Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
bè ognuno parla del prodotto che ha tra le mani, Arkham Knight versione PS4 è stato etichettato come immondizia per i problemi che aveva su PC? lo stesso vale per Cyberpunk, qui la mobilitazione proprio grazie all`essere un problema console ( sia da parte di utenti che soprattutto della stampa ) è già stata 1000 volte superiore a quella che ci fù con il suddetto AK ( lasciamo poi perdere i casi citati prima perchè li o hai un PC oppure nemmeno sai che esistono ) quindi non si tratta di "minimizzare" e anzi, il mondo all`unanimità ha espresso il suo "pollice verso" per l`accaduto ma a un certo punto è anche normale che la gente si metta a valutare il prodotto che ha tra le mani sbattendosene dei problemi che ha altrove così come il 99% dell`utenza console ha sempre fatto a parti invertite :asd:
Batman Arkham Knight era un gioco uscito completo che aveva problemi solo col porting PC, mentre Cyberpunk è un gioco uscito a sviluppo non finito, se va bene in Alpha, con problemi ovunque, seppur più su console dove su old gen gira male, quindi ben 2 problemi, ovvero prodotto non finito e porting anche peggiore, due problemi e non solo uno. Queste le differenze. :asd:
 
Onestamente non ho mai visto nessuno difendere EA per l'aggiornamento di FIFA su PC o Warner per il porting di Arkham Knight, neanche da parte dei consolari, al massimo c'era indifferenza. Mentre di difensori di CDPR purtroppo ce ne sono ancora troppi e molti vengono a fare pure la morale sul non lamentarsi magari :asd:

esatto quindi assodato che la situazione è inaccettabile e dopo averla anche "condannata" all`unanimità se ora gran parte dell`utenza che lo stà giocando lo valuta per quello che è ( nel bene e nel male ) invece che continuare a lamentarsi o gettare merda in segno di solidarietà c`è poco ben da dire/stupirsi a riguardo :sisi:
 
esatto quindi assodato che la situazione è inaccettabile e dopo averla anche "condannata" all`unanimità se ora gran parte dell`utenza che lo stà giocando lo valuta per quello che è ( nel bene e nel male ) invece che continuare a lamentarsi o gettare merda in segno di solidarietà c`è poco ben da dire/stupirsi a riguardo :sisi:
Infatti in molti lo stanno valutando anche come gioco, che è tutto tranne che inattaccabile, ma con mancanze anche molto gravi per un gioco anche di 2 gen fa, del tutto collegato allo sviluppo travagliato e scelte che hanno portato all'uscita disastrata di oggi e quindi cose collegate, al netto di avere anche cose positive e infatti non è un prodotto dimmerda, magari allo stato attuale pessimo per come sta messo, e si può dire una delusione visto che doveva essere il gioco definitivo, ma non un gioco brutto ma probabilmente buono, ma appunto neanche un prodotto inattaccabile, ripeto.
 
è come attivare un contratto telefonico senza sapere cosa stai attivando.
la colpa è di chi ti fa il contratto o sei tu che che vai alla cieca?
perdonami, ma a ognuno il suo.

Paragone senza senso, la colpa è di chi vende qualcosa spacciandolo per quello che non è. Nel caso di CDPR hanno venduto un prodotto diverso da quello pubblicizzato e ne ha nascosto dolosamente i difetti fino al giorno dell’uscita
 
Infatti in molti lo stanno valutando anche come gioco, che è tutto tranne che inattaccabile, ma con mancanze anche molto gravi per un gioco anche di 2 gen fa, al netto di avere anche cose positive e infatti non è un prodotto dimmerda, magari allo stato attuale pessimo per come sta messo, e si può dire una delusione visto che doveva essere il gioco definitivo, ma non un gioco brutto ma probabilmente buono, ma appunto neanche un prodotto inattaccabile, ripeto.

bè li poi ognuno tirerà le sue somme a gioco finito, al di la dei problemi di titoli "inattaccabili" non cene sono quindi è più che lecito muovere critiche a questo aspetto piuttosto che a quell`altro :sisi: io dopo 70 ore l`aggettivo "pessimo" non lo userei ma questo poi è un`altro discorso che non `c`entra niente con i problemi delle versioni old gen o dei "recinti", a tal proposito ritengo sia inutile stare a parlarne ora, tra qualche mesetto a "bolla" sgonfiata e con qualche altra patch sul groppone sarà molto più facile valutarlo.
 
