Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Io in parte comprendo le lamentele ( ci mancherebbe lo stato di pulizia del gioco è pessimo per quanto in 12 ore abbia avuto solo 2 bug, uno "grave" uno no, oppure la polizia che letteralmente spawna a caso)

Ma vedo tanta gente tra utenti e anche siti specializzati che ci stanno marciando alla grande, sembrava non vedessero l'ora di affossare CDPR.

E no, il gioco in se è favoloso peccato sia minato da questi problemi tecnici.
Per il resto, a parte le cose che ho citato, non riesco a trovargli difetti particolari ( sarà che non mi metto a vedere dove vanno gli NPC a pisciare o quanto stanno fermi in un posto) per ora
Non concordo. Sicuramente c'è chi ci gode per la shitstorm, come c'era chi godeva della situazione di TLOU2, ma molte polemiche vengono da persone che hanno seguito il titolo e ogni parola dei CDPR come il messia e hanno scoperto come abbiano tenuto più a vendere sogni che concretezza. Nessuno mette in dubbio che sia un ottimo gioco, ma permetti che, per esempio, sale il dispiacere quando vedi che il life path che hai scelto non conta assolutamente niente e che anzi a volte scegliere i suoi dialoghi non fanno funzionare le risposte perché non previsti nello script originale.
 
Non concordo. Sicuramente c'è chi ci gode per la shitstorm, come c'era chi godeva della situazione di TLOU2, ma molte polemiche vengono da persone che hanno seguito il titolo e ogni parola dei CDPR come il messia e hanno scoperto come abbiano tenuto più a vendere sogni che concretezza. Nessuno mette in dubbio che sia un ottimo gioco, ma permetti che, per esempio, sale il dispiacere quando vedi che il life path che hai scelto non conta assolutamente niente e che anzi a volte scegliere i suoi dialoghi non fanno funzionare le risposte perché non previsti nello script originale.
confused wait what GIF
 
Non concordo. Sicuramente c'è chi ci gode per la shitstorm, come c'era chi godeva della situazione di TLOU2, ma molte polemiche vengono da persone che hanno seguito il titolo e ogni parola dei CDPR come il messia e hanno scoperto come abbiano tenuto più a vendere sogni che concretezza. Nessuno mette in dubbio che sia un ottimo gioco, ma permetti che, per esempio, sale il dispiacere quando vedi che il life path che hai scelto non conta assolutamente niente e che anzi a volte scegliere i suoi dialoghi non fanno funzionare le risposte perché non previsti nello script originale.
Io ho capito cosa alcuni si aspettavano. Non però sia umanamente possibile fare in un gioco così complesso già di suo anche più sviluppi di trama o troppe ramificazioni se no viene fuori un labirinto di variabili senza fine. In realtà si poteva anche fare eh, ma il gioco se doveva mantenere pure queste dimensioni usciva nel 2026.
Io ho giocato e finito TW3 e le ramificazioni erano sempre dovute a dialoghi ben precisi ( che poi provocavano bellissime conseguenze sulle missioni , soprattutto le sidequest)
 
Dialogo realmente avvenuto:
NPC: Ho scelto la SSI come agenzia di sicurezza.
V: (risposta corporato) La SSI? Sono degli incompetenti, perché non vi siete rivolti all'Arasaka o alla Militech?
NPC: Ci sono stati consigliati da degli amici.
V: (risposta obbligata) Comunque, che cos'è la SSI?
Non fosse che l'ho capita con 20 ore di ritardo questa cosa l'avrei ricominciato, mi sono pentito a morte della scelta. In generale il corpo non funziona proprio.
Io ho capito cosa alcuni si aspettavano. Non però sia umanamente possibile fare in un gioco così complesso già di suo anche più sviluppi di trama o troppe ramificazioni se no viene fuori un labirinto di variabili senza fine. Cioè si , si poteva...ma il gioco usciva nel 2026
Se avevano cancellato quest'aspetto (come altri) bastava dirlo come lo hanno detto per il sistema di metropolitana o le camminate sui muri, invece di farci trailer, provati e trattarlo come evento. Per me non va bene, a prescindere dalle bontà del titolo che ovviamente non vengono cancellate.
 
