PS4 vendute
Tra 3-4 mesi patchato a dovere rimarrà solo il gioco di altissimo qualità che e....e un danno di immagine di cui loro se ne fregano altamente altrimenti avrebbe rinviato fino ad avere il prodotto perfetto
Fra quanto uscirà The Witcher 4? CDPR ha adottato il modello di business di Rockstar, quindi far uscire titoli giganti ogni 6-7 anni. Questo casino che hanno combinato li costringerà a pagare gente e perdere tempo ad aggiustare il tutto, e questo è grave per un'azienda con un modello di business del genere. Non stiamo parlando di EA ed Ubi che lanciano diversi titoli l'anno e che possono permettersi passi falsi.
Poi credo che tutti speriamo che riescano a trovare una quadra, però oggettivamente la situazione non è facile e li ridimensionerà non solo nell'immaginario collettivo ma anche economicamente.
Se per difendere CDP, che fino a una settimana fa erano quelli fuori dal sistema, si devono tirare in ballo le peggiori corporazioni dell'industria come EA ed Ubisoft capisci che è successo qualcosa di molto grave.
CD projekt grazie a cyberpunk sta letteralmente dormendo sui contanti altro che...8 milioni di vendite al lancio non si sono mai visti nella storia neanche GTA che aveva l'online al lancio ed il brand più famoso al mondo..questa e' una nuova ip e continuerà a vendere tantissimo nei prossimi anni..considerando sopratutto che arriverà anche il multiplayer
Hanno costruito in soli 12 anni due brand
ora tra i più famosi di tutto il medium più gog
Di questa shitstorm o della media su opencritic tra 3-4 mesi o 1 anno non si ricorderà più nessuno,e una volta patchato il tutto adeguatamente resterà una pietra miliare.
E anche se ora ci fossero 500 Mila rimborsi su ps4 base(cosa che non avverrà mai,saranno al massimo decine di migliaia) sono perdite infime rispetto ai loro guadagni
Tra l'altro loro sapevano benissimo lo stato su cui usciva con PS4 base e hanno fatto i loro calcoli economici
Veramente a me sembra che si siano bruciati la reputazione costruita in anni ed anni nel giro di 5 giorni. Magari con CP dormono sonni tranquilli, anche se il tracollo delle loro azioni suggerirebbe altro, ma al prossimo prodotto sarei curioso di vedere se fanno altri 8m di preorder, non è che contano i soldi ora e basta, conta anche fidelizzare l'utenza, proprio come avevano fatto in questi anni.
Poi dubito che tra tre mesi ci si dimenticherà di una delle delusioni videoludiche più grosse di sempre a me dispiace pure per loro eh
I polacchi e gli azionisti sapevano benissimo il gioco su ps4 base in che condizioni usciva...tu pensi davvero che una delle case di produzione più ricche del mondo non sapesse la shitstorm che gli sarebbe piovuta?
Semplicemente hanno fatto i loro calcoli economici anche sulla percentuale di rimborsi preventivabile e non volevano un nuovo rinvio sia per vendere nel periodo natalizio,sia perché non potevano continuare a spendere in marketing e sia perché la percentuale di rimborsi sarebbe stata minima rispetto alle copie PS4 vendute
Tra 3-4 mesi patchato a dovere rimarrà solo il gioco di altissimo qualità che e....e un danno di immagine di cui loro se ne fregano altamente altrimenti avrebbe rinviato fino ad avere il prodotto perfetto
Post automatically merged:
Il multiplayer gaas di cyberpunk e' il prossimo progetto con cui conteranno i soldi...non the witcher
Visto che è venuto fuori un wall text ho scritto in grassetto i punti salienti del discorso, questo è un discorso che mi interessa e mi affascina visto che in un certo senso è legato al mio percorso professionale.
In ogni caso le multinazionali e le grandi aziende funzionano in maniera un po più complessa. Ci sono diverse entità al loro interno dove ognuna cerca di fare i propri interessi e, spesso, alcune di queste entità hanno meno conoscenze di altre del settore dell'azienda in questione. Non credere che gli investitori siano esperti di videogiochi, spesso sono grandi fondi di investimento alle cui spalle ci sono persone che come unico interesse hanno quello di fare soldi.
Cosa succede quando il gioco su cui hai investito viene rimandato più e più volte? Fai pressione all'azienda per rilasciare il gioco il prima possibile e recuperare l'investimento perduto anche se questo modus operandi potrebbe peggiorare la situazione dell'azienda nel lungo termine. Ma tanto agli investitori del futuro nel lungo termine dell'azienda frega poco (per questo credo che il mercato azionario sia fallato, ma questo è un discorso più ampio), questo è evidenziato dal fatto che le azioni di CDPR sono crollate del 30% subito dopo il lancio del gioco, non per le critiche che ancora dovevano arrivare visto che all'epoca la shitstorm era all'orizzonte ma non ancora in atto, ma per via degli azionisti che in massa hanno venduto i titoli di CDPR per recuperare i soldi dell'investimento.
Tutto questo che significa? Che il lancio del gioco è stato sicuramente positivo per gli investitori ma non altrettanto per CDPR che ora deve vivere con le conseguenze di quello che hanno fatto, cioè un vg su cui saranno costretti a continuare a spendere nonostante l'uscita, una reputazione da ricostruire, e le vendite del titolo che non rispecchieranno i forecast aziendali per via della shitstorm in corso. Infatti avranno pure raggiunto il breakeven (cioè i profitti hanno superato le spese) ma, a meno che nel loro calcolo non abbiano incluso anche le spese dei prossimi anni (cosa che dubito), i guadagni preventivati dal titolo non arriveranno nelle quantità previste e ciò comporterà diverse ed ovvie problematiche all'interno di CDPR che, a meno di nuovi investitori, dovranno vedere le loro ambizioni ridursi.
E dopo il casino che hanno combinato quanto sarà facile trovare nuovi investitori pronti a dargli nuovamente fiducia?
Ed aggiungo, per quanto riguarda l'online Fallout 76 al momento dovrebbe avere 1/4 dei giocatori di TES Online che è un titolo lanciato molti anni prima, questo nonostante entrambi i titoli, secondo le chart di Steam, abbiano raggiunto un picco di giocatori pressoché simile. Forse non succederà lo stesso con Cyberpunk ma i lanci contano eccome e far cambiare idea ai consumatori è davvero difficile, soprattutto quando di mezzo ci si mette il passaparola che è una delle più forti forme di spinta all'acquisto che ci siano.
1 mesetto dopo,ma era praticamente al lancio e la gente lo prendeva anche per l'online
Questo e un prodotto esclusivamente single player NUOVA IP con un multiplayer nel 2022...il record di vendite e' qualcosa di assurdo...record di vendite della storia su PC al lancio sopratutto