è come attivare un contratto telefonico senza sapere cosa stai attivando.
la colpa è di chi ti fa il contratto o sei tu che che vai alla cieca?
perdonami, ma a ognuno il suo.
Perdonami, ma l’esempio che hai fatto non c’entra nulla con la situazione del gioco, qui non si è “andati alla cieca“, qui ci si è fidati delle parole dei produttori stessi e della stampa specializzata (ovviamente indirizzata e selezionata dai polacchi) che ha riempito di Lodi e di 10 un gioco che il 10 lo vede con il binocolo. Questa è stata una vera e propria truffa ai danni dei consumatori e ancora più imbarazzante è la gente che sta ancora lì a difendere questa manovra assurda e vigliacca cercando di far passare per vittime i carnefici.
Sono stati i CDP stessi a sbandierare ai 4 venti di come la versione console fosse giocabilissima, mentre al tempo stesso cercavano di nasconderla sotto al tappetino per come era messa male.
Hanno rilasciato sul mercato un titolo in versione beta con la speranza di tappare più buchi possibili con mega patch correttive, tutto questo pur di rispettare la propria deadline a discapito del consumatore.
 
Paragone senza senso, la colpa è di chi vende qualcosa spacciandolo per quello che non è. Nel caso di CDPR hanno venduto un prodotto diverso da quello pubblicizzato e ne ha nascosto dolosamente i difetti fino al giorno dell’uscita
senza senso?
se uno sa cosa compra, non ha motivo dopo di lamentarsi.
se uno compra senza sapere cosa compra, è un problema prima di tutto suo.
ad esempio io non l'ho comprato e ora non sono in giro a piangere per il rimborso.
 
senza senso?
se uno sa cosa compra, non ha motivo dopo di lamentarsi.
se uno compra senza sapere cosa compra, è un problema prima di tutto suo.
ad esempio io non l'ho comprato e ora non sono in giro a piangere per il rimborso.
Se tu compri un nuovo tv di un marchio che almeno negli ultimi 10 anni non ha mai sbagliato,loro ti promettono che il TV sarà incredibile,poi lo co.pri e il TV scalda da morire e ha difetti importanti la colpa e' mia o del produttore truffatore?
Cioè qui dentro si stanno sentendo delle perle degne da guimnes of record
 
Ultima modifica da un moderatore:
senza senso?
se uno sa cosa compra, non ha motivo dopo di lamentarsi.
se uno compra senza sapere cosa compra, è un problema prima di tutto suo.
ad esempio io non l'ho comprato e ora non sono in giro a piangere per il rimborso.

Nessuno poteva sapere cosa comprava, visto che la versione console è stata tenuta nascosta volutamente e hanno pure mentito sul suo stato poche settimane prima del D1. È stata una truffa bella e buona, il fatto che tu te la stia prendendo con i truffati e non con il truffatore è esilarante
 
Ci mancava pure che davano l'inculata all'utenza principale dei loro prodotti :sard:

Comunque oh più vedo le comparative con GTAV e più rido, un titolo "nativo" console con IA più sviluppata rispetto un titolo PC.
 
senza senso?
se uno sa cosa compra, non ha motivo dopo di lamentarsi.
se uno compra senza sapere cosa compra, è un problema prima di tutto suo.
ad esempio io non l'ho comprato e ora non sono in giro a piangere per il rimborso.
Se ti vendono una scatola chiusa dicendo che dentro c'è una mela, tu la compri perché la legge prevede che i contenuti delle scatole corrispondano a ciò che viene proposto dal venditore al momento della vendita, ma quando torni a casa ti becchi solo i semi della mela...non solo è colpa del venditore, ma per legge hai tranquillamente diritto di recesso/rimborso senza penali, e il venditore rischia pure una multa per pubblicità ingannevole (che infatti guardacaso le compagnie telefoniche da te citate hanno preso)

Però sono curioso di vedere fin dove si può continuare a spingere questa difesa disperata e paradossale.
 