Dialogo realmente avvenuto:
NPC: Ho scelto la SSI come agenzia di sicurezza.
V: (risposta corporato) La SSI? Sono degli incompetenti, perché non vi siete rivolti all'Arasaka o alla mIlitech?
NPC: Ci sono stati consigliati da degli amici.
V: (risposta obbligata) Comunque, che cos'è la SSI?
Non fosse che l'ho capita con 20 ore di ritardo questa cosa l'avrei ricominciato, mi sono pentito a morte della scelta. In generale il corpo non funziona proprio.

Se avevano cancellato quest'aspetto (come altri) bastava dirlo come lo hanno detto per il sistema di metropolitana o le camminate sui muri, invece di farci trailer, provati e trattarlo come evento. Per me non va bene, a prescindere dalle bontà del titolo che ovviamente non vengono cancellate.
Wow.
 
Dialogo realmente avvenuto:
NPC: Ho scelto la SSI come agenzia di sicurezza.
V: (risposta corporato) La SSI? Sono degli incompetenti, perché non vi siete rivolti all'Arasaka o alla mIlitech?
NPC: Ci sono stati consigliati da degli amici.
V: (risposta obbligata) Comunque, che cos'è la SSI?
Non fosse che l'ho capita con 20 ore di ritardo questa cosa l'avrei ricominciato, mi sono pentito a morte della scelta. In generale il corpo non funziona proprio.

Se avevano cancellato quest'aspetto (come altri) bastava dirlo come lo hanno detto per il sistema di metropolitana o le camminate sui muri, invece di farci trailer, provati e trattarlo come evento. Per me non va bene, a prescindere dalle bontà del titolo che ovviamente non vengono cancellate.
Sono cambi che possono avvenire durante lo sviluppo ( sarà che almeno due delle tre cose che hai detto non ricordo neanche quando le abbiano mostrate, ho cercato di tenermi il più a lungo possibile senza troppe info)
 
Sono cambi che possono avvenire durante lo sviluppo ( sarà che almeno due delle tre cose che hai detto non ricordo neanche quando le abbiano mostrate, ho cercato di tenermi il più a lungo possibile senza troppe info)
Il wire sui lifepaths è di agosto 2020, non di anni fa. Semplicemente chi stava ai vertici ha pompato molto certe cose mentre nel reale sviluppo non stavano venendo prodotte con risultati. Davvero, non è voler fare nitpicking ma semplicemente far sapere a CDPR che non devono lavorare solo al risolvere i bug ma anche a far funzionare certe cose e reintegrarle nei limiti delle possibilità. Sono situazioni drastiche e più gravi, ma se TES Online, No Man's Sky e Final Fantasy XIV sono diventati gli eccellenti giochi che sono oggi è dovuto alla "shitstorm" dell'utenza, la loro dedizione a non abbandonarli e gli sforzi delle compagnie a recuperare la fiducia della fanbase. Sono convinto che faccia davvero bene al management di CDPR questa situazione, perché sono arrivati ad un limite e devono cambiare il loro modo di lavorare. Fosse anche solo per non far lavorare 100 ore a settimana i poveri cristi che producono le patch a natale.
 
Il wire sui lifepaths è di agosto 2020, non di anni fa. Semplicemente chi stava ai vertici ha pompato molto certe cose mentre nel reale sviluppo non stavano venendo prodotte con risultati. Davvero, non è voler fare nitpicking ma semplicemente far sapere a CDPR che non devono lavorare solo al risolvere i bug ma anche a far funzionare certe cose e reintegrarle nei limiti delle possibilità. Sono situazioni drastiche e più gravi, ma se TES Online, No Man's Sky e Final Fantasy XIV sono diventati gli eccellenti giochi che sono oggi è dovuto alla "shitstorm" dell'utenza, la loro dedizione a non abbandonarli e gli sforzi delle compagnie a recuperare la fiducia della fanbase. Sono convinto che faccia davvero bene al management di CDPR questa situazione, perché sono arrivati ad un limite e devono cambiare il loro modo di lavorare. Fosse anche solo per non far lavorare 100 ore a settimana i poveri cristi che producono le patch a natale.
Ma riusciranno a fare un 360 come i giochi che hai citato? Perché quelli comunque erano giochi senza una trama ben precisa o online, Cyberpunk è assai più complesso e da quello che state dicendo in pratica per rispettare le promesse dovrebbero riscrivere trama e dialoghi richiamando attori per le battute ed il motion capture per renderla più coerente con i lifepath, la vedo dura una roba del genere.
 