bè ognuno parla del prodotto che ha tra le mani, Arkham Knight versione PS4 è stato etichettato come immondizia per i problemi che aveva su PC? lo stesso vale per Cyberpunk, qui la mobilitazione proprio grazie all`essere un problema console ( sia da parte di utenti che soprattutto della stampa ) è già stata 1000 volte superiore a quella che ci fù con il suddetto AK ( lasciamo poi perdere i casi citati prima perchè li o hai un PC oppure nemmeno sai che esistono ) quindi non si tratta di "minimizzare" e anzi, il mondo all`unanimità ha espresso il suo "pollice verso" per l`accaduto ma a un certo punto è anche normale che la gente si metta a valutare il prodotto che ha tra le mani sbattendosene dei problemi che ha altrove così come il 99% dell`utenza console ha sempre fatto a parti invertite :asd:
Questo succede perchè il baricentro del mondo del gaming sta appunto da sempre sulle console. Proprio per questo sono le console sono più importanti del PC che pur più potente/comodo/personalizzabile/duttile/etc starà sempre ad inseguire, ma qui divago :bip:
 
è come attivare un contratto telefonico senza sapere cosa stai attivando.
la colpa è di chi ti fa il contratto o sei tu che che vai alla cieca?
perdonami, ma a ognuno il suo.
Certo infatti cd projekt dietro alla confezione ps4 avvisava che il gioco sarebbe andato a 15 frame con cradh a gogo e infiniti altri problemi
No c'era solo un bigkietto di ringraziamento dentro alla confezione che ora sa di presa per il cul0 , di beffa finale:asd:

Ma per favore con sti paragoni...
Hanno venduto un gioco rotto, al limite della truffa sulle versioni base.
 
Batman Arkham Knight era un gioco uscito completo che aveva problemi solo col porting PC, mentre Cyberpunk è un gioco uscito a sviluppo non finito, se va bene in Alpha, con problemi ovunque, seppur più su console dove su old gen gira male, quindi ben 2 problemi, ovvero prodotto non finito e porting anche peggiore, due problemi e non solo uno. Queste le differenze. :asd:

tenor.gif


Perchè se anche concordo con il fatto che troppe feature siano state tagliate e implementate alla bene e meglio per andare incontro ad una data di rilascio eccessivamente precoce, anche Arkham Knight aveva segni di uno sviluppo non proprio felice, tra buchi narrativi e boss fight delle missioni secondarie abbastanza atroci (come quella di Deathstroke).
Comunque oh più vedo le comparative con GTAV e più rido, un titolo "nativo" console con IA più sviluppata rispetto un titolo PC.

Le comparative con GTA si dovrebbero pure fare sul level design, mission design, progressione del personaggio, stealth, sistema di combattimento, dialoghi, ecc...

Però evidentemente i video clickbait fanno ridere di più.

E ridiamo. :asd:

Questo succede perchè il baricentro del mondo del gaming sta appunto da sempre sulle console. Proprio per questo sono le console sono più importanti del PC che pur più potente/comodo/personalizzabile/duttile/etc starà sempre ad inseguire, ma qui divago :bip:
Le console sono talmente il "baricentro del mondo del gaming" che le innovazioni più importanti dal punto di vista commerciale degli ultimi 10 anni, come la battle royal, sono partite dal PC. :asd: O meglio, dalla community su PC.
 
tenor.gif


Perchè se anche concordo con il fatto che troppe feature siano state tagliate e implementate alla bene e meglio per andare incontro ad una data di rilascio eccessivamente precoce, anche Arkham Knight aveva segni di uno sviluppo non proprio felice, tra buchi narrativi e boss fight delle missioni secondarie abbastanza atroci (come quella di Deathstroke).


Le comparative con GTA si dovrebbero pure fare sul level design, mission design, progressione del personaggio, stealth, sistema di combattimento, dialoghi, ecc...
Io non ho parlato di tagli, che sono naturali in ogni gioco, ma di un prodotto finito quale era il Knight, al contrario di Cyber che è in gioco non finito come sviluppo e non per le cose tagliate che manco in 2 anni in più implementavi visto che dovevi rifare completamente il gioco dalle fondamenta, ma per i problemi di polishing di qualsiasi versione e versione old gen manco ottimizzate un minimo. Ripeto le differenze sono visibili ad occhio nudo, il resto è voler solo difendere i CDP.
Post automatically merged:

Le comparative con GTA si dovrebbero pure fare sul level design, mission design, progressione del personaggio, stealth, sistema di combattimento, dialoghi, ecc...

Però evidentemente i video clickbait fanno ridere di più.

E ridiamo. :asd:
In epoca di Watch Dogs tu ci sguazzavi con queste comparative. :asd:
Post automatically merged:

Le console sono talmente il "baricentro del mondo del gaming" che le innovazioni più importanti dal punto di vista commerciale degli ultimi 10 anni, come la battle royal, sono partite dal PC. :asd: O meglio, dalla community su PC.
Quindi il baricentro del gaming non c'è perché lo sono entrambi o per te lo è solo il PC?
 
Quindi il baricentro del gaming non c'è perché lo sono entrambi o per te lo è solo il PC?

Lo sapevo che qualcuno si sarebbe ricordato. :asd:

Watch Dogs era un clone di GTA. Un sandbox urbano con una serie di missioni lineari precedute e seguite da cutscene che facevano avanzare la storia. L'unica feature diversa era l'hacking.

Cyberpunk è genere diverso. La simulazione urbana non fa parte del core gameplay del titolo. Mi piacerebbe che le critiche fossero più incentrate su C&C, dialoghi, e quest che su altro.
 
Mi piacerebbe che le critiche fossero più incentrate su C&C, dialoghi, e quest che su altro.
C&C ho visto troppo poco di main quest, ma meh
Dialoghi thumbs up
Quest thumbs up.

Come Immersive Sim funziona molto meglio rispetto a come sia un RPG, inteso come mero C&C, se lo si guarda ad ampio spettro ("numerini", sistema di levelling) buono.
 
Lo sapevo che qualcuno si sarebbe ricordato. :asd:

Watch Dogs era un clone di GTA. Un sandbox urbano con una serie di missioni lineari precedute e seguite da cutscene che facevano avanzare la storia. L'unica feature diversa era l'hacking.

Cyberpunk è genere diverso. La simulazione urbana non fa parte del core gameplay del titolo. Mi piacerebbe che le critiche fossero più incentrate su C&C, dialoghi, e quest che su altro.
L'immersione nell'atmosfera e ambientazione è dato anche da queste cose, non vuol dire che tu non debba curare certe cose, sopratutto se stai facendo un AAA di un certo spessore e importanza, ma anche solo perché siamo nel 2020 e non nel 2005 dove certe cose sarebbero imbarazzanti lo stesso, e oggi lo sono ancora di più che tu sia un platform che tu sia un adventure che tu sia un RPG, non ci sono scusanti se non attenuanti forse, che in questo caso non bastano. In pratica si sta dicendo di non guardare o ignorare le problematiche e difetti per guardare solo le cose belle, che ci sono e non andrebbero ignorate ovvio. :asd:
Poi sul C&C c'è poco da discutere, fa schifo ed è tanto che c'è forse visto che definire sto gioco un GDR e voler esagerare visto che faccio fatica a considerarlo tale, basta iniziare dai Lifepath che hanno influenza zero e dico zero, al limite sulle quest c'è molto da dire, sia in positivo che negativo, ma non bisogna ignorare niente del titolo se si vuole discutere a 360 gradi. :asd:
 
Ultima modifica:
Le console sono talmente il "baricentro del mondo del gaming" che le innovazioni più importanti dal punto di vista commerciale degli ultimi 10 anni, come la battle royal, sono partite dal PC. :asd: O meglio, dalla community su PC.
Sono il baricentro sì, perchè le SH cercano di fare i giochi su misura per le console perchè il grosso del pubblico (e dello spettacolo) passa per le console. Il caso Cyberpunk vs Batman è abbastanza emblematico di cosa significa oggi far uscire un gioco importante ignorando malamente le console, mentre pure in anni recenti SH importanti che potrebbero far uscire tutto ovunque sceglievano di far uscire i propri giochi solo su console, trattando il pc come ripiego per arrotondare col porting tardivo ed eterno. Le poche volte che succede il contrario lo si nota subito e partono i malumori (Flight Simulator e Gears Tactics, in cui la console ignorata è la One, vabbè).
CDPR non voleva assolutamente fare a meno dell'utenza console a sto giro, mentre ad esempio R*, SQEX e SEGA invece non si fanno problemi a lasciare aspettare il PC per i loro progetti maggiori

Ma chiuso /OT
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top