Ma riusciranno a fare un 360 come i giochi che hai citato? Perché quelli comunque erano giochi senza una trama ben precisa o online, Cyberpunk è assai più complesso e da quello che state dicendo in pratica per rispettare le promesse dovrebbero riscrivere trama e dialoghi richiamando attori per le battute ed il motion capture per renderla più coerente con i lifepath, la vedo dura una roba del genere.
lo dovranno aggiornare come dei forsennati nei prossimi due anni.
Spero non ci siano problemi di scrittura nella trama, che sembrava parecchio interessante.
 
Perforza, risoluzione 1080p e su Pro scende pure, dimmi te...

In più texture in bassa definizione a altro
Però gli scorci della città sono meravigliosi ed a livello grafico anche su pc medio-alto senza rtx è davvero molto bello da vedere. è vero che la grafica in alcuni casi non è al massimo però comunque su quella non hanno mentito, anzi, hanno portato un gioco con una grafica anche migliore della demo E3
 
Ma riusciranno a fare un 360 come i giochi che hai citato? Perché quelli comunque erano giochi senza una trama ben precisa o online, Cyberpunk è assai più complesso e da quello che state dicendo in pratica per rispettare le promesse dovrebbero riscrivere trama e dialoghi richiamando attori per le battute ed il motion capture per renderla più coerente con i lifepath, la vedo dura una roba del genere.
Beh no, primo perché la situazione non è altrettanto grave (erano tre giochi rotti alla base che sono stati ricostruiti da 0 praticamente) e secondo perché cose come i life paths sono andate ormai. Però possono mettere delle pezze a tutto il resto, da una parte rifacendo l'IA e dall'altra integrando le mancanze con le espansioni.
 
Però gli scorci della città sono meravigliosi ed a livello grafico anche su pc medio-alto senza rtx è davvero molto bello da vedere. è vero che la grafica in alcuni casi non è al massimo però comunque su quella non hanno mentito, anzi, hanno portato un gioco con una grafica anche migliore della demo E3
Si la città artisticamente è bella da vedere così come il resto del mondo di gioco. Infatti sto friggendo come una patatina che non posso giocarci.

Su PC una Msi GTX 1070 a 1440p o 1080p potrebbere reggerlo?
 
Si la città artisticamente è bella da vedere così come il resto del mondo di gioco. Infatti sto friggendo come una patatina che non posso giocarci.

Su PC una Msi GTX 1070 a 1440p o 1080p potrebbere reggerlo?
Con degli accorgimenti puoi farlo andare in ultra/1080 o medio-alto/1440. Raggiungere 60 frame stabili non è facile però, devi pasticciare parecchio per trovare la configurazione adatta al tuo hw.
 

Indie Dev Rami Ismail explains the console certification process​




Rami's Twitter thread in text form since it's pretty long:
OK FULL STOP ON THE DISCOURSE PLEASE

Just to explain: Sony and Microsoft are -not- responsible for the state of Cyberpunk 2077 on PS4 and Xbox. "Cert" isn't something that ensures games are 'good' - it ensures games do not brick it or disable critical functionality.

Now, industry contracts prohibit me from speaking about the certification processes and requirements of any specific platform, so let me tell you about sort of the general process and concept of 'certification'.

Certification doesn't mean that your game is free of graphical bugs, free of performance issues, free of glitches, or even that it's functioning properly. Cert means the game should not mess up your console, or your ability to use your console, or break rules & trademarks.

Certification is stuff like "don't render critical stuff off-screen", "display warnings if your internet connection is lost", "showcase the correct button labels", "ensure unplugging & plugging back in your controller doesn't crash the game" - stuff like that.

Certification is NOT stuff like "the textures pop up five seconds late" or "objects are floating" or "the game is glitching and my character is T-posing out of the car roof with no pants". That has nothing to do with cert, and even if that comes up in cert, that's not cert's job.

Certification as a process is a giant (GIANT!) list of rules and considerations you can access. You submit your game, wait (a) week(s), and get a list back of failed criteria. If testing finds a lot of failed criteria, they might stop testing midway & return a partial list.

You then get an opportunity to fix the problem, or request a "waiver". You generally cannot continue the submission process without all of the testing criteria having been marked in the backend as a PASS or a WAIVED.

For a "waiver", the developer basically argues why they believe it is fair to be excluded from a requirement. The platform then agrees or disagrees dependent on the game, the situation, the urgency of clearing cert, & promises by the dev to fix fails in a (day 1) patch.

Sometimes, what you can get a waiver for feels counter-intuitive. For example: correctly labeling your buttons is (as far as I've seen) an absolute 100% fail cert - one might argue that it's really not that important that the game uses proprietary language - but it is.

Anyway - after that, you submit again, cert checks against the giant list of rules again, but skip testing on the rules that you've gotten a "waiver" for. If all is clear, you get the ability to set a launch date, and you're ready to go. You go through cert for patches, too.

(All of this is through the worst interface you will ever see in your life. No exceptions. I've seen 1980's DOS interfaces controlled by obscure key combinations that were easier to navigate. At large studios there are specialized people that manage these release processes.)

While I'm describing a generalized certification process above, that doesn't mean that it isn't mostly relevant in this case. In the end, cert is a measure for making sure your console doesn't brick, but the publisher of the game is solely responsible for the quality of the game.

If you make a game that's so buggy that your character spawns T-posing naked flying through the air while everything explodes at once & the only way to progress is hope the NPC you need to talk to got flung exactly your way - but it adheres to all the cert rules, it passes cert.

It is then up to the publisher to say, "OK, good, we've hit all the certification requirements, but the current state of the game does not warrant a launch - we should delay, or cancel". They fix things, and go through cert again.

Platforms do not have a magic "this doesn't adhere to our standards of quality" stamp". They don't "sign off" on your game being good. They leave the decision up to the publishers on whether they want to shoot themselves in the foot with a subpar project launch.

So all I'm saying is no responsibility for the state of Cyberpunk 2077 is on the platforms for "signing off". The responsibility is on those who decided to publish & launch, and only those who participated in that decision - not the devs, not QA, not cert, not the platforms

That's all. Discourse continue.
 
Dialogo realmente avvenuto:
NPC: Ho scelto la SSI come agenzia di sicurezza.
V: (risposta corporato) La SSI? Sono degli incompetenti, perché non vi siete rivolti all'Arasaka o alla Militech?
NPC: Ci sono stati consigliati da degli amici.
V: (risposta obbligata) Comunque, che cos'è la SSI?
Non fosse che l'ho capita con 20 ore di ritardo questa cosa l'avrei ricominciato, mi sono pentito a morte della scelta. In generale il corpo non funziona proprio.

Dovresti postarlo su reddit o sul loro forum. Anche perchè mi sa che è facilmente risolvibile andando a modificare il ramo dei dialoghi.
 
la cosa piu' giusa sarebbe un rimborso a chiunque lo richeda ed il ritirro dagli store del gioco, non lo faranno mai solo per 2 cose
1 soldi ovviamente, un gioco che ti vende 20 mil di copie vuol dire non solo incassi enormi per la sw, ma da ricordare che il 30% se lo beccano sony, ms e steam, vuol dire oltre 500 mil solo a loro, troppi soldi per rinunciarci
2 han dato l'ok, ingannate o no, ci perderebbero ancor di piu'la faccia
qualcosa cmq deve succedere
 
cyberpunk ad oggi è come lo snu snu

futurama fry GIF
